Le discussioni dall'iscrizione sino al 22 febbraio 2017 sono presenti qui.

29 febbraio

Qui trovi la spiegazione. Ciao. --Antonio1952 (msg) 18:40, 23 feb 2017 (CET)Rispondi

Re: Siti di fonti

Ciao. La fonte di provenienza va sempre inserita, nel caso di pubblicazioni cartacee; ma per quanto concerne le sole testate web, da qualche tempo i template di citazione mostrano in automatico il sito di provenienza, senza più bisogno di inserire il tag   ;-) Ne deriva anche un consistente risparmio di kB . danyele 16:22, 28 feb 2017 (CET)Rispondi

4 novembre 1956

Ciao. Onestamente non so dirti il motivo, devo fare ricerche più approfondite al riguardo. --L'Eremita (Il Romitorio) 09:40, 8 mar 2017 (CET)Rispondi

Ancora Icardi

Ciao, non ho il tempo materiale per poter replicare ulteriormente. Ritenevo che il testo della voce precedente la tua modifica fosse migliore rispetto a quello presente nella versione successiva alla tua modifica, ma a quanto letto nelle discussioni, mi sbagliavo. --Dimitrij Kášëv 09:19, 15 mar 2017 (CET)Rispondi

Regolati in base alla discussione al progetto calcio, io non l'ho seguita ma credo abbiano risolto altri utenti mantenendo il testo da te inserito. --Dimitrij Kášëv 17:38, 15 mar 2017 (CET)Rispondi
Come ti ho già spiegato, il tuo testo non è migliore rispetto alla versione che rimuovi, inoltre rimuovi diversi episodi di rilievo. Non insistere a inserirlo. Le espulsioni e gli autogol non sono mai rilevanti. Punto. --Dimitrij Kášëv 12:56, 10 apr 2017 (CEST)Rispondi
Io dico che il tuo testo non è migliore. Attento ai toni che usi. --Dimitrij Kášëv 13:03, 10 apr 2017 (CEST)Rispondi
Nel caso di Icardi, rileggendo, [@ Dan Kenshi] ha scritto "sarei più propenso a lasciarli così come sono adesso" e mi sembra che anche [@ Dipralb] fosse dello stesso parere (gli unici altri due intervenuti). Quindi il testo andrebbe riportato alla versione precedente la tua. --Dimitrij Kášëv 13:08, 10 apr 2017 (CEST)Rispondi

Almanacco Panini

Ciao Sean, ti ringrazio per l'intervento, più che mai per l'interessamento visto che a livello di notizie non aggiungi nulla a quanto sapevo o avessimo detto. Come ti avevo scritto anche io ho l'almanacco 2005, oltre ad altri precedenti e allo speciale Storia, e so che erano presenti le notizie sui Campionati passati, poi tolte per motivi di spazio. Resta il fatto che quel volume sulla Nazionale io credo proprio sia stato annullato. Basterebbe contattare la Panini, loro ci saprebbero dire! --Aytrus (msg) 20:47, 17 mar 2017 (CET)Rispondi

Io ti do volentieri un contatto ma non ho capito quali pagine ti servano, né di quale "speciale edizione" tu stia parlando! --Aytrus (msg) 23:13, 17 mar 2017 (CET)Rispondi
Le foto sono a colori a partire dall'edizione 2003 (novità peraltro segnalata in copertina). Non ho ben capito cosa intendi con "Introduzione, asterischi per indicare la squadra di casa ecc.". --Dan Kenshi 23:53, 17 mar 2017 (CET)Rispondi
Al momento ho a portata di mano le edizioni 2002 e 2003: l'asterisco per la squadra di casa viene utilizzato nella cronistoria dal 1898 al 1929, ossia il periodo precedente l'introduzione del girone unico; non mi sembra che sia stato usato in altri frangenti. --Dan Kenshi 00:11, 18 mar 2017 (CET)Rispondi
Fa parte dell'ultima sezione dell'Almanacco (che peraltro è il primo a essere suddiviso in sezioni riconoscibili attraverso dei colori, per una più rapida ricerca dei contenuti), denominata "Calcio internazionale": non ci sono commenti, solo rose, statistiche e una foto per ogni squadra. Le partite dell'Italia sono come sempre trattate a parte, con commenti, foto e illustrazioni, in "Cronologia e statistiche delle squadre Nazionali". --Dan Kenshi 09:52, 18 mar 2017 (CET)Rispondi
Non ho un profilo Facebook; se mi dici più precisamente cosa vuoi sapere posso descriverti la struttura dell'almanacco in modo più dettagliato. --Dan Kenshi 17:28, 18 mar 2017 (CET)Rispondi
Scusa Sean ma credo tu stia facendo confusione tra la conversazione che hai con Dan e la mia. Mi hai scritto un altro messaggio di cui non capisco il senso. Che cosa dovevo trovare? Lo stesso Dan ha scritto una risposta e le seguenti qui, sulla discussione iniziata da me. C'è un discreto casino, meglio che continuiamo su Facebook (ti ho scritto ma non mi hai risposto) altrimenti il casino aumenta. --Aytrus (msg) 22:13, 18 mar 2017 (CET)Rispondi

Re: 2004 nuove frontiere del calcio

Ciao, perdonami ma nelle ultime settimane sono stato su Wiki un po' mordi e fuggi (più che altro ho dedicato la maggior parte del tempo a Commons e Wikiquote), e mi è completamente passato per la mente di risponderti! :-( Come ti avevo detto in passato, mi pare che l'argomentazione da te proposta andrebbe a toccare più di una pagina, pertanto il mio consiglio è di aprire un topic dedicato al Progetto:Calcio, in modo da rendere partecipi quanti più utenti possibili. Per quel che mi riguarda, sono d'accordo sul concetto che "le 20 squadre della A aprirono un'era nuova, che pure ha portato al declino del campionato" (e qui è anche facile reperire fonti e analisi giornalistiche in merito); sulle altre sono decisamente più dubbioso (più no che sì); infine la faccenda del "divieto del fumo in panchina", sinceramente la trovo solo una curiosità da stralciare senza troppe remore. Un saluto . danyele 02:02, 22 mar 2017 (CET)Rispondi

RE: Coppa Italia Serie C 1989-90

Ciao, nell' almanacco ci sono le varie partite con i gironi ecc. della Coppa Italia Serie C 89/90? Sarebbero utili quelle informazioni, perchè la voce è quasi del tutto incompleta.--Seba982 (msg) 18:34, 23 mar 2017 (CET)Rispondi

Va benissimo, hai già fatto un buon lavoro, poi do una mano e standardizzo le fasi come nelle altri edizioni. I gironi si metteranno quando avrai tempo e voglia, tanto la voce non scappa. Grazie ancora.--Seba982 (msg) 00:19, 24 mar 2017 (CET)Rispondi

Ho sistemato la tabella statistiche allenatore di Francesco Guidolin; per completare mancano le partite di Coppa Italia Serie C 1989-1990 di quando allenava il Treviso. Nei sedicesimi la squadra non c'è, deve essere stata eliminata dopo le 6 partite del girone, puoi darmi le v/n/p del Treviso. grazie--Seba982 (msg) 16:35, 26 mar 2017 (CEST)Rispondi

Ciao Sean, ti disturbo di nuovo perchè non saprei a chi chiedere. Mi servono le v/n/p dell'Ospitaletto e del Baracca Lugo.--Seba982 (msg) 23:19, 2 apr 2017 (CEST)Rispondi

2004: anno zero per il calcio?

Con una settimana di ritardo, rispondo alla tua sezione nella mia talk. Con tutto il rispetto, il fatto che l'espressione "anno zero" tu l'abbia presa come ispirazione da qui è un esempio da manuale di come NON utilizzare le fonti: non basta prendere due parole dal titolo di un quotidiano dell'epoca per costruirci sopra una "ricerca originale" ipotizzando che possa essere trattata nell'enciclopedia. Innanzitutto la fonte è appunto un quotidiano, che naturalmente cerca di sparare titoli a sensazione per invogliare alla lettura, e che si esprime all'inizio della stagione in questione anziché alla conclusione, o meglio ancora qualche anno dopo, per potere dire a posteriori che quello è stato effettivamente un anno zero. Inoltre lo fa in forma interrogativa. E, soprattutto, si riferisce a questioni del tutto diverse da quelle citate da te. Altro che Capello e Mourinho, qui ci si riferiva semplicemente all'episodio, trattato in un paragrafetto di appena 6 mezze righe (!), del trattamento "fermo e deciso" riservato al Napoli, rispetto a casi analoghi del passato. O, al massimo, era pure l'auspicio su come ci si sarebbe comportati col doping. Ma di quanto hai detto tu nella talk del progetto calcio, si parla solo del passaggio a 20 squadre, non certo perché prima ancora che iniziasse il campionato si poteva dire che avrebbe condotto al declino, bensì semplicemente perché non se ne sentiva certo la mancanza. Come contributore non ti conosco, mi auguro però che tu faccia molta più attenzione, quando scrivi le pagine, a proporre teorie che di fatto non si basano su alcuna evidenza enciclopedica. Ciao! Sanremofilo (msg) 07:26, 31 mar 2017 (CEST) P.S.: Mancini come Herrera?!? o|O Ma dai... Del primo campionato vinto, concluso con un totale di punti sul campo a distanze siderali da quelli di Juventus e Milan, non parlerei neppure... Quanto agli altri trofei: vogliamo davvero paragonare coppe e supercoppe italiane alla più importante competizione europea e all'intercontinentale, che di fatto era solo una versione "più breve" dell'attuale mondiale per club?!? :-SRispondi

Io continuo a non seguirti proprio... Dici che l'Almanacco Panini 2005 ha cambiato formato per allinearsi... Ma a cosa? Ai campionati a 20 e 24 squadre? Non ricordo bene ma non mi pare ci sia stato chissà quale rinnovamento epocale, una cosa che ricordo è che tolsero il dettaglio delle stagioni precedenti della Serie A, cambiamento di fatto obbligato a causa della riduzione di spazi, e comunque il dettaglio a quel livello era stato introdotto solo qualche anno prima. E sul "declino" torno a dire che, se c'è stato, è stato legato ad un unico fattore, appunto il passaggio alla massima serie con 20 squadre, e ha riguardato solo l'Italia, quindi non capisco che c'entrino cose come gli arrivi di certi allenatori e l'eliminazione della seconda fase a gironi della Champions... Di cambiamenti nel regolamento di tale competizione ce ne sono ogni 3-5 anni (e ce ne sono stati anche nelle altre competizioni internazionali), in quanto ogni volta prima di stipulare un contratto televisivo pluriennale l'UEFA vede come guadagnare sempre di più. E quello dell'eliminazione della seconda fase a gironi è ben meno significativo di tanti altri, tanto più che che le fasi erano state aumentate a due da appena 5 stagioni: come paragonarlo alle novità del 1991 (prima volta che il trofeo non è stato tutto ad eliminazione diretta), dell'anno dopo (cambia il nome e non solo, vedi l'arrivo della mitica canzoncina, e credo pure l'orario fisso salvo motivate eccezioni), del fatto che in quel periodo le squadre campioni di certi paesi non potevano neppure provare a qualificarsi e venivano spedite d'ufficio in Coppa UEFA, poi nel 1997 tale chance venne data nuovamente a tutti i campioni ma si aprì la strada pure ai non campioni, poi il totale restyling del 1999, la piuttosto recente modifica voluta da Platini per facilitare la qualificazione ai gironi di certi "campioni" rispetto ai non campioni, e la riforma che ci sarà l'anno prossimo (4 squadre di 4 paesi direttamente nei gironi!)? Se vuoi passare il tempo a cercare ipotetiche "prove" di questo tipo fai pure, ma che un presunto spartiacque che hai sostanzialmente "ideato" tu e non è mai stato riportato in nessun libro di storia del calcio, possa diventare materiale magari per una pagina apposita su Wikipedia, è destinata a rimanere un'illusione, almeno finché riporteremo fatti e concetti enciclopedici e non le cosiddette "ricerche originali". Ah, per quanto riguarda il paragone tra Herrera e Mancini: se per te conta solo il numero dei trofei, senza considerare peraltro che certe supercoppe negli anni '60 nemmeno c'erano (e dunque non potevi vincerle), e non la "qualità", mi aspetto che tu, confrontando la carriera in panchina di qualcuno con quella di Spalletti, tenga nella debita considerazione la sua conquista di un trofeo come la Coppa Italia di Serie C... Sanremofilo (msg) 23:38, 5 apr 2017 (CEST)Rispondi
Invece io francamente penso che, inconsciamente, è proprio il fatto che il 2004 è stato importante nella tua passione per il calcio a fartelo vedere come un anno "speciale" quando non lo è stato per nulla... Nell'ultimo intervento mi hai detto che il declino è stato conseguenza anche di scarso impiego dei vivai, svuotamento progressivo degli stadi, scandali, ma non so da dove tu tragga la convinzione che in tutti questi processi il famoso 2004 sia stato un anno "decisivo" (vedi gli scandali: Calciopoli è stata nel 2006, il doping prima, dunque di cosa parli?). L'abolizione del golden goal è stata importante? Nemmeno se la regola fosse durata mezzo secolo anziché meno di 10 anni, e avesse influito su vittorie di Mondiali e Champions... Nel periodo '90-'96, che è quello che invece è stato importante per la mia passione calcistica, sono successe cose come la nascita della Champions, la sentenza Bosman, l'arrivo delle pay-TV con conseguente abbandono della "sacra" contemporaneità delle gare, la vittoria da 3 punti, l'introduzione del da te citato golden goal, l'approdo di Capello al Milan (solo 5 sconfitte in 3 anni, compresa la gara regalata alla Reggiana) e di Lippi alla Juventus (11 vittorie in trasferta su 17 gare non si erano viste mai o quasi), la terza sostituzione, la spartizione in 3 giornate delle gare delle 3 coppe europee (per le quali sono cambiate anche le regole per i sorteggi: prima i derby erano ancor meno probabili, ma al contempo potevano benissimo capitare delle "finali super anticipate" tipo Real-Napoli del 1987 al primo turno...), la finale della Coppa UEFA ridotta ad una sorta di finale della Coppa Italia, e, relativamente al nostro paese, la possibilità di schierare un giocatore per più di una squadra nella stessa stagione e nello stesso torneo, oltre allo spostamento da ottobre a gennaio del "mercato di riparazione"... Ma non dico che sia stata segnata alcuna "epoca", semmai alcuni avvenimenti importanti o comunque inconsueti (IMHO più degli ottavi a eliminazione diretta nella principale competizione europea che fra l'altro non erano certo una novità, o dell'arrivo alla Juventus della meteora Capello) sembrano essersi concentrati in poco tempo, tutto qui. Sanremofilo (msg) 00:54, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi

Autogol e cartellini

Non sto veramente capendo. Tu scrivi che Handanovic si è fatto un autogol - cosa non rilevante - e mi citi la voce di un giocatore che era noto per farsi gli autogol. Scrivi di un espulsione - cosa non rilevante - citandomi uno dei giocatori che era noto per essere uno dei più cattivi del gioco e che ha il record di gialli in Serie A.

Mi sembra che non tu non abbia un metro di giudizio per decidere cosa e come inserire il testo nelle biografie, ergo ti chiedo di astenerti dall'inserirlo. --Dimitrij Kášëv 13:18, 10 apr 2017 (CEST)Rispondi

Avviso

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Sean Ago,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Panini Basket.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Ciao, per opera personale intendi la fotografia dell'almanacco in oggetto?

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 12:18, 22 apr 2017 (CEST)Rispondi

Non è possibile caricare l'immagine con quel tag di permesso, poiché l'opera non è di tua proprietà. Se l'almanacco è antecedente al 1997 puoi utilizzare il template {{PD-Italia}}, anche se l'immagine ha un aspetto artistico, e quindi dubbioso come validità. E' il motivo per cui non troverai immagini, ad esempio, né in L'EspressoPanorama (rivista), se non nel logo con licenza correlata. --Caulfieldimmi tutto 15:42, 22 apr 2017 (CEST)Rispondi
Ciao, puoi utilizzare questo tag di permesso {{CopyrightPaniniCalciatori}}. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 09:44, 26 apr 2017 (CEST)Rispondi
No, non hai specificato la licenza, hai solo messo il suo nome nella sezione "descrizione" lasciando il template di licenza vecchio (che poi è quello che conta). Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:55, 2 mag 2017 (CEST).Rispondi

Re: segnalazione

Ciao! Figurati ;) ma in ogni caso mi sono limitato soltanto a pingare l'utente in questione, in modo da richiamare la sua attenzione sul tuo commento. Non voglio entrare nella discussione, però a dire il vero mi sembra più un caso da confronto tra voi due o, nel caso non si arrivi da nessuna parte, da Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti, che generalmente viene utilizzata per situazioni di questo tipo. E tieni presente che dovresti anche riportare le specifiche situazioni nelle quali ritieni che l'utente in questione abbia tenuto un comportamento un po' sopra le righe. Ciao, buon lavoro! Melquíades (msg) 14:03, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi

Non capisco perché vai a riprendere interventi che non posso ricordare. Non ho tempo per replicare ai tuoi disordinati punti, inizio ad aprire una richiesta di pareri, come suggerito sopra. --Dimitrij Kášëv 18:24, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi

Richiesta di pareri

Ho aperto una Richiesta di pareri, sei invitato a dire la tua, possibilmente restando in tema. Saluti! --Dimitrij Kášëv 21:19, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi

Il tuo intervento nella mia pagina di discussione mi pare un po' ambiguo. Infatti scrivi Faccio notare - senza volermi in alcun modo attirare la simpatia (o il voto) di altri utenti - che l'utente ha usato toni prevenuti nel descrivere i motivi dello "scontro" e i miei (eventuali) errori. per poi chiedere consigli tecnici. Se avessi chiesto solo consigli tecnici ti avrei risposto, ma il portare fuori dalle sedi appropriate la discussione relativa a te e a Dimitrij Kasev mi pare del tutto inopportuno. Quindi, se riterrò di esprimere un'opinione lo farò nelle suddette sedi appropriate. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:26, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi
Vediamo cosa esce fuori da questa rdp, spero qualcosa di costruttivo anche perché lavorare così è proibitivo per entrambi. A eventuali nuovi interventi, non riuscirò a rispondere prima di domani sera. --Dimitrij Kášëv 22:40, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi
Mi unisco alle perplessità di Hypergio, non è usuale che un segnalato passi nelle talk degli intervenuti a suggerire alcunché e la cosa assomiglia un po' a Wikipedia:Non correre alle urne. Se avremo qualcosa da dire la si esprimerà in quella sede che è deputata a risolvere la questione, non altrove.--Threecharlie (msg) 16:17, 24 apr 2017 (CEST)Rispondi
Se ho già partecipato alla discussione ce l'ho anche negli osservati speciali... forse non sembrerà scontato ma da admin se lascio scritto qualcosa, specie in una Rdp o una UP, non è che lascio una scritta e via, ricordatene per il futuro.--Threecharlie (msg) 19:01, 24 apr 2017 (CEST)Rispondi

re :UP

Non mi ricordo più perchè non posso nemmeno più vederlo dato che è stato bloccato, scusa. La motivazione del blocco dell'admin era "Rimozione diffamazioni, insulti o bestemmie" --GabryBarbe ·

Avviso

 
Ciao Sean Ago, la pagina «Outsider (sociologia)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--LucaLuca 23:28, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi

Note

Non si può più impostare un numero fisso di colonne ;-)--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:21, 11 mag 2017 (CEST)Rispondi

Non è una vera e propria policy, è semplicemente legato all'accessibilità: un numero fisso di colonne può dare problemi, anche grossi, a chi utilizza schermi o risoluzioni particolari. Ad ogni modo se ne era parlato qui, adesso è il tag references che gestisce da solo l'incolonnamento a seconda dello schermo :-).--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:53, 11 mag 2017 (CEST)Rispondi

Bonucci

Arrogante tu per il modo in cui mi hai risposto! E poi intendevo la data della partita (che è del 2 marzo e che ho ricorretto), non dell'articolo.. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.170.31.20 (discussioni · contributi) 19:03, 11 mag 2017 (CEST).Rispondi

Risposte

Ciao. Innanzitutto rispondo alla domanda di qualche settimana fa sulla squalifica di San Siro (sul versante milanista) per la stagione 1987-88. La sanzione venne comminata dopo il lancio di verdure e monetine da parte dei tifosi rossoneri, al termine della sconfitta contro il Waregem del 12 dicembre 1985 che costò al Milan l'eliminazione dalla Coppa UEFA 1985-86: nell'occasione rimasero feriti arbitro e guardalinee, da qui la pena inflitta dall'UEFA. Il Milan poté scontare la squalifica (di 2 gare) solo nella stagione 1987-88, e come ulteriore penalizzazione la UEFA impose come campo neutro un impianto distante almeno 600 km da Milano (e la scelta cadde sul Via del Mare di Lecce).
Sulla tua domanda piu recente sulla Repubblica... è palese che l'archivio storico ha digitalizzato i vecchi articoli con un'ortografia un po' "ballerina", dove spesso ricorrono refusi e altri problemi di layout; nel caso dei titoli, anche qui è palese che la versione digitale non fa distinzione tra titolo, sommario e occhiello – insomma, non serve una laurea per rendersi conto che, anche se «la punteggiatura inserita non era presente», grammaticalmente parlando quei titoli kilometrici sono da matita rossa ;-) Mentre sul perché l'archivio storico del quotidiano non vada più indietro del 1984, anche io mi devo ripetere: mi spiace, non-lo-so e non sono in grado di approfondire la cosa :-) . danyele 01:02, 12 mag 2017 (CEST)Rispondi

