Nazionale femminile di calcio di Malta
[[File:{{Naz/{{{Nome}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{Nome}}}|c}} (bandiera)|35px]] {{{Nome}}} | |
---|---|
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Selezionatore | {{{Selezionatore}}} |
Ranking FIFA | 101º |
Esordio internazionale | |
{{{Prima partita}}} | |
Migliore vittoria | |
{{{Maggiore vittoria}}} | |
Peggiore sconfitta | |
{{{Maggiore sconfitta}}} |
La nazionale di calcio femminile di Malta è la rappresentativa calcistica femminile internazionale di Malta, gestita dalla Federazione calcistica di Malta.
In base alla classifica emessa dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) il 26 agosto 2016, la nazionale femminile occupa il 101º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, perdendo una posizione rispetto alla classifica redatta il 24 giugno 2016[1].
Come membro dell'UEFA partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA e al Campionato europeo UEFA.
La nazionale maltese ottenne la sua prima vittoria assoluta il 3 marzo 2003 grazie all'1-0 contro la Georgia in occasione delle qualificazioni al campionato europeo 2013[2], senza però riuscire a superare il primo turno delle qualificazioni. Due anni dopo in occasione delle qualificazioni al campionato mondiale 2015, la nazionale maltese concluse il suo girone nel turno preliminare al primo posto, accedendo per la prima volta alla fase a gironi delle qualificazioni[3].
Partecipazioni al campionato mondiale
Partecipazioni al campionato europeo
Note
- ^ (EN) FIFA World Ranking, su fifa.com, FIFA, 26 agosto 2016. URL consultato l'8 ottobre 2016.
- ^ (EN) Georgia - Malta 0-1, su uefa.com. URL consultato l'8 ottobre 2016.
- ^ (EN) Malta proud to make history, su uefa.com, 18 aprile 2013. URL consultato l'8 ottobre 2016.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su mfa.com.mt.
- Profilo sul sito FIFA, su fifa.com.