Idroscivolante

tipo di imbarcazione
Versione del 3 mag 2017 alle 14:47 di Nicola Romani (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|nautica}} File:U.S. Customs and Border Protection, Riverine Unit Patrols Rio Grande River Border in Air-Boat.jpg|thumb|Unità fluviale della [[Dogana e Polizia di...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

L'idroscivolante[1] è un particolare tipo di imbarcazione o natante caratterizzata dallo scafo leggero in allumnio, carena piatta, mossa da un motore a scoppio con elica (normalmente ingabbiata per motivi di sicurezza) e timoni aerei posizionati a poppa ma al di fuori dell'acqua.

Unità fluviale della Dogana e Polizia di Frontiera degli Stati Uniti (CBP) in pattuglia sul Rio Grande, ai confini col Messico.

Capace di raggiungere velocità molto elevate grazie alla sua forma idroplana[2], è l'imbarcazione tipica utilizzata dai diportisti per muoversi sulle calme acque delle Everglades, in Florida, nel bayou del Mississipi, in Luisiana e in generale delle zone paludose[3] o comunque per scivolare sulla superficie di fiumi o laghi[4].

Note

Voci correlate

Altri progetti