RE:Meret

Ciao, a tal proposito avevo chiesto dei pareri al Progetto Calcio, perché ci sono spesso discrepanze tra i vari siti specializzati. Da allora, quando possibile, mi attengo al sito ufficiale della squadra: visto che sono i club a effettuare le visite mediche, i dati sono probabilmente più precisi; l'Almanacco e gli album Panini (seppur non infallibili) sono invece la fonte più autorevole per i giocatori del passato. Un saluto. --Dan Kenshi 19:06, 12 mag 2017 (CEST)Rispondi

TIri di rigore al campionato europeo di calcio

Salve, ho cancellato in immediata la voce "Tiri di rigore al campionato europeo di calcio" che hai creato in quanto era una palese ricerca originale. Le ricerche originali non sono consentite, sei gentilmente pregato di evitare di riproporre testo simile in altre voci. Grazie della comprensione! --Dimitrij Kášëv 18:38, 15 mag 2017 (CEST)Rispondi

Re: e poi basta

Ti è già stato chiarito che non poi ragionare per analogia, punto. Se ritieni che vi siano delle voci che per le regole generali e per le convenzioni di progetto abbiano delle carenze o debbano essere cancellate per ingiusto rilievo le segnali, facendo il tuo dovere di bravo wikipediano. Se queste vengono mantenute è perché forse c'è stato un consenso che, piaccia o meno sta nelle regole di wikipedia, così da dovermi tenere anche una voce su un calciatore delle Tonga anche se io non ne vedo la rilevanza enciclopedica (leggi, si prende il rospo, si inghiotte il rospo). Se leggi dell'ironia probabilmente hai ragione ma non è per semplice voglia di canzonare chicchessia ma per raggiunto limite di pazienza, perché non hai intenzione di cedere di un millimetro dalle tue posizioni e che semmai si dovesse leggere che dieci cento mille non la pensano come te è comunque colpa di qualcun altro, atteggiamento che non è il massimo del maturo sia in ambito virtuale che in real life. Ora, ribadisco, o ci mettiamo una pietra sopra o i troll non servono all'Ns0, vedi tu, e ti assicuro che negli anni ho visto colleghi admin molto meno disposti a gettare righe di byte al vento.--Threecharlie (msg) 14:17, 16 mag 2017 (CEST)Rispondi

Primo, leggi la definizione di troll che dà wikipedia, anche se dubito che ti ci riconosceresti, secondo puoi sempre aprire una UP nei miei confronti. Per il resto gli utenti del progetto calcio sono sicuramente più informati di me nello specifico.--Threecharlie (msg) 16:37, 16 mag 2017 (CEST)Rispondi
Anche un giro di lambrusco con panino e insaccato che a me fa tanto male ma me ne frego un po'. Grazie, apprezzo moltissimo il gesto di distensione. :-) --Threecharlie (msg) 19:09, 16 mag 2017 (CEST)Rispondi

Re

Ciao! Si tratta solo di unire le due voci cercando di mantenere un filo logico in tutta la voce. Come posso aiutarti? Prova a leggere Aiuto:Unione. --Horcrux九十二 16:52, 16 mag 2017 (CEST)Rispondi

Sì, puoi trasformare in redirect. Ma devi usare il template {{ScorporoUnione}} nella pagina di discussione di Attacco e difesa. --Horcrux九十二 20:12, 16 mag 2017 (CEST)Rispondi

Avviso

 
Gentile Sean Ago,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Euphydryas (msg) 16:21, 17 mag 2017 (CEST)Rispondi

--Euphydryas (msg) 16:25, 17 mag 2017 (CEST)Rispondi