Morti il 28 febbraio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 463 - Romano di Condat (n. 390)
- 628 - Cosroe II
- 661 - Ali ibn Abi Talib (n. 599)
- 911 - Abū ʿAbd Allāh al-Shīʿī, arabo
- 1069 - Abbad II al-Mu'tadid, sovrano arabo (n. 1016)
- 1105 - Raimondo IV di Tolosa
- 1141 - Elena di Borgogna (n. 1080)
- 1261 - Enrico III di Brabante (n. 1231)
- 1294 - Sibilla de Baugé (n. 1255)
- 1326 - Leopoldo I d'Asburgo (n. 1290)
- 1329 - Oscin di Corico
- 1359 - Eufemia d'Aragona (n. 1330)
- 1399 - Margherita Malatesta (n. 1370)
- 1441 - Guglielmo Cavalcabò, condottiero italiano
- 1449 - Paola Malatesta, nobile italiana (n. 1393)
- 1453 - Isabella di Lorena (n. 1400)
- 1467 - Pietro Raimondo Zacosta
- 1508 - Filippo del Palatinato (n. 1448)
- 1510 - Juan de la Cosa, navigatore spagnolo
- 1525 - Cuauhtémoc (n. 1496)
- 1544 - Francesco Maria Molza, umanista e poeta italiano (n. 1489)
- 1547 - Filippina di Gheldria, nobile francese (n. 1467)
- 1551 - Martin Bucer, teologo tedesco (n. 1491)
- 1557 - Luigi Antonio Zompa, grammatico italiano (n. 1496)
- 1572
- Udai Singh II (n. 1522)
- Aegidius Tschudi, storico, cartografo e politico svizzero (n. 1505)
- Caterina d'Austria, nobile (n. 1533)
- 1578 - Nicola di Pskov, religioso russo
- 1621 - Cosimo II de' Medici, nobile (n. 1590)
- 1648 - Cristiano IV di Danimarca (n. 1577)
- 1652
- Carlo III Borromeo, mecenate italiano (n. 1586)
- Elena Cassandra Tarabotti, monaca e scrittrice italiana (n. 1604)
- 1659 - Jean Morin, religioso, teologo e predicatore francese (n. 1591)
- 1665 - Luigi di Nassau-Beverweerd, militare olandese (n. 1602)
- 1698 - Nicolò Minato, poeta, librettista e impresario teatrale italiano
- 1719 - Boris Petrovič Šeremetev, generale russo (n. 1652)
- 1722 - William Kerr, II marchese di Lothian, nobile e ufficiale scozzese (n. 1661)
- 1728 - Ogyū Sorai, filosofo giapponese (n. 1666)
- 1729 - Giacomo Parravicino, pittore italiano (n. 1660)
- 1730 - Michelangelo Tamburini, gesuita italiano (n. 1648)
- 1742 - Willem 's Gravesande, filosofo, fisico e matematico olandese (n. 1688)
- 1756 - Giuseppe Volpi, nobile e letterato italiano (n. 1680)
- 1758 - Francesco Maria Raineri, pittore italiano (n. 1676)
- 1771 - Robert Benet de Montcarville, matematico francese (n. 1698)
- 1787 - Ulrica Federica Guglielmina d'Assia-Kassel (n. 1722)
- 1800 - Lodovico Bò, architetto italiano (n. 1721)
- 1812 - Hugo Kołłątaj, politico, scrittore e filosofo polacco (n. 1750)
- 1817 - Pietro Carlo Guglielmi, compositore italiano (n. 1772)
- 1820 - Johann Christian Rosenmüller, anatomista tedesco (n. 1771)
- 1829 - Girolamo Bardi, scienziato e pedagogista italiano (n. 1777)
- 1833 - Nicolás Herrera, politico e giurista uruguaiano (n. 1775)
- 1836 - Richard Hurrell Froude, sacerdote inglese (n. 1803)
- 1838 - Charles Thévenin, pittore francese (n. 1764)
- 1844
- Thomas Walker Gilmer, politico e statistico statunitense (n. 1802)
- Abel Parker Upshur, politico statunitense (n. 1790)
- 1853 - Antonio Giuseppe Gattino, politico italiano (n. 1802)
- 1854 - Simón Rodríguez, pedagogista, filosofo e insegnante venezuelano (n. 1769)
- 1857 - André Dumont, geologo, mineralogista e paleontologo belga (n. 1809)
- 1858 - Beda Weber, scrittore tedesco (n. 1798)
- 1863 - Pietro Carlo Maria Vial de Maton, militare francese (n. 1777)
- 1867 - Jacques Raymond Brascassat, pittore francese (n. 1804)
- 1869 - Alphonse de Lamartine, poeta, scrittore e storico francese (n. 1790)
- 1874 - Pauline de Witt, storica francese (n. 1831)
- 1875 - Jean Claude Colin, religioso francese (n. 1790)
- 1876
- Raimondo Boucheron, compositore e musicologo italiano (n. 1800)
- Michele Martino Fardella, patriota e politico italiano (n. 1826)
- 1879 - Hortense Allart, scrittrice e saggista francese (n. 1801)
- 1882 - John Thomas Romney Robinson, fisico, astronomo e meteorologo irlandese (n. 1792)
- 1883 - Alejandro Arango y Escandón, avvocato e scrittore messicano (n. 1821)
- 1884
- Giovanni Battista Fauché, patriota italiano (n. 1815)
- Andon Bedros IX Hassoun, cardinale e patriarca cattolico armeno (n. 1809)
- 1887
- Caterina Franceschi Ferrucci, scrittrice, poetessa e patriota italiana (n. 1803)
- Ludovico Jacobini, cardinale italiano (n. 1832)
- 1888
- Charles Bowles, criminale statunitense (n. 1829)
- Antonio Musch, presbitero, compositore e organista italiano (n. 1809)
- 1891
- George Hearst, imprenditore e politico statunitense (n. 1820)
- Giovanni Morelli, storico dell'arte e politico italiano (n. 1816)
- Sanjō Sanetomi, politico giapponese (n. 1837)
- 1892 - George Washington Cullum, militare statunitense (n. 1809)
- 1898 - Alessandro Rossi, imprenditore e politico italiano (n. 1819)
- 1901 - William Maxwell Evarts, politico, avvocato e statistico statunitense (n. 1818)
- 1903
- Girolamo De Rada, scrittore, poeta e pubblicista italiano (n. 1814)
- Laureano Figuerola, economista e politico spagnolo (n. 1816)
- 1904 - Wolfango Pietro Parolari, architetto e ingegnere austro-ungarico (n. 1815)
- 1905 - Clément Juglar, medico e statistico francese (n. 1819)
- 1906
- Emanuele Borromeo, politico italiano (n. 1821)
- Mihály Zichy, pittore e disegnatore ungherese (n. 1827)
- 1907 - Henry Montague Hozier, ufficiale inglese (n. 1838)
- 1908 - Pat Garrett (n. 1850)
- 1909 - Alfred von Kraus, militare, funzionario e generale austriaco (n. 1824)
- 1911
- Auguste Angellier, poeta francese (n. 1848)
- Ida Baccini, scrittrice e giornalista italiana (n. 1850)
- 1912 - Alessandro Codivilla, medico e chirurgo italiano (n. 1861)
- 1913
- Leaf Daniell, schermidore britannico (n. 1877)
- George Finnegan, pugile statunitense (n. 1881)
- 1914 - Georg Joachimsthal, medico e chirurgo tedesco (n. 1863)
- 1915 - Francesco Lojacono, pittore italiano (n. 1838)
- 1916 - Henry James, scrittore e critico letterario statunitense (n. 1843)
- 1919
- Natalino Guillaume, attore e regista italiano (n. 1888)
- Fulcieri Paulucci di Calboli, militare italiano (n. 1893)
- 1920 - Camillo Bozzolo, patologo italiano (n. 1845)
- 1921
- Giovanni Berta, attivista italiano (n. 1894)
- Luigi Corradi, ingegnere e insegnante italiano (n. 1848)
- 1922 - Clemente Mapelli, patriota italiano (n. 1843)
- 1924
- Mario Lamberti, militare e politico italiano (n. 1840)
- Antonio Piccinini, politico e sindacalista italiano (n. 1884)
- 1925
- Friedrich Ebert, politico tedesco (n. 1871)
- Imre Rokken, calciatore ungherese (n. 1903)
- 1926
- Alphonse Louis Nicolas Borrelly, astronomo francese (n. 1842)
- Giovanni Cagliero, arcivescovo cattolico e musicista italiano (n. 1838)
- 1927
- Luke Fildes, pittore e illustratore inglese (n. 1843)
- Walter Congreve, generale britannico (n. 1862)
- Ludwig von Zumbusch, illustratore e disegnatore tedesco (n. 1861)
- 1929
- Augusto Battaglieri, avvocato e politico italiano (n. 1854)
- Francesco Bonfiglio, ingegnere, storico e scrittore italiano (n. 1845)
- Clemens von Pirquet, pediatra austriaco (n. 1874)
- 1930 - Charles Kenneth Scott Moncrieff, scrittore e traduttore britannico (n. 1889)
- 1931 - Jetze Doorman, schermidore olandese (n. 1881)
- 1932 - Guillaume Bigourdan, astronomo francese (n. 1851)
- 1933 - Lilla Cabot Perry, pittrice statunitense (n. 1848)
- 1934 - Egidio Boccuzzi, ingegnere italiano (n. 1866)
- 1935
- Giovanni Mariotti, politico e archeologo italiano (n. 1850)
- Giuseppe Tacchella, matematico italiano (n. 1892)
- 1936
- Daniel Brottier, presbitero francese (n. 1872)
- Karl Moser, architetto svizzero (n. 1860)
- Charles Jules Henri Nicolle, medico e biologo francese (n. 1866)
- 1938 - Ettore De Maria Bergler, pittore italiano (n. 1850)
- 1939 - Edward Colebrooke, I barone Colebrooke, politico inglese (n. 1861)
- 1940
- Alexandre Besredka, biologo e immunologo francese (n. 1870)
- Arnold Dolmetsch, musicista francese (n. 1858)
- 1941
- Arturo Beretta, medico italiano (n. 1876)
- Alfonso XIII di Spagna, sovrano (n. 1886)
- 1942
- Gino Alfani, politico italiano (n. 1866)
- Karel Doorman, ammiraglio e militare olandese (n. 1889)
- Eugène Lacomblé, militare olandese (n. 1896)
- Giuseppe Ferdinando d'Asburgo-Lorena (n. 1872)
- 1943
- Giovanni Celeste, militare italiano (n. 1905)
- Fausto Lavizzari, militare e geografo italiano (n. 1893)
- Leonhard Hess Stejneger, zoologo norvegese (n. 1851)
- 1944
- Sof'ja Sergeevna Meščerskaja, nobildonna e filantropa russa (n. 1851)
- Alfred Beamish, tennista britannico (n. 1879)
- 1945
- Walter Süskind, tedesco (n. 1906)
- Kálmán Kánya, politico ungherese (n. 1869)
- 1946
- Guido Corni, imprenditore italiano (n. 1883)
- Béla Imrédy, politico ungherese (n. 1891)
- Giuseppe Salvago Raggi, diplomatico italiano (n. 1866)
- 1948 - Gerhard Flesch, agente segreto tedesco (n. 1909)
- 1949 - Kenneth Morgan, attore inglese (n. 1920)
- 1950 - Tommaso Costantino, schermidore italiano (n. 1885)
- 1951
- Giulio Cavina, sindacalista e politico italiano (n. 1888)
- Henry Taylor, nuotatore britannico (n. 1885)
- Bruno Tognana, calciatore italiano (n. 1907)
- 1952 - Albert Forster, politico tedesco (n. 1902)
- 1953
- Hellmuth Becker, generale tedesco (n. 1902)
- Emilio Veggetti, politico e letterato italiano (n. 1877)
- 1954
- Olga Gorgoni, attrice italiana (n. 1922)
- Raffaele Recca, politico italiano (n. 1900)
- 1955
- Gaetano Cutore, medico e anatomista italiano (n. 1869)
- Josiah Ritchie, tennista britannico (n. 1870)
- Gavriil Konstantinovič Romanov, nobile russo (n. 1887)
- 1956
- Carlo Gnocchi, presbitero, educatore e scrittore italiano (n. 1902)
- W. Howard Greene, direttore della fotografia statunitense (n. 1895)
- Frigyes Riesz, matematico ungherese (n. 1880)
- 1958 - Alberto Marcovecchio, calciatore argentino (n. 1893)
- 1959
- Maxwell Anderson, scrittore statunitense (n. 1888)
- Angelo Bartolomasi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- Mack Gordon, compositore e paroliere statunitense (n. 1904)
- 1960
- Giuseppe Brega, architetto italiano (n. 1877)
- Alberto Nicola Gualano, magistrato statunitense (n. 1868)
- 1962
- Osvaldo Sanini, giornalista, poeta e scrittore italiano (n. 1876)
- Louis Wilke, allenatore di pallacanestro, allenatore di football americano e dirigente sportivo statunitense (n. 1896)
- 1963
- Rajendra Prasad, politico indiano (n. 1884)
- Luigi Segre, imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano (n. 1919)
- 1964
- Gus Lesnevich, pugile statunitense (n. 1915)
- Timmy Mayer, pilota automobilistico statunitense (n. 1938)
- 1965
- Siro Montanari, calciatore italiano (n. 1900)
- Adolf Schärf, politico e avvocato austriaco (n. 1890)
- 1966
- Charles Bassett, astronauta statunitense (n. 1931)
- Leonardo Cominotto, pittore italiano (n. 1898)
- Elliott See, astronauta statunitense (n. 1927)
- 1967
- Dick Keith, calciatore nordirlandese (n. 1933)
- Henry Robinson Luce, giornalista statunitense (n. 1898)
- Péter Tóth, schermidore ungherese (n. 1882)
- 1968
- Juanita Hall, attrice e cantante statunitense (n. 1901)
- Horst Schade, calciatore tedesco (n. 1922)
- Nikolaj Voronov, generale sovietico (n. 1899)
- 1969
- Otto Fahr, nuotatore tedesco (n. 1892)
- Gustavo Testa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1886)
- 1970
- Norbert Brodine, direttore della fotografia statunitense (n. 1896)
- Teofilo Spasojević, calciatore jugoslavo (n. 1909)
- 1971
- Pierino Gabetti, sollevatore italiano (n. 1904)
- Paul de Kruif, microbiologo, scrittore e divulgatore scientifico statunitense (n. 1890)
- Mario Mangini, commediografo, sceneggiatore e regista teatrale italiano (n. 1899)
- 1972 - Frederick Boylstein, pugile statunitense (n. 1902)
- 1973
- Juste Brouzes, calciatore francese (n. 1894)
- Cecil Kellaway, attore britannico (n. 1893)
- Terig Tucci, compositore, violinista e pianista argentino (n. 1897)
- Józef Unrug, militare polacco (n. 1884)
- 1974
- Oreste Bonomelli, giornalista e politico italiano (n. 1888)
- Eliodoro Coccoli, pittore e decoratore italiano (n. 1880)
- Russell Harlan, direttore della fotografia statunitense (n. 1903)
- 1975 - Miki Mantakas, attivista greco (n. 1952)
- 1976 - Väinö Penttala, lottatore finlandese (n. 1897)
- 1977 - Paul Lemmerz, imprenditore tedesco (n. 1907)
- 1978
- Philip Ahn, attore statunitense (n. 1905)
- Zara Cully, attrice statunitense (n. 1892)
- Consuelo Kanaga, fotografa e scrittrice statunitense (n. 1894)
- Eric Frank Russell, autore di fantascienza britannico (n. 1905)
- Roberto Scialabba, italiano (n. 1954)
- Stevan Tommei, calciatore italiano (n. 1912)
- 1979
- Paul Alverdes, scrittore tedesco (n. 1897)
- Aldo Giuseppe Borel, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1912)
- Rosolino Bua, attore italiano (n. 1901)
- Aristide Coscia, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1918)
- Odd Hoel, calciatore norvegese (n. 1909)
- 1980
- Piero Bargellini, scrittore e politico italiano (n. 1897)
- Gianni Comino, alpinista italiana (n. 1952)
- Pim Goff, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1912)
- Jadwiga Jędrzejowska, tennista polacca (n. 1912)
- 1981
- André Devaux, velocista francese (n. 1894)
- Albin Lesky, filologo classico e grecista austriaco (n. 1896)
- 1982 - Anacleto Bendazzi, presbitero e enigmista italiano (n. 1883)
- 1983
