La Lega Pro 2016-2017 è la 3ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, che, per ragioni di partnership, prende il nome di Lega Pro per UNICEF. In questa stagione le squadre partecipanti tornano ad essere 60, divise in tre gironi da 20 squadre ciascuno, dopo che nell'edizione precedente si erano ridotte a 54 per insufficiente numero di società ripescabili.

Lega Pro per UNICEF
2016-2017
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Lega Pro
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Italiana Calcio Professionistico
Date dal 27 agosto 2016
al 7 maggio 2017
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 60
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Risultati
Vincitore Venezia (3º titolo)
Foggia (4º titolo)
Promozioni Venezia
Foggia
Statistiche (al 24 aprile 2017)
Miglior marcatore Italia (bandiera) Leonardo Mancuso (21)
Incontri disputati 1.080
Gol segnati 2,524 (2,34 per incontro)
Cronologia della competizione

Non si sono iscritte al campionato la Virtus Lanciano (retrocessa dalla Serie B), il Rimini, il Pavia, il Martina Franca e lo Sporting Bellinzago (promosso dalla Serie D). Queste 5 vacanze d'organico si sono aggiunte alle 6 ereditate dalla stagione 2015-2016 ed è stato pertanto necessario il ripescaggio dalla Serie D di ben 11 società: le retrocesse Melfi, AlbinoLeffe, Lupa Roma e Racing Roma nonché Fano, Fondi, Forlì, Olbia, Taranto, Reggina e Vibonese.

In questa stagione viene adottata una storica innovazione regolamentare: l'introduzione del numero di maglia fisso per i calciatori, con l'aggiunta del cognome sul retro della divisa,[1] come già avvenuto nel 1995 in Serie A e Serie B.

Stagione

Regolamento

Promozioni

Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in Serie B. Ad esse si aggiungerà la vincente dei play-off.

Play-off

Squadre partecipanti

La partecipazione ai play-off è consentita alle squadre che, a conclusione del campionato, si sono classificate dal secondo al decimo posto nei gironi A e B; e dal secondo all'undicesimo posto nel girone C, oltre alla squadra che risulta vincitrice della Coppa Italia di Lega Pro.

Modalità di svolgimento

Lo svolgimento delle gare di play-off si articolerà attraverso tre distinte fasi, con condizioni di accesso determinate come segue:

  • Prima fase;
  • Seconda fase;
  • Final Eight.
Prima fase

Alla Prima fase accedono le 24 squadre classificate dal terzo al decimo posto di ciascun girone. Essa si svolgerà attraverso la disputa di una gara unica ospitata dalla squadra meglio classificata al termine della stagione regolare secondo i seguenti accoppiamenti:

  • la squadra terza classificata affronterà la squadra decima classificata del medesimo girone;
  • la squadra quarta classificata affronterà la squadra nona classificata del medesimo girone;
  • la squadra quinta classificata affronterà la squadra ottava classificata del medesimo girone;
  • la squadra sesta classificata affronterà la squadra settima classificata del medesimo girone.

In caso di parità di punteggio al termine del tempo regolamentare, acquisirà l’accesso alla Seconda Fase la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.

Seconda fase

Alla Seconda fase partecipano 16 squadre così identificate:

  • le 3 squadre seconde classificate di ogni girone al termine della stagione regolare;
  • le 12 squadre che risultano vincenti gli incontri della prima fase;
  • la squadra vincitrice della Coppa Italia Lega Pro. Tale squadra accederà alla seconda fase purché non si verifichi per la stessa alcuna delle seguenti condizioni:
    • piazzamento al primo posto nel girone di competenza (vincitrice di campionato);
    • piazzamento all’ultimo posto nel girone di competenza (retrocessa in categoria inferiore);
    • piazzamento in posizione che comporta accesso ai play-out.

In caso di ricorrenza di tali ipotesi, sarà designata l’altra squadra finalista e, nell'ulteriore ricorrenza per quest'ultima di una delle condizioni preclusive di cui sopra, l’accesso alla Seconda fase sarà consentito alla squadra terza classificata nei vari gironi che avrà ottenuto il maggior numero di punti (in caso di parità si prenderà in considerazione il maggior numero di vittorie, il maggior numero di reti segnate e, in ultimo, la minor media età tra i calciatori impiegati).

In tale caso, ai fini della individuazione delle otto squadre della prima fase, si prenderanno in considerazione le squadre classificate dal quarto all'undicesimo posto nel girone in cui ha militato la terza classificata che beneficia dell’accesso diretto. Analogamente si procederà nella ipotesi in cui la vincente della Coppa Italia o la perdente della finale di Coppa Italia (se la vincente è preclusa), abbiano acquisito alla fine delle stagione regolare il diritto alla partecipazione ai play off della Prima Fase.

Così definita nelle partecipanti, la Seconda Fase si svolgerà – con gare di andata e ritorno, da disputarsi quest'ultima in casa della meglio classificata al termine della stagione regolare – secondo i seguenti accoppiamenti:

  • Gara 1: A (2ª classificata girone A) vs O (vincente 5º – 8º girone C)
  • Gara 2: B (2ª classificata girone B) vs P (vincente 6º – 7º girone A)
  • Gara 3: C (2ª classificata girone C) vs Q (vincente 6º – 7º girone B)
  • Gara 4: D (vincitrice Coppa Italia) vs R (vincente 6º – 7º girone C)
  • Gara 5: E (vincente 3º – 10º girone A) vs L (vincente 4º – 9º girone C)
  • Gara 6: F (vincente 3º – 10º girone B) vs M (vincente 5º – 8º girone A)
  • Gara 7: G (vincente 3º – 10º girone C) vs N (vincente 5º – 8º girone B)
  • Gara 8: H (vincente 4º – 9º girone A) vs I (vincente 4º – 9º girone B)

A conclusione delle due gare, risulterà vincitrice la squadra che avrà ottenuto il miglior punteggio. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, risulterà vincente la squadra meglio classificata nella regular season.

Final Eight

Alla fase cosiddetta Final Eight partecipano le 8 squadre vincenti gli incontri della Seconda Fase, inserite in un tabellone e accoppiate mediante sorteggio. Il tabellone prevederà anche le semifinali e la finale. Il tutto sarà così articolato:

  • i confronti valevoli quali Quarti di finale saranno disputati in gare di andata e ritorno. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.
  • i confronti valevoli quali Semifinali saranno disputati in gara unica ed in campo individuato dalla Lega Pro. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.
  • la Finale sarà disputata in gara unica ed in campo individuato dalla Lega Pro. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.

Retrocessioni

Sono previste 9 retrocessioni in Serie D, tre per ogni girone. L'ultima classificata retrocederà direttamente, mentre le altre quattro squadre, classificatesi fra il 16º e 19º posto, disputeranno i play-out in gara doppia, concedendo sempre il fattore campo alle meglio classificate.

Play-out

La disputa di play-out tra le squadre classificatesi al penultimo, terzultimo, quartultimo e quintultimo posto avviene secondo la seguente formula:

  • la squadra quintultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata;
  • la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra terzultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra terzultima classificata;
  • a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato; le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b), verranno classificate, rispettando l’ordine acquisito nella graduatoria al termine del campionato al terzultimo e penultimo posto e, conseguentemente, retrocederanno in Serie D.

Mancata disputa dei play-out

La squadra penultima classificata retrocederà direttamente alla Serie D, qualora il distacco in classifica dalla squadra quintultima sia superiore a 8 punti. La squadra terzultima classificata retrocederà direttamente in Serie D, qualora il distacco in classifica dalla squadra quartultima sia superiore a 8 punti.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 2015-2016
Alessandria dettagli Alessandria Stadio Giuseppe Moccagatta 4° in Lega Pro/A
Arezzo dettagli Arezzo Stadio Euronics-Città di Arezzo 9° in Lega Pro/B
Carrarese dettagli Carrara (MS) Stadio dei Marmi 5° in Lega Pro/B
Como dettagli Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 22° in Serie B
Cremonese dettagli Cremona Stadio Giovanni Zini 6° in Lega Pro/A
Giana Erminio dettagli Gorgonzola (MI) Stadio comunale Città di Gorgonzola 12° in Lega Pro/A
Livorno dettagli Livorno Stadio Armando Picchi 20° in Serie B
Lucchese dettagli Lucca Stadio Porta Elisa 13° in Lega Pro/B
Lupa Roma dettagli Tivoli (RM) Stadio Olindo Galli 17° in Lega Pro/B (ripescato)
Olbia dettagli Olbia (SS) Stadio Bruno Nespoli 5° in Serie D/G (ripescato)
Piacenza dettagli Piacenza Stadio Leonardo Garilli 1° in Serie D/B
Pistoiese dettagli Pistoia Stadio Marcello Melani-Vannucci Piante Stadium 12° in Lega Pro/B
Pontedera dettagli Pontedera (PI) Stadio Ettore Mannucci 7° in Lega Pro/B
Prato dettagli Prato Stadio Lungobisenzio 14° in Lega Pro/B
Pro Piacenza dettagli Piacenza Stadio Leonardo Garilli 14° in Lega Pro/A
Racing Roma dettagli Roma Stadio Casal del Marmo (Roma) 18° in Lega Pro/C (ripescato)
Renate dettagli Renate (MB) Stadio Città di Meda (Meda) 11° in Lega Pro/A
Siena dettagli Siena Stadio Artemio Franchi 6° in Lega Pro/B
Tuttocuoio dettagli San Miniato (PI) Stadio Ettore Mannucci (Pontedera) 10° in Lega Pro/B
Viterbese Castrense dettagli Viterbo Stadio Enrico Rocchi 1° in Serie D/G

Allenatori e primatisti

Club Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Alessandria[2]   Piero Braglia (1ª-35ª)
  Giuseppe Pillon (36ª-)
4 giocatori (17)   Riccardo Bocalon (19)
Arezzo   Stefano Sottili   Alessandro Polidori
  Fabio Foglia (18)
  Davide Moscardelli (16)
Carrarese[3]   Andrea Danesi (1ª-27ª)
  Aldo Firicano (28ª-)
  Marco Cristini (18)   Roberto Floriano (10)
Como   Fabio Gallo   Matteo Pessina
  Matteo Chinellato (17)
  Matteo Chinellato (10)
Cremonese   Attilio Tesser   Nicola Ravaglia
  Andrea Brighenti (18)
  Andrea Brighenti (16)
Giana Erminio   Cesare Albè   Tommaso Augello
  Matteo Marotta (18)
  Salvatore Bruno (16)
Livorno   Claudio Foscarini   Alessandro Marchi (18)   Marco Cellini (12)
Lucchese[4][5]   Giuseppe Galderisi (1ª-31ª)
  Giovanni Lopez (32ª-?ª)
  Francesco Forte (18)   Francesco Forte (15)
Lupa Roma[6]   David Di Michele (1ª-8ª)
  Agenore Maurizi (9ª-12ª)
  David Di Michele (13ª-?ª)
  Alessandro Corvesi (17)   Mohamed Fofana (8)
Olbia[7]   Michele Mignani (1ª-28ª)
  Simone Tiribocchi (29ª-34ª)
  Bernardo Mereu (35ª-?ª)
  Alessandro Capello
  Enrico Geroni (17)
  Alessandro Capello (8)
Piacenza   Arnaldo Franzini   Stefano Franchi
  Giuseppe Agostinone (18)
  Anthony Taugourdeau (11)
Pistoiese[8]   Gian Marco Remondina (1ª-27ª)
  Gianluca Atzori (28ª-)
4 giocatori (18)  Emanuele Rovini (10)
Pontedera   Paolo Indiani   Davide Cais (18)   Claudio Santini (13)
Prato[9][10]   Leonardo Acori (1ª-6ª)
  Roberto Malotti (7ª-12ª)
  Francesco Monaco (13ª-?ª)
4 giocatori (17)   Gabriele Moncini (10)
Pro Piacenza   Fulvio Pea 4 giocatori (18)   Massimiliano Pesenti (13)
Racing Roma[11]   Giuliano Giannichedda (1ª-32ª)
  Antonello Mattei (33ª-)
3 giocatori (18)   Claudio De Sousa (15)
Renate   Luciano Foschi 4 giocatori (18)   Adriano Marzeglia (9)
Siena[12]   Giovanni Colella (1ª-18ª)
  Cristiano Scazzola (19ª-?ª)
  Ettore Mendicino (18)   Alessandro Marotta (10)
Tuttocuoio   Luca Fiasconi   Timothy Nocchi
  Matteo Bachini (18)
  Irakli Shekiladze (8)
Viterbese Castrense[13]   Giovanni Cornacchini (1ª-17ª)
  Dino Pagliari (18ª-26ª)
  Giovanni Cornacchini (27ª-30ª)
  Rosolino Puccica (31ª-?ª)
  Antony Iannarilli
  Samuele Neglia (18)
  Samuele Neglia (12)

Classifica

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Cremonese 75 36 23 6 7 65 37 +28
  2. Alessandria 74 36 22 8 6 61 31 +30
  3. Arezzo 64 36 18 10 8 50 37 +13
  4. Livorno 63 36 17 12 7 48 30 +18
  5. Giana Erminio 60 36 16 12 8 55 42 +13
  6. Piacenza 57 36 16 9 11 52 38 +14
  7. Como 55 36 14 13 9 52 48 +4
  8. Viterbese Castrense 52 36 14 10 12 42 41 +1
  9. Renate 50 36 12 14 10 34 32 +2
  10. Lucchese[14] 48 36 12 14 10 45 38 +7
11. Pro Piacenza 48 36 14 6 16 38 38 0
12. Pistoiese[15] 42 36 10 13 13 40 39 +1
13. Siena 42 36 12 6 18 42 48 −6
14. Pontedera 42 36 9 15 12 36 47 −11
15. Carrarese 38 36 10 8 18 44 52 −8
  16. Tuttocuoio 37 36 9 10 17 34 49 −15
  17. Prato 36 36 10 6 20 32 56 −24
  18. Olbia 36 36 10 6 20 41 59 −18
  19. Lupa Roma 31 36 7 10 19 27 47 −20
  20. Racing Roma 29 36 7 8 21 34 63 −29

Legenda:

      Promossa in Serie B 2017-2018.
  Qualificata ai play-off.
  Qualificata ai play-out.
      Retrocessa in Serie D 2017-2018.

Sanzioni:

Pistoiese: 1 punto di penalizzazione
Lucchese: 2 punti di penalizzazione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Tabellone

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

ALE ARE CAR COM CRE GIA LIV LUC LUP OLB PIA PST PON PRA PPC RAC REN SIE TUT VIT
Alessandria 1-0 2-1 2-0 1-1 2-4 3-1 2-1 3-0 2-1 1-0 2-1 - 2-2 3-1 2-1 1-0 5-2 3-0 4-0
Arezzo 1-0 2-1 2-2 0-1 3-3 1-0 0-0 3-1 - 1-0 1-0 1-1 1-2 1-0 1-0 3-1 2-1 2-1 0-0
Carrarese 0-1 1-3 3-1 0-1 0-4 0-2 1-1 - 4-1 1-0 2-1 2-0 4-0 0-3 6-0 0-0 2-0 1-1 1-1
Como 2-1 2-3 2-2 2-2 1-1 0-1 1-0 2-1 2-2 1-2 1-0 3-1 0-0 3-2 2-1 0-0 1-1 2-0 -
Cremonese 1-0 3-2 3-3 3-1 2-0 2-3 1-0 1-0 2-1 1-2 2-1 1-1 5-1 1-1 - 3-2 1-0 3-1 3-1
Giana Erminio 1-1 0-0 2-1 1-3 2-1 2-2 - 2-1 1-0 3-2 0-0 0-1 0-0 1-2 3-0 3-1 2-3 0-1 1-1
Livorno 2-1 1-1 1-0 1-2 - 0-1 1-1 1-1 3-1 2-2 3-0 1-1 5-1 3-1 1-0 1-0 0-2 1-1 1-0
Lucchese 0-1 2-2 - 1-1 1-0 1-2 0-0 4-0 1-1 1-1 2-0 0-1 3-0 1-0 2-1 1-1 3-2 3-1 2-1
Lupa Roma - 0-1 2-1 0-1 2-1 0-0 1-2 3-1 1-0 1-1 2-2 1-3 0-1 1-2 0-2 0-0 2-0 1-2 0-1
Olbia 1-4 2-0 1-1 1-1 1-3 3-2 1-0 2-2 0-1 1-3 1-3 3-2 1-2 1-0 3-0 1-2 - 1-0 1-2
Piacenza 1-2 1-2 1-0 3-1 3-0 0-1 0-0 1-2 3-2 2-1 1-0 1-0 - 4-0 1-4 0-0 3-0 0-0 0-0
Pistoiese 0-0 1-1 3-0 1-1 3-1 0-2 - 1-1 1-1 0-1 1-2 1-1 2-0 1-2 3-1 0-0 1-0 3-1 2-0
Pontedera 0-0 3-2 2-2 2-2 0-4 2-0 0-0 2-4 0-0 0-0 - 2-2 1-0 1-0 3-2 1-1 1-1 1-2 1-2
Prato 0-1 1-2 3-0 0-1 0-1 - 1-3 3-2 1-2 2-1 1-0 2-2 0-1 1-0 0-0 1-0 1-2 2-2 2-0
Pro Piacenza 0-1 3-1 0-1 1-2 2-3 1-1 0-2 0-0 0-0 2-0 0-1 1-1 1-0 2-0 3-0 1-0 2-1 - 2-1
Racing Roma 1-1 1-1 0-1 3-2 0-3 1-1 1-2 0-0 2-0 2-1 3-3 - 0-0 1-0 0-1 2-3 0-4 1-2 0-0
Renate 1-1 1-0 1-0 - 0-2 2-2 0-0 0-0 2-0 2-1 1-1 0-1 3-0 2-0 1-0 2-0 1-1 1-0 2-2
Robur Siena 2-0 0-1 2-0 0-1 0-2 1-2 1-0 1-2 0-0 0-1 2-3 1-1 2-1 2-1 - 1-2 0-1 2-0 3-2
Tuttocuoio 1-4 0-3 3-1 1-1 0-1 0-1 0-1 2-0 0-0 5-0 1-4 0-1 0-0 3-1 0-0 2-1 - 1-1 0-0
Viterbese Castrense 1-1 - 2-1 3-2 0-0 3-4 1-1 2-0 1-0 0-3 1-0 1-0 3-0 2-0 0-2 3-1 3-0 0-1 2-0

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
28 ago. 2-2 Arezzo-Como 3-2 23 dic.
2-1 Giana Erminio-Carrarese 4-0
1-0 Livorno-Racing Roma 2-1
1-1 Lucchese-Piacenza 2-1
2-2 Lupa Roma-Pistoiese 1-1
1-1 Pontedera-Robur Siena 1-2
2-2 Prato-Tuttocuoio 1-3
0-1 Pro Piacenza-Alessandria 1-3
27 ago. 2-1 Renate-Olbia 2-1
28 ago. 0-0 Viterbese Castrense-Cremonese 1-3
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
4 set. 3-1 Alessandria-Livorno 1-2 30 dic.
1-3 Carrarese-Arezzo 1-2
12 ott. 3-1 Como-Pontedera 2-2
4 set. 3-2 Cremonese-Renate 2-0
2-2 Olbia-Lucchese 1-1 29 dic.
3-2 Piacenza-Lupa Roma 1-1 30 dic.
1-2 Pistoiese-Pro Piacenza 1-1 29 dic.
1-0 Racing Roma-Prato 0-0 30 dic.
1-2 Robur Siena-Giana Erminio 3-2
0-0 Tuttocuoio-Viterbese Castrense 0-2


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
10 set. 2-1 Arezzo-Robur Siena 1-0 22 gen.
11 set. 1-3 Giana Erminio-Como 1-1
1-0 Livorno-Carrarese 2-0
0-1 Lucchese-Alessandria 1-2
1-2 Lupa Roma-Tuttocuoio 0-0
0-0 Pontedera-Olbia 2-3
9 set. 2-2 Prato-Pistoiese 0-2
11 set. 2-3 Pro Piacenza-Cremonese 1-1
1-1 Renate-Piacenza 0-0
3-1 Viterbese Castrense-Racing Roma 0-0
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
14 set. 1-0 Alessandria-Arezzo 0-1 29 gen.
4-0 Carrarese-Prato 0-3
0-1 Como-Livorno 2-1
2-0 Cremonese-Giana Erminio 1-2
1-0 Olbia-Pro Piacenza 0-2
0-0 Piacenza-Viterbese Castrense 0-1
1-1 Pistoiese-Pontedera 2-2
2-3 Racing Roma-Renate 0-2
0-0 Robur Siena-Lupa Roma 0-2
2-0 Tuttocuoio-Lucchese 1-3 28 gen.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
18 set. 2-1 Arezzo-Tuttocuoio 3-0 5 feb.
0-1 Carrarese-Cremonese 3-3
1-1 Como-Robur Siena 1-0
19 set. 0-0 Giana Erminio-Pistoiese 2-0
18 set. 1-1 Livorno-Lucchese 0-0
1-0 Lupa Roma-Olbia 1-0
1-2 Piacenza-Alessandria 0-1
3-2 Pontedera-Racing Roma 0-0 4 feb.
1-0 Renate-Pro Piacenza 0-1 5 feb.
2-0 Viterbese Castrense-Prato 0-2
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
25 set. 2-0 Alessandria-Como 1-2 12 feb.
1-2 Cremonese-Piacenza 0-3
2-2 Lucchese-Arezzo 0-0
1-0 Olbia-Livorno 1-3
3-0 Pistoiese-Carrarese 1-2
1-2 Prato-Robur Siena 1-2
1-0 Pro Piacenza-Pontedera 0-1
2-0 Racing Roma-Lupa Roma 2-0 11 feb.
0-1 Tuttocuoio-Giana Erminio 1-0 12 feb.
3-0 Viterbese Castrense-Renate 2-2


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
3 ott. 1-1 Alessandria-Cremonese 0-1 20 feb.
2 ott. 1-0 Arezzo-Pro Piacenza 1-3 19 feb.
1-1 Carrarese-Tuttocuoio 1-3
2-1 Como-Racing Roma 2-3 18 feb.
2-2 Giana Erminio-Livorno 1-0 19 feb.
0-1 Lupa Roma-Viterbese Castrense 0-1
2-1 Piacenza-Olbia 3-1
2-4 Pontedera-Lucchese 1-0
2-0 Renate-Prato 0-1
1-1 Robur Siena-Pistoiese 0-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
9 ott. 3-2 Cremonese-Arezzo 1-0 26 feb.
1-0 Livorno-Renate 0-0
4-0 Lucchese-Lupa Roma 1-3
3-2 Olbia-Giana Erminio 0-1
1-2 Pistoiese-Piacenza 0-1
0-1 Prato-Como 0-0
0-1 Pro Piacenza-Carrarese 3-0
0-4 Racing Roma-Robur Siena 2-1 25 feb.
1-4 Tuttocuoio-Alessandria 0-3 26 feb.
3-0 Viterbese Castrense-Pontedera 2-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
16 ott. 2-1 Alessandria-Pistoiese 0-0 4 mar.
1-0 Arezzo-Racing Roma 1-1
0-0 Carrarese-Renate 0-1
1-0 Como-Lucchese 1-1 5 mar.
2-1 Cremonese-Olbia 3-1 4 mar.
1-1 Giana Erminio-Viterbese Castrense 4-3
0-0 Piacenza-Tuttocuoio 4-1
0-0 Pontedera-Lupa Roma 3-1
1-0 Prato-Pro Piacenza 0-2
1-0 Robur Siena-Livorno 2-0
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
24 ott. 1-1 Livorno-Arezzo 0-1 11 mar.
23 ott. 3-0 Lucchese-Prato 2-3
0-0 Lupa Roma-Giana Erminio 1-2
1-4 Olbia-Alessandria 1-2
1-1 Pistoiese-Como 0-1
2-1 Pro Piacenza-Viterbese Castrense 2-0
0-1 Racing Roma-Carrarese 0-6
3-0 Renate-Pontedera 1-1
2-3 Robur Siena-Piacenza 0-3
0-1 Tuttocuoio-Cremonese 1-3


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
30 ott. 5-2 Alessandria-Robur Siena 0-2 18 mar.
3-1 Arezzo-Renate 0-1
1-0 Carrarese-Piacenza 0-1
2-2 Como-Olbia 1-1
2-1 Cremonese-Pistoiese 1-3
3-0 Giana Erminio-Racing Roma 1-1
31 ott. 1-2 Pontedera-Tuttocuoio 0-0
30 ott. 1-2 Prato-Lupa Roma 1-0
0-0 Pro Piacenza-Lucchese 0-1
1-1 Viterbese Castrense-Livorno 0-1
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
6 nov. 5-1 Livorno-Prato 3-1 25 mar.
2-1 Lucchese-Viterbese Castrense 0-2
1-2 Lupa Roma-Pro Piacenza 0-0
1-0 Olbia-Tuttocuoio 0-5
7 nov. 3-1 Piacenza-Como 2-1 26 mar.
6 nov. 1-1 Pistoiese-Arezzo 0-1 27 mar.
0-4 Pontedera-Cremonese 1-1 25 mar.
1-1 Racing Roma-Alessandria 1-2
2-2 Renate-Giana Erminio 1-3
2-0 Robur Siena-Carrarese 0-2


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
13 nov. 1-0 Arezzo-Piacenza 2-1 1° apr.
3-1 Carrarese-Como 2-2
1-0 Cremonese-Robur Siena 2-0
1-1 Giana Erminio-Alessandria 4-2
1-1 Lucchese-Renate 0-0
12 nov. 1-2 Lupa Roma-Livorno 1-1
13 nov. 0-1 Prato-Pontedera 0-1
3-0 Pro Piacenza-Racing Roma 1-0
0-1 Tuttocuoio-Pistoiese 1-3
0-3 Viterbese Castrense-Olbia 2-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
20 nov. 2-1 Alessandria-Carrarese 1-0 4 apr.
2-2 Como-Cremonese 1-3
3-1 Livorno-Pro Piacenza 2-0
1-2 Olbia-Prato 1-2
0-1 Piacenza-Giana Erminio 2-3
2-0 Pistoiese-Viterbese Castrense 0-1
3-2 Pontedera-Arezzo 1-1
0-0 Racing Roma-Lucchese 1-2
2-0 Renate-Lupa Roma 0-0
2-0 Robur Siena-Tuttocuoio 1-1


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
25 nov. 0-0 Giana Erminio-Arezzo 3-3 8 apr.
27 nov. 1-1 Livorno-Pontedera 0-0
2-0 Lucchese-Pistoiese 1-1
2-1 Lupa Roma-Cremonese 0-1
3-0 Olbia-Racing Roma 1-2
0-1 Prato-Alessandria 2-2
0-1 Pro Piacenza-Piacenza 0-4
1-1 Renate-Robur Siena 1-0
1-1 Tuttocuoio-Como 0-2
2-1 Viterbese Castrense-Carrarese 1-1
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
4 dic. 4-0 Alessandria-Viterbese Castrense 1-1 13 apr.
3-1 Arezzo-Lupa Roma 1-0
3 dic. 4-1 Carrarese-Olbia 1-1
4 dic. 3-2 Como-Pro Piacenza 2-1
3 dic. 5-1 Cremonese-Prato 1-0
4 dic. 0-1 Giana Erminio-Pontedera 0-2
1-4 Piacenza-Racing Roma 3-3
3 dic. 0-0 Pistoiese-Renate 1-0
5 dic. 1-2 Robur Siena-Lucchese 2-3
3 dic. 0-1 Tuttocuoio-Livorno 1-1


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
7 dic. 2-2 Livorno-Piacenza 0-0 22 apr.
8 dic. 1-0 Lucchese-Cremonese 0-1
7 dic. 0-1 Lupa Roma-Como 1-2
1-3 Olbia-Pistoiese 1-0
2-2 Pontedera-Carrarese 0-2
1-2 Prato-Arezzo 2-1
1-1 Pro Piacenza-Giana Erminio 2-1
1-2 Racing Roma-Tuttocuoio 1-2
8 dic. 1-1 Renate-Alessandria 0-1
0-1 Viterbese Castrense-Robur Siena 2-3 23 apr.
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
11 dic. 3-0 Alessandria-Lupa Roma - 29 apr.
0-0 Arezzo-Viterbese Castrense -
1-1 Carrarese-Lucchese -
0-0 Como-Renate -
12 dic. 2-3 Cremonese-Livorno -
11 dic. 0-0 Giana Erminio-Prato -
1-0 Piacenza-Pontedera -
3-1 Pistoiese-Racing Roma -
0-1 Robur Siena-Olbia -
0-0 Tuttocuoio-Pro Piacenza -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
18 dic. 3-0 Livorno-Pistoiese - 6 mag.
1-2 Lucchese-Giana Erminio -
17 dic. 2-1 Lupa Roma-Carrarese -
18 dic. 2-0 Olbia-Arezzo -
0-0 Pontedera-Alessandria -
1-0 Prato-Piacenza -
25 gen. 2-1 Pro Piacenza-Robur Siena -
18 dic. 0-3 Racing Roma-Cremonese -
1-0 Renate-Tuttocuoio -
3-2 Viterbese Castrense-Como -

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
Unione Sportiva CremoneseUnione Sportiva Alessandria 1912
Classifica in divenire

Legenda:

Colore Significato
verde vittoria
bianco pareggio
rosso sconfitta
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
 
Alessandria 3 6 9 12 15 18 19 22 25 28 31 32 33 36 39 42 43 46 47 50 50 53 53 56 56 56 59 60 63 63 66 66 69 70 71 74
Arezzo 1 4 7 7 10 11 14 14 17 18 21 22 25 25 26 29 32 33 33 36 39 42 45 48 49 49 49 50 53 53 56 59 60 61 64 64
Carrarese 0 0 0 3 3 3 4 7 8 11 14 14 17 17 17 20 21 22 22 22 22 22 22 23 26 26 26 26 29 29 32 33 33 34 35 38
Como 1 4 7 7 8 8 11 14 17 18 19 19 19 20 21 24 27 28 28 28 29 30 33 36 39 39 40 41 44 45 45 46 46 49 52 55
Cremonese 1 4 7 10 13 13 14 17 20 23 26 29 32 33 33 36 36 36 39 42 45 46 46 47 47 50 53 56 59 59 60 63 66 69 72 75
Giana Erminio 3 6 6 6 7 10 11 11 12 13 16 17 18 21 22 22 23 24 27 30 30 31 34 37 37 40 43 46 49 50 53 56 59 60 60 60
Livorno 3 3 6 9 10 10 11 14 14 15 16 19 22 25 26 29 30 33 36 39 42 45 45 46 49 49 50 50 50 53 56 57 60 61 62 63
Lucchese 1 2 2 2 3 4 7 10 10 13 14 17 18 18[16] 21 24 27 28 28 31 32 32 35 36 37 37 36[17] 37 37 40 40 41 44 45 48 48
Lupa Roma 1 1 1 2 5 5 5 5 6 7 10 10 10 10 13 13 13 13 16 17 18 19 22 25 25 25 28 28 28 28 29 30 31 31 31 31
Olbia 0 1 2 5 5 8 8 11 11 11 12 15 18 18 21 21 21 24 27 27 28 31 31 31 31 31 31 31 31 32 32 32 32 32 33 36
Piacenza 1 4 5 6 6 9 12 15 16 19 19 22 22 22 25 25 26 29 29 29 30 31 31 31 34 37 40 43 46 49 52 52 52 55 56 57
Pistoiese 1 1 2 3 4 7 8 8 8 9 9 10 13 16 16 17 20 23 23 24 25 28 29 29 29 32 32 33 33 36 35[18] 38 38 39 42 42
Pontedera 1 1 2 3 6 6 6 6 7 7 7 7 10 13 14 17 18 18 19 19 20 20 21 22 25 28 28 31 32 33 34 37 38 39 42 42
Prato 1 1 2 2 2 2 2 2 5 5 5 5 5 8 8 8 8 9 12 12 13 13 16 19 19 22 23 23 26 29 29 29 32 33 33 36
Pro Piacenza 0 3 3 3 3 6 6 6 6 9 10 13 16 16 16 16 17 18 21 21 22 23 26 29 29 32 35 38 41 41 42 45 45 45 45 48
Racing Roma 0 3 3 3 3 6 6 6 6 6 6 7 7 8 8 11 11 11 11 11 12 13 13 14 17 20 23 24 24 25 25 25 25 28 29 29
Renate 3 3 4 7 10 10 13 13 14 17 17 18 19 22 23 24 25 26 29 32 32 33 36 36 37 37 38 41 42 45 45 46 47 50 50 50
Robur Siena 1 1 1 2 3 6 7 10 13 13 13 16 16 19 20 20 23 23 23 26 29 29 29 29 32 32 32 35 35 38 38 38 39 39 39 42
Tuttocuoio 1 2 5 8 8 8 9 9 10 10 13 13 13 13 14 14 17 18 18 21 21 22 22 22 25 28 28 28 28 29 32 32 33 33 34 37
Viterbese Castrense 1 2 5 6 9 12 15 18 19 19 20 20 20 20 23 23 23 24 27 27 30 31 34 34 35 38 41 41 41 41 44 47 50 51 52 52
  • Como-Pontedera della 2ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 8ª e 9ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Pro Piacenza-Robur Siena della 19ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 22ª e 23ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Andata Ritorno
Alessandria 47 Cremonese 36
Cremonese 39 Giana Erminio 33
Livorno 36 Arezzo 31
Arezzo 33 Piacenza 28
Renate 29 Alessandria 27
Piacenza 29 Como 27
Lucchese 28[19] Livorno 27
Como 28 Pro Piacenza 27
Giana Erminio 27 Viterbese Castrense 25
Viterbese Castrense 27 Prato 24
Olbia 27 Pontedera 23
Robur Siena 23 Renate 21
Pistoiese 23 Lucchese 20[20]
Carrarese 22 Pistoiese 19[21]
Pro Piacenza 21 Robur Siena 19
Pontedera 19 Tuttocuoio 19
Tuttocuoio 18 Racing Roma 18
Lupa Roma 16 Carrarese 16
Prato 12 Lupa Roma 15
Racing Roma 11 Olbia 9
Rendimento casa-trasferta

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Casa Trasferta
Alessandria 47 Cremonese 33
Cremonese 42 Giana Erminio 33
Arezzo 38 Livorno 30
Viterbese Castrense 36 Alessandria 27
Renate 34 Arezzo 26
Livorno 33 Piacenza 26
Lucchese 33 Como 24
Piacenza 31 Pro Piacenza 20
Como 31 Robur Siena 19
Pistoiese 28 Pontedera 18
Carrarese 28 Lucchese 17
Pro Piacenza 28 Renate 16
Giana Erminio 27 Viterbese Castrense 16
Pontedera 24 Tuttocuoio 16
Olbia 24 Pistoiese 15
Prato 24 Lupa Roma 12
Robur Siena 23 Prato 12
Tuttocuoio 21 Olbia 12
Racing Roma 19 Carrarese 10
Lupa Roma 19 Racing Roma 10
Record

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

  • Maggior numero di vittorie: Cremonese (23)
  • Minor numero di vittorie: Lupa Roma e Racing Roma (7)
  • Maggior numero di pareggi: Pontedera (15)
  • Minor numero di pareggi: Cremonese, Olbia, Prato, Pro Piacenza e Robur Siena (6)
  • Maggior numero di sconfitte: Racing Roma (21)
  • Minor numero di sconfitte: Alessandria (6)
  • Miglior attacco: Cremonese (65 goal fatti)
  • Peggior attacco: Lupa Roma (27 goal fatti)
  • Miglior difesa: Livorno (30 goal subiti)
  • Peggior difesa: Racing Roma (63 goal subiti)
  • Miglior differenza reti: Alessandria (+30)
  • Peggior differenza reti: Racing Roma (-29)

Individuali

Classifica marcatori

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Gol Rigori Giocatore Squadra
19 0   Riccardo Bocalon Alessandria
19 3   Pablo Andres Gonzalez Alessandria
17 0   Salvatore Bruno Giana Erminio
16 3   Andrea Brighenti Cremonese
16 2   Davide Moscardelli Arezzo
15 1   Francesco Forte Lucchese
15 2   Alessandro Marotta Siena
15 6   Claudio De Sousa Racing Roma
13 1   Samuele Neglia Viterbese
13 1   Claudio Santini Pontedera
13 5   Massimiliano Pesenti Pro Piacenza
11 2   Gabriele Moncini Prato
11 3   Anthony Taugourdeau Piacenza
11 4   Marco Cellini Livorno
11 7   Roberto Floriano Carrarese

Partite

  • Partita con più reti: Alessandria-Siena 5-2 e Viterbese Castrense-Giana Erminio 3-4 (7)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Carrarese-Racing Roma 6-0 (6)
  • Giornata con maggior numero di gol: 20ª giornata (35)
  • Giornata con minor numero di gol: 9ª giornata (12)

Spareggi

Play-off (Prima fase)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
-
-
-
-

14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 

Play-out

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -

Andata

 – 

 – 

Ritorno

 – 

 – 

Girone B

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 2015-2016
AlbinoLeffe dettagli Albino e Leffe (BG) Stadio Atleti Azzurri d'Italia (Bergamo) 17° in Lega Pro/A (ripescato)
Ancona dettagli Ancona Stadio Del Conero 4° in Lega Pro/B
Bassano Virtus dettagli Bassano del Grappa (VI) Stadio Rino Mercante 3° in Lega Pro/A
Fano dettagli Fano (PU) Stadio Raffaele Mancini 2° in Serie D/F (ripescato)
Feralpisalò dettagli Salò e Lonato del Garda (BS) Stadio Lino Turina 8° in Lega Pro/A
Forlì dettagli Forlì Stadio Tullo Morgagni 3° in Serie D/D (ripescato)
Gubbio dettagli Gubbio (PG) Stadio Pietro Barbetti 1° in Serie D/E
Lumezzane dettagli Lumezzane (BS) Stadio Tullio Saleri 13° in Lega Pro/A
Maceratese dettagli Macerata Stadio Helvia Recina 3° in Lega Pro/B
Mantova dettagli Mantova Stadio Danilo Martelli 15° in Lega Pro/A
Modena dettagli Modena Stadio Alberto Braglia 21° in Serie B
Padova dettagli Padova Stadio Euganeo 5° in Lega Pro/A
Parma dettagli Parma Stadio Ennio Tardini 1° in Serie D/D
Pordenone dettagli Pordenone Stadio Ottavio Bottecchia 2° in Lega Pro/A
Reggiana dettagli Reggio Emilia Mapei Stadium-Città del Tricolore 7° in Lega Pro/A
Sambenedettese dettagli San Benedetto del Tronto (AP) Stadio Rivera delle Palme 1° in Serie D/F
Santarcangelo dettagli Santarcangelo di Romagna (RN) Stadio Valentino Mazzola 11° in Lega Pro/B
Südtirol dettagli Bolzano Stadio Druso 10° in Lega Pro/A
Teramo dettagli Teramo Stadio Gaetano Bonolis 8° in Lega Pro/B
Venezia dettagli Venezia Stadio Pier Luigi Penzo 1° in Serie D/C

Allenatori e primatisti

Club Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
AlbinoLeffe   Massimiliano Alvini   Fabio Gavazzi
  Juri Gonzi (17)
  Juri Gonzi (5)
Ancona[22][23]   Fabio Brini (1ª-25ª)
  Giovanni Pagliari (26ª-29ª)
  Tiziano De Patre (30ª-?ª)
  Luca Ricci (17)
  Marco Frediani (7)
Bassano Virtus[24]   Luca D'Angelo (1ª-27ª)
  Valerio Bertotto (28ª-?ª)
  Emanuele Bastianoni (18)   Mattia Minesso (10)
Fano[25]   Giovanni Cusatis (1ª-22ª)
  Agatino Cuttone (23ª-)
  Niccolo Gucci (18)   Domenico Germinale
  Simone Masini (4)
Feralpisalò[26]   Antonino Asta (1ª-24ª)
  Michele Serena (25ª-)
  Federico Gerardi (17)   Simone Guerra (9)
Forlì   Massimo Gadda 4 giocatori (18)   Emanuele Bardelloni (8)
Gubbio   Giuseppe Magi   Daniele Ferretti (17)
  Daniele Ferretti (10)
Lumezzane[27][28]   Antonio Filippini (1ª-8ª)
  Luciano De Paola (9ª-24ª)
  Mauro Bertoni e   Aldo Nicolini (25ª-?ª)
4 giocatori (17)   Antonio Baci Terracino (7)
Maceratese   Federico Giunti 4 giocatori (17)   Alberto Quadri (8)
Mantova[29][30]   Luca Prina (1ª-15ª)
  Gabriele Graziani (16ª-)
  Silvano Raggio Garibaldi (18)   Mattia Marchi (9)
Modena[31]   Simone Pavan (1ª-15ª)
  Ezio Capuano (16ª-)
  Nicolò Manfredini (18)   Abou Diop (4)
Padova   Oscar Brevi 3 giocatori (18)   Cristian Altinier (12)
Parma[32]   Luigi Apolloni (1ª-14ª)
  Stefano Morrone (15ª-16ª)
  Roberto D'Aversa (17ª-)
  Leonardo Nunzella
  Francesco Corapi (18)
  Emanuele Calaiò (14)
Pordenone   Bruno Tedino   Mirko Stefani
  Gianvito Misuraca (18)
  Rachid Arma (16)
Reggiana[33]   Leonardo Colucci (1ª-22ª)
  Leonardo Menichini (23ª-)
3 giocatori (17)   Alessandro Cesarini (7)
Sambenedettese[34]   Ottavio Palladini (1ª-21ª)
  Stefano Sanderra (22ª-)
  Leonardo Mancuso
  Alessandro Sabatino (18)
  Leonardo Mancuso (20)
Santarcangelo   Michele Marcolini 3 giocatori (17)   Sasha Cori (8)
Südtirol[35]   William Viali (1ª-29ª)
  Alberto Colombo (30ª-)
4 giocatori (18)   Ettore Gliozzi (11)
Teramo[36][37][38]   Lamberto Zauli (1ª-4ª)
  Federico Nofri Onofri (5ª-17ª)
  Lamberto Zauli (18ª-25ª)
  Guido Ugolotti (26ª-?ª)
  Ivan Speranza
  Marco Sansovini (18)
  Marco Sansovini (9)
Venezia   Filippo Inzaghi   Davide Facchin
  Marco Modolo (17)
  Alexandre Geijo (10)

Classifica

Ultimo aggiornamento: 26 aprile 2017

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. Venezia 79 36 23 10 3 55 26 +29
  2. Parma 66 36 19 9 8 54 36 +18
  3. Pordenone 66 36 19 9 8 66 38 +28
  4. Padova 63 36 18 9 9 48 30 +18
  5. Reggiana 59 36 16 11 9 43 34 +9
  6. Gubbio 55 36 16 7 13 41 44 −3
  7. Sambenedettese 50 36 13 11 12 49 45 +4
  8. Feralpisalò 50 36 14 8 14 45 43 +2
  9. AlbinoLeffe 48 36 11 15 10 34 32 +2
  10. Bassano Virtus 48 36 12 12 12 44 50 −6
11. Santarcangelo[39] 47 36 12 13 11 38 35 +3
12. Südtirol 44 36 11 11 14 31 37 −6
13. Maceratese[40] 43 36 11 14 11 33 35 –2
14. Modena 41 36 10 11 15 27 32 −5
15. Mantova 38 36 9 11 16 34 47 −13
  16. Teramo 36 36 8 12 16 38 43 −5
  17. Lumezzane 34 36 7 13 16 25 40 −15
  18. Forlì 34 36 7 13 16 31 54 −23
  19. Fano 33 36 7 12 17 24 40 −16
  20. Ancona[41] 28 36 6 11 19 26 45 −19

Legenda:

      Promossa in Serie B 2017-2018.
  Qualificata ai play-off.
  Qualificata ai play-out.
      Retrocessa in Serie D 2017-2018.

Sanzioni:

Maceratese: 4 punti di penalizzazione
Santarcangelo: 2 punti di penalizzazione
Ancona: 1 punto di penalizzazione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Tabellone

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2017
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

ALB ANC BAS FAN FER FOR GUB LUM MAC MAN MOD PAD PAR POR REG SMB SAN SUD TER VEN
AlbinoLeffe 2-0 2-2 1-1 2-2 1-1 1-2 2-0 3-2 1-0 0-1 0-3 0-1 1-1 1-1 0-0 - 2-0 1-0 0-1
Ancona 1-0 1-2 0-2 1-1 0-1 0-2 0-1 0-1 1-1 1-0 2-2 2-1 0-2 1-0 - 0-0 0-1 0-1 0-1
Bassano Virtus 0-0 1-0 1-1 1-2 2-2 - 2-0 0-2 1-2 0-2 2-1 1-0 2-0 2-1 4-3 4-0 1-1 2-1 1-2
Fano 0-2 1-1 - 3-1 1-0 0-2 0-2 0-0 1-1 0-0 3-1 0-1 2-3 0-2 1-2 0-2 0-0 2-0 0-1
Feralpisalò 1-0 0-0 3-0 0-0 5-0 0-1 2-2 2-0 0-1 1-0 2-1 0-1 0-2 4-4 1-1 2-0 1-0 - 0-1
Forlì 2-2 - 0-2 0-0 0-2 1-0 1-3 2-3 4-1 2-2 1-0 3-5 0-2 2-0 0-1 1-1 1-3 0-2 1-0
Gubbio 0-0 3-2 4-0 1-0 3-1 1-0 1-0 0-1 3-2 - 0-1 1-4 1-0 2-3 1-3 1-0 1-0 1-5 0-0
Lumezzane 1-1 2-1 2-1 - 0-1 0-0 0-1 1-1 2-0 0-0 0-0 0-2 0-1 0-0 0-1 0-0 0-1 2-0 1-2
Maceratese 0-0 0-0 1-1 1-1 2-0 1-1 0-0 1-0 1-0 1-0 0-1 0-0 2-4 2-1 1-2 1-1 1-2 0-0 -
Mantova 1-2 3-2 1-4 0-1 1-2 1-1 0-3 1-1 3-1 1-0 0-1 1-1 0-2 2-3 1-1 3-1 - 0-0 0-0
Modena 0-1 2-1 0-0 0-0 4-1 0-0 2-0 1-1 0-0 - 0-1 0-0 0-3 1-2 2-1 1-0 1-0 2-1 1-2
Padova 1-1 2-2 1-0 3-0 2-1 2-0 1-1 - 1-1 0-0 1-0 1-2 3-4 2-0 1-0 2-0 2-0 1-0 0-1
Parma 1-0 0-2 1-1 0-1 1-2 1-1 3-1 1-0 2-0 1-0 3-1 1-4 3-2 - 4-2 1-0 0-1 1-1 1-2
Pordenone 0-0 0-0 6-0 2-1 - 5-0 1-1 7-2 2-1 0-0 1-1 1-0 2-4 2-0 1-1 3-3 1-0 3-1 1-0
Reggiana 2-0 4-0 1-1 - 1-0 3-1 1-1 2-0 1-0 0-0 1-0 1-1 0-2 0-0 2-0 0-0 1-0 1-0 0-3
Sambenedettese 1-1 0-1 1-0 1-0 1-0 1-2 2-0 1-1 0-1 1-3 1-1 2-0 2-2 - 2-0 2-3 2-2 2-0 1-3
Santarcangelo 2-0 0-0 3-0 1-0 3-1 2-0 1-0 2-0 - 1-2 2-0 1-2 0-0 3-1 0-2 0-0 2-1 1-1 1-1
Südtirol 0-1 1-1 1-1 2-0 1-2 1-1 2-2 0-0 1-0 1-0 1-0 - 0-1 3-1 1-1 2-5 1-0 1-1 0-2
Teramo 1-3 3-2 1-1 2-0 2-2 0-0 6-0 1-1 0-1 0-1 1-2 - - 2-0 0-1 2-1 1-1 0-0 1-4
Venezia - 2-1 1-1 1-1 1-0 1-0 1-0 2-0 3-3 3-1 1-0 1-3 2-2 1-0 1-1 2-2 1-1 2-0 3-1

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
11 ott. 3-2 AlbinoLeffe-Maceratese 0-0 23 dic.
27 ago. 1-1 Ancona-Mantova 2-3
2-1 Bassano Virtus-Reggiana 1-1
2-0 Lumezzane-Teramo 1-1
0-0 Modena-Parma 1-3
1-1 Pordenone-Gubbio 0-1
11 ott. 2-0 Sambenedettese-Padova 0-1
27 ago. 3-1 Santarcangelo-Feralpisalò 0-2
2-0 Südtirol-Fano 0-0
1-0 Venezia-Forlì 0-1
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
3 set. 0-2 Fano-Santarcangelo 0-1 30 dic.
1-0 Feralpisalò-Modena 1-4 29 dic.
0-2 Forlì-Pordenone 0-5 30 dic.
1-0 Gubbio-Südtirol 2-2
1-2 Maceratese-Sambenedettese 1-0
0-0 Mantova-Venezia 1-3
1-1 Padova-AlbinoLeffe 3-0
1-0 Parma-Lumezzane 2-0
4-0 Reggiana-Ancona 0-1
1-1 Teramo-Bassano Virtus 1-2


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
8 set. 1-1 AlbinoLeffe-Fano 2-0 22 gen.
10 set. 1-2 Ancona-Bassano Virtus 0-1
0-1 Lumezzane-Gubbio 0-1 8 feb.
0-0 Modena-Maceratese 0-1
2-0 Padova-Forlì 0-1 22 gen.
3-1 Pordenone-Teramo 0-2 22 feb.
1-3 Sambenedettese-Mantova 1-1 21 gen.
0-0 Santarcangelo-Parma 0-1 22 gen.
1-2 Südtirol-Feralpisalò 0-1 21 gen.
1-1 Venezia-Reggiana 3-0 22 gen.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
13 set. 1-1 Bassano Virtus-Südtirol 1-1 29 gen.
3-1 Fano-Padova 0-3
2-2 Feralpisalò-Lumezzane 1-0
2-2 Forlì-AlbinoLeffe 1-1
1-3 Gubbio-Sambenedettese 0-2
0-0 Maceratese-Ancona 1-0
0-2 Mantova-Pordenone 0-0
1-2 Parma-Venezia 2-2
4 ott. 0-0 Reggiana-Santarcangelo 2-0
13 set. 1-2 Teramo-Modena 1-2


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
17 set. 1-0 AlbinoLeffe-Mantova 2-1 5 feb.
0-1 Ancona-Venezia 1-2
0-1 Feralpisalò-Gubbio 1-3
2-1 Lumezzane-Bassano Virtus 0-2
18 set. 1-2 Modena-Reggiana 0-1
17 set. 1-1 Padova-Maceratese 1-0
2-4 Pordenone-Parma 2-3
1-0 Sambenedettese-Fano 2-1
1-1 Santarcangelo-Teramo 1-1
1-1 Südtirol-Forlì 3-1 4 feb.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
24 set. 1-0 Ancona-Modena 1-2 12 feb.
4-0 Bassano Virtus-Santarcangelo 0-3
0-1 Forlì-Sambenedettese 2-1
0-1 Gubbio-Padova 1-1
2-4 Maceratese-Pordenone 1-2
1-2 Mantova-Feralpisalò 1-0
1-0 Parma-AlbinoLeffe 1-0
26 set. 1-0 Reggiana-Südtirol 1-1 11 feb.
24 set. 2-0 Teramo-Fano 0-2 13 feb.
2-0 Venezia-Lumezzane 2-1 12 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
3 ott. 1-2 AlbinoLeffe-Gubbio 0-0 19 feb.
1° ott. 0-0 Fano-Maceratese 1-1
5-0 Feralpisalò-Forlì 2-0
0-0 Lumezzane-Reggiana 0-2
0-0 Modena-Bassano Virtus 2-0
0-0 Padova-Mantova 1-0
1-0 Pordenone-Venezia 0-1 18 feb.
2-2 Sambenedettese-Parma 2-4 19 feb.
0-0 Santarcangelo-Ancona 0-0
1-1 Südtirol-Teramo 0-0
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
8 ott. 1-0 Ancona-AlbinoLeffe 0-2 26 feb.
2-0 Bassano Virtus-Pordenone 0-6 27 feb.
1-0 Gubbio-Forlì 0-1 25 feb.
1-0 Maceratese-Mantova 1-3 26 feb.
1-0 Modena-Südtirol 0-1
10 ott. 1-2 Parma-Feralpisalò 1-0
8 ott. 3-1 Reggiana-Fano 2-0 25 feb.
2-0 Santarcangelo-Lumezzane 0-0 26 feb.
0-0 Teramo-Padova 0-1
2-2 Venezia-Sambenedettese 3-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
15 ott. 2-2 AlbinoLeffe-Feralpisalò 0-1 5 mar.
1-1 Fano-Ancona 2-0
3-5 Forlì-Parma 1-1 6 mar.
0-1 Gubbio-Maceratese 0-0 5 mar.
0-0 Lumezzane-Modena 1-1 4 mar.
1-4 Mantova-Bassano Virtus 2-1 5 mar.
17 ott. 2-0 Padova-Reggiana 1-1
15 ott. 3-3 Pordenone-Santarcangelo 1-3
2-2 Sambenedettese-Südtirol 5-2
3-1 Venezia-Teramo 4-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
22 ott. 0-2 Ancona-Gubbio 2-3 12 mar.
4-3 Bassano Virtus-Sambenedettese 0-1
0-0 Feralpisalò-Fano 1-3
0-0 Lumezzane-Forlì 3-1
1-2 Modena-Venezia 0-1
1-0 Parma-Mantova 1-1
1-0 Reggiana-Maceratese 1-2
1-2 Santarcangelo-Padova 0-2
3-1 Südtirol-Pordenone 0-1
1-3 Teramo-AlbinoLeffe 0-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
31 ott. 2-0 AlbinoLeffe-Südtirol 1-0 19 mar.
29 ott. 0-1 Fano-Parma 1-0
1-1 Forlì-Santarcangelo 0-2
1-5 Gubbio-Teramo 0-6
14 dic. 1-0 Maceratese-Lumezzane 1-1
29 ott. 2-3 Mantova-Reggiana 0-0
1-0 Padova-Modena 1-0
0-0 Pordenone-Ancona 2-0
1-0 Sambenedettese-Feralpisalò 1-1
1-1 Venezia-Bassano Virtus 2-1 20 mar.
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
5 nov. 2-1 Bassano Virtus-Padova 0-1 26 mar.
1-0 Fano-Forlì 0-0
2-0 Feralpisalò-Maceratese 0-2
0-1 Lumezzane-Pordenone 2-7 25 mar.
0-1 Modena-AlbinoLeffe 1-0 26 mar.
3-1 Parma-Gubbio 4-1
7 nov. 2-0 Reggiana-Sambenedettese 0-2
5 nov. 1-1 Santarcangelo-Venezia 1-1
1-1 Südtirol-Ancona 1-0
0-1 Teramo-Mantova 0-0


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
11 nov. 2-2 AlbinoLeffe-Bassano Virtus 0-0 2 apr.
12 nov. 0-1 Ancona-Lumezzane 1-2
2-2 Forlì-Modena 0-0 1° apr.
1-0 Gubbio-Santarcangelo 0-1 2 apr.
0-0 Maceratese-Parma 0-2
0-1 Mantova-Fano 1-1
2-1 Padova-Feralpisalò 1-2
2-0 Pordenone-Reggiana 0-0 30 mar.
13 nov. 2-0 Sambenedettese-Teramo 1-2 1° apr.
12 nov. 2-0 Venezia-Südtirol 2-0 2 apr.
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
19 nov. 0-2 Bassano Virtus-Maceratese 1-1 5 apr.
0-2 Fano-Gubbio 0-1
0-1 Feralpisalò-Venezia 0-1
4-1 Forlì-Mantova 1-1
0-1 Lumezzane-Sambenedettese 1-1
21 nov. 0-3 Modena-Pordenone 1-1
19 nov. 1-4 Parma-Padova 2-1
2-0 Reggiana-AlbinoLeffe 1-1
1-0 Südtirol-Santarcangelo 1-2
3-2 Teramo-Ancona 1-0


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
26 nov. 2-1 Ancona-Parma 2-0 9 apr.
1-2 Bassano Virtus-Feralpisalò 0-3
1-1 Maceratese-Forlì 3-2
0-3 Mantova-Gubbio 2-3
2-1 Pordenone-Fano 3-2
1-0 Reggiana-Teramo 1-0
1-1 Sambenedettese-AlbinoLeffe 0-0 10 apr.
2-0 Santarcangelo-Modena 0-1 9 apr.
0-0 Südtirol-Lumezzane 1-0
28 nov. 1-3 Venezia-Padova 1-0 10 apr.
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
4 dic. 2-0 AlbinoLeffe-Lumezzane 1-1 15 apr.
0-1 Fano-Venezia 1-1
0-0 Feralpisalò-Ancona 1-1
0-2 Forlì-Teramo 0-0
2-3 Gubbio-Reggiana 1-1 17 apr.
1-2 Maceratese-Südtirol 0-1 15 apr.
3-1 Mantova-Santarcangelo 2-1
3-4 Padova-Pordenone 0-1
3 dic. 1-1 Parma-Bassano Virtus 0-1
4 dic. 1-1 Sambenedettese-Modena 1-2


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
7 dic. 2-2 Ancona-Padova 2-2 24 apr.
2-2 Bassano Virtus-Forlì 2-0 23 apr.
2-0 Lumezzane-Mantova 1-1
0-0 Modena-Fano 0-0
0-0 Pordenone-AlbinoLeffe 1-1 24 apr.
14 dic. 1-0 Reggiana-Feralpisalò 4-4 23 apr.
7 dic. 0-0 Santarcangelo-Sambenedettese 3-2
8 dic. 0-1 Südtirol-Parma 1-0 24 apr.
7 dic. 0-1 Teramo-Maceratese 0-0 23 apr.
1-0 Venezia-Gubbio 0-0
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
12 dic. 0-1 AlbinoLeffe-Venezia - 30 apr.
11 dic. 0-2 Fano-Lumezzane -
0-2 Feralpisalò-Pordenone -
2-0 Forlì-Reggiana -
4-0 Gubbio-Bassano Virtus -
1-1 Maceratese-Santarcangelo -
1-0 Mantova-Modena -
2-0 Padova-Südtirol -
1-1 Parma-Teramo -
0-1 Sambenedettese-Ancona -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
18 dic. 0-1 Ancona-Forlì - 7 mag.
1-1 Bassano Virtus-Fano -
0-0 Lumezzane-Padova -
17 dic. 2-0 Modena-Gubbio -
18 dic. 1-1 Pordenone-Sambenedettese -
19 dic. 0-2 Reggiana-Parma -
18 dic. 2-0 Santarcangelo-AlbinoLeffe -
1-0 Südtirol-Mantova -
2-2 Teramo-Feralpisalò -
3-3 Venezia-Maceratese -

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
Venezia CalcioAssociazione Calcio Reggiana 1919Venezia CalcioBassano Virtus 55 Soccer TeamSocietà Sportiva SambenedetteseSocietà Sportiva SambenedettesePordenone Calcio
Classifica in divenire

Legenda:

Colore Significato
verde vittoria
bianco pareggio
rosso sconfitta
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
 
AlbinoLeffe 3 4 5 6 9 9 9 9 10 13 16 19 20 20 21 24 25 25 25 26 26 29 30 33 33 34 37 37 40 43 43 44 45 46 47 48
Ancona 1 1 1 2 2 5 6 9 10 10 11 12 12 12 15 16 17 20 20 20 23 23 23 23 23 24 24 24 24 24 24 24 24 27 28 28[42]
Bassano Virtus 3 4 7 8 8 11 12 15 18 21 22 25 26 26 26 27 28 28 29 30 33 36 37 40 40 40 40 40 40 40 40 41 42 42 45 48
Fano 0 0 1 4 4 4 5 5 6 7 7 10 13 13 13 13 14 14 15 16 16 16 16 16 19 20 20 23 26 29 30 31 31 31 32 33
Forlì 0 0 0 1 2 2 2 2 2 3 4 4 5 8 9 9 10 13 16 19 19 22 23 23 26 26 29 30 30 30 31 32 33 33 34 34
FeralpiSalò 0 3 6 7 7 10 13 16 17 18 18 21 21 21 24 25 25 25 26 29 29 32 35 35 35 38 38 41 41 42 42 45 45 48 49 50
Gubbio 1 4 7 7 10 10 13 16 16 19 19 19 22 25 28 28 28 31 31 34 35 38 38 41 42 43 43 44 47 47 47 47 50 53 54 55
Lumezzane 3 3 3 4 7 7 8 8 9 10 10 10 13 13 14 14 17 20 21 22 22 22 22 22 22 22 23 24 27 28 28 31 32 32 33 34
Maceratese 0 0 1 2 3 3 4 7 10 10 13 13 14 15[43] 16 16 19 20 21 22 25 28 31 31 31 32 32 33 36 37 40 40 41 44 44 43[44]
Mantova 1 2 5 5 5 5 6 6 6 6 6 9 9 9 9 12 12 15 15 18 18 19 20 20 23 23 26 29 30 31 32 33 34 34 37 38
Modena 1 1 2 5 5 5 6 9 10 10 10 10 11 11 11 12 13 13 16 16 19 19 22 22 25 28 28 29 29 29 32 33 34 37 40 41
Padova 0 1 4 4 5 8 9 10 13 16 19 19 22 25 28 28 29 32 33 36 39 39 42 45 46 49 52 53 56 59 62 62 62 62 62 63
Parma 1 4 5 5 8 11 12 12 15 18 21 24 25 25 25 26 29 30 33 36 39 42 43 46 49 52 55 56 57 57 60 63 66 66 66 66
Pordenone 1 4 7 10 10 13 16 16 17 17 18 21 24 27 30 33 34 37 38 38 41 41 42 42 45 45 48 48 51 54 57 58 59 62 65 66
Reggiana 0 3 4 5 8 11 12 15 15 18 21 24 24 27 30 33 36 36 36 37 37 37 40 43 44 47 50 51 51 52 52 53 54 57 58 59
Sambenedettese 3 6 6 9 12 15 16 17 18 18 21 21 24 27 28 29 30 30 31 31 31 32 35 38 38 38 38 41 44 45 48 48 49 50 50 50
Santarcangelo 3 6 7 8 9 9 10 13 14 14 15 16 16 16 19 19 20 21 24 24 27 27 27 28 31 32 33 36 36 39 38[45] 41 44 44 44 47
Südtirol 3 3 3 4 5 5 6 6 7 10 10 11 11 14 15 18 18 18 21 22 23 23 24 27 28 29 32 32 45 32 35 35 35 38 41 44
Teramo 0 1 1 1 2 5 6 7 7 7 10 10 10 13 13 16 16 17 18 19 19 22 22 23 23 24 24 24 24 27 28 31 34 34 35 36
Venezia 3 4 5 8 11 14 14 15 18 21 22 23 26 29 29 32 35 38 39 39 42 45 46 49 52 55 58 61 64 67 68 71 74 77 78 79
  • AlbinoLe.-Macer. e Sambened.-Padova della 1ª gi. sono state effettivamente giocate tra la 8ª e 9ª gi., pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Reggiana-Santarcangelo della 4ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 7ª e 8ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Maceratese-Lumezzane della 11ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 18ª e 19ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Reggiana-FeralpiSalò della 17ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 18ª e 19ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Gubbio-Lumez. e Macerat.-Modena della 22ª giorn. sono state effettivamente giocate tra la 24ª e 25ª giorn., pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Teramo-Pordenone della 22ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 26ª e 27ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2017

Andata Ritorno
Venezia 39 Venezia 40
Pordenone 38 Parma 33
Reggiana 36 Padova 30
Padova 33 Pordenone 28
Parma 33 Südtirol 26
Sambenedettese 31 Modena 25
Gubbio 31 FeralpiSalò 24
Bassano Virtus 29 Gubbio 24
FeralpiSalò 26 AlbinoLeffe 23
AlbinoLeffe 25 Mantova 23
Santarcangelo 24 Reggiana 23
Lumezzane 21 [46] Santarcangelo 23
Südtirol 21 Maceratese 22[47]
Maceratese 21[48] Bassano Virtus 19
Ancona 20 Sambenedettese 19
Teramo 18 Fano 18
Modena 16 Forlì 18
Forlì 16 Teramo 18
Fano 15 Lumezzane 13
Mantova 15 Ancona 8[49]
Rendimento casa-trasferta

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2017

Casa Trasferta
Pordenone 37 Venezia 42
Venezia 37 Parma 36
Reggiana 36 Pordenone 29
Padova 35 Padova 28
Santarcangelo 35 Sambenedettese 24
Gubbio 32 Gubbio 23
Bassano Virtus 31 Reggiana 23
Parma 30 Maceratese 23
FeralpiSalò 29 AlbinoLeffe 23
Modena 27 FeralpiSalò 21
Sambenedettese 26 Mantova 20
AlbinoLeffe 25 Südtirol 19
Südtirol 25 Bassano Virtus 17
Maceratese 24 Fano 16
Teramo 22 Lumezzane 15
Lumezzane 19 Forlì 15
Forlì 19 Modena 14
Mantova 18 Teramo 14
Fano 17 Santarcangelo 14
Ancona 16 Ancona 13
Record

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2017

  • Maggior numero di vittorie: Venezia (23)
  • Minor numero di vittorie: Ancona (6)
  • Maggior numero di pareggi: AlbinoLeffe (15)
  • Minor numero di pareggi: Gubbio (7)
  • Maggior numero di sconfitte: Ancona (19)
  • Minor numero di sconfitte: Venezia (3)
  • Miglior attacco: Pordenone (66 goal fatti)
  • Peggior attacco: Fano (24 goal fatti)
  • Miglior difesa: Venezia (26 goal subiti)
  • Peggior difesa: Forlì (54 goal subiti)
  • Miglior differenza reti: Venezia (+29)
  • Peggior differenza reti: Forlì (-23)

Individuali

Classifica marcatori

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2017

Gol Rigori Giocatore Squadra
21 7   Leonardo Mancuso Sambenedettese
17 7   Rachid Arma Pordenone
15 3   Emanuele Calaiò Parma
13 0   Cristian Altinier Padova
13 1   Ettore Gliozzi Südtirol
13 2   Simone Guerra Feralpisalò
11 0   Emanuele Berrettoni Pordenone
11 0   Daniele Ferretti Gubbio
11 0   Manuel Nocciolini Parma
10 0   Simone Moreo Venezia
10 2   Alexandre Geijo Venezia
10 5   Mattia Minesso Bassano Virtus
10 8   Alberto Quadri Maceratese
9 1   Mattia Marchi Mantova
9 3   Marco Sansovini Teramo

Partite

  • Partita con più reti: Pordenone-Lumezzane 7-2 (9)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Pordenone-Bassano Virtus 6-0 e Teramo-Gubbio 6-0 (6)
  • Giornata con maggior numero di gol: 9ª giornata (36)
  • Giornata con minor numero di gol: 17ª giornata (14)

Spareggi

Play-off (Prima fase)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
-
-
-
-

14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 

Play-out

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -

Andata

 – 

 – 

Ritorno

 – 

 – 

Verdetti finali

  Venezia (1ª classificato) promosso in Serie B 2017-2018.

