Targhe d'immatricolazione dell'Azerbaigian
Dal 1994 le targhe automobilistiche dell'Azerbaigian sono generalmente composte dalla sigla internazionale AZ di colore nero sotto la bandiera azera con bordi orizzontali ondulati, due cifre che indicano la zona di immatricolazione, un trattino, due lettere, un secondo trattino ed altre tre cifre; le due lineette non sono presenti nelle targhe posteriori con caratteri disposti su due righe, come quelli della foto in basso. Fanno eccezione le macchine agricole, nelle cui targhe, pur avendo i caratteri disposti su due righe, un trattino separa l'unica lettera dal numero di tre cifre in basso.
Le dimensioni delle targhe sono conformi agli standard europei, con cifre e lettere nere su fondo bianco riflettente. Sul lato sinistro sono posizionate la bandiera dell'Azerbaigian e la sigla internazionale AZ.


Targhe con microchip
Dal 2011 in Azerbaigian è stato introdotto un nuovo formato di targhe con la bandiera nazionale rettangolare a sinistra sotto la quale, dal 2012, si trova un microchip per l'identificazione elettronica del proprietario del veicolo; sopra questo è impressa la sigla automobilistica internazionale AZ nella maggior parte delle targhe con tale formato. Ci sono però veicoli che hanno il microchip nell'angolo in alto a destra.
Provenienza
Le prime due cifre indicano il luogo (regione o città) in cui il veicolo è stato immatricolato secondo lo schema sotto elencato, mentre le due lettere e le successive tre cifre (LL-NNN) sono progressive (iniziale: AA-001, finale: ZZ-999). Le regioni che in parte rientrano nel territorio della repubblica Nagorno-Karabakh e i numeri corrispondenti sono scritti in corsivo, mentre i numeri e le rispettive regioni o città che fanno parte del Naxçıvan sono scritti in grassetto.
- 01 - Abşeron
- 02 - Ağdam
- 03 - Ağdaş
- 04 - Ağcabədi
- 05 - Ağstafa
- 06 - Ağsu
- 07 - Astara
- 08 - Balakən
- 09 - Bərdə
- 10 - Baku
- 11 - Beyləqan
- 12 - Biləsuvar
- 14 - Cəbrayıl
- 15 - Cəlilaba
- 16 - Daşkəsən
- 17 - Şabran
- 18 - Şirvan
- 19 - Füzuli
- 20 - Gəncə
- 21 - Gədəbəy
- 22 - Goranboy
- 23 - Göyçay
- 24 - Hacıqabul
- 25 - Göygöl
- 26 - Xankəndi
- 27 - Xaçmaz
- 28 - Xocavənd
- 29 - Xızı
- 30 - İmişli
- 31 - İsmayıllı
- 32 - Kəlbəcər
- 33 - Kürdəmir
- 34 - Qax
- 35 - Qazax
- 36 - Qəbələ
- 37 - Qobustan
- 38 - Qusar
- 39 - Qubadlı
- 40 - Quba (distretto)
- 41 - Laçın
- 42 - Lənkəran (città)
- 43 - Lənkəran (distretto)
- 44 - Masallı
- 45 - Mingəçevir
- 46 - Naftalan
- 47 - Neftçala
- 48 - Oğuz
- 49 - Saatlı
- 50 - Sumqayıt
- 51 - Samux
Targhe e sigle speciali
- Targhe diplomatiche: sono riconoscibili per il colore rosso e le scritte bianche; le prime tre cifre dopo la sigla identificano lo Stato o l'organizzazione internazionale.
- Targhe provvisorie o di transito: sono composte da due lettere e tre cifre nere su fondo bianco; il numero di due cifre indicante l'anno di validità (es.: 17 = 2017), posizionato a destra, è preceduto da una fascia verde verticale al cui interno sono scritte le lettere "AZ" in alto e "TR" in basso, entrambe a caratteri neri.
- Targhe per veicoli adibiti al trasporto pubblico o privato di passeggeri: cifre e lettere bianche su fondo azzurro (o raramente blu).
- Targhe per autocarri: nelle targhe anteriori hanno la bandiera nazionale e le lettere "AZ" a destra anziché a sinistra.
- AA Autorità governative
- AO Esercito Azero (Azərbaycan Ordusu)
- D (bianco su rosso) Personale diplomatico
- H (nero su giallo) Stranieri con residenza in Azerbaigian
- HP Polizia Militare (Hərbi Polis)
- HT Giustizia Militare (Hərbi Әdalət)
- K (nero su giallo) Agenzie di stampa e media esteri
- M (nero su giallo) Società estere
- MN Ministero della Difesa (Müdafıə Nazirliyi)
- P (nero su giallo) Stranieri in procinto di lasciare definitivamente l'Azerbaigian
- PA Amministrazione del Presidente
- PM Servizi Segreti del Presidente
- SFR (bianco su rosso) Ambasciatore (Səfır)
- SQ Truppe di Frontiera (Sərhəd Qoşunları)
- T (bianco su rosso) Personale tecnico-amministrativo accreditato presso un'ambasciata o un consolato
- XQ Truppe di Marina (la Q sta per Qoşunları, in azero "truppe")
- ZA, ZB, ZC (targa su doppia linea, nero su giallo) Rimorchi intestati a stranieri
- 0123 LL (piastra su un'unica riga, nero su giallo, LL = lettera progressiva da "AA" a "ZZ") Rimorchi intestati a stranieri
Fonti consultate
- Parker N. - Weeks J., Registration Plates of the World, Fourth Edition, L J Print Group, Yeovil, Somerset, United Kingdom 2004, pp. 74-75. ISBN 0-9502735-7-0
- http://plaque.free.fr/eur/az
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su targhe d'immatricolazione azere