Melanochromis auratus
Melanochromis auratus è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Cichlidae, nonché una delle numerose specie di Mbuna.
| Melanochromis auratus | |
|---|---|
Esemplare maschile | |
| Classificazione scientifica | |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Subphylum | Vertebrata |
| Superclasse | Gnathostomata |
| Classe | Actinopterygii |
| Ordine | Perciformes |
| Sottordine | Labroidei |
| Famiglia | Cichlidae |
| Sottofamiglia | Pseudocrenilabrinae |
| Genere | Melanochromis |
| Specie | M. auratus |
| Nomenclatura binomiale | |
| Melanochromis auratus Boulenger, 1867 | |
| Sinonimi | |
| |
Diffusione e habitat
Questa specie è endemica del lago Malawi (Africa): abita le coste e i fondali rocciosi della costa occidentale, comprese le acque intorno alle isole.
Descrizione
Il corpo è allungato, compresso ai fianchi, con grande bocca carnosa. La pinna dorsale è molto lunga, parte dalla fronte e termina al peduncolo caudale.
Il dimorfismo sessuale è molto accentuato dalla colorazione: la livrea maschile presenta fronte verde-azzurra, con dorso azzurro. Dall'occhio partono due linee orizzontali, quella superiore blu-nera, quella inferiore azzurro metallizzato. Il resto dei fianchie il ventre sono blu-neri. La pinna dorsale è verde-azzurra, orlata di giallo, mentre le pettorali sono nere.
Le pinne ventrale e l'anale sono azzurre e nere: la parte terminale dell'anale presenta caratteristiche macchioline tondeggianti giallo vivo.
La livrea femminile invece presenta fronte nera con dorso grigio e nero, al di sotto del quale si allunga una linea orizzontale gialla orlata di bianco-argenteo, sottostata da una linea nera e, subito sotto da una bianca. Il ventre è giallo vivo. La pinna dorsale è nera orlata di giallo-arancio, mentre la coda è bianca marezzata di nero nella parte superiore e gialla nella parte inferiore. Le pinne pettorali e l'anale sono giallo vivo, le ventrali gialle e nere.
Le dimensioni si attestano sui 9 cm.