- Winifred Atwell, pianista, compositrice e musicista britannica (n. 1914)
- Jan Birkelund, calciatore norvegese (n. 1950)
- 1985
- Ferdinand Alquié, filosofo francese (n. 1906)
- Charita Bauer, attrice televisiva statunitense (n. 1922)
- David Byron, cantante britannico (n. 1947)
- 1986
- Olof Palme, politico svedese (n. 1927)
- Robbie Basho, cantautore e chitarrista statunitense (n. 1940)
- 1987
- Joan Greenwood, attrice britannica (n. 1921)
- Anny Ondra, attrice ceca (n. 1902)
- 1988 - Asakazu Nakai, direttore della fotografia giapponese (n. 1901)
- 1989
- Hermann Burger, scrittore svizzero (n. 1942)
- Josef Epp, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1920)
- Aurélio Buarque de Holanda Ferreira, lessicografo, filologo e traduttore brasiliano (n. 1910)
- Mario Nigro, giurista italiano (n. 1912)
- 1990
- Mario Craveri, direttore della fotografia e regista italiano (n. 1902)
- David Prichard, chitarrista statunitense (n. 1963)
- 1991
- Reinhard Bendix, sociologo tedesco (n. 1916)
- Pietro Cimatti, poeta, scrittore e pittore italiano (n. 1929)
- Wassily Hoeffding, statistico finlandese (n. 1914)
- Sante Monachesi, artista, pittore e scultore italiano (n. 1910)
- 1992
- Bolesław Orliński, aviatore e militare polacco (n. 1899)
- Enzo Pulcrano, attore italiano (n. 1943)
- 1993
- Franco Brusati, regista, sceneggiatore e commediografo italiano (n. 1922)
- Ishirō Honda, regista giapponese (n. 1911)
- Ruby Keeler, attrice e cantante statunitense (n. 1910)
- Ilkka Koski, pugile finlandese (n. 1928)
- 1994
- Olivier Alain, organista, pianista e compositore francese (n. 1918)
- Piero Bortoletto, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1922)
- Jean Gottmann, geografo francese (n. 1915)
- Enrico Maria Salerno, attore, regista e doppiatore italiano (n. 1926)
- 1995 - Max Rudolf, direttore d'orchestra tedesco (n. 1902)
- 1996
- George Campbell Tinning, pittore e illustratore canadese (n. 1910)
- Sergio Di Martino, cantautore, compositore e paroliere italiano (n. 1946)
- Gino Picciotto, politico italiano (n. 1917)
- Maximilien Rubel, filosofo e politologo austriaco (n. 1905)
- 1997
- Osvaldo Bailo, ciclista su strada italiano (n. 1912)
- Giuseppe Migneco, pittore italiano (n. 1903)
- 1998
- Elsy Jacobs, ciclista su strada e pistard lussemburghese (n. 1933)
- Dermot Morgan, comico e attore irlandese (n. 1952)
- Antonio Quarracino, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1923)
- 1999
- Bing Xin, scrittrice e poetessa cinese (n. 1900)
- Renzo Orvieto, pittore, scultore e partigiano italiano (n. 1922)
- Bill Talbert, tennista statunitense (n. 1918)
- Hiroshi Tsutsui, musicista e compositore giapponese (n. 1935)
- 2000 - Jean Vallette d'Osia, militare e partigiano francese (n. 1898)
- 2001
- Mario Ludovico Bergara, calciatore uruguaiano (n. 1937)
- Stan Cullis, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1916)
- Charles Pozzi, pilota automobilistico francese (n. 1909)
- 2002 - Helmut Zacharias, violinista, compositore e conduttore televisivo tedesco (n. 1920)
- 2003
- Albert Batteux, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1919)
- Chris Brasher, siepista, orientista e giornalista britannico (n. 1928)
- Elio Lotti, cantante italiano (n. 1921)
- Marzio Morocutti, calciatore svizzero (n. 1973)
- Fidel Sánchez Hernández, politico e generale salvadoregno (n. 1917)