Girone C

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Capacità Stagione 2015-2016
Akragas dettagli Agrigento Stadio Esseneto 12 000 12° in Lega Pro/C
Casertana dettagli Caserta Stadio Alberto Pinto 12 000 4° in Lega Pro/C
Catania dettagli Catania Stadio Angelo Massimino 23 200 13° in Lega Pro/C
Catanzaro dettagli Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 14 650 11° in Lega Pro/C
Cosenza dettagli Cosenza Stadio San Vito-Gigi Marulla 24 209 5° in Lega Pro/C
Fidelis Andria dettagli Andria Stadio Degli Ulivi 15 000 7° in Lega Pro/C
Foggia dettagli Foggia Stadio Pino Zaccheria 25 085 2° in Lega Pro/C
Fondi dettagli Fondi (LT) Stadio Domenico Purificato 3 000 5° in Serie D/H (ripescato)
Juve Stabia dettagli Castellammare di Stabia (NA) Stadio Romeo Menti 13 000 10° in Lega Pro/C
Lecce dettagli Lecce Stadio Via del Mare 40 670 3° in Lega Pro/C
Matera dettagli Matera Stadio XXI Settembre-Franco Salerno 7 490 6° in Lega Pro/C
Melfi dettagli Melfi (PZ) Stadio Arturo Valerio 4 100 15° in Lega Pro/C (ripescato)
Messina dettagli Messina Stadio San Filippo-Franco Scoglio 38 722 8° in Lega Pro/C
Monopoli dettagli Monopoli (BA) Stadio Vito Simone Veneziani 6 880 14° in Lega Pro/C
Paganese dettagli Pagani (SA) Stadio Marcello Torre 5 093 9° in Lega Pro/C
Reggina dettagli Reggio Calabria Stadio Oreste Granillo 27 543 4° in Serie D/I (ripescato)
Siracusa dettagli Siracusa Stadio Nicola De Simone 5 946 1° in Serie D/I
Taranto dettagli Taranto Stadio Erasmo Iacovone 30 450 2° in Serie D/H (ripescato)
Vibonese dettagli Vibo Valentia Stadio Luigi Razza 6 000 5° in Serie D/I (ripescato)
Virtus Francavilla dettagli Francavilla Fontana (BR) Stadio Giovanni Paolo II 2 500 1° in Serie D/H

Allenatori e primatisti

Club Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Akragas   Raffaele Di Napoli 2 giocatori (18)   Guido Gomez (6)
Casertana   Andrea Tedesco   Mario Finizio (17)   Massimiliano Carlini
  Gaston Corado (7)
Catania[50][51]   Pino Rigoli (1ª-25ª)
  Mario Petrone (26ª-29ª)
  Giovanni Pulvirenti (30ª-)
  Matteo Pisseri (18)   Andrea Mazzarani (8)
Catanzaro[52][53]   Giulio Spader (1ª)
  Mario Somma (2ª-9ª)
  Nunzio Zavettieri (10ª-25ª)
  Alessandro Erra (26ª-?ª)
  Mirko Esposito (18)   Giuseppe Giovinco (9)
Cosenza   Giorgio Roselli (1ª-20ª)
  Stefano De Angelis (21ª-?ª)
  Pietro Perina
  Giuseppe Gambino (18)
  Alain Baclet (11)
Fidelis Andria   Giancarlo Favarin    Ramzi Aya
  Marco Piccinni (23)
  Pietro Cianci (5)
Foggia   Giovanni Stroppa   Matteo Rubin (35)   Fabio Mazzeo (19)
Fondi   Sandro Pochesci   Tommaso Squillace
  Filippo Tiscione (18)
  Diego Albadoro (10)
Juve Stabia[54]   Gaetano Fontana (1ª-29ª)
  Guido Carboni (30ª-?ª)
  Danilo Russo (18)   Francesco Ripa (13)
Lecce[55]   Pasquale Padalino (1ª-36ª)
  Roberto Rizzo (37ª-38ª e play-off)
  Marco Mancosu
  Francesco Lepore (18)
  Salvatore Caturano (17)
Matera   Gaetano Auteri   Gaetano Iannini
  Marco Armellino (18)
  Maikol Negro (15)
Melfi[56]   Nicola Romaniello (1ª-6ª)
  Leonardo Bitetto (7ª-26ª)
  Aimo Diana (27ª-?ª)
  Francesco Bruno
  Alessandro De Vena (18)
  Ciro Foggia (11)
Messina[57][58]   Salvatore Marra (1ª-9ª)
  Cristiano Lucarelli (10ª-)
  Demiro Pozzebon (17)   Demiro Pozzebon (8)
Monopoli[59][60]   Diego Zanin (1ª-25ª)
  Giovanni Bucaro (26ª-33ª)
  Diego Zanin (34ª-)
  Pasquale Esposito
  Alessandro Gatto (18)
  Mattia Montini (12)
Paganese   Gianluca Grassadonia 4 giocatori (17)   Reginaldo (11)
Reggina   Karel Zeman 4 giocatori (18)   Claudio Coralli (12)
Siracusa   Andrea Sottil   Antonio Santurro
  Marco Turati (18)
  Emanuele Catania (12)
Taranto[61][62][63]   Aldo Papagni (1ª-8ª)
  Fabio Prosperi (9ª-24ª)
  Salvatore Ciullo (25ª-)
4 giocatori (18)   Alessio Viola (7)
Vibonese[64]   Massimo Costantino (1ª-21ª)
  Salvatore Campilongo (22ª-?ª)
  Stefano Russo
  Luigi Manzo (18)
  Andrea Saraniti (7)
Virtus Francavilla   Nicola Antonio Calabro   Marian Galdean (18)   Mbala Nzola (9)

Classifica

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Foggia 81 36 24 9 3 67 27 +40
  2. Lecce 72 36 21 9 6 60 34 +26
  3. Matera 61 36 17 10 9 67 43 +24
  4. Juve Stabia 58 36 16 10 10 61 42 +19
  5. Siracusa 57 36 16 9 11 46 39 +7
  6. Cosenza 54 36 15 9 12 54 42 +12
  7. Virtus Francavilla 51 36 14 9 13 43 44 −1
  8. Paganese[65] 49 36 14 8 14 47 40 +7
  9. Casertana[66] 48 36 13 11 12 38 40 −2
  10. Fondi[67] 46 36 10 17 9 46 42 +4
  11. Fidelis Andria 45 36 10 15 11 28 31 −3
12. Catania[68] 43 36 13 11 12 37 35 +2
13. Messina 42 36 11 9 16 36 51 −15
14. Reggina 41 36 9 14 13 39 50 −11
15. Monopoli 40 36 9 13 14 41 53 −12
  16. Akragas 38 36 9 11 16 29 44 −15
  17. Catanzaro 35 36 8 11 17 33 47 −14
  18. Vibonese 35 36 8 11 17 25 45 −20
  19. Melfi[69] 34 36 9 8 19 38 64 −26
  20. Taranto 30 36 6 12 18 24 46 −22

Legenda:

      Promossa in Serie B 2017-2018.
  Qualificata ai play-off.
  Qualificata ai play-out.
      Retrocessa in Serie D 2017-2018.

Sanzioni:

Fondi, Melfi e Paganese: 1 punto di penalizzazione
Casertana: 2 punti di penalizzazione
Catania: 7 punti di penalizzazione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Tabellone

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

AKR CAS CAT CNZ COS FAN FOG FON JVS LEC MAT MEL MES MON PAG RGI SIR TAR VIB VFR
Akragas 1-0 2-1 0-0 1-3 1-1 0-1 2-2 - 0-2 1-0 1-1 0-0 1-2 1-2 2-2 1-0 1-1 1-1 2-1
Casertana 0-1 - 0-0 1-1 0-0 0-3 1-1 1-1 1-0 3-1 2-1 0-0 0-1 2-0 2-2 2-0 2-1 1-2 1-0
Catania 0-1 1-0 3-1 0-2 0-0 0-1 1-1 3-1 2-0 2-0 0-2 3-1 4-1 2-1 3-1 - 0-0 1-0 1-0
Catanzaro 1-0 - 2-1 0-3 3-0 1-2 1-1 0-2 1-2 3-1 2-2 0-1 1-1 0-2 1-1 1-0 3-1 2-0 0-0
Cosenza 1-0 1-2 1-2 1-1 2-1 - 2-2 2-4 0-0 2-3 3-0 1-0 2-1 2-1 2-2 1-2 0-1 2-0 1-0
Fidelis Andria 1-0 0-2 0-0 1-1 2-0 1-1 0-1 2-1 0-0 1-0 1-0 0-1 0-2 2-0 - 0-1 2-1 0-0 1-1
Foggia 0-0 1-1 0-0 1-0 3-1 2-1 2-3 1-0 3-0 3-1 - 3-0 4-1 3-1 1-0 3-0 2-0 3-0 5-1
Fondi 2-0 1-2 1-1 - 1-2 1-2 2-2 2-2 2-2 1-1 2-1 1-1 1-0 3-1 3-1 2-0 1-1 1-0 1-1
Juve Stabia 1-0 2-2 4-0 2-2 2-0 2-1 4-1 1-1 2-3 1-2 4-0 2-1 1-1 0-1 3-3 2-0 - 3-0 1-0
Lecce 4-1 0-0 1-0 3-0 1-1 - 0-0 2-0 3-2 0-3 3-1 0-1 3-3 3-1 1-0 2-1 3-0 2-1 3-0
Matera 3-1 4-2 0-0 4-0 3-2 0-0 1-1 0-0 2-2 1-1 6-0 5-1 - 2-1 2-0 0-4 2-0 1-0 2-3
Melfi 0-0 1-0 1-1 1-0 0-2 1-2 1-3 2-2 1-2 1-3 - 3-0 3-2 0-4 3-0 2-2 1-0 0-1 0-1
Messina 1-1 2-1 1-2 2-1 - 1-1 1-2 1-1 1-0 0-3 0-0 3-4 1-0 0-2 2-0 3-1 3-1 3-0 1-1
Monopoli - 2-3 3-0 2-2 2-6 1-1 0-2 1-0 0-1 1-2 1-3 1-1 2-1 0-2 1-1 1-1 1-0 0-2 1-1
Paganese 2-0 0-1 2-1 1-2 1-1 1-1 1-1 2-0 1-2 - 1-1 3-0 2-0 0-2 2-1 1-1 2-0 1-1 1-1
Reggina 2-1 3-0 1-1 1-0 0-0 0-0 1-1 2-1 1-0 1-2 2-6 2-1 2-0 0-0 - 0-2 2-2 0-0 3-2
Siracusa 4-2 2-1 1-0 1-0 1-0 1-1 1-2 1-0 3-2 0-2 2-1 3-1 2-0 1-1 2-0 1-1 0-0 4-1 -
Taranto 0-2 0-0 0-0 1-0 0-3 2-0 2-0 0-2 0-0 0-1 1-1 2-0 1-1 0-1 0-4 0-1 0-0 - 2-3
Vibonese 0-1 0-1 1-1 2-1 1-1 1-0 1-3 1-0 0-1 2-2 0-1 1-1 - 2-2 0-0 1-0 0-0 0-2 2-0
Virtus Francavilla 2-0 4-1 1-0 1-0 1-0 0-2 0-1 - 1-1 2-1 1-4 0-1 3-1 0-0 2-0 1-0 3-1 2-2 3-1

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
28 ago. 1-1 Akragas-Vibonese 1-0 22 dic.
27 ago. 3-1 Catania-Juve Stabia 0-4
28 ago. 0-3 Catanzaro-Cosenza 1-1
29 ago. 2-1 Foggia-Fidelis Andria 1-1
28 ago. 3-1 Fondi-Reggina 1-2
1-0 Melfi-Casertana 1-2
3-1 Messina-Siracusa 0-2
1-2 Monopoli-Lecce 3-3
5 ott. 1-1 Paganese-Virtus Francavilla 0-2
28 ago. 1-1 Taranto-Matera 0-2
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
4 set. 0-1 Casertana-Monopoli 3-2 29 dic.
0-1 Cosenza-Taranto 3-0
0-0 Fidelis Andria-Catania 0-0
4-0 Juve Stabia-Melfi 2-1
4-1 Lecce-Akragas 2-0
2-1 Matera-Paganese 1-1
2-0 Reggina-Messina 0-2
5 set. 1-2 Siracusa-Foggia 0-3
4 set. 1-0 Vibonese-Fondi 0-1
1-0 Virtus Francavilla-Catanzaro 0-0


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
11 set. 2-2 Akragas-Reggina 1-2 21 gen.
28 set. 1-1 Catania-Fondi 1-1 23 gen.
11 set. 3-0 Catanzaro-Fidelis Andria 1-1 22 gen.
3-0 Foggia-Vibonese 3-1 21 gen.
3-2 Matera-Cosenza 3-2
1-3 Melfi-Lecce 1-3
1-1 Messina-Virtus Francavilla 1-3
0-1 Monopoli-Juve Stabia 1-1
0-1 Paganese-Casertana 0-2
0-0 Taranto-Siracusa 0-0
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
14 set. 2-1 Casertana-Taranto 0-0 28 gen.
3-0 Cosenza-Melfi 2-0
2-0 Fidelis Andria-Paganese 1-1
2-0 Fondi-Akragas 2-2
2-1 Juve Stabia-Messina 0-1
3-0 Lecce-Catanzaro 2-1 30 gen.
1-1 Reggina-Catania 1-3 29 gen.
1-1 Siracusa-Monopoli 1-1 28 gen.
0-1 Vibonese-Matera 0-1
15 set. 0-1 Virtus Francavilla-Foggia 1-5


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
18 set. 2-1 Akragas-Virtus Francavilla 0-2 4 feb.
0-2 Catanzaro-Paganese 2-1
2-0 Cosenza-Vibonese 1-1
2-0 Juve Stabia-Siracusa 2-3
0-0 Lecce-Casertana 0-1
0-0 Matera-Catania 0-2 7 feb.
2-2 Melfi-Fondi 1-2 4 feb.
19 set. 1-2 Messina-Foggia 0-3
18 set. 1-1 Monopoli-Reggina 0-0
2-0 Taranto-Fidelis Andria 1-2
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
25 set. 0-1 Catania-Akragas 1-2 12 feb.
0-1 Catanzaro-Messina 1-2 11 feb.
1-0 Fidelis Andria-Melfi 2-1
2-0 Foggia-Taranto 0-2
2-2 Fondi-Juve Stabia 1-1
0-2 Paganese-Monopoli 2-0
0-0 Reggina-Cosenza 2-2 13 feb.
0-2 Siracusa-Lecce 1-2 11 feb.
0-1 Vibonese-Casertana 2-1
1-4 Virtus Francavilla-Matera 3-2 12 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
2 ott. 0-0 Akragas-Catanzaro 0-1 18 feb.
0-0 Casertana-Fidelis Andria 2-0
1-0 Cosenza-Virtus Francavilla 0-1
3-0 Juve Stabia-Vibonese 1-0
1-0 Lecce-Reggina 2-1
1-1 Matera-Foggia 1-3
2-2 Melfi-Siracusa 1-3
0-2 Messina-Paganese 0-2
1-0 Monopoli-Fondi 0-1
0-0 Taranto-Catania 0-0
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
9 ott. 3-1 Catania-Messina 2-1 26 feb.
3-1 Catanzaro-Taranto 0-1 25 feb.
0-2 Fidelis Andria-Monopoli 1-1 26 feb.
0-0 Foggia-Akragas 1-0 25 feb.
1-2 Fondi-Cosenza 2-2
3-0 Paganese-Melfi 4-0
1-0 Reggina-Juve Stabia 3-3
2-1 Siracusa-Matera 4-0
2-2 Vibonese-Lecce 1-2
4-1 Virtus Francavilla-Casertana 0-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
16 ott. 1-1 Akragas-Fidelis Andria 0-1 5 mar.
2-2 Casertana-Reggina 0-3
2-1 Cosenza-Paganese 1-1
4-1 Juve Stabia-Foggia 0-1
3-0 Lecce-Virtus Francavilla 1-2
4-0 Matera-Catanzaro 1-3
1-1 Melfi-Catania 2-0
2-1 Monopoli-Messina 0-1
0-2 Taranto-Fondi 1-1
0-0 Vibonese-Siracusa 1-4
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
23 ott. 1-1 Akragas-Taranto 2-0 12 mar.
2-0 Catania-Lecce 0-1
2-2 Catanzaro-Melfi 0-1
2-0 Fidelis Andria-Cosenza 1-2
4-1 Foggia-Monopoli 2-0 13 mar.
2-0 Fondi-Siracusa 0-1 12 mar.
2-1 Messina-Casertana 0-0
1-2 Paganese-Juve Stabia 1-0
2-6 Reggina-Matera 0-2
3-1 Virtus Francavilla-Vibonese 0-2


