Gerard Deulofeu Lázaro (Riudarenes, 13 marzo 1994) è un calciatore spagnolo, attaccante del Milan, in prestito dall'Everton, e della nazionale Under-21 spagnola, di cui è capitano.

Gerard Deulofeu
Deulofeu con la maglia della Spagna Under-19 nel 2012.
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza179[1] cm
Peso72[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
2003-2011Barcellona
Squadre di club1
2011-2013Barcellona B68 (27)
2011-2013Barcellona2 (0)
2013-2014Everton25 (3)
2014-2015Siviglia17 (1)
2015-2017Everton37 (2)
2017-Milan11 (2)
Nazionale
2009-2010Spagna (bandiera) Spagna U-164 (1)
2009-2011Spagna (bandiera) Spagna U-1721 (6)
2011-2012Spagna (bandiera) Spagna U-1919 (5)
2013Spagna (bandiera) Spagna U-207 (3)
2012-Spagna (bandiera) Spagna U-2132 (16)
2014-Spagna (bandiera) Spagna2 (1)
2014-Catalogna (bandiera) Catalogna1 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
ArgentoLiechtenstein 2010
 Europei di calcio Under-19
OroRomania 2011
OroEstonia 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2017

È il primatista di presenze (32) e di reti (16) con la maglia della Spagna under 21.

Caratteristiche tecniche

Gioca principalmente come attaccante esterno sinistro, ma può agire anche sulla fascia opposta. Dotato di buona tecnica e molto abile nel dribbling. Giocatore estremamente rapido, cerca spesso l'uno contro uno e risulta proficuo anche in fase realizzativa.[2]

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[3]

Carriera

Club

La sua carriera da calciatore inizia nel 2003 quando milita nelle giovanili del Barcelona. Nella stagione 2010-2011 entra a far parte del Barcelona B e debutta nella partita disputatasi contro il Córdoba, partendo dalla panchina.[4]

Nell'aprile del 2011, all'età di diciassette anni, debutta in prima squadra nella partita contro la Real Sociedad.[5] Nella stagione 2011-2012 passa a tutti gli effetti nel Barcelona B e nello stesso anno subentra, in prima squadra, a David Villa nella partita contro il Maiorca.[6] Il 7 dicembre 2011 debutta in Champions League nella partita vinta per 4-0 contro il BATE Borisov, subentrando a Rafinha al 70'.[7][8] L'8 aprile 2012, durante la partita di campionato contro il Córdoba, realizza un gol e pochi minuti più tardi[9] viene sostituito dopo aver rimediato una distorsione alla caviglia destra.[10]

Prestito all'Everton

Il 10 luglio 2013 si trasferisce in prestito per una stagione agli inglesi dell'Everton. Segna il suo primo gol con la maglia dei Toffees al debutto, nella partita di League Cup contro lo Stevenage (2-1). Realizza la sua prima rete in campionato nella vittoria per 4-0 contro lo Stoke City. Si ripete l'8 dicembre seguente, mettendo a segno il suo secondo gol in campionato nel pareggio per 1-1 sul campo dell'Arsenal. A fine stagione fa ritorno al Barcellona.

Prestito al Siviglia

Il 14 agosto 2014 passa al Siviglia con la formula del prestito.[11] Con la squadra andalusa vince l'Europa League.

Ritorno all'Everton

Il 25 giugno 2015 si trasferisce a titolo definitivo all'Everton per sei milioni di euro.[12] Per lui si tratta di un ritorno ai Toffees, dopo averci giocato in prestito nella stagione 2013-2014. Dopo una discreta prima stagione (trentatré partite e quattro gol) nel 2016-2017 si ritrova a dicembre ai margini del club, con tredici presenze totali di cui una sola per intero.[13]

Prestito al Milan

Il 23 gennaio 2017 passa al Milan in prestito secco fino a giugno.[14] Debutta ufficialmente con la casacca rossonera il 25 gennaio a Torino, subentrando a Carlos Bacca durante il quarto di finale di Coppa Italia perso contro la Juventus per 2-1. Sigla il primo gol nella partita del 19 febbraio, in casa contro la Fiorentina, per il definitivo 2-1.

Nazionale

Nel 2010 partecipa, con l'Under-17, al campionato europeo di categoria segnando 3 gol, due nella partita contro il Portogallo Under-17 e l'altro nella finale persa contro l'Inghilterra Under-17.

Con l'Under-19 ha vinto, nel 2011, il campionato europeo Under-19 segnando un gol in semifinale contro l'Irlanda Under-19.[15]

Nel giugno 2013 viene inserito nella lista dei convocati per il Mondiale Under-20; nella prima partita della fase a gironi, vinta per 4-1 contro gli Stati Uniti, mette a segno una doppietta.

Ha esordito con la Nazionale spagnola il 30 maggio 2014 in occasione dell'amichevole giocata a Siviglia, vinta 2-0 contro la Bolivia.

Il 30 marzo 2015 nella partita contro la Bielorussia diventa ufficialmente il nuovo capitano della Nazionale Under-21 spagnola succedendo a Iker Muniain, il 12 novembre seguente, realizza una tripletta nel successo contro Georgia in una partita valida per la qualificazione al Campionato europeo di calcio Under-21 2017.

Il 17 marzo 2017, dopo quasi tre anni dall'ultima volta, viene convocato dal CT Lopetegui in Nazionale maggiore, per la partita di qualificazione al Mondiale 2018 contro Israele e l'amichevole contro la Francia, risultando decisivo nella partita contro i Bleus, procurandosi un calcio di rigore e realizzando la sua prima rete con le Furie Rosse per il definitivo 2-0.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 aprile 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Barcellona B SD 1 0 - - - - - - - - - 1 0
2011-2012 SD 34 9 - - - - - - - - - 34 9
2012-2013 SD 33 18 - - - - - - - - - 33 18
Totale Barcellona B 68 27 - - - - - - 68 27
2011-2012   Barcellona PD 1 0 CR 0 0 UCL 1 0 SS+SU+Cmc - - 2 0
2012-2013 PD 1 0 CR 1 0 UCL 2 0 SS 0 0 4 0
Totale Barcellona 2 0 1 0 3 0 0 0 6 0
2013-2014   Everton PL 25 3 FACup+CdL 2+2 0+1 - - - - - - 29 4
2014-2015   Siviglia PD 17 1 CR 6 2 UEL 5 0 SU - - 28 3
2015-2016   Everton PL 26 2 FACup+CdL 1+6 0+2 - - - - - - 33 4
2016-gen. 2017 PL 11 0 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 13 0
Totale Everton 62 5 13 3 - - - - 75 8
gen.-giu. 2017   Milan A 11 2 CI 1 0 - - - SI - - 12 2
Totale carriera 160 35 21 5 8 0 - - 189 40

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-5-2014 Siviglia Spagna   2 – 0   Bolivia Amichevole -   80’
28-3-2017 Saint-Denis Francia   0 – 2   Spagna Amichevole 1   67’
Totale Presenze 2 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2012 Sion Svizzera under 21   0 – 0   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2013 -
10-9-2012 Alicante Spagna under 21   6 – 0   Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2013 1   63’
11-10-2012 Burgos Spagna under 21   5 – 0   Danimarca under 21 Qual. Europeo Under-21 2013 -   84’
13-11-2012 Siena Italia under 21   1 – 3   Spagna under 21 Amichevole 1   58’
5-2-2013 Malines Belgio under 21   1 – 1   Spagna under 21 Amichevole 1
21-3-2013 Toledo Spagna under 21   5 – 2   Norvegia under 21 Amichevole -   46’
25-3-2013 Alcorcón Spagna under 21   3 – 1   Russia under 21 Amichevole -   46’
9-9-2013 Logroño Spagna under 21   4 – 0   Albania under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
10-10-2013 Murcia Spagna under 21   3 – 2   Bosnia ed Erzegovina under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 -   66’
14-10-2013 Cartagena Spagna under 21   1 – 0   Ungheria under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 -   79’
14-11-2013 Zenica Bosnia ed Erzegovina under 21   1 – 6   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 1
18-11-2013 Elbasan Albania under 21   0 – 2   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 1
4-3-2014 Palencia Spagna under 21   2 – 0   Germania under 21 Amichevole -   46’
4-9-2014 Felcsút Ungheria under 21   0 – 1   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
10-10-2014 Jagodina Serbia under 21   0 – 0   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 -   68’
14-10-2014 Cadice Spagna under 21   1 – 2   Serbia under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 -   62’
12-11-2014 Ferrol Spagna under 21   1 – 4   Germania under 21 Amichevole -   46’
26-3-2015 Cartagena Spagna under 21   2 – 0   Norvegia under 21 Amichevole 1   86’
30-3-2015 León Spagna under 21   4 – 0   Bielorussia under 21 Amichevole 1 cap.   69’
2-9-2015 Tallin Estonia under 21   0 – 2   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 1 cap.   90+3’
7-10-2015 Tbilisi Georgia under 21   2 – 5   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 - cap.   85’
13-10-2015 Santa Cruz de Tenerife Spagna under 21   1 – 1   Svezia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 - cap.   37’   78’
12-11-2015 Almeria Spagna under 21   5 – 0   Georgia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 3 cap.
17-11-2015 Fiume Croazia under 21   2 – 3   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 2 cap.   84’
24-3-2016 Burgos Spagna under 21   0 – 3   Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 - cap.
28-3-2016 Murcia Spagna under 21   1 – 0   Norvegia under 21 Amichevole 1 cap.   88’
1-9-2016 Castellón de la Plana Spagna under 21   6 – 0   San Marino under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 - cap.   49’
5-9-2016 Malmö Svezia under 21   1 – 1   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 1 cap.   83’
5-10-2016 Serravalle San Marino under 21   0 – 3   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 - cap.   81’
10-10-2016 Pontevedra Spagna under 21   5 – 0   Estonia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 - cap.   86’
11-11-2016 Sankt Pölten Austria under 21   1 – 1   Spagna under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 1 cap.   88’
15-11-2016 Albacete Spagna under 21   0 – 0   Austria under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 - cap.   89’
Totale Presenze (1º posto) 32 Reti (1º posto) 16

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Barcellona: 2012-2013

Competizioni internazionali

Siviglia: 2014-2015

Nazionale

2011, 2012

Note

  1. ^ a b Gerard Deulofeu, su legaseriea.it. URL consultato il 6 aprile 2017.
  2. ^ THE FG-FILES: Gerard Deulofeu, Milan. Ruolo, caratteristiche e fantaconsigli - Fantagazzetta.com, in Fantagazzetta - Solo il meglio del calcio, 25 gennaio 2017. URL consultato il 10 aprile 2017.
  3. ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 5 giugno 2014.
  4. ^ (ES) Anna Segura, Golejada per tornar cap al bon camí (4-1), su fcbarcelona.com, 1º marzo 2011. URL consultato il 14 maggio 2012.
  5. ^ (ES) Gerard Deulofeu makes squad debut, su fcbarcelona.cat, 29 aprile 2011. URL consultato il 14 maggio 2012.
  6. ^ (EN) Messi destroys Mallorca (5-0), su fcbarcelona.com, 29 ottobre 2011. URL consultato il 14 maggio 2012.
  7. ^ Gerard Deulofeu, il nuovo Messi è già del Barça?, su milanpassion.it, 9 giugno 2012.
  8. ^ (EN) Roger Bogunyà, FC Barcelona - BATE Borisov: Young guns (4-0), su milanpassion.it, fcbarcelona.com, 12 giugno 2011. URL consultato il 14 maggio 2012.
  9. ^ Barcelona II vs. Córdoba 2 - 0, su it.soccerway.com, soccerway.com, 8 aprile 2012. URL consultato l'11 aprile 2012.
  10. ^ (EN) Deulofeu, with a sprained ankle, doubtful for Girona clash, su fcbarcelona.com, 9 aprile 2012. URL consultato l'11 aprile 2012.
  11. ^ (EN) Agreement in principle with Sevilla FC for loan of Gerard Deulofeu, su fcbarcelona.com, 14 agosto 2014. URL consultato il 27 ottobre 2014.
  12. ^ UFFICIALE: Everton, colpo Deulofeu. Arriva il primo luglio tuttomercatoweb.com
  13. ^ I nuovi stranieri della Serie A: Gerard Deulofeu (Milan), su spaziocalcio.it, 24 gennaio 2017.
  14. ^ AC MILAN COMUNICATO UFFICIALE, su acmilan.com, 23 gennaio 2017. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  15. ^ (EN) Andrew Haslam & Paul Bryan, Bright future for Under-19 talents, su uefa.com, 2 agosto 2011. URL consultato il 14 maggio 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale spagnola under-20 mondiali 2013