Saski Baskonia
Il Saski Baskonia SAD è una squadra di pallacanestro della città basca di Vitoria. Dalla stagione 2009-10 è conosciuto anche come Caja Laboral Vitoria o, più semplicemente Caja Laboral dal nome della banca che lo sponsorizza. Precedentemente era noto come Tau Vitoria.
Saski Baskonia Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Vitoria |
Nazione | ![]() |
Campionato | Liga ACB |
Fondazione | 1952 |
Denominazione | Club Deportivo Vasconia (1952–1976) Club Deportivo Basconia (1976–1987) Saski Baskonia (1987–oggi) |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Fernando Buesa Arena (15,504 posti) |
Sito web | www.baskonia.com |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 3 Liga ACB |
Coppe nazionali | 6 Copa del Rey 4 Supercoppa spagnola |
Coppe europee | 1 Coppa d'Europa |
Storia
Fondato nel 1952 come sezione cestistica del Club Deportivo Vasconia, negli anni settanta raggiunge la massima serie spagnola e poi, nel corso degli anni novanta diventa una delle potenze emergenti del basket spagnolo ed europeo, raggiungendo in più occasioni le Final Four di Eurolega e arrivando due volte in finale: la prima nel 2001, perdendo dalla Virtus Bologna targata Kinder in cinque gare (fu l'unico anno di questa formula, derivante dalla scissione ULEB-FIBA), la seconda nel 2005, arrendendosi al cospetto del Maccabi Tel Aviv, ma non prima di aver eliminato il CSKA Mosca, dato per strafavorito poiché si giocava le finali in casa.
In territorio spagnolo, il club ha raggiunto per tre volte il titolo della Liga ACB, nel 2002, 2008 e 2010, vincendo per sei volte la Coppa del Re.
Nel 2009 Tau Ceramica, dopo 23 anni, chiude il rapporto di sponsorizzazione con il team basco, dopo che ad andarsene, sul campo, era stato anche uno dei giocatori di maggior caratura tecnica degli ultimi anni della squadra, Igor Rakočević.
Roster 2016-2017
Aggiornato al 14 maggio 2017.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | P | Shane Larkin | 1992 | 180 | 79 | ||
7 | C | Johannes Voigtmann | 1992 | 211 | 115 | ||
8 | AP | Ádám Hanga | 1989 | 201 | 93 | ||
9 | GA | Tadas Sedekerskis | 1998 | 204 | 96 | ||
10 | P | Rodrigue Beaubois | 1988 | 188 | 84 | ||
11 | AP | Jaka Blažič | 1990 | 196 | 96 | ||
12 | C | Ilimane Diop | 1995 | 211 | 104 | ||
14 | C | Kim Tillie | 1988 | 211 | 104 | ||
15 | P | Nicolás Laprovíttola | 1990 | 193 | 84 | ||
23 | AG | Tornik'e Shengelia | 1991 | 206 | 109 | ||
34 | AP | Chase Budinger | 1988 | 201 | 99 | ||
55 | P | Rafael Freire Luz | 1992 | 188 | 92 | ||
G | Ricky Ledo | 1992 | 201 | 88 |
Staff tecnico
Allenatore: | Sito Alonso |
Assistenti: | David Gil, Óscar Lata |
Cestisti
Allenatori
Palmarès
Titoli nazionali
- 2002, 2008, 2010
- Copa del Rey: 6
- 1995, 1999, 2002, 2004, 2006, 2009
- 2005, 2006, 2007, 2008
Titoli europei
- 1996
Finali disputate
Finali disputate dal Saski Baskonia Vitoria | ||
---|---|---|
|
Riconoscimenti individuali
MVP Liga ACB
- Kenny Green - 1997
- Andrés Nocioni - 2004
- Luis Scola - 2005, 2007
Rivelazione stagione Liga ACB
- Mirza Teletović - 2008
MVP delle finali della Liga ACB
- Elmer Bennett - 2002
- Pete Mickeal - 2008
MVP della Copa del Rey
- Velimir Perasović - 1994
- Pablo Laso - 1995
- Elmer Bennett - 1999
- Dejan Tomašević - 2002
- Pablo Prigioni - 2007
- Mirza Teletović - 2009
MVP Supercoppa spagnola
- Luis Scola - 2005
- Tiago Splitter - 2006, 2007
- Pablo Prigioni - 2008
Campione tiri 3 punti liga ACB
- Juan Espil - 1997
- Igor Rakočević - 2007
Prima squadra Liga ACB
- Andrés Nocioni - 2004
- Luis Scola - 2004, 2005, 2006, 2007
- José Calderón - 2005
- Pablo Prigioni - 2006, 2007, 2009
- Igor Rakočević - 2009
Prima squadra Eurolega
- Dejan Tomašević - 2002
- Arvydas Macijauskas - 2005
- Luis Scola - 2006, 2007
- Tiago Splitter - 2008
- Igor Rakočević - 2009
Seconda squadra Eurolega
- Andrés Nocioni - 2003, 2004
- Luis Scola - 2005
- Pablo Prigioni - 2006, 2007
- Igor Rakočević - 2007
- Tiago Splitter - 2009
Tifoseria
La tifoseria più calda è costituita dagli Indar Baskonia che in basco significa "forza" intesa come "potenza". Sono nati nel 1986 e sono stati promotori di una campagna molto forte e riconosciuta poi dalla Società di mantenere sempre i colori sociali Rosso e Blu sulle maglie da gioco. Infatti troppe volte gli sponsor con il loro arrivo imponevano il cambio dei colori sulle maglie da gioco.
Nello Stato Spagnolo hanno una forte rivalità con la tifoseria del Real Madrid Baloncesto mentre hanno un gemellaggio con gli Impresentables, Gruppo che segue le sorti dell'Estudiantes Madrid. Sono gemellati anche in maniera forte con la Fossa dei Leoni della Fortitudo Bologna.
Sponsor
Al di fuori del territorio spagnolo il club è stato ricordato per anni col nome di TAU Cerámica Baskonia, dal marchio dell'azienda produttrice di ceramiche TAULELL. In origine, la TAULELL utilizzò un altro dei nomi appartenenti al suo brand, cioè Taugres, prima di iniziare a chiamarsi TAU Cerámica dal 1997[1]. Con l'ingresso, nel 2009, della Cassa di Risparmio Caja Laboral come sponsor principale[2][3], è anche cresciuto l'investimento del marchio nel budget del club.
Note
- ^ Baskonia.com Taulell S.A. y Saski Baskonia S.A.D. han decidido de mutuo acuerdo dar por terminada la relación de patrocinio del equipo de baloncesto TAU Cerámica (Spanish)
- ^ Baskonia.es Caja Laboral, nuevo Patrocinador Principal del Baskonia. (ES)
- ^ ACB.com Caja Laboral, nuevo patrocinador principal del Baskonia. (ES)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saski Baskonia
Collegamenti esterni
- (es eu) Sito ufficiale, su baskonia.com. Lingua sconosciuta: es eu (aiuto)
- (EN) Profilo del club dal sito dell'Eurolega, su euroleague.net.
- (ES) (EN) Pagina dedicata al Baskonia
- (ES) Blog di appassionati del Baskonia, su baskoniaenvena.blogspot.com.
- (ES) Forum sul Baskonia, su baskonia.multiforos.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 301397202 |
---|