Campionati europei di judo 2017
I Campionati europei di judo 2017 saranno la 28ª edizione della competizione organizzata dalla European Judo Union.
Si svolgeranno a Varsavia, in Polonia, dal 20 al 23 aprile 2017.
Campionati europei di judo 2017 Judo 2017 European Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di judo |
Sport | ![]() |
Edizione | 28ª |
Organizzatore | EJU |
Date | dal 20 aprile al 23 aprile |
Luogo | ![]() |
Discipline | 16 |
Cronologia della competizione | |
Partecipanti
Hanno partecipato ai campionati 369 judoka in rappresentanza di 41 federazioni affiliate all'European Judo Union[1].
- Albania (2)
- Armenia (5)
- Austria (11)
- Azerbaigian (11)
- Bielorussia (9)
- Belgio (11)
- Bosnia ed Erzegovina (5)
- Bulgaria (4)
- Croazia (10)
- Cipro (3)
- Rep. Ceca (5)
- Estonia (7)
- Finlandia (1)
- Francia (18)
- Georgia (12)
- Germania (18)
- Regno Unito (9)
- Grecia (3)
- Ungheria (18)
- Israele (12)
- Italia (15)
- Kosovo (6)
- Lettonia (6)
- Lituania (12)
- Moldavia (8)
- Monaco (2)
- Montenegro (7)
- Paesi Bassi (12)
- Norvegia (1)
- Polonia (18)
- Portogallo (13)
- Romania (11)
- Russia (18)
- Serbia (9)
- Slovacchia (4)
- Slovenia (8)
- Spagna (8)
- Svezia (5)
- Svizzera (3)
- Turchia (15)
- Ucraina (14)
Medagliere
Pos. | Nazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 2 | 3 | 4 | 9 |
2 | Francia | 2 | 3 | 2 | 7 |
3 | Ucraina | 2 | 1 | 0 | 3 |
4 | Azerbaigian | 2 | 0 | 3 | 5 |
5 | Georgia | 1 | 1 | 1 | 3 |
Paesi Bassi | 1 | 1 | 1 | 3 | |
7 | Slovenia | 1 | 1 | 0 | 1 |
8 | Kosovo | 1 | 0 | 1 | 2 |
9 | Bielorussia | 1 | 0 | 0 | 1 |
Serbia | 1 | 0 | 0 | 1 | |
11 | Germania | 0 | 3 | 1 | 4 |
12 | Bulgaria | 0 | 1 | 0 | 1 |
13 | Croazia | 0 | 0 | 2 | 1 |
Regno Unito | 0 | 0 | 2 | 2 | |
Ungheria | 0 | 0 | 2 | 2 | |
9 | Austria | 0 | 0 | 1 | 1 |
Bosnia ed Erzegovina | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Rep. Ceca | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Portogallo | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Romania | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Slovacchia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Spagna | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Svezia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Svizzera | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 14 | 14 | 28 | 56 |
Podi
Uomini
Evento | Oro | Argento | Bronzo |
fino a 60 kg | Robert Mshvidobadze | Yanislav Gerchiev | Orkhan Safarov Francisco Garrigos |
fino a 66 kg | Georgii Zantaraia | Adrian Gomboc | Nijat Shikhalizada Matej Poliak |
fino a 73 kg | Hidayat Heydarov | Musa Mogushkov | Rustam Orujov Tommy Macias |
fino a 81 kg | Alan Khubetsov | Dominic Ressel | Aslan Lappinagov Dominik Družeta |
fino a 90 kg | Aleksandar Kukolj | Axel Clerget | Beka Gviniashvili Khusen Khalmurzaev |
fino a 100 kg | Elkhan Mammadov | Cyrille Maret | Kirill Denisov Kazbek Zankishiev |
oltre 100 kg | Guram Tushishvili | Adam Okruashvili | Lukáš Krpálek Roy Meyer |
Squadre |
Donne
Evento | Oro | Argento | Bronzo |
fino a 48 kg | Robert Mshvidobadze | Irina Dolgova | Éva Csernoviczki Monica Ungureanu |
fino a 52 kg | Majlinda Kelmendi | Alesya Kuznetsova | Evelyne Tschopp Joana Ramos |
fino a 57 kg | Priscilla Gneto | Theresa Stoll | Helene Receveaux Nora Gjakova |
fino a 63 kg | Tina Trstenjak | Margaux Pinot | Alice Schlesinger Kathrin Unterwurzacher |
fino a 70 kg | Sanne Van Dijke | Giovanna Scoccimarro | Barbara Matić Marie-Eve Gahié |
fino a 78 kg | Audrey Tcheumeo | Guusje Steenhuis | Abigél Joó Natalie Powell |
oltre 78 kg | Maryna Slutskaya | Svitlana Iaromka | Carolin Weiss Larisa Cerić |
Squadre |
Note
- ^ Nazioni partecipanti, su judolive01.lb.judobase.org.
Collegamenti esterni
- Risultati, su ippon.org.