Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Poeti/P
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Pa (30)
- Peppi Paci, poeta italiano (Canicattì, n.1890 - Padova, †1967)
- Gianluca Paciucci, poeta, insegnante e saggista italiano (Rieti, n.1960)
- Elio Pagliarani, poeta e critico teatrale italiano (Viserba, n.1927 - Roma, †2012)
- Paolo Paladini, poeta italiano (n.Lesina)
- Blosio Palladio, poeta, architetto e vescovo cattolico italiano (n.Collevecchio - Roma, †1550)
- Stefano Benedetto Pallavicino, poeta e librettista italiano (Padova, n.1672 - Dresda, †1742)
- Gianfranco Palmery, poeta, saggista e traduttore italiano (Roma, n.1940 - Roma, †2013)
- Salvatore Palomba, poeta, saggista e paroliere italiano (Napoli, n.1933)
- Vito Domenico Palumbo, poeta e grecista italiano (Calimera, n.1854 - Calimera, †1918)
- Filippo Pananti, poeta italiano (Ronta, n.1766 - Ronta, †1837)
- Michele Pane, poeta italiano (Adami, n.1876 - Chicago, †1953)
- Pasquale Panella, poeta, scrittore e paroliere italiano (Roma, n.1950)
- Paolo Pansa, poeta, umanista e latinista italiano (Arquata Scrivia, n.1485 - Genova, †1558)
- Enrico Panzacchi, poeta, critico d'arte e critico musicale italiano (Ozzano dell'Emilia, n.1840 - Bologna, †1904)
- Sandro Paparatti, poeta e traduttore italiano (Rosarno, n.1915 - Roma, †1998)
- Agostino Paradisi, poeta, economista e docente italiano (Vignola, n.1736 - Reggio nell'Emilia, †1783)
- Giuseppe Parini, poeta e abate italiano (Bosisio, n.1729 - Milano, †1799)
- Mario Graziano Parri, poeta e scrittore italiano (Bologna, n.1936)
- Alessandro Parronchi, poeta, storico dell'arte e traduttore italiano (Firenze, n.1914 - Firenze, †2007)
- Giulio Cesare Pascali, poeta italiano (Messina, n.1527 - Ginevra, †1601)
- Cesare Pascarella, poeta e pittore italiano (Roma, n.1858 - Roma, †1940)
- Giovanni Pascoli, poeta e accademico italiano (San Mauro di Romagna, n.1855 - Bologna, †1912)
- Romano Pascutto, poeta e partigiano italiano (San Stino di Livenza, n.1909 - Treviso, †1982)
- Pace Pasini, poeta e filosofo italiano (Vicenza, n.1583 - Padova, †1644)
- Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore e regista italiano (Bologna, n.1922 - Roma, †1975)
- Luigi Pasotelli, poeta italiano (Cremona, n.1926 - †1993)
- Giancarlo Passeroni, poeta italiano (Condamine di Lantosca, n.1713 - Nizza, †1803)
- Francesco Pastonchi, poeta e critico letterario italiano (Riva Ligure, n.1874 - Torino, †1953)
- Gherardo Patecchio, poeta italiano (n.Cremona)
- Girardo Patecchio, poeta italiano
Pe (23)
- Enrico Pea, poeta e scrittore italiano (Seravezza, n.1881 - Forte dei Marmi, †1958)
- Ventura Peccini, poeta italiano (n.Licciana Nardi)
- Elio Pecora, poeta, scrittore e saggista italiano (Sant'Arsenio, n.1936)
- Nino Pedretti, poeta e traduttore italiano (Santarcangelo di Romagna, n.1923 - Rimini, †1981)
- Bruno Pelaggi, poeta italiano (Serra San Bruno, n.1837 - Serra San Bruno, †1912)
- Camillo Pellegrino, poeta e scrittore italiano (Capua, n.1527 - Capua, †1603)
- Carlo Alfonso Maria Pellizzoni, poeta e religioso italiano (n.1734 - †1818)
- Sandro Penna, poeta italiano (Perugia, n.1906 - Roma, †1977)
- Camillo Pennati, poeta e traduttore italiano (Milano, n.1931 - Todi, †2016)
- Carlo Pepoli, poeta, politico e librettista italiano (Bologna, n.1796 - Bologna, †1881)
- Giovanni Camillo Peresio, poeta italiano (Roma, n.1628 - Roma, †1696)
- Giovan Domenico Peri, poeta e drammaturgo italiano (Arcidosso, n.1564 - Arcidosso, †1639)
- Giovanni Perich, poeta e scrittore italiano (Bologna, n.1941 - Bologna, †2013)
- Plinio Perilli, poeta e critico letterario italiano (Roma, n.1955)
- Agatino Perrotta, poeta e scrittore italiano (Catania, n.1845 - Catania, †1921)
- Ciro di Pers, poeta italiano (Pers, n.1599 - San Daniele, †1663)
- Giulio Perticari, poeta e scrittore italiano (Savignano sul Rubicone, n.1779 - San Costanzo, †1822)
- Federico Pesadori, poeta italiano (Vergonzana, n.1849 - Bolzano, †1924)
- Andrea Peschiulli, poeta italiano (Corigliano d'Otranto, n.1601 - Roma, †1691)
