Conco
Template:Comune Conco (lingua cimbra: Kunken) è un comune di 2.220 abitanti della provincia di Vicenza, facente parte dell'Altopiano dei Sette Comuni. L'etimo deriva dal latino "conca", di significato ovvio. Conco è l'ottavo dei sette comuni dell'altopiano, nato dalla scissione dal comune di Lusiana. È località di villeggiatura a 830 m sul livello del mare.
Storia
Conco è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Croce di Guerra al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale. Tortima,frazione ai margini dell'Altipiano, da dove si può godere d'una splendida vista sulla Pianura vicentina si trova a 750 metri s. l. m. Durante la Prima Guerra Mondiale, vi furono scavate numerose gallerie (ora chiuse) per rifugiarsi dai bombardamenti. dai punti panoramici presenti si posson vedere -nelle giornate più limpide- i Colli Berici, gli Euganei, la Laguna di Venezia.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

A Conco ogni estate giungono nelle diverse frazioni: Fontanelle, Gomarolo, Rubbio e Tortia, molti turisti provenienti da tutto il Veneto, nonchè dalle province di Varese, Milano, Novara, Biella, Torino, Asti e Cuneo perchè molti conchesi negli anni 50 sono immigrati in queste province oltre che all'estero, infatti i più lontani arrivano da Stati Uniti, Australia, per citare i paesi extraeuropei mentre altri arrivano da Belgio, Francia, Germania e dalla vicina Svizzera.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.