Hockey su ghiaccio ai XX Giochi olimpici invernali - Torneo femminile

Versione del 21 mag 2017 alle 09:19 di EnzoBot (discussione | contributi) (Format Marcatori)
Hockey su ghiaccio ai
Giochi di Torino 2006
Qualificazioni
maschile   femminile
Torneo
maschile   femminile
Squadre
maschile   femminile

Il torneo femminile di hockey su ghiaccio alle Olimpiadi invernali 2006 si è tenuto a Torino, in Italia, dall'11 al 20 febbraio 2006.

Squadre partecipanti

Gruppo A Gruppo B

  Canada
  Italia
  Russia
  Svezia

  Germania
  Finlandia
  Stati Uniti
  Svizzera

Gironi di qualificazione

Gruppo A

Pos. PG V OTV OTP P GF GS DR Pt
1.   Canada 3 3 0 0 0 36 1 +35 6
2.   Svezia 3 2 0 0 1 15 9 +6 4
3.   Russia 3 1 0 0 2 6 16 -10 2
4.   Italia 3 0 0 0 3 1 32 -31 0
Torino
11 febbraio 2006, ore 15:35 UTC+1
Svezia  3 – 1
(0-0; 2-1; 1-0)
referto
  RussiaPalasport Olimpico (6 500 spett.)
Arbitro:   Stephanie Normand

Torino
11 febbraio 2006, ore 20:30 UTC+1
Canada  16 – 0
(5-0; 7-0; 4-0)
referto
  ItaliaPalasport Olimpico (8 399 spett.)
Arbitro:   Danyel Howard

Torino
12 febbraio 2006, ore 16:35 UTC+1
Russia  0 – 12
(0-7; 0-2; 0-3)
referto
  CanadaTorino Esposizioni (2 414 spett.)
Arbitro:   Joy Tottman

Torino
13 febbraio 2006, ore 15:05 UTC+1
Svezia  11 – 0
(3-0; 5-0; 3-0)
referto
  ItaliaTorino Esposizioni (2 156 spett.)
Arbitro:   Katerina Ivicicova

Torino
14 febbraio 2006, ore 13:05 UTC+1
Italia  1 – 5
(1-1; 0-1; 0-3)
  RussiaTorino Esposizioni (2 046 spett.)
Arbitro:   Bianca Walter

Torino
14 febbraio 2006, ore 15:35 UTC+1
Canada  8 – 1
(2-0; 5-1; 1-0)
referto
  SveziaPalasport Olimpico (6 850 spett.)
Arbitro:   Anu Hirvonen

Gruppo B

Pos. PG V OTV OTP P GF GS DR Pt
1.   Stati Uniti 3 3 0 0 0 18 13 +15 6
2.   Finlandia 3 2 0 0 1 10 7 +3 4
3.   Germania 3 1 0 0 2 2 9 -7 2
4.   Svizzera 3 0 0 0 3 1 2 -11 0
Torino
11 febbraio 2006, ore 13:05 UTC+1
Finlandia  3 – 0
(2-0; 0-0; 1-0)
referto
  GermaniaTorino Esposizioni (3 200 spett.)
Arbitro:   Arina Ustinova

Torino
11 febbraio 2006, ore 18:05 UTC+1
Stati Uniti  6 – 0
(1-0; 1-0; 4-0)
referto
  SvizzeraTorino Esposizioni (2 900 spett.)
Arbitro:   Katerina Ivicicova

Torino
12 febbraio 2006, ore 19:05 UTC+1
Germania  0 – 5
(0-2; 0-2; 0-1)
referto
  Stati UnitiPalasport Olimpico (7 794 spett.)
Arbitro:   Anu Hirvonen

Torino
13 febbraio 2006, ore 17:35 UTC+1
Finlandia  4 – 0
(1-0; 0-0; 3-0)
referto
  SvizzeraPalasport Olimpico (4 259 spett.)
Arbitro:   Bianca Walter

Torino
14 febbraio 2006, ore 18:05 UTC+1
Svizzera  1 – 2
(0-0; 1-2; 0-0)
referto
  GermaniaTorino Esposizioni (2 000 spett.)
Arbitro:   Danyel Howard

Torino
14 febbraio 2006, ore 20:30 UTC+1
Stati Uniti  7 – 3
(1-2; 1-1; 5-0)
referto
  FinlandiaPAlasport Olimpico (7 697 spett.)
Arbitro:   Stephanie Normand

Fase ad eliminazione diretta

Tabellone gare 5º - 8º posto

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Semifinali

Torino
17 febbraio 2006, ore 13:05 UTC+1
Russia  6 – 2
(1-1; 4-1; 1-0)
referto
  SvizzeraTorino Esposizioni (2 800 spett.)
Arbitro:   Katerina Ivicicova

Torino
17 febbraio 2006, ore 18:35 UTC+1
Germania  5 – 2
(3-2; 0-0; 2-0)
referto
  ItaliaTorino Esposizioni (2 750 spett.)
Arbitro:   Arina Ustinova

Finale 7º - 8º posto

Torino
20 febbraio 2006, ore 13:05 UTC+1
Svizzera  11 – 0
(4-0; 6-0; 1-0)
referto
  ItaliaTorino Esposizioni (2 500 spett.)
Arbitro:   Stephanie Normand

Finale 5º - 6º posto

Torino
20 febbraio 2006, ore 17:05 UTC+1
Germania  1 – 0 SO
(0-0; 0-0; 0-0; 0-0; 2-0)
referto
  RussiaTorino Esposizioni (2 570 spett.)
Arbitro:   Danyel Howard

Tabellone gare 1º - 4º posto

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Semifinali

Torino
17 febbraio 2006, ore 17:05 UTC+1
Stati Uniti  2 – 3 SO
(1-0; 1-2; 0-0; 0-0, 0-2)
referto
  SveziaPalasport Olimpico (5 654 spett.)
Arbitro:   Joy Totman

Torino
17 febbraio 2006, ore 21:05 UTC+1
Canada  6 – 0
(2-0; 2-0; 2-0)
referto
  FinlandiaPalasport Olimpico (7 306 spett.)
Arbitro:   Danyel Howard

Finale 3º-4º posto

Torino
20 febbraio 2006, ore 16:35 UTC+1
Finlandia  0 – 4
(0-3; 0-1; 0-0)
referto
  Stati UnitiPalasport Olimpico (5 150 spett.)
Arbitro:   Joy Tottman

Finale

Torino
20 febbraio 2006, ore 20:35 UTC+1
Svezia  1 – 4
(0-2; 0-2; 1-0)
referto
  CanadaPalasport Olimpico (6 664 spett.)
Arbitro:   Anu Hirvonen

Graduatoria finale

Pos Squadra
    Canada
    Svezia
    Stati Uniti
4   Finlandia
5   Germania
6   Russia
7   Svizzera
8   Italia

Classifica marcatori

Pos. Giocatore Partite Goals Assist Punti Penalità +/-
1   Hayley Wickenheiser 5 5 12 17 6 +15
2   Cherie Piper 5 7 8 15 0 +15
3   Gillian Apps 5 7 7 14 14 +13
4   Caroline Ouellette 5 5 4 9 4 +12
4   Maria Rooth 5 5 4 9 2 +2
6   Jenny Potter 5 2 7 9 2 +1
7   Katie King 5 6 2 8 2 +6
7   Sarah Parsons 5 4 3 7 0 +9
9   Jayna Hefford 5 3 4 7 0 +8
10   Jennifer Botterill 5 1 6 7 4 +6

Migliori Portieri

Portieri in campo per almeno il 40% del tempo giocato dalla loro squadra

Pos. Portiere Minuti GS GAA SV%
1   Charline Labonté 180 1 0.33 .976
2   Jennifer Harss 190 6 1,89 .942
3   Florence Schelling 150 6 2.40 .933
4   Kim St-Pierre 120 1 0.50 .923
5   Kim Martin 190 7 2.21 .927

Premi

All Star Team

La squadra All Star del torneo è stata votata dai media internazionali presenti alla manifestazione

Ruolo Giocatore Squadra
P Kim Martin   Svezia
D Angela Ruggiero   Stati Uniti
D Carla MacLeod   Canada
A Maria Rooth   Svezia
A Hayley Wickenheiser   Canada
A Gillian Apps   Canada

Collegamenti esterni