- Giuseppe Pessina, poeta italiano (Firenze, n.1860 - Napoli, †1919)
- Vito Elio Petrucci, poeta, giornalista e commediografo italiano (Genova, n.1923 - Genova, †2002)
- Giuliano Donati Petténi, poeta e scrittore italiano (Bergamo, n.1894 - Bergamo, †1930)
- Renzo Pezzani, poeta e scrittore italiano (Parma, n.1898 - Castiglione Torinese, †1951)
Pi (26)
- Martin Piaggio, poeta italiano (Genova, n.1774 - Genova, †1843)
- Aurelio Picca, poeta e scrittore italiano (n.Velletri)
- Lucio Piccolo, poeta e esoterista italiano (Palermo, n.1901 - Capo d'Orlando, †1969)
- Albino Pierro, poeta italiano (Tursi, n.1916 - Roma, †1995)
- Umberto Piersanti, poeta italiano (Urbino, n.1941)
- Giangiacomo Pigari, poeta, scrittore e giurista italiano (Negrar, n.1553)
- Ascanio Pignatelli, poeta italiano (n.1550 - †1601)
- Lamberto Pignotti, poeta italiano (Firenze, n.1926)
- Lorenzo Pignotti, poeta e storico italiano (Figline Valdarno, n.1739 - Pisa, †1812)
- Giocondo Pillonetto, poeta italiano (Sernaglia della Battaglia, n.1910 - Sernaglia della Battaglia, †1981)
- Giulio Pinchetti, poeta italiano (Como, n.1845 - Milano, †1870)
- Giovanni Pindemonte, poeta e drammaturgo italiano (Verona, n.1751 - Verona, †1812)
- Ippolito Pindemonte, poeta e letterato italiano (Verona, n.1753 - Verona, †1828)
- Raimondo Piras, poeta italiano (Villanova Monteleone, n.1905 - †1978)
- Giuseppe Pirastru, poeta italiano (Ozieri, n.1859 - Ozieri, †1931)
- Raimondo Piredda, poeta e scrittore italiano (Iglesias, n.1916 - Carbonia, †1980)
- Domenico Piro, poeta italiano (Aprigliano, n.1660 - Aprigliano, †1696)
- Aldo Piromalli, poeta e artista italiano (Roma, n.1946)
- Omar Pirrera, poeta italiano (Caltanissetta, n.1932)
- Baldassarre Pisani, poeta italiano (Napoli, n.1650)
- Lucio Pisani, poeta e politico italiano (San Martino Valle Caudina, n.1930)
- Pedru Pisurzi, poeta italiano (Bantine, n.1707 - Bantine, †1796)
- Fabrizio Pittalis, poeta e musicista italiano (Porto Torres, n.1980 - Sassari, †2007)
- Francesco Pitti, poeta e umanista italiano (n.Montevarchi)
- Gioacchino Pizzi, poeta italiano (Roma, n.1716 - Roma, †1790)
- Giggi Pizzirani, poeta italiano (Roma, n.1870 - Roma, †1946)
Po (14)
- Salvatore Poddighe, poeta italiano (Sassari, n.1871 - Iglesias, †1938)
- Marco Pola, poeta italiano (Roncegno Terme, n.1906 - Trento, †1991)
- Luigi Polacchi, poeta e scrittore italiano (Penne, n.1894 - Pescara, †1988)
- Natale Polci, poeta italiano (Giuliano di Roma, n.1897 - Roma, †1988)
- Guido Novello da Polenta, poeta italiano (†1333)
- Angiolo Poli, poeta italiano (Villa Bartolomea, n.1903 - Verona, †1941)
- Girolamo Pompei, poeta, drammaturgo e traduttore italiano (Verona, n.1731 - Verona, †1788)
- Giampiero Neri, poeta italiano (Erba, n.1927)
- Giancarlo Pontiggia, poeta, critico letterario e scrittore italiano (Seregno, n.1952)
- Neri Poponi, poeta italiano
- Carlo Porta, poeta italiano (Milano, n.1775 - Milano, †1821)
- Francesco Possenti, poeta italiano (Roma, n.1899 - Roma, †1993)
- Claudio Pozzani, poeta, romanziere e artista italiano (Genova, n.1961)
- Giovanni Anastasio Pozzobon, poeta e tipografo italiano (Treviso, n.1713 - Treviso, †1785)
Pr (6)
- Giovanni Prati, poeta e politico italiano (Comano Terme, n.1815 - Roma, †1884)
- Paolo Prestigiacomo, poeta italiano (San Mauro Castelverde, n.1947 - Roma, †1992)
- Girolamo Preti, poeta italiano (Bologna 1582 ca, n.1582 - Barcellona, †1626)
- Simone de' Prodenzani, poeta e letterato italiano (Orvieto, n.1351 - †1438)
- Ottavio Profeta, poeta e romanziere italiano (Aidone, n.1890 - Mascalucia, †1963)
- Biagio Propato, poeta italiano (n.1952)
Pu (5)
- Antonio Pucci, poeta italiano (n.Firenze - Firenze, †1388)
- Emilio Pugliese, poeta, rivoluzionario e patriota italiano (Cirò, n.1811 - Cirò, †1852)
- Bernardo Pulci, poeta italiano (Firenze, n.1438 - Firenze, †1488)
- Luca Pulci, poeta italiano (La Cavallina, n.1431 - Firenze, †1470)
- Luigi Pulci, poeta italiano (Firenze, n.1432 - Padova, †1484)