Sovrani della Persia

lista di un progetto Wikimedia

Quella che segue è una lista delle principali dinastie della Persia, che include tutti i regni e gli Imperi che hanno governato sul territorio geografico dell'attuale Iran e i loro sovrani, da Ciro il Grande a Mohamma Reza Pahlavi. Sono omesse le dinastie che hanno esercitato solo un dominio parziale sul territorio persiano.

Impero corasmioDinastia PahlaviSafavidiSelgiuchidiSasanidiDinastia QajarImpero TimurideBuwayhidiPartiDinastia ZandMuzaffaridiConquista islamica della PersiaMacedoni/SeleucidiAfsharidiImpero Mongolo/IlkhanatoAchemenidi

Impero achemenide (559 a.C.-336 a.C.)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Achemenidi.
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine
Achemenidi (559 a.C.-336 a.C.)
Ciro II
il Grande
590 a.C. 559 a.C. 529 a.C. Cassandane
due figli
fondatore dell'impero Persiano Re dei Re; fu incoronato nel 559 a.C.
Cambise II   560 a.C. 529 a.C. 522 a.C. ? Figlio di Ciro il Grande
Dario I   550 a.C. 522 a.C. 486 a.C. Atossa due figli Membro di un'importante famiglia nobile persiana; guidò la spedizione persiana a Maratona (Grecia) contro i Greci. Morì nel 486 a.C. mentre preparava l'esercito per debellare una rivolta in Egitto. Fu il fondatore della dinastia Achemenide.
Serse I   519 a.C. 486 a.C. 465 a.C. Amestris tre figli Figlio di Dario I; partecipò come il padre alle guerre contro i Greci. Nel 480 a.C., riunì un esercito di circa un milione. Gli unici ad avere il coraggio di affrontarlo furono gli spartani comandati dal re Leonida I. La battaglia si concluse dopo tre giorni con la sconfitta dei Greci. Serse fece tagliare la testa di Leonida e la fece appendere su un palo. Morì nel 465 a.C.
Artaserse I   486 a.C. 465 a.C. 425 a.C. non si conosce il nome
quattro figli
figlio di Serse I
Serse II 463 a.C. 425 a.C. 424 a.C. - figlio di Artaserse I.
Sogdiano 460 a.C. 424 a.C. 423 a.C. - figlio di Artaserse I e fratello di Serse II.
Dario II   461 a.C. 423 a.C. 404 a.C. Parysatis; un figlio figlio di Artaserse I. Sarebbe dovuto salire lui alla morte del fratello maggiore Serse II, ma salì il fratello minore Sogdiano. Lo assassinò nel 423 a.C.
Artaserse II   430 a.C. 404 a.C. 396 a.C. Statira; un figlio e una figlia figlio di Dario II.
Artaserse III   419 a.C. 396 a.C. 359 a.C. non si conosce il nome; due figli figlio di Artaserse II.
Artaserse IV 381 a.C. 359 a.C. 336 a.C. - figlio di Artaserse III.
Dario III   380 a.C. 336 a.C. 330 a.C. Sisigamba; un figlio e tre figlie figlio di Artaserse III e fratello di Artaserse IV. Fu l'ultimo sovrano della dinastia degli Achemenidi; si scontrò con i Macedoni di Alessandro Magno e venne ucciso nella battaglia di Isso nel 330 a.C.

Regno di Macedonia (336 a.C.-311 a.C.)

Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine
Alessandro Magno (Αλεξάνδρος ο Μέγας)   356 a.C. 336 a.C. 323 a.C. (1) Statira un figlio e tre figlie; (2) Rossane un figlio Figlio di Filippo; continuò la conquista dell'Impero Persiano. Nel 330 a.C. sarà anche re dei persiani; re dei Macedoni con il nome di Alessandro III. Sconfisse Dario III nella battaglia di Isso e conquistò l'Impero Persiano. Morì a Babilonia nel 323 a.C. di malaria. Venne istruito dal filosofo greco Aristotele, suo precettore.
Alessandro II (Αλέξανδρος)   323 a.C. 323 a.C. 311 a.C. - Figlio di Alessandro Magno e di Rossane; re dei Macedoni con il nome di Alessandro IV
Cassandro (Χασσανδρος)   378 a.C. 311 a.C. 297 a.C. ? generale dell'esercito Macedone di Filippo II e di suo figlio Alessandro Magno; guidò la spedizione Macedone a Isso contro i Persiani ed uccise il re Dario III. Venne incoronato re nel 311 a.C. alla morte di Alessandro IV, figlio di Alessandro Magno.

Impero seleucide (311-129 a.C.)

Governo dei diadochi (297 a.C.-181 a.C.)

Dinastia Seleucide (181 a.C.-100 a.C.)

Impero partico (247 a.C. - 224 d.C.)

Entità successive

Bibliografia