Franco Loja

naturalista, attivista e documentarista italiano (1974-2017)

Franco Loja (Torino, 20 maggio 1974Congo, 2 gennaio 2017) è stato un naturalista, attivista, imprenditore e ricercatore italiano.

Biografia

Conosciuto anche come Franco Strainhunters, era noto in per essere stato membro dal 1997 della Green House Seed Company, compagnia olandese fondata da Arjan Roskam nel 1985, una delle aziende leader nel settore mondiale delle genetiche di Cannabis, con l'incarico di capo selezionatore e diventandone poi negli anni socio, società nota anche grazie alla sua instancabile attività di ricercatore di specie autoctone di cannabis (Cacciatori di Varietà - Strain Hunters) in tutto il mondo, con la missione di preservare i moltissimi semi delle diverse varietà e meno conosciute di cannabis. Con la Green House ha vinto numerosi riconoscimenti molti dei quali alla Cannabis Cup.

Nel 2008, con Arjan Roskam, Olaf van Tulder e Joachim Helm, è protagonista di una serie di documentari di successo internazionale, dal titolo: "Strain Hunters", dove le loro spedizioni per il mondo alla ricerca di varietà e semi vengono per la prima volta documentate in video, e diventando in breve tempo una vera e propria celebrità.[1]

Negli ultimi anni è stato anche co-protagonista di un documentario di successo intitolato "Kings of cannabis", pubblicato dalla rivista Vice.[2]

Muore improvvisamente il 2 gennaio 2017 di malaria fulminante, contratta mentre si trovava in Congo durante una spedizione.

Filmografia parziale

Serie Strain Hunters

  • 2010 - Strain Hunters: India Expedition.[3]
  • 2012 - Strain Hunters: Trinidad & St. Vincent Expedition.[4]
  • 2014 - Strain Hunters: Jamaica Expedition.[5]

Altri documentari

Note

  1. ^ fanpage.it - Morto Franco Loja, il re mondiale della marijuana: stroncato in congo dalla malaria, su fanpage.it. URL consultato il 17-04-2017.
  2. ^ vice.com - È bello essere il re, su vice.com. URL consultato il 17-04-2017.
  3. ^   Strain Hunters: India Expedition, in Olanda, 17 ottobre 2010. URL consultato il 17 aprile 2017.
  4. ^   Strain Hunters: Trinidad & St. Vincent Expedition, in Olanda, 20 giugno 2012. URL consultato il 17 aprile 2017.
  5. ^   Strain Hunters: Jamaica Expedition, in Olanda, 5 gennaio 2014. URL consultato il 17 aprile 2017.
  6. ^   Kings of Cannabis, in Canada, 17 ottobre 2010. URL consultato il 17 aprile 2017.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica