Doppio gioco a San Francisco
Doppio gioco a San Francisco (Foul Play) è una serie televisiva statunitense in 10 episodi di cui 7 trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1981. È basata sul film Gioco sleale del 1978.
| Paese | Stati Uniti d'America |
|---|---|
| Anno | |
| Genere | drammatico |
| Stagioni | 1 |
| Episodi | 10 |
| Durata | 60 min (episodio) |
| Crediti | |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Musiche | Charles Fox |
| Produttore | John D. Jefferies, Roy Irving, Hal Sitowitz |
| Prima visione | |
| Dal | 26 gennaio 1981 |
| Al | 23 agosto 1981 |
| Rete televisiva | ABC |
Trama
Gloria Munday e il suo fidanzato Tucker Pendleton, un poliziotto, cercano di risolvere numerosi crimini commessi nella città di San Francisco. A dar loro manforte sono il capitano della polizia Jakoby e un assistente di Gloria, Stella Finkle.
Personaggi e interpreti
- Tucker Pendleton III, interpretato da Barry Bostwick.
- Stella Finkle, interpretato da Mary Jo Catlett.
- Gloria Mundy, interpretato da Deborah Raffin.
- Capitano Jakoby, interpretato da Richard Romanus.
- Sweeney, interpretato da Richard Narita.
- Colonnello Mustard, interpretato da William Waterman.
Produzione
La serie fu prodotta da Paramount Television[1] e girata negli studios della Paramount a Hollywood in California.[2] Le musiche furono composte da Charles Fox.[3] Tra gli sceneggiatori è accreditato Steven E. de Souza.[3]
Distribuzione
La serie furono trasmessi i primi sette episodi negli Stati Uniti dal 26 gennaio 1981 al 23 agosto 1981[4] In Italia è stata trasmessa su RaiUno[5] con il titolo Doppio gioco a San Francisco.[6]
Episodi
| Stagione | Episodi | Prima TV USA |
|---|---|---|
| Prima stagione | 10 (7 trasmessi) | 1981 |
Note
- ^ Doppio gioco a San Francisco - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.it. URL consultato il 14 maggio 2012.
- ^ Doppio gioco a San Francisco - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.it. URL consultato il 14 maggio 2012.
- ^ a b Doppio gioco a San Francisco - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.it. URL consultato il 14 maggio 2012.
- ^ (EN) Foul Play - Episode List, su tvrage.com. URL consultato il 14 maggio 2012.
- ^ Doppio gioco a San Francisco - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 14 maggio 2012.
- ^ Doppio gioco a San Francisco - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 14 maggio 2012.
Collegamenti esterni
- (EN) Doppio gioco a San Francisco, su IMDb, IMDb.com.
- Template:Tv.com
- (EN) Foul Play - The Classic TV Archive, su ctva.biz.
- Doppio gioco a San Francisco, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Scheda su Doppio gioco a San Francisco di TVRage