Morti nel 1711
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Philips van Almonde, ammiraglio olandese (n. 1644)
- Francesco Botti, pittore italiano (n. 1640)
- Diego Dávila Mesía y Guzmán, generale e politico spagnolo
- Andrea Miglionico, pittore italiano (n. 1662)
- Pierre Mortier, disegnatore olandese (n. 1661)
- John Norris, filosofo britannico (n. 1657)
- Peter Schenk, incisore, editore e cartografo olandese (n. 1660)
- Giovanni Francesco Venturini, incisore italiano (n. 1650)
- Maria Amalia di Curlandia, nobile tedesca (n. 1653)
- 5 gennaio - Mary Rowlandson, scrittrice britannica (n. 1637)
- 6 gennaio - Johann Hugo von Orsbeck, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1634)
- 10 gennaio - John Manners, I duca di Rutland, politico e ufficiale inglese (n. 1638)
- 17 gennaio - Giuseppe Vaz, presbitero indiano (n. 1651)
- 21 gennaio
- Augustinus Terwesten, pittore, disegnatore e incisore olandese (n. 1649)
- Federico Guglielmo Kettler (n. 1692)
- 24 gennaio - Jean Berain, pittore, decoratore e incisore francese (n. 1640)
- 26 gennaio - Luis Francisco de la Cerda y Aragón, politico spagnolo (n. 1660)
- 1º febbraio - Vladimir Vasil'evič Atlasov, esploratore russo
- 2 febbraio - Livia Cesarini, nobile italiana (n. 1646)
- 3 febbraio - Francesco Maria de' Medici, cardinale italiano (n. 1660)
- 26 febbraio - Claude Frassen, teologo e filosofo francese (n. 1620)
- 3 marzo - Carlo d'Assia-Wanfried, nobile (n. 1649)
- 13 marzo - Nicolas Boileau, poeta, scrittore e critico letterario francese (n. 1636)
- 15 marzo - Eusebio Francesco Chini, gesuita, missionario e geografo italiano (n. 1645)
- 11 aprile - Louis Carré, matematico francese (n. 1663)
- 14 aprile - Luigi, il Gran Delfino (n. 1661)
- 17 aprile - Giuseppe I d'Asburgo (n. 1678)
- 2 maggio - Laurence Hyde, I conte di Rochester, politico e scrittore inglese (n. 1641)
- 4 maggio - Elisabetta Carlotta di Lorena, principessa (n. 1700)
- 26 maggio - Wriothesley Russell, II duca di Bedford, nobile britannico (n. 1680)
- 27 maggio - Francesco Alessandro di Nassau-Hadamar, nobile tedesco (n. 1674)
- 28 maggio - Joseph Andrault de Langeron, ammiraglio francese (n. 1649)
- 9 giugno
- Alessandro Caprara, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1626)
- Humbertus Guilielmus de Precipiano, arcivescovo cattolico francese (n. 1627)
- 16 giugno - Amalia di Curlandia, nobile (n. 1653)
- 6 luglio - James Douglas, II duca di Queensberry, politico scozzese (n. 1662)
- 14 luglio - Giovanni Guglielmo Friso d'Orange (n. 1687)
- 21 luglio - Gérard de Lairesse, pittore, incisore e decoratore olandese (n. 1641)
- 22 agosto - Louis François de Boufflers, generale francese (n. 1644)
- 25 agosto - Edward Villiers, I conte di Jersey, nobile e politico inglese (n. 1656)
- 30 agosto - Pieter Spierinckx, pittore fiammingo (n. 1635)
- 3 settembre - Elisabeth Sophie Chéron, pittrice, poetessa e musicista francese (n. 1648)
- 17 settembre - Giovanni Maria Gabrielli, cardinale italiano (n. 1654)
- 24 settembre - Paolo Maura, poeta italiano (n. 1638)
- 25 settembre - Johannes De Peyster, politico statunitense (n. 1666)
- 26 ottobre - Bonaventura da Potenza, presbitero e religioso italiano (n. 1651)
- 30 ottobre - Wilhelmus à Brakel, predicatore e teologo olandese (n. 1635)
- 3 novembre - Vitale Giordano, matematico italiano (n. 1633)
- 21 novembre - Giuseppe Galardi, fantino italiano (n. 1672)
- 6 dicembre - Enrico Vialardi di Villanova, vescovo cattolico italiano (n. 1631)
- 19 dicembre - Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt (n. 1669)