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
30 ott. 1-1 Casertana-Fondi 2-1 18 mar.
2-1 Catania-Paganese 1-2 19 mar.
2-0 Juve Stabia-Cosenza 4-2
31 ott. 0-0 Lecce-Foggia 0-3
30 ott. 3-1 Matera-Akragas 0-1
0-1 Melfi-Virtus Francavilla 1-0
2-2 Monopoli-Catanzaro 1-1
1-1 Siracusa-Fidelis Andria 1-0
1-1 Taranto-Messina 1-3
1-0 Vibonese-Reggina 0-0
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
6 nov. 1-1 Akragas-Melfi 0-0 26 mar.
0-2 Catanzaro-Juve Stabia 2-2
1-2 Cosenza-Casertana 1-1
0-0 Fidelis Andria-Vibonese 0-1
0-0 Foggia-Catania 1-0
2-2 Fondi-Lecce 0-2
0-0 Messina-Matera 1-5
2-0 Paganese-Taranto 4-0 19 apr.
0-2 Reggina-Siracusa 1-1 26 mar.
0-0 Virtus Francavilla-Monopoli 1-1


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
13 nov. 1-1 Casertana-Juve Stabia 2-2 2 apr.
3-1 Catania-Catanzaro 1-2
1-1 Lecce-Cosenza 0-0
0-0 Matera-Fondi 1-1
3-0 Melfi-Reggina 1-2 1° apr.
1-1 Messina-Fidelis Andria 1-0
0-2 Monopoli-Vibonese 2-2 2 apr.
1-1 Paganese-Foggia 1-3
4-2 Siracusa-Akragas 0-1
14 nov. 2-3 Taranto-Virtus Francavilla 2-2
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
20 nov. 0-0 Akragas-Messina 1-1 5 apr.
2-0 Casertana-Siracusa 1-2
2-1 Cosenza-Monopoli 6-2
1-0 Fidelis Andria-Matera 0-0
1-0 Foggia-Catanzaro 2-1
3-1 Fondi-Paganese 0-2
2-3 Juve Stabia-Lecce 2-3
2-2 Reggina-Taranto 1-0
1-1 Vibonese-Melfi 1-0
1-0 Virtus Francavilla-Catania 0-1


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
27 nov. 1-0 Catania-Vibonese 1-1 9 apr.
1-1 Catanzaro-Reggina 0-1
1-1 Fidelis Andria-Virtus Francavilla 2-0
1-1 Foggia-Casertana 3-0
13 dic.[70] 2-2 Matera-Juve Stabia 2-1
27 nov. 3-2 Melfi-Monopoli 1-1
1-1 Messina-Fondi 1-1
2-0 Paganese-Akragas 2-1
1-0 Siracusa-Cosenza 2-1
0-1 Taranto-Lecce 0-3
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
3 dic. 0-1 Casertana-Akragas 0-1 15 apr.
1-2 Cosenza-Catania 2-0
1-2 Fondi-Fidelis Andria 1-0
1-0 Juve Stabia-Virtus Francavilla 1-1
0-3 Lecce-Matera 1-1
3-0 Melfi-Messina 4-3
1-0 Monopoli-Taranto 1-0
1-1 Reggina-Foggia 0-1
1-0 Siracusa-Catanzaro 0-1
0-0 Vibonese-Paganese 1-1


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
6 dic. 1-3 Akragas-Cosenza 0-1 23 apr.
4-1 Catania-Monopoli 0-3
2-0 Catanzaro-Vibonese 1-2
2-1 Fidelis Andria-Juve Stabia 1-2
2-3 Foggia-Fondi 2-2
4-2 Matera-Casertana 1-3
0-3 Messina-Lecce 1-0
1-1 Paganese-Siracusa 0-2
2-0 Taranto-Melfi 0-1
1-0 Virtus Francavilla-Reggina 2-3
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
10 dic. 0-0 Casertana-Catanzaro - 30 apr.
1-0 Cosenza-Messina -
1-1 Fondi-Virtus Francavilla -
1-0 Juve Stabia-Akragas -
3-1 Lecce-Paganese -
1-3 Melfi-Foggia -
1-3 Monopoli-Matera -
0-0 Reggina-Fidelis Andria -
1-0 Siracusa-Catania -
0-2 Vibonese-Taranto -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
17 dic. 1-2 Akragas-Monopoli - 7 mag.
1-0 Catania-Casertana -
1-1 Catanzaro-Fondi -
0-0 Fidelis Andria-Lecce -
3-1 Foggia-Cosenza -
6-0 Matera-Melfi -
3-0 Messina-Vibonese -
2-1 Paganese-Reggina -
0-0 Taranto-Juve Stabia -
3-1 Virtus Francavilla-Siracusa -

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
Foggia CalcioUnione Sportiva LecceFoggia CalcioSocietà Sportiva Matera CalcioUnione Sportiva LecceSocietà Sportiva Juve StabiaUnione Sportiva LecceSocietà Sportiva Juve StabiaUnione Sportiva LecceFoggia Calcio
Classifica in divenire

Legenda:

Colore Significato
verde vittoria
bianco pareggio
rosso sconfitta
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
 
Akragas 1 1 2 2 5 8 9 10 11 12 12 13 13 14 14 17 17 17 17 20 20 20 21 21 24 24 24 24 27 30 31 34 35 35 38 38
Casertana 0 0 3 6 7 10 11 11 12 12 13 16 17 18[71] 19 19 19 20 20 23 26 29 30 33 33 36 39 39 40 43 44 45 45 45 45 48
Catania -4[72] -3 -2 -1 0 0 1 4 5 8 11 12 15 15 18 21 24 24 27 27 28 29 32 35 35 36 39 39 39 39 39 39 42 43 43 43
Catanzaro 0 0 3 3 3 3 4 7 7 8 9 9 9 9 10 10 13 14 15 16 17 18 18 21 21 24 24 27 27 28 29 32 32 32 35 35
Cosenza 3 3 3 6 9 10 13 16 19 19 19 19 20 23 23 23 26 29 29 30 33 33 36 37 38 38 39 40 43 43 44 45 48 48 51 54
Fidelis Andria 0 1 1 4 4 7 8 8 9 12 13 14 15 18 19 22 25 26 27 28 29 30 31 34 37 37 38 41 41 41 41 41 42 45 45 45
Foggia 3 6 9 12 15 18 19 20 20 23 24 25 26 29 30 31 31 34 37 38 41 44 47 50 50 53 56 59 62 65 68 71 74 77 80 81
Fondi 2[73] 2 3 6 7 8 8 8 11 14 15 16 17 20 21 21 24 25 26 26 29 30 31 34 35 38 39 40 40 40 40 41 41 42 45 46
Juve Stabia 0 3 6 9 12 13 16 16 19 22 25 28 29 29 30 33 33 36 37 40 43 44 44 44 45 48 49 49 49 52 53 54 54 54 55 58
Lecce 3 6 9 12 13 16 19 20 23 23 24 25 26 29 32 32 35 38 39 40 43 46 49 49 52 55 58 58 61 61 64 65 68 71 72 72
Matera 1 4 7 10 11 14 15 15 18 21 24 25 26 26 27 30 33 36 39 42 43 46 49 49 49 49 49 49 52 52 55 56 57 60 61 61
Melfi 2[74] 2 2 2 3 3 4 4 5 6 6 7 10 11 14 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 20 23 26 27 27 27 28 31 34
Messina 3 3 4 4 4 7 7 7 7 10 11 12 13 14 15 15 15 15 18 18 21 21 24 24 27 27 27 30 31 34 34 37 38 39 39 42
Monopoli 0 3 3 4 5 8 11 14 17 17 18 19 19 19 19 22 22 22 25 26 26 27 28 29 29 29 30 30 30 31 32 33 33 34 37 40
Paganese 1 1 1 1 4 4 7 10 10 10 10 13 14 14 17 18 19 19 22 22 23 23 24 24 27 30 33 34 37 39[75] 42 42 45 48 49 49
Reggina 0 3 4 5 6 7 7 10 11 11 11 11 11 12 13 14 14 15 15 18 18 21 21 22 23 23 24 27 27 28 29 32 35 38 38 41
Siracusa 0 0 1 2 2 2 3 6 7 7 8 11 14 14 17 20 21 24 24 27 27 28 29 32 32 35 38 41 44 47 48 48 51 54 54 57
Taranto 1 4 5 5 8 8 9 9 9 10 11 11 11 12 12 12 15 18 19 19 19 20 21 21 24 25 28 29 29 29 29 30 30 30 30 30
Vibonese 1 4 4 4 4 4 4 5 6 6 9 10 13 14 14 15 15 15 15 15 15 15 15 16 19 19 19 19 22 23 26 27 30 31 32 35
Virtus Francavilla 1 4 5 5 5 5 5 8 8 11 14 15 18 21 22 22 25 26 29 32 33 36 36 39 42 45 45 48 48 48 49 50 50 50 51 51
  • Paganese-Virtus Francavilla della 1ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 7ª e 8ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Catania-Fondi della 3ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 6ª e 7ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Matera-Juve Stabia della 15ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 18ª e 19ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
  • Taranto-Paganese della 31ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 35ª e 36ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Andata Ritorno
Matera 39 Foggia 44
Lecce 39 Lecce 33
Juve Stabia 37 Siracusa 33
Foggia 37 Casertana 28
Cosenza 29 Paganese 27[76]
Virtus Francavilla 29 Cosenza 26
Catania 27[77] Reggina 26
Fidelis Andria 27 Messina 24
Fondi 26[78] Matera 22
Monopoli 25 Virtus Francavilla 22
Siracusa 24 Akragas 21
Paganese 22 Juve Stabia 21
Casertana 20[79] Catanzaro 20
Taranto 19 Fondi 20
Messina 18 Vibonese 20
Akragas 17 Fidelis Andria 18
Melfi 17[80] Melfi 17
Reggina 15 Catania 16
Catanzaro 15 Monopoli 15
Vibonese 15 Taranto 11
Rendimento casa-trasferta

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Casa Trasferta
Foggia 45 Foggia 36
Lecce 40 Lecce 32
Siracusa 40 Cosenza 26
Catania 36 Matera 25
Virtus Francavilla 36 Juve Stabia 23
Matera 36 Monopoli 22
Juve Stabia 35 Casertana 22
Reggina 31 Paganese 22
Fondi 29 Fidelis Andria 18
Messina 29 Fondi 18
Casertana 28 Siracusa 17
Cosenza 28 Virtus Francavilla 15
Paganese 28 Akragas 15
Fidelis Andria 27 Catania 14
Catanzaro 26 Vibonese 13
Akragas 23 Messina 13
Vibonese 22 Melfi 13
Melfi 22 Taranto 12
Monopoli 18 Reggina 10
Taranto 18 Catanzaro 9
Record

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

  • Maggior numero di vittorie: Foggia (24)
  • Minor numero di vittorie: Taranto (6)
  • Maggior numero di pareggi: Fondi (17)
  • Minor numero di pareggi: Melfi e Paganese (8)
  • Maggior numero di sconfitte: Melfi (19)
  • Minor numero di sconfitte: Foggia (3)
  • Miglior attacco: Foggia e Matera (67 goal fatti)
  • Peggior attacco: Taranto (24 goal fatti)
  • Miglior difesa: Foggia (27 goal subiti)
  • Peggior difesa: Melfi (64 goal subiti)
  • Miglior differenza reti: Foggia (+40)
  • Peggior differenza reti: Melfi (-26)

Individuali

Classifica marcatori

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2017

Gol Rigori Giocatore Squadra
19 4   Fabio Mazzeo Foggia
17 3   Salvatore Caturano Lecce
16 4   Maikol Negro Matera
14 2   Emanuele Catania Siracusa
14 3   Francesco Ripa Juve Stabia
12 0   Mattia Montini Monopoli
12 1   Ciro Foggia Melfi
11 1   Alain Baclet Cosenza
11 2   Claudio Coralli Reggina
11 2   Reginaldo Paganese
11 2   Giuseppe Statella Cosenza
11 3   Diego Albadoro Fondi
10 2   Demiro Pozzebon Messina (8)
Catania (2)
10 2   Giuseppe Torromino Lecce

Partite

  • Partita con più reti: Reggina-Matera 2-6 e Monopoli-Cosenza 2-6 (8)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Matera-Melfi 6-0 (6)
  • Giornata con maggior numero di gol: 10ª giornata (35)
  • Giornata con minor numero di gol: 7ª giornata (14)

Spareggi

Play-off (Prima fase)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
-
-
-
-

14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 


14 maggio 2017
 – 

Play-out

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -

Andata

 – 

 – 

Ritorno

 – 

 – 

Verdetti finali

  Foggia (1ª classificato) promosso in Serie B 2017-2018.

Play-off

Seconda fase

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -
Lecce - - -
Matera - - -
- - -
- - -
- - -
- - -

Andata


21 maggio 2017
 – 


21 maggio 2017
 – 


21 maggio 2017
 – 


21 maggio 2017
 – 


21 maggio 2017
 – 


21 maggio 2017
 – 


21 maggio 2017
 – 


21 maggio 2017
 – 

Ritorno

 – 

 – 

 – 

 – 

 – 

 – 

 – 

 – 

Final Eight

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -
- - -
- - -

Andata

 – 

 – 

 – 

 – 

Ritorno

 – 

 – 

 – 

 – 

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
-
-
 – 

 – 

Finale

 – 

Note

  1. ^ Lega Pro, arrivano i numeri fissi, su sportal.it, 10 giugno 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
  2. ^ http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-alessandria-pillon-e-il-nuovo-allenatore-141810
  3. ^ ANDREA DANESI RASSEGNA LE DIMISSIONI, su carraresecalcio.it, 26 febbraio 2017.; ALDO FIRICANO NUOVO ALLENATORE, su carraresecalcio.it, 28 febbraio 2017.
  4. ^ La Lucchese esonera mister Galderisi, su asluccheselibertas.com, 27 marzo 2017.
  5. ^ Giovanni Lopez torna sulla panchina della Lucchese, su asluccheselibertas.com, 28 marzo 2017.
  6. ^ Ufficiale: Agenore Maurizi è il nuovo allenatore della Lupa Roma, su luparoma.it, 11 ottobre 2016.
  7. ^ http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-olbia-esonerato-mignani-arriva-tiribocchi-139858
  8. ^ Gianluca Atzori è il nuovo allenatore della Pistoiese, su uspistoiese1921.it, 1º marzo 2017.
  9. ^ Leonardo Acori sollevato dall incarico di allenatore, su acprato.it, 26 settembre 2016.
  10. ^ Roberto Malotti è il nuovo allenatore del Prato, su acprato.it, 27 settembre 2016.
    Malotti rescinde il contratto, ingaggiato Monaco come nuovo allenatore del Prato, su acprato.it, 8 novembre 2016.
  11. ^ UFFICIALE: Racing Roma, si dimette il mister. Squadra affidata al vice tuttolegapro.com
  12. ^ Cristiano Scazzola nuovo allenatore della Robur Siena, su robursiena.it, 12 dicembre 2016.
  13. ^ Dino Pagliari è il nuovo allenatore della Viterbese, su viterbesecastrense.it, 9 dicembre 2016.
    Esonerato Pagliari ,torna Cornacchini, su viterbesecastrense.it, 20 febbraio 2017.
    LILLO PUCCICA È IL NUOVO ALLENATORE GIALLOBLU, su viterbesecastrense.it, 20 marzo 2017.
  14. ^ 2 punti di penalizzazione: PENALIZZAZIONI IN CLASSIFICA PER TRE SOCIETÀ DI LEGA PRO: MACERATESE, CASERTANA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 24 novembre 2016. ; TFN: VIOLAZIONI COVISOC, 1 PUNTO DI PENALIZZAZIONE PER PISA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 2017-03-1.
  15. ^ 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  16. ^ 1 punto di penalizzazione : PENALIZZAZIONI IN CLASSIFICA PER TRE SOCIETÀ DI LEGA PRO: MACERATESE, CASERTANA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 24 novembre 2016.
  17. ^ 1 punto di penalizzazione: TFN: VIOLAZIONI COVISOC, 1 PUNTO DI PENALIZZAZIONE PER PISA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 2017-03-1.
  18. ^ 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  19. ^ 1 punto di penalizzazione: PENALIZZAZIONI IN CLASSIFICA PER TRE SOCIETÀ DI LEGA PRO: MACERATESE, CASERTANA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 24 novembre 2016.
  20. ^ 1 punto di penalizzazione: TFN: VIOLAZIONI COVISOC, 1 PUNTO DI PENALIZZAZIONE PER PISA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 2017-03-1.
  21. ^ 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  22. ^ E’ Giovanni Pagliari il nuovo allenatore, su ancona1905.it, 14 febbraio 2017.
  23. ^ E’ Tiziano De Patre il nuovo allenatore, su ancona1905.it, 17 marzo 2017.
  24. ^ Ufficiale: sollevati dagli incarichi mister Luca D'Angelo e Riccardo Taddei, su bassanovirtus.com, 28 febbraio 2017. ; Ufficiale: Valerio Bertotto nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra, su bassanovirtus.com, 1º marzo 2017.
  25. ^ CUTTONE NUOVO TECNICO, su almajuventusfano1906.com, 23 gennaio 2017.
  26. ^ UFFICIALE:ESONERATO ASTA,TORNA SERENA, su feralpisalo.it, 7 febbraio 2017.
  27. ^ COMUNICATO UFFICIALE, su aclumezzane.it, 11 ottobre 2016.
  28. ^ AVVICEDANDAMENTO TECNICO, su aclumezzane.it, 8 febbraio 2017.
  29. ^ ESONERATO MISTER PRINA, su mantovafootballclub.it, 28 novembre 2016.
  30. ^ Il Mantova va avanti con Graziani, per ora, su gazzettadimantova.gelocal.it, 29 novembre 2016.
  31. ^ SIMONE PAVAN SOLLEVATO DALL'INCARICO, su modenafc.net, 26 novembre 2016.
  32. ^ Sollevati dagli incarichi Minotti, Galassi ed Apolloni. Nevio Scala lascia la presidenza. La prima squadra affidata temporaneamente a Morrone, su parmacalcio1913.com, 22 novembre 2016.
  33. ^ Leonardo Colucci sollevato dal ruolo di allenatore della Prima Squadra, su reggianacalcio.it, 23 gennaio 2017.; Leonardo Menichini è il nuovo tecnico della Prima Squadra, su reggianacalcio.it, 24 gennaio 2017.
  34. ^ http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-sambenedettese-ecco-il-nuovo-tecnico-136524
  35. ^ E' Alberto Colombo il nuovo allenatore biancorosso, su fc-suedtirol.com, 13 marzo 2017.
  36. ^ Termina l’esperienza biancorossa di Zauli, nel pomeriggio la presentazione del nuovo allenatore Nofri, su teramocalcio.net, 15 settembre 2016.
  37. ^ Termina l’esperienza biancorossa di Nofri, alle 14,00 la presentazione di Zauli, su teramocalcio.net, 10 dicembre 2016.
  38. ^ Sollevato lo staff tecnico, il nuovo allenatore è Guido Ugolotti, su teramocalcio.net, 13 febbraio 2017.
  39. ^ 2 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  40. ^ 4 punti di penalizzazione: RIDOTTA LA PENALIZZAZIONE DELLA MACERATESE A 2 PUNTI (PDF), su figc.it. URL consultato il 25 gennaio 2017.
    TFN: 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE ALLA MACERATESE, 1 punto all’Ancona, su figc.it. URL consultato il 26 aprile 2017.
  41. ^ 1 punto di penalizzazione: TFN: 2 punti di PENALIZZAZIONE alla Maceratese, 1 PUNTO ALL’ANCONA, su figc.it. URL consultato il 26 aprile 2017.
  42. ^ 1 punto di penalizzazione: TFN: 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE ALLA MACERATESE, 1 PUNTO ALL’ANCONA, su figc.it. URL consultato il 26 aprile 2017.
  43. ^ 2 punti di penalizzazione: RIDOTTA LA PENALIZZAZIONE DELLA MACERATESE A 2 PUNTI (PDF), su figc.it. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  44. ^ 2 punti di penalizzazione: TFN: 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE ALLA MACERATESE, 1 PUNTO ALL’ANCONA, su figc.it. URL consultato il 26 aprile 2017.
  45. ^ 2 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  46. ^ 2 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  47. ^ 2 punti di penalizzazione: TFN: 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE ALLA MACERATESE, 1 PUNTO ALL’ANCONA, su figc.it. URL consultato il 26 aprile 2017.
  48. ^ 2 punti di penalizzazione: RIDOTTA LA PENALIZZAZIONE DELLA MACERATESE A 2 PUNTI (PDF), su figc.it. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  49. ^ 1 punto di penalizzazione: TFN: 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE ALLA MACERATESE, 1 PUNTO ALL’ANCONA, su figc.it. URL consultato il 26 aprile 2017.
  50. ^ Mario Petrone è il nuovo allenatore del Catania, su calciocatania.it, 13 febbraio 2017.
  51. ^ Mario Petrone rassegna le dimissioni,squadra affidata a Giovanni Pulvirenti, su calciocatania.it, 8 marzo 2017.
  52. ^ Mario Somma è il nuovo allenatore del Catanzaro, su uscatanzaro1929.com, 1º settembre 2016.
  53. ^ ESONERATO ZAVETTIERI, ALLA GUIDA DELLE AQUILE TORNA MISTER ERRA, su uscatanzaro1929.com, 13 febbraio 2017.
  54. ^ Sollevato dall’incarico il tecnico Gaetano Fontana, su ssjuvestabia.it, 13 marzo 2017. , Guido Carboni allenatore della Juve Stabia, su ssjuvestabia.it, 14 marzo 2017.
  55. ^ Mister Rizzo è il nuovo allenatore, su uslecce.it, 24 aprile 2017.
  56. ^ Cambio della guida tecnica, su asmelfi.it, 26 settembre 2016.
  57. ^ Comunicato n. 96, su acrmessina.it, 17 ottobre 2016.
  58. ^ Comunicato n. 98, su acrmessina.it, 18 ottobre 2016.
  59. ^ Giovanni Bucaro è il nuovo allenatore del Monopoli, su monopolicalcio.it, 14 febbraio 2017.
  60. ^ Sulla panchina del Monopoli torna Zanin, su monopolicalcio.it, 5 aprile 2017.
  61. ^ Esonerato Aldo papagni, su tarantofc.it, 10 ottobre 2016.
  62. ^ Fabio Prosperi Nuovo allenatore, su tarantofc.it, 11 ottobre 2016.
  63. ^ Salvatore Ciullo nuovo allenatore del Taranto, su tarantofc.it, 6 febbraio 2017.
  64. ^ http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-vibonese-esonerato-costantino-136637
  65. ^ 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  66. ^ 2 punti di penalizzazione PENALIZZAZIONI IN CLASSIFICA PER TRE SOCIETÀ DI LEGA PRO: MACERATESE, CASERTANA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 24 novembre 2016.
  67. ^ 1 punto di penalizzazione TFN: 2 punti di penalizzazione a Gallipoli e ASD Due Torri e 1 punto di penalizzazione a FONDI, Bisceglie, Agropoli e Isernia, su figc.it. URL consultato il 29 luglio 2016.
  68. ^ 7 punti di penalizzazione "Affare Castro", sanzione di sei punti per il Catania, su cataniatoday.it. URL consultato il 9 luglio 2016.; TFN: 1 punto di penalizzazione per Benevento (Serie B), CATANIA e Melfi (Lega Pro), su figc.it. URL consultato il 14 settembre 2016.
  69. ^ 1 punto di penalizzazione TFN: 1 punto di penalizzazione per Benevento (Serie B), Catania e MELFI (Lega Pro), su figc.it. URL consultato il 14 settembre 2016.
  70. ^ Partita inizialmente giocata il 27 novembre e sospesa al 37° minuto del primo tempo, sul risultato di 1-1.
  71. ^ 2 punti di penalizzazione PENALIZZAZIONI IN CLASSIFICA PER TRE SOCIETÀ DI LEGA PRO: MACERATESE, CASERTANA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 24 novembre 2016.
  72. ^ 7 punti di penalizzazione "Affare Castro", sanzione di sei punti per il Catania, su cataniatoday.it. URL consultato il 9 luglio 2016.; TFN: 1 punto di penalizzazione per Benevento (Serie B), CATANIA e Melfi (Lega Pro), su figc.it. URL consultato il 14 settembre 2016.
  73. ^ 1 punto di penalizzazione TFN: 2 punti di penalizzazione a Gallipoli e ASD Due Torri e 1 punto di penalizzazione a FONDI, Bisceglie, Agropoli e Isernia, su figc.it. URL consultato il 29 luglio 2016.
  74. ^ 1 punto di penalizzazione TFN: 1 punto di penalizzazione per Benevento (Serie B), Catania e MELFI (Lega Pro), su figc.it. URL consultato il 14 settembre 2016.
  75. ^ 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  76. ^ 1 punto di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer 3.
  77. ^ 7 punti di penalizzazione "Affare Castro", sanzione di sei punti per il Catania, su cataniatoday.it. URL consultato il 9 luglio 2016.; TFN: 1 punto di penalizzazione per Benevento (Serie B), CATANIA e Melfi (Lega Pro), su figc.it. URL consultato il 14 settembre 2016.
  78. ^ 1 punto di penalizzazione TFN: 2 punti di penalizzazione a Gallipoli e ASD Due Torri e 1 punto di penalizzazione a FONDI, Bisceglie, Agropoli e Isernia, su figc.it. URL consultato il 29 luglio 2016.
  79. ^ 2 punti di penalizzazione PENALIZZAZIONI IN CLASSIFICA PER TRE SOCIETÀ DI LEGA PRO: MACERATESE, CASERTANA E LUCCHESE, su figc.it. URL consultato il 24 novembre 2016.
  80. ^ 1 punto di penalizzazione TFN: 1 punto di penalizzazione per Benevento (Serie B), Catania e MELFI (Lega Pro), su figc.it. URL consultato il 14 settembre 2016.

Collegamenti esterni

Template:Lega Pro storico