Robot Monster

film del 1953 diretto da Phil Tucker
Versione del 11 mag 2017 alle 16:58 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta))

Robot Monster è un film di fantascienza stereoscopico del 1953 diretto da Phil Tucker. È un B-movie, annoverato tra i peggiori film di fantascienza mai girati nella storia del cinema[1]. Il lungometraggio segna inoltre l'esordio come protagonista dell'attore George Nader.

{{{titolo italiano}}}
Trailer
Paese di produzioneUSA
Durata66 min
Generefantascienza
RegiaPhil Tucker
SceneggiaturaWyott Ordung
ProduttorePhil Tucker
FotografiaJack Greenhalgh
MontaggioMerrill G. White
MusicheElmer Bernstein
Interpreti e personaggi

Trama

L'intera umanità è stata decimata dal mostruoso robot Ro-Man e dal suo raggio mortale, inviato dai suoi padroni, gli abitanti della Luna, i quali temono che il genere umano possa rappresentare una minaccia.

Ro-Man non riesce a completare la sua missione poiché una famiglia di sei persone sopravvive al suo raggio mortale grazie a un portentoso siero. Quando il robot, attratto dalla figlia maggiore Alice, rifiuta di ucciderla, scatena le ire dei suoi emissari che lo distruggono e completano comunque la distruzione del genere umano.

Produzione

Diretto dal venticinquenne regista Phil Tucker, Robot Monster fu realizzato con un budget di 16.000 dollari in soli quattro giorni. La trama è molto simile a quella della pellicola Gli invasori spaziali uscita solo qualche mese prima. Il film guadagna tuttavia al botteghino ben un milione di dollari d'incasso.

Curiosità

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni