Pagina principale
Una pagina a caso
Nelle vicinanze
entra
Impostazioni
Dona ora
If Wikipedia is useful to you, please give today.
Informazioni su Wikipedia
Avvertenze
Ricerca
Sinbad of the Seven Seas
film del 1989 diretto da Enzo G. Castellari
Lingua
Segui
Modifica
Versione del 11 mag 2017 alle 19:35 di
Botcrux
(
discussione
|
contributi
)
(Bot: aggiorno parametri template Film (v.
richiesta
))
(
diff
)
← Versione meno recente
|
Versione attuale
(
diff
) |
Versione più recente →
(
diff
)
Questa voce sull'argomento film fantastici è solo un
abbozzo
.
Contribuisci
a migliorarla secondo le
convenzioni di Wikipedia
.
Sinbad of the Seven Seas
è un
film
del
1989
, diretto da
Enzo G. Castellari
.
{{{titolo}}}
Paese di produzione
Italia
Durata
93 min
Rapporto
1,85:1
Genere
fantastico
Regia
Enzo G. Castellari
Soggetto
Luigi Cozzi
Sceneggiatura
Tito Carpi
,
Enzo G. Castellari
Produttore
Enzo G. Castellari
,
Yoram Globus
,
Menahem Golan
Fotografia
Blasco Giurato
Montaggio
Gianfranco Amicucci
Musiche
Dov Seltzer
Scenografia
Walter Patriarca
Costumi
Adriana Spadaro
Trucco
Maurizio Trani
Interpreti
e
personaggi
Lou Ferrigno
:
Sinbad
John Steiner
: Jaffar
Roland Wybenga
: Alì
Ennio Girolami
: Viking
Hal Yamanouchi
: Samurai (con il nome Haruhiko Yamanouchi)
Yehuda Efroni
: Ahmed
Alessandra Martines
: Alina
Teagan Clive
: Soukra (con il nome Teagan)
Leo Gullotta
: Nadir
Stefania Girolami Goodwin
: Kyra (con il nome Stefania Girolami)
Donald Hodson
: Calif
Melonee Rodgers
: Queen Farida
Cork Hubbert
: Midget
Romano Puppo
: Capitano
Attilio Cesare Lo Pinto
: Zombie King (con il nome Attilio Lo Pinto)
Armando MacRory
: Town Crier
Giada Cozzi
: Ragazza
Daria Nicolodi
: Narratore
Massimo Vanni
: Uomo
Ted Rusoff
: Custode della camera di tortura (non accreditato)
Trama
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota
.
Aiutaci
a scriverla!
Collegamenti esterni
Template:Collegamenti cinema
Portale Cinema
: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema