Marie Harel

formaggiaia francese
Versione del 29 apr 2017 alle 19:08 di Freeezer (discussione | contributi) (Ampliamento voce -A)

Marie Harel (Crouttes, 28 aprile 1761Vimoutiers, 9 novembre 1844) è stata un'inventrice francese, nota per essere la creatrice -secondo la leggenda- del formaggio Camembert[1].

Statua di Marie Harel nel comune di Vimoutiers, sede del Museo del Camembert.

Invenzione del Camember

La paternità dell'invenzione del Camember non è accertato da fonti accreditate, si presume sia prodotto dalla fine del XVII secolo; a tal propostito Thomas Corneille menziona nel suo dizionario geografico pubblicato nel 1708, un formaggio famoso nel paese di Camembert scrivendo: «Vimonstiers: [...] c'è ogni Lunedi un grande mercato in cui uno porta gli ottimi formaggi di Livarot e il Camembert».[2]

Secondo la leggenda, il Camembert è stato sviluppato nel 1791 da Marie Harel una contadina di Camembert, con la consulenza di un prete originario di Brie Charles-Jean Bonvoust, rifugiato a Beaumoncel nel villaggio di Camembert durante la rivoluzione francese.[3]

Espansione del Camember

Il successo del Camembert si ha nella prima metà del XIX secolo, per merito dei discendenti di Marie Harel che ne hanno sviluppato la produzione su larga scala; tra cui il nipote Cyrille Paynel, creando un caseificio nel comune di Le Mesnil-Mauger in Calvados .[4]

Note

  1. ^ (EN) Marie Harel: The 256th birthday of the woman who invented Camembert cheese, in The Telegraph. URL consultato il 29 aprile 2017.
  2. ^ Pierre Boisard, Le Camembert, mythe français, Odile Jacob, 2007, p. 26, ISBN 2738119883.
  3. ^ (EN) Marie Harel: The 256th birthday of the woman who invented Camembert cheese, in The Telegraph. URL consultato il 29 aprile 2017.
  4. ^ (FR) Le Point.fr, Marie Harel consacrée inventeuse du camembert par Google, in Le Point, 28 aprile 2017. URL consultato il 29 aprile 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN316736853 · ISNI (EN0000 0004 5094 3373 · CERL cnp01955366 · GND (DE1050469542 · BNF (FRcb14439503m (data)