Power Windows
Power Windows è l'undicesimo album del gruppo rock canadese Rush. Registrato tra gli studi The Manor, Sarm East (Inghilterra) ed AIR Studios (Montserrat) è stato pubblicato il 29 ottobre 1985 dalla Anthem Records e distribuito dalla Mercury Records. È stato certificato disco d'oro dalla RIAA il 18 dicembre 1985[2] e disco di platino 27 gennaio 1986[2]. Power Windows si aggiudica inoltre un Juno Award nel 1986 per la grafica dell'album[3].
Power Windows album in studio | |
---|---|
Artista | Rush |
Pubblicazione | ottobre 1985 |
Durata | 44 min : 30 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Rock elettronico Rock progressivo |
Etichetta | Anthem Records Mercury Records |
Produttore | Peter Collins, Rush |
Arrangiamenti | Rush, Peter Collins |
Note | Tour promozionale collegato: Power Windows Tour |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Rush - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
All Music Guide[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il disco
I Rush registrarono questo album avvalendosi della collaborazione del produttore Peter Collins, in un finalmente ritrovato clima di serenità e rilassatezza[4]. L'apporto del nuovo produttore portò all'introduzione di nuovi elementi negli arrangiamenti, quali cori, orchestrazioni[5] o nella sovraincisione delle linee vocali[6], tanto che Neil Peart definì l'album come "pazzescamente iperprodotto"[7].
I pezzi dell'album sono legati tra loro da un'unica tematica[8], il "potere". Tra i brani più interessanti ed apprezzati vanno citati The Big Money, Manhattan Project, Marathon e Mystic Rhythms.
Tracce
Testi di Neil Peart, musiche di Geddy Lee e Alex Lifeson.
- The Big Money – 5:35
- Grand Designs – 5:06
- Manhattan Project – 5:05
- Marathon – 6:09
- Territories – 6:19
- Middletown Dreams – 5:15
- Emotion Detector – 5:10
- Mystic Rhythms – 5:53
Formazione
- Geddy Lee - basso elettrico, voce, tastiere, bass pedals
- Alex Lifeson - chitarra elettrica ed acustica
- Neil Peart - batteria e percussioni acustiche ed elettroniche
- Altri musicisti
- Andy Richards - tastiere addizionali
- Anne Dudley - arrangiamenti e conduzione orchestra
- Andrew Jackman - arrangiamento e conduzione cori
Classifiche
Classifica (1985) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[2] | 10 |
Principali edizioni e formati
Power Windows è stato pubblicato nel corso degli anni in varie edizioni, ristampe e formati; queste le principali[9]:
Singoli
The Big Money / Territories[10]
|
Emotion Detector / Mystic Rhythms[11]
|
Note
- ^ Rush | Discography | AllMusic
- ^ a b c Scheda su Power Windows sul sito Powerwindows
- ^ Artist Summary | The JUNO Awards
- ^ Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 138. ISBN 978-88-96131-03-9
- ^ Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 140. ISBN 978-88-96131-03-9
- ^ Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 139. ISBN 978-88-96131-03-9
- ^ Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 143. ISBN 978-88-96131-03-9
- ^ Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 136. ISBN 978-88-96131-03-9
- ^ http://www.discogs.com/Rush-Power-Windows/master/7663
- ^ http://www.discogs.com/Rush-The-Big-Money/master/62950
- ^ http://www.discogs.com/Rush-Emotion-Detector/release/3846342