Jacques-Bonne Gigault de Bellefonds

arcivescovo cattolico francese
Versione del 22 mag 2017 alle 12:37 di DaimonBot (discussione | contributi) (Rimozione sigla ordine religioso da Benedetto XIII (Richiesta))

Jacques Bonne Gigault de Bellefonds (Beaumont-la-Ronce, 1º maggio 1698Parigi, 20 luglio 1746) è stato un arcivescovo cattolico francese.

Jacques-Bonne Gigault de Bellefonds
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ritratto di mons. de Bellefonds
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita1º maggio 1698, Beaumont-la-Ronce
Ordinazione sacerdotale1728[1]
Nomina a vescovo27 febbraio 1736 da papa Clemente XII
Consacrazione a vescovo25 marzo 1736 da Melchior de Polignac
Elevazione ad arcivescovo20 dicembre 1741 da papa Benedetto XIV
Morte20 luglio 1746, Parigi

Biografia

Jacques-Bonne Gigault de Bellefonds nacque il 1º maggio 1698 al castello di Montifray, presso Beaumont-la-Ronce, da una nobile famiglia locale.

Dopo l'ordinazione sacerdotale, l'8 ottobre 1735 venne nominato vescovo di Bayonne venendo ufficialmente consacrato il 25 marzo 1736 per mano del cardinale Melchior de Polignac. Promosso all'arcidiocesi di Arles dal 20 agosto 1741, vi rimase sino al 4 marzo 1746 quando venne nominato arcivescovo di Parigi.

Egli è noto per la sua costante opposizione ai giansenisti durante il proprio episcopato ad Arles e di lui si sa che anche a Parigi si premurò poco dopo la propria elezione di condannare alacremente anche i Pensieri filosofici di Diderot, tacciandoli di eresia.

Morì a Parigi di vaiolo il 20 luglio 1746 a soli quattro mesi dal suo ingresso in diocesi come arcivescovo. La sua salma venne esposta e sepolta nella cattedrale parigina di Notre Dame.

Onorificenze

Note

  1. ^ Data incerta

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN10157163 · ISNI (EN0000 0000 0154 8984 · GND (DE1196870039 · BNF (FRcb15530888s (data)