Wikipedia:Pagine da cancellare/Campomaggiore (località)
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 8 maggio 2017.
Località priva di rilevanza enciclopedica, non intravedo alcuna rilevanza in essa, neanche locale. --Gce ★★★+4 22:10, 1 mag 2017 (CEST)
- Se nessuno è contrario ho unito alla voce del comune le poche righe utili, in particolare quelle con la fonte sul catasto ottocentesco, che testimonia l'esistenza del toponimo, e quelle relative alla collocazione geografica. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 00:19, 2 mag 2017 (CEST)
- @UGU. Mi convince poco. Gli abitanti - se davvero rilevati - si intendono residenti, non aumentano nel fine settimana. Poi ci vorrebbe qualche fonte (vero che tutta la voce ne ha poche, ma perché peggiorare la situazione?), e soprattutto non mi pare di vedere un particolare rilievo nell'ambito del comune, almeno da quel che è scritto. Resta il catasto, vabbè, ma è logicamente successivo, o al massimo giustifica la menzione del nome. --Erinaceus (msg) 22:25, 3 mag 2017 (CEST)
- [@ Erinaceus] dove si parla di aumento di abitanti ci si riferisce quasi certamente alla presenza di seconde case abitate solo nei festivi, comunque è una parentesi non fondamentale che puoi tranquillamente eliminare se credi. Ho inserito la fonte ISTAT e corretto il numero di abitanti con quello ufficiale. Quelle due righe non mi sembrano eccessive visto che si limitano a dire qual'è la sua posizione geografica e quali sono stati nascita e sviluppo del toponimo, ovvero il minimo sindacale; a mio parere anche la più piccola delle frazioni merita che queste due informazioni siano riportate nella voce del comune. Ahimè quelle righe hanno una densità di fonti persino maggiore che nel resto della voce, quindi nessun peggioramento. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 22:48, 3 mag 2017 (CEST)
- @UGU. Mi convince poco. Gli abitanti - se davvero rilevati - si intendono residenti, non aumentano nel fine settimana. Poi ci vorrebbe qualche fonte (vero che tutta la voce ne ha poche, ma perché peggiorare la situazione?), e soprattutto non mi pare di vedere un particolare rilievo nell'ambito del comune, almeno da quel che è scritto. Resta il catasto, vabbè, ma è logicamente successivo, o al massimo giustifica la menzione del nome. --Erinaceus (msg) 22:25, 3 mag 2017 (CEST)