Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, LIBetLAB!
Guida essenziale Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ignis Scrivimi qui 18:02, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi

re

ciao, un paio di cose

--ignis scrivimi qui 18:59, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi

diciamo che se sbagli qualcosa in buona fede non è un problema, qualcuno correggerà i tuoi errori. Circa il regista ti invito a leggere WP:METTERE e in particolare WP:E --ignis scrivimi qui 12:24, 10 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ciao

Innanzitutto benvenuta su Wikipedia, volevo darti la mia disponibilità ad aiutarti, nel caso avessi bisogno, ho già messo a posto sommariamente la voce che hai scritto, se hai bisogno chiedi pure! (non per rubare utenza ad Ignis, solo così hai più punti di riferiento, vorrei solo essere utile :) )--Martin (scrivimi) 23:18, 12 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ps. ricorda di controllare le notifiche in alto, a fianco dei link veloci, dove ci sono segnati i ringraziamenti, le menzioni e avvisi che ti riguardano in generale! --Martin (scrivimi) 15:07, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi

Spostamento

Ciao, credo che la voce sia grossomodo pronta, secondo me possiamo procedere con lo spostamento su Wikipedia come pagina vera a propria, così ci saranno probabilmente anche altri aiuti (da parte di bot, altri utenti, collegamenti vari) Martin (scrivimi) 18:52, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

 
Ciao LIBetLAB, la pagina «Michelangelo Ricci (regista)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Vito (msg) 10:44, 26 mar 2017 (CEST)Rispondi

Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mi è dispiaciuto non prendere parte alla discussione, purtroppo ho notato troppo tardi la richiesta di cancellazione della pagina. Chiaramente non sono d'accordo con Vito, altrimenti non avrei scritto la voce, le attività svolte dal personaggio rientrano nettamente nei criteri di enciclopedicità riportati nel regolamento. Spero in realtà che il materiale non sia stato irrimediabilmente eliminato e che magari ci sia la possibilità di ripescarlo da qualche angolino oscuro dei meandri di internet. Sono stata recentemente contattata da una studentessa dell'Università di Pisa che intende scrivere la tesi sul regista Michelangelo Ricci, mi piacerebbe poterle fornire se non in forma pubblica almeno in forma privata quanto minuziosamente e concisamente elaborato per Wikipedia. Credo che una enciclopedia libera debba fornire libera informazione, essere in grado di raggiungere tutti in modo chiaro semplice e obiettivo, e divulgare apertamente e in senso orizzontale saperi e conoscenza. Mossa da questi principi ho finora agito. --LIBetLAB (msg) 22:09, 27 apr 2017 (CEST)Rispondi

Ricci

Cerco di aiutarti :-)

Un saluto, --Gac 22:50, 27 apr 2017 (CEST)Rispondi

-- Ciao!! Ho letto l discussione ce ha portato alla cancellazione della pagina ma purtroppo troppo tardi. Non credo che dopo il 2 aprile siano intervenuti fatti nuovi, credo di poter meglio approfondire fatti vecchi, ma comunque non sono d'accordo con le motivazioni apportate e mi piacerebbe riproporre la voce al vaglio della comunità (magari inizialmente in forma semi pubblica per poter avere anche altri pareri, io sono sicura dell'enciclopedicità del personaggio). Magari leggo il manualotto sulle Voci Cancellate e trovo qualcosa di interessante...speriamo! Per quanto riguarda l'ultimo punto... OH NO!!! E adesso come faccio? Non pensavo di fare una "Capagna elettorale" e non era proprio mia intenzione, volevo solo arrivare a tutti quelli che sono intervenuti nella discussione cercando di ottimizzare i tempi (visto che ho già perso un mese!) Come faccio adesso?? --LIBetLAB (msg) 22:58, 27 apr 2017 (CEST)Rispondi