- Wladimiro Tulli, pittore italiano (n. 1922)
- 2004
- Daniel Boorstin, storico, docente e saggista statunitense (n. 1914)
- Carmen Laforet, scrittrice spagnola (n. 1921)
- 2005
- Pietro Ardito, pittore e disegnatore italiano (n. 1919)
- Giovanni Invernizzi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1931)
- Mario Luzi, poeta e scrittore italiano (n. 1914)
- Giuseppe Manfredi, politico e insegnante italiano (n. 1926)
- Umberto Manfrin, fumettista italiano (n. 1927)
- Oberdan Troiani, direttore della fotografia italiano (n. 1917)
- 2006
- Alberto Amato, cantante e attore italiano (n. 1912)
- Owen Chamberlain, fisico statunitense (n. 1920)
- 2007
- Julian Budden, musicologo e critico musicale inglese (n. 1924)
- Charles Forte, imprenditore britannico (n. 1908)
- Alexander King, imprenditore scozzese (n. 1909)
- Arthur M. Schlesinger Jr., storico e saggista statunitense (n. 1917)
- Giorgio Tosatti, giornalista italiano (n. 1937)
- Maria Adelaide di Lussemburgo, principessa lussemburghese (n. 1924)
- 2008
- William Buckley, saggista, giornalista e conduttore televisivo statunitense (n. 1925)
- Gérard Calvet, abate francese (n. 1927)
- Ferenc Pinter, illustratore e pittore italiano (n. 1931)
- 2009
- Corrado Mangione, logico e filosofo italiano (n. 1930)
- Miguel Serrano, filosofo, scrittore e politico cileno (n. 1917)
- 2010
- Juozas Aputis, scrittore lituano (n. 1936)
- Ninì Grassia, regista e sceneggiatore italiano (n. 1944)
- Eugene Greytak, attore statunitense (n. 1925)
- Chūshirō Hayashi, astrofisico e astronomo giapponese (n. 1920)
- Carlos Montemayor, scrittore e attivista messicano (n. 1947)
- Jorge Villamil, compositore colombiano (n. 1929)
- 2011
- Netiva Ben-Yehuda, scrittrice israeliana (n. 1928)
- Carlo Andrea Bixio, produttore televisivo italiano (n. 1941)
- Annie Girardot, attrice francese (n. 1931)
- Emmy, cantante albanese (n. 1989)
- Jane Russell, attrice e modella statunitense (n. 1921)
- Gian Tommaso Scarascia Mugnozza, accademico e agronomo italiano (n. 1925)
- Jan van Schijndel, calciatore olandese (n. 1927)
- 2012
- Anders Kulläng, pilota di rally svedese (n. 1943)
- Armand Penverne, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1926)
- Jaime Graça, calciatore portoghese (n. 1942)
- 2013
- Theo Bos, allenatore di calcio e calciatore olandese (n. 1965)
- Donald Glaser, fisico statunitense (n. 1926)
- Jean Marcel Honoré, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1920)
- Armando Trovajoli, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1917)
- Jean Van Steen, calciatore belga (n. 1929)
- 2014
- Kevon Carter, calciatore trinidadiano (n. 1983)
- Ruth Frith, discobola, giavellottista e martellista australiana (n. 1909)
- Terry Rand, cestista statunitense (n. 1934)
- 2015
- Clifford Edmund Bosworth, storico britannico (n. 1928)
- Yaşar Kemal, scrittore e giornalista turco (n. 1923)
- Anthony Mason, cestista statunitense (n. 1966)
- Gigi Vesigna, giornalista italiano (n. 1932)
- Carel Visser, artista e scultore olandese (n. 1928)
- 2016
- Frank Kelly, attore e comico irlandese (n. 1938)
- George Kennedy, attore statunitense (n. 1925)
- Raúl Sánchez, calciatore cileno (n. 1933)
- 2017 - Leone di Lernia, conduttore radiofonico e cantautore italiano (n. 1938)