Serie A2 2016-2017 (pallavolo femminile)
La Serie A2 2016-2017 si è svolta dal 16 ottobre 2016: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Polisportiva Filottrano Pallavolo.
Serie A2 2016-2017 | |
---|---|
Competizione | Serie A2 |
Sport | ![]() |
Edizione | XL |
Organizzatore | FIPAV Lega Serie A |
Date | dal 16 ottobre 2016 al 10 maggio 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Risultati | |
Vincitore | Template:Volley Filottrano F (1º titolo) |
Promozioni | Template:Volley Filottrano F |
Retrocessioni | Template:Volley Mondovì F Template:Volley Cisterna di Latina F |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Regolamento
Formula
Le squadre hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di ventisei giornate; al termine della regular season:
- La prima classificata è promossa in Serie A1.
- Le classificate dal secondo al settimo posto hanno acceduto ai play-off promozione, strutturati in quarti di finale, a cui hanno preso parte solo le formazioni classificate dal quarto al settimo posto, semifinali e finale, tutte giocate al meglio di due vittorie su tre gare: la vincitrice è promossa in Serie A1.
- La dodicesima e la tredicesima classificata hanno acceduto ai play-out retrocessione (se il distacco tra le due squadre è stato più di quattro punti, questi non vengono disputati e la tredicesima classificata è retrocessa in Serie B1), strutturati in una finale, giocata al meglio di due vittorie su tre gare: la perdente è retrocessa in Serie B1.
- L'ultima classificata è retrocessa in Serie B1[2].
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alle squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Punti;
- Numero di partite vinte;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti.
Squadre partecipanti
Al campionato di Serie A2 2015-16 hanno partecipato quattordici squadre: quelle neopromosse dalla Serie B1 sono state il Volley Millenium Brescia, la Pallavolo Mondovì, il Volleyrò Casal de' Pazzi e la Polisportiva Adolfo Consolini, vincitrici dei play-off promozione, mentre quelle retrocesse della Serie A1 sono state l'Azzurra Volley San Casciano e il Neruda Volley. Una squadra che aveva il diritto di partecipazione, ossia l'Azzurra Volley San Casciano, è stata ripescata in Serie A1[3], mentre altre due squadre che avevano il diritto di partecipazione, ossia il Neruda Volley e il Volleyrò Casal de' Pazzi hanno rinunciato all'iscrizione: la prima ha ceduto il titolo sportivo alla SAB Volley[4], mentre al posto della seconda e per raggiungere il totale di quattordici formazioni sono state ripescata la Pallavolo Cisterna 88 e la Lilliput Pallavolo[5].
Torneo
Regular season
Risultati
|
|
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Template:Volley Filottrano F | 65 | 26 | 22 | 4 | 71 | 27 | 2.629 | 2 316 | 2 004 | 1.155 |
2. | Template:Volley Volley Pesaro F | 64 | 26 | 21 | 5 | 68 | 22 | 3.090 | 2 144 | 1 786 | 1.200 |
3. | Template:Volley Sab Legnano F | 53 | 26 | 17 | 9 | 64 | 39 | 1.641 | 2 360 | 2 200 | 1.072 |
4. | Template:Volley Soverato F | 47 | 26 | 17 | 9 | 58 | 40 | 1.450 | 2 252 | 2 077 | 1.084 |
5. | Template:Volley Trento F | 45 | 26 | 15 | 11 | 55 | 48 | 1.145 | 2 277 | 2 220 | 1.035 |
6. | Template:Volley San Giovanni in Marignano F | 40 | 26 | 13 | 13 | 50 | 52 | 0.961 | 2 267 | 2 280 | 0.994 |
7. | Template:Volley Brescia F | 39 | 26 | 13 | 13 | 50 | 48 | 1.041 | 2 169 | 2 137 | 1.014 |
8. | Template:Volley 76 Chieri F | 37 | 26 | 13 | 13 | 51 | 52 | 0.980 | 2 258 | 2 224 | 1.015 |
9. | Template:Volley Settimo Torinese F | 37 | 26 | 12 | 14 | 49 | 52 | 0.942 | 2 187 | 2 236 | 0.978 |
10. | Template:Volley Palmi F | 37 | 26 | 12 | 14 | 49 | 53 | 0.924 | 2 205 | 2 262 | 0.974 |
11. | Template:Volley Olbia F | 28 | 26 | 9 | 17 | 41 | 60 | 0.683 | 2 159 | 2 300 | 0.938 |
12. | Template:Volley Caserta F | 24[6] | 26 | 7 | 19 | 41 | 62 | 0.661 | 2 172 | 2 332 | 0.931 |
13. | Template:Volley Mondovì F | 19 | 26 | 7 | 19 | 31 | 66 | 0.469 | 2 025 | 2 285 | 0.886 |
14. | Template:Volley Cisterna di Latina F | 10 | 26 | 4 | 22 | 16 | 73 | 0.219 | 1 701 | 2 149 | 0.791 |
Promossa in Serie A1 | Qualificata ai play-off promozione | Retrocessa in Serie B1 |
Play-off promozione
Tabellone
Risultati
|
|
Statistiche
Rendimento individuale | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Camilla Mingardi | 502 | Template:Volley Sab Legnano F |
2 | Costanza Manfredini | 471 | Template:Volley Soverato F |
3 | Giulia Angelina | 462 | Template:Volley Olbia F |
4 | Tereza Vanžurová | 436 | Template:Volley Filottrano F |
5 | Erblira Bici | 426 | Template:Volley Mondovì F |
6 | Elena Koleva | 418 | Template:Volley 76 Chieri F |
7 | Ramona Aricò | 393 | Template:Volley Trento F |
8 | Giulia Saguatti | 389 | Template:Volley San Giovanni in Marignano F |
9 | Gloria Baldi | 376 | Template:Volley Brescia F |
10 | Amanda Coneo | 374 | Template:Volley Sab Legnano F |
NB: I dati sono riferiti esclusivamente alla regular season.
Note
- ^ Riferito alla regular season.
- ^ Campionati Serie A femminile 2016-17: pubblicati i calendari di Serie A1 e Serie A2, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 luglio 2016.
- ^ Ammissioni A1/A2: in A2 Palmi congelata, Perugia out..., su volleyball.it. URL consultato il 30 luglio 2016.
- ^ Legnano: la Sab Volley in A2 con il titolo di Bolzano, su volleyball.it. URL consultato il 30 luglio 2016.
- ^ A2: Palmi ammessa... Perugia alla finestra o busserà al portone?, su volleyball.it. URL consultato il 30 luglio 2016.
- ^ 1 punto di penalità.
Collegamenti esterni
- Lega Volley Femminile - Sito ufficiale, su legavolleyfemminile.it.