Caribe Bay

parco acquatico italiano

parchi[senza fonte]

Aqualandia
File:Aqualandia Logo 2015.png
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàJesolo
Coordinate45°29′38.6″N 12°36′03.95″E
TemiParco a tema acquatico
Inaugurazione1989
Estensione80.000 m²
Sito webaqualandia.it

Aqualandia è un parco acquatico-tematico inaugurato nel 1989 ed è situato nel territorio del comune di Jesolo, in provincia di Venezia. Si estende per ca. 80.000 m2. È stato eletto per dieci volte da Parksmania il miglior parco acquatico d'Italia[1]. Creato e posseduto da Luciano Pareschi, Aqualandia è un progetto imprenditoriale importante, un nuovo concetto di parco capace di unire le caratteristiche del water park ai valori dei parchi tematici.

Descrizione

Il parco si suddivide in 8 aree tematiche principali:

  • Battle intrigo
  • Hemingway Square
  • Laguna de Oro
  • Paradise Lagoon
  • Port Hemingway Main Street
  • Shark Bay
  • TIKI Arena

Fanno parte del complesso di Aqualandia anche un mini-golf Adventure golf e il disco bar Vanilla.

Tra le 26 attrazioni di Aqualandia, degno di nota è lo scivolo Spacemaker, per lungo tempo il più alto del mondo con 42 metri di altezza[2]. Lo scivolo ha una pendenza massima di 60°, e durante la discesa si raggiungono anche i 120 km/h.[3] Ad Aqualandia si trova inoltre la torre per il bungee jumping più alta d'Europa con 60 metri di altezza.[senza fonte]

Caratteristiche principali

La tematizzazione scenografica di Aqualandia riprende colori e architetture dei Caraibi: il parco è concepito come una sorta di isola tropicale, con rovine coloniali, un galeone spagnolo e una spiaggia di sabbia corallina (Shark Bay). Quest'ultima area ospita una piscina a onde, comunicante con la seconda grande piscina di Aqualandia, Laguna de Oro. L'area attrazioni comprende tutti gli scivoli, con arrivo in vasche dedicate.

Oltre a queste due aree prettamente acquatiche, il parco comprende un'arena semicoperta dedicata a spettacoli di acrobati, ballerini e animatori (Tiki Arena), una zona dedicata alla ristorazione (Port Hemingway Main Street), e un'area tematica specificatamente dedicata ai bambini più piccoli (Funnyland).

Completano il parco la torre del bungee jumping e una zona sportiva con campi da beach volley.

 
Piscine di Aqualandia

Attrazioni

Scivoli

Gli scivoli sono le attrazioni principali di Aqualandia. Tutti, ad eccezione di Apocalypse, si percorrono a bordo di gommoni o aquaspeed.

Scivolo Descrizione Foto
Spacemaker Lo scivolo principale di Aqualandia. La partenza avviene da circa 42 metri di altezza. La discesa avviene su gommoni da 3 o 4 persone. Durante la discesa, su pendenze che arrivano a 60°, si possono toccare i 100 km/h
Scary Falls Scivolo alto 38 metri, la cui discesa avviene completamente al chiuso. A circa metà tragitto lo scivolo è in piano e un nastro trasportatore trasporta il gommone verso l'ultimo tratto, che ha una pendenza di circa 60°. Scary Falls si percorre su gommoni da 2 persone.
Stargate Scivolo completamente chiuso lungo circa 220 metri. La discesa si effettua su gommoni a due posti. Durante il percorso, piuttosto tortuoso e pieno di curve, il buio viene interrotto da giochi di luce, musica ed effetti speciali.
Kamikaze Due scivoli affiancati alti circa 17 metri, da cui si scende a pancia in giù con la testa in avanti, a bordo di aquaspeed singoli.
Toboganes Tre scivoli intrecciati che partono tutti da un'altezza di circa 18 metri. I tre percorsi sono caratterizzati da una varietà di curve, alcune delle quali paraboliche. Tutti gli scivoli si percorrono su piccoli gommoni a due posti.
Crazy River Scivolo con due diversi percorsi che simulano le rapide di un fiume il cui letto è scavato sul fianco della collina di Aqualandia. Gli scivoli si percorrono su gommoni a due posti. La lunghezza massima del percorso è di 135 metri.
Apocalypse Scivolo con più corsie parallele da percorrere senza gommoni. L'architettura scenografica dell'attrazione ricorda quella di un tempio Maya.
Jungle Jump Scivoli paralleli a tema giungla.

Note

  1. ^ [1] Descrizione ed elenco premi su Parksmania.it
  2. ^ Nel 2014 è stato superato dal Verrückt del parco aquatico Schlitterbahn di Kansas City, alto 168 piedi (oltre 51 metri), come specificato sul sito web del parco, su schlitterbahn.com.
  3. ^ [2] Descrizione dello scivolo sul sito ufficiale di Aqualandia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto