Giro d'Eritrea

corsa a tappe di ciclismo su strada maschile

Il Giro d'Eritrea[1] è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente in Eritrea. Disputato nel 1946, dal 2001 al 2013 e dal 2016, fa parte del calendario dell'UCI Africa Tour, come gara di classe 2.2.

Giro d'Eritrea
Altri nomiTour Eritrea
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite, Classe 2.2
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseEritrea (bandiera) Eritrea
OrganizzatoreEritrean National Cycling Federation
CadenzaAnnuale
Aperturaaprile (nel 2016)
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Storia
Fondazione1946
Numero edizioni15 (al 2016)
DetentoreEritrea (bandiera) Merhawi Goitom
Record vittorieEritrea (bandiera) Habte Weldesimon (3)

Storia

La corsa è nata grazie alla comunità italo-eritrea che nel 1946 denominò la corsa Primo Giro dell'Eritrea. La prima edizione ebbe 34 partecipanti e cinque tappe, con un difficile Premio della Montagna, e fu vinto da Nunzio Barilà, dell'A.C. Piemonte.

Nel 1947 la corsa non fu riproposta a causa di un crescente conflitto nell'area eritrea occupata dal Regno Unito, sulle rampe per Nefasit. Fu però disputata una edizione ridotta, il Giro delle 3 valli, vinto da Esmiles Zoli.

Nel 2001, dopo un intervallo di più di 50 anni, la corsa fu nuovamente organizzata in occasione dell'anniversario dell'Indipendenza dell'Eritrea. Fu vinta da Habte Weldesimon.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2017.[2][3]

Anno Vincitore Secondo Terzo
1946   Nunzio Barilà   Domenico Oggero   Giovanni Bizzotto
1947-2001 non disputato
2001   Habte Weldesimon
2002   Michael Tekle
2003   Habte Weldesimon   Ephrem Tewelde   Merhawi Yemane
2004   Habte Weldesimon
2005   Michael Tykue   Michael Misghena   Muse Tekleab
2006   Michael Misghena   Efrem Abrham   Mogos Dawit
2007   Merhawi Gebrehiwet   Dawit Haile   Michael Tykue
2008   Merhawi Gebrehiwet   Dawit Haile   Ferekalsi Debesay
2009   Bereket Abebe   Daniel Teklehaimanot   Khsay Melake
2010   Natnael Berhane   Michael Tykue   Mehreteab Tedros
2011   Meran Russan   Tesfay Abrhaha   Jani Twelde Weldegaber
2012   Jacques Janse van Rensburg   Freqalsi Abrha   Ezzeddine Agab
2013   Mekseb Debesay   Merhawi Kudus   Meron Amanuel
2014-2015 non disputato
2016   Merhawi Goitom   Tesfay Mihreteab   Adhanom Zemekael
2017   Zemenfes Solomon   Jean Claude Uwizeye   Amanuel Tsegay

Note

  1. ^ Giro d'Eritrea
  2. ^ Tour of Eritrea, su cyclingarchives.com. URL consultato il 7 febbraio 2014.
  3. ^ Tour de l'Érythrée (Ery) - Cat. 2.2, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 3 giugno 2012.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo