Assassination Tango
[[Categoria:Film statunitensi del 2002]][[Categoria:Film argentini del 2002]]
Assassination Tango | |
---|---|
Titolo originale | Assassination Tango |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Argentina |
Anno | |
Durata | 114 min |
Genere | thriller, drammatico |
Regia | Robert Duvall |
Sceneggiatura | Robert Duvall |
Produttore | Rob Carliner, Robert Duvall |
Fotografia | Félix Monti |
Montaggio | Stephen Mack |
Musiche | Luis Enríquez Bacalov |
Scenografia | Stefania Cella |
Costumi | Beatriz De Benedetto |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Assassination Tango è un film del 2002 scritto, diretto, prodotto e interpretato da Robert Duvall.
Trama
John J. Anderson, un killer newyorkese viene mandato in Argentina a commettere un omicidio. L'obiettivo è un vecchio generale dell'esercito argentino in pensione che si è macchiato di crimini orribili verso il suo popolo. Una volta lì, scopre che il generale ha avuto un piccolo incidente stradale e ritarda l'attentato e il suo ritorno a New York. Passa il tempo con la ballerina Manuela che diventa la sua insegnante di Tango. Inoltre scopre che qualcuno lo vuole eliminare e prima o poi dovrà affrontarli.
Curiosità
Robert Duvall recita insieme alla moglie Luciana Pedraza di 41 anni più giovane di lui.
- Il produttore esecutivo è il famoso regista Francis Ford Coppola grande amico di Duvall con cui ha lavorato spesso tra cui ne Il padrino e Apocalipse Now.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Assassination Tango, su IMDb, IMDb.com.
- Assassination Tango, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.