Eparchia della Santa Protezione di Maria di Phoenix

Versione del 21 mag 2017 alle 00:06 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

L'eparchia della Santa Protezione di Maria di Phoenix (in latino: Eparchia Sanctae Mariae a Patrocinio in urbe Phoenicensi) è una sede della Chiesa greco-cattolica rutena suffraganea dell'arcieparchia di Pittsburgh. Nel 2013 contava 2.491 battezzati. È retta dall'eparca John Stephen Pazak, C.SS.R.

Eparchia della Santa Protezione di Maria di Phoenix
Eparchia Sanctae Mariae a Patrocinio in urbe Phoenicensi
Chiesa rutena
Suffraganea dell'arcieparchia di Pittsburgh
 
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
 
EparcaJohn Stephen Pazak, C.SS.R.
Eparchi emeritiGerald Nicholas Dino
Presbiteri27, di cui 25 secolari e 2 regolari
92 battezzati per presbitero
Religiosi4 uomini, 3 donne
Diaconi11 permanenti
 
Battezzati2.491
StatoStati Uniti d'America
Parrocchie19
 
Erezione3 dicembre 1981
Ritobizantino
CattedraleSanto Stefano
Indirizzo8131 North 16th St., Phoenix, AZ 85020-3999
Sito webwww.eparchyofphoenix.org
Dati dall'Annuario pontificio 2014 (ch · gc)
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America

Territorio

L'eparchia comprende i fedeli della Chiesa greco-cattolica rutena in Alaska, Arizona, California, Colorado, Hawaii, Idaho, Montana, Nevada, Nuovo Messico, Oregon, Utah, Washington e Wyoming.

Sede eparchiale è la città di Phoenix, in Arizona, dove si trova la cattedrale di Santo Stefano. A Sherman Oaks, in California, si trova l'ex cattedrale di Santa Maria, che è stata danneggiata da un terremoto nel 1994.

Il territorio è suddiviso in 19 parrocchie.

Storia

L'eparchia di Van Nuys fu eretta il 3 dicembre 1981 con la bolla De consentanea Christifidelium di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'eparchia di Parma.

Il 10 febbraio 2010 la sede eparchiale è stata traslata da Van Nuys in California a Phoenix in Arizona e l'eparchia ha assunto il nome di eparchia della Santa Protezione di Maria di Phoenix. La pro-cattedrale di Santo Stefano a Phoenix è stata elevata a cattedrale.[1]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'eparchia al termine dell'anno 2013 contava 2.491 battezzati.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1990 17.125 ? ? 27 25 2 634 5 5 2 24
1999 3.108 ? ? 25 20 5 124 3 7 4 16
2000 3.110 ? ? 25 20 5 124 4 7 4 18
2001 3.121 ? ? 28 23 5 111 4 8 4 18
2002 3.016 ? ? 28 21 7 107 3 10 3 19
2003 2.947 ? ? 25 19 6 117 3 9 2 19
2004 2.849 ? ? 25 17 8 113 6 15 4 19
2009 2.613 ? ? 25 24 1 104 11 3 4 19
2010 2.561 ? ? 24 23 1 106 11 3 4 19
2013 2.491 ? ? 27 25 2 92 11 4 3 19

Note

  1. ^ (EN) Newsletter dell'eparchia, gennaio-marzo 2010

Fonti

Altri progetti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi