Hermann Picha
attore tedesco (1865-1936)
Hermann Picha, nato Hermann August Karl Picher (Berlino, 20 marzo 1865 – Berlino, 7 gennaio 1936), è stato un attore tedesco che svolse gran parte della sua attività all'epoca del cinema muto.
Nella sua carriera, che copre due decenni, prese parte a oltre trecento film.
Filmografia
1914
- Fräulein Puppe - Meine Frau, regia di Danny Kaden (1914)
- Il sotterraneo d'acciaio (Stuart Webbs: Das Panzergewölbe), regia di Joe May (1914)
1916
1917
- Hoheit Radieschen
- Das große Los, regia di Friedrich Zelnik (1917)
- Die Prinzessin von Neutralien
- Das Mädel von nebenan
- Der Kinokönig
- Hilde Warren und der Tod
- Das Geschlecht der Schelme. 1. Teil, regia di Alfred Halm (1917)
- Der falsche Waldemar
- Klein Doortje, regia di Frederic Zelnik (1917)
- Die gute Partie
- Der Vetter aus Mexiko
- Dornröschen, regia di Paul Leni (1917)
- Ein Lichtstrahl im Dunkel
- Das Klima von Vancourt
- Die Hochzeit im Excentricclub
- Die Glocke, regia di Franz Hofer (1917)
- Der Theaterprinz
- Das Geheimnis der leeren Wasserflasche
1918
- Katinka
- Sein bester Freund, regia di Uwe Jens Krafft (1918)
- Fünf Minuten zu spät, regia di Uwe Jens Krafft (1918)
- Ihr großes Geheimnis, regia di Leopold Bauer, Joe May]] (1918)
- Die Ratte
- Die Bettelgräfin
1919
- Signorina dentista (Fräulein Zahnarzt), regia di Joe May (1919)
- Der neue Herr Generaldirektor
- Das Gebot der Liebe
1920
- Gentlemen-Gauner, regia di Willy Zeyn (1920)
- Die Herrin der Welt 6. Teil - Die Frau mit den Millionarden, regia di Uwe Jens Krafft (1920)
- Schloß Einöd, regia di Erik Lund (1920)
- Romeo e Giulietta sulla neve (Romeo und Julia im Schnee), regia di Ernst Lubitsch (1920)
- Schneider Wibbel, regia di Manfred Noa (1920)
- Kri-Kri, die Herzogin von Tarabac, regia di Friedrich Zelnik (1920)
- Der Schwarm der höheren Töchter, regia di Franz Hofer (1920)
- Das Mädchen aus der Ackerstraße - 2. Teil, regia di Werner Funck (1920)
- Die sieben Todsünden, regia di Heinrich Peer, Frederic Zelnik (1920)
- Präsident Barrada, regia di Erik Lund (1920)
- Wenn vier dasselbe tun, regia di Ernst Lubitsch (1920)
- So ein Mädel
- Mascotte
- Ferréol
- Ein nettes Früchtchen
- Ede & Co.
- Die Verschleierte
- Die Tänzerin Marion
- Der Riesenschmuggel
1921
- Destino (Der müde Tod), regia di Fritz Lang (1921)
- Aus den Memoiren einer Filmschauspielerin, regia di Friedrich Zelnik (1921)
1922
- Die Geliebte des Königs, regia di Frederic Zelnik (1922)[1]
1923
- Die Frau mit den Millionen - 1. Der Schuß in der Pariser Oper, regia di Willi Wolff (1923)
- Die Fledermaus, regia di Max Mack (1923)
- Der Schatz der Gesine Jakobsen, regia di Rudolf Walther-Fein (1923)
- L'abisso della morte (Die Schlucht des Todes), regia di Luciano Albertini, Alberto-Francis Bertoni (1923)
- Adam und Eva, regia di Friedrich Porges e Reinhold Schünzel (1923)
- Time Is Money, regia di Fred Sauer (1923)
- Das goldene Haar, regia di Bruno Eichgrün (1923)
- Der Tiger des Zirkus Farini, regia di Uwe Jens Krafft (1923)
- Schwarze Erde, regia di Franz Hofer (1923)
- Freund Ripp, regia di Alfred Halm (1923)
- Das schöne Mädel, regia di Max Mack (1923)
- Das Geheimnis des Renngrafen, regia di A. Bergson (1923)
1924
1925
- Nick, der König der Chauffeure
- Das Geheimnis von Schloß Elmshöh
- Aufstieg der kleinen Lilian
- Komödianten, regia di Karl Grune (1925)
- Die Venus von Montmartre, regia di Friedrich Zelnik (1925)
- Der Flug um den Erdball, 1. Teil - Paris bis Ceylon, regia di Willi Wolff (1925)
- Der Flug um den Erdball, 2. Teil - Indien, Europa, regia di Willi Wolff (1925)
- Die Stadt der Versuchung
- Face à la mort
- Vater Voss
- Leidenschaft. Die Liebschaften der Hella von Gilsa, regia di Richard Eichberg (1925)
- Ballettratten
- Der König und das kleine Mädchen
- Die drei Portiermädel
- Die Frau mit dem Etwas
- Elegantes Pack
- Die vom Niederrhein
- Das alte Ballhaus - 1. Teil, regia di Wolfgang Neff (1925)
- Das alte Ballhaus - 2. Teil, regia di Wolfgang Neff (1925)
- O alte Burschenherrlichkeit, regia di Helene Lackner e Eugen Rex con la supervisione di Heinz Schall (1925)
- Die vertauschte Braut, regia di Carl Wilhelm (1925)
- Der Mann, der sich verkauft
- Das Geheimnis der alten Mamsell
- Die Moral der Gasse
- Wenn Du eine Tante hast
- Tartufo, regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1925)
- Bismarck, 1. Teil
1926
- Die Gesunkenen, regia di Rudolf Walther-Fein e Rudolf Dworsky (1926)
- Wie einst im Mai, regia di Willi Wolff (1926)
1927
- La maschera dall'occhio di vetro (Rinaldo Rinaldini), regia di Max Obal (1927)
- Das rosa Pantöffelchen, regia di Franz Hofer (1927)
1928
- L'imperatrice perduta (Geheimnisse des Orients), regia di Alexandre Volkoff (1928)
- Cuori in fiamme (Der moderne Casanova), regia di Max Obal (1928)
1930
- Wenn du noch eine Heimat hast, regia di Siegfried Philippi (1930)
1932
- L'uomo senza nome (Mensch ohne Namen), regia di Gustav Ucicky (1932)
1934
- Mutter und Kind, regia di Hans Steinhoff (1934)
1935
- I due re (Der alte und der junge König), regia di Hans Steinhoff (1935)
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Hermann Picha, su IMDb, IMDb.com.
- (de en) Film Portal, su filmportal.de. Lingua sconosciuta: de en (aiuto)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305203561 · ISNI (EN) 0000 0004 1834 1014 · LCCN (EN) no2013087468 · GND (DE) 116177578 · J9U (EN, HE) 987007338020205171 |
---|