Template:Avvisounicode

Kentaro Takaoka
UniversoL'Uomo Tigre
Tiger Mask W
Nome orig.拳太郎 高岡 (Kentarō Takaoka)
Lingua orig.Giapponese
StudioToei Animation
1ª app.9 aprile 1970
1ª app. inEpisodio 28
app. it.anni 1980
Voci orig.
Voce italianaMarco Joannucci (L'Uomo Tigre)
Caratteristiche immaginarie
Alter egoYellow Devil
Ken Takaoka
Specieumano
SessoMaschio
Etniagiapponese
Luogo di nascitaTokyo Giappone (bandiera) Giappone
Data di nascita1955[1]

Kentaro Takaoka (高岡 拳太郎?, Takaoka Kentarō) è un personaggio immaginario e uno dei protagonisti principali delle serie anime L'Uomo Tigre e Tiger Mask W. Il personaggio non è tuttavia presente nella serie manga creata da Ikki Kajiwara.

Biografia

L'Uomo Tigre

Kentaro Takaoka è nato a Tokyo nel 1955[1], al tempo della grave crisi economica del secondo dopoguerra. Primogenito di una povera famiglia di fede cattolica[2], ha una sorella minore, Yoko Takaoka. Identico al padre, dopo la sua morte, lui e sua sorella sono cresciuti faticosamente dalla madre, che lavora giorno e notte senza mai stancarsi. Deve però lavorare come lattaio in bicicletta anche sotto la pioggia per curare la madre gravemente malata.

Nel 1970, karateka a soli 15 anni, decide di accettare la proposta di Mister X, che lo fa iscrivere a Tana delle Tigri per dare alla famiglia un futuro migliore. Quando le porta 10.000 dollari, con la promessa di diventare un pro-wrestler come Tiger Mask, sua madre non ha scelta e spera tanto che possa essere felice. Ma sente la mancanza di casa e rischia un esaurimento nervoso.

A giugno succede però una terribile disgrazia. La madre vuole rivederlo e chiede aiuto a Tiger Mask, ma muore in ospedale sotto i ferri. Mister X lo viene a sapere e ne approfitta coi tre dirigenti, spacciando Tiger Mask per la causa diretta della sua scomparsa. Così il suo odio per Naoto Date cresce sempre di più, fino al punto da volerlo uccidere sul ring e diventare egli stesso il secondo Tiger Mask.

Tra fine dicembre 1970 e inizio gennaio 1971, ucciso un leone in gabbia, i tre dirigenti lo mandano a combattere negli Stati Uniti con il ring name Yellow Devil (イエロー・デビル?, Ierō Debiru, lett. "Diavolo Giallo"). Come punizione per essere stati sconfitti da Tiger Mask, i suoi compagni Hans Streizer e Chakil Lumpafa vengono uccisi da Tana delle Tigri.

La sera del 18 febbraio, al Nippon Budokan, affronta Tiger Mask in un incontro senza regole e all'ultimo sangue, ma viene comunque sconfitto. Black Tiger, uno dei tre dirigenti e suo secondo, non gli perdona questa sconfitta e decide di effettuare la sua condanna a morte una volta tornati al quartier generale. Daigo Daimon interviene appena in tempo e riesce a portarlo in salvo.

Alla fine, grazie a Daimon, che gli fa incontrare la sorella alla Chibikko House, Naoto riesce a fargli capire che il vero cattivo è proprio Mister X, e quindi di essere stato ingannato da Tana delle Tigri. Diventa così, insieme a Daimon, un altro inseparabile amico di Tiger Mask. Da allora, facendo parte del gruppo giovanile della Japan Pro-Wrestling Association, combatte lealmente con il nuovo ring name Ken Takaoka (ケン高岡?, Ken Takaoka). Stanno in un albergo di Tokyo, al 2-8-16 di Yoyogi, a Shibuya, e hanno due stanze comunicanti.

Tana delle Tigri ha rovinato la sua giovinezza. Roku, il suo migliore amico, viene ucciso dalle guardie armate quando, il 24 febbraio, seguendo il suo esempio, organizza la fuga dall'organizzazione e si sacrifica per far proseguire gli amici Billy Heyse e Michael Gordon. La sera del 25 marzo, anche Daimon muore in ospedale tra le sue braccia, da due giorni sotto i ferri per le gravi ferite riportate nell'incontro mortale con due dei tre dirigenti, Big Tiger e Black Tiger. Rischierebbe la vita per vendicare Hans, Chakil, Roku e Daimon, ma Naoto gli ricorda di non essere avventato per il bene di sua sorella. Fa da secondo a Tiger Mask negli incontri mortali. Oltre a proteggerlo, lo sceglie come erede della sua maschera se dovesse morire nello scontro con King Tiger, il capo dei tre dirigenti, e lui glielo promette.

Dopo la morte di Daimon, diventa il migliore amico di Tiger Mask. Pensando di essere il solo a poterlo proteggere, si addestra con entusiasmo e finalmente Giant Baba decide di farlo diventare il main eventer. Combatte anche in coppia con Tiger Mask. Non si lascia corrompere da Mister X, che cerca di riportarlo dalla parte di Tana delle Tigri. Il 4 giugno salva Naoto dall'ennesimo tentativo di Mister X di ucciderlo fuori dal ring. Quando Naoto rimane coinvolto in un incidente durante un pic-nic della Chibikko House, protegge l'onore di Tiger Mask indossando la sua maschera e vincendo un incontro al suo posto. Solo Miracle 3, il capo della Tana delle Tigri, riconosce il secondo traditore dalle tecniche di combattimento.

Il suo compito è cercare di realizzare il sogno di sua sorella, che da grande vuole fare la fioraia. Sua madre diceva sempre che le sarebbe piaciuto avere un negozio di fiori, magari anche piccolo, che si chiami Takaoka hana-ten (タカオカ花店?, lett. "Takaoka Flower Shop"). Kenta e gli altri bambini della Chibikko House tentano spesso di convincerlo a rivelargli la vera identità di Tiger Mask, ma Naoto gli ha fatto promettere di non dirglielo mai, perché deve prima sconfiggere la Tana delle Tigri.

La sera del 31 agosto, accetta la sfida mortale di Miracle 3, che finalmente si rivela come Tiger the Great. Per aiutare Tiger Mask, cerca invano di danneggiarlo e torna ad essere un lottatore scorretto. Come suo secondo, Tiger Mask interviene prima che lo uccida, ma il grave infortunio mette per sempre fine alla sua carriera di wrestler. Il giorno dopo, ricoverato all'ospedale Miyada, racconta a Ruriko Wakatsuki la verità su Naoto. Pur essendo preoccupato per Naoto, s'innamora ricambiato dell'infermiera responsabile del suo ricovero[3][4].

L'ultima volta che vede Naoto è il giorno dopo la sconfitta, mentre viene sottoposto a continue trasfusioni di sangue. Il giorno prima dell'incontro, per calmare il suo spirito, Tiger Mask va a trovarlo, ma sta dormendo. Dalle parole dell'infermiera, mentre delirava diceva molte cose per incoraggiarlo. Le chiede il favore di dirgli, quando si sveglia, che è venuto a trovarlo e che lo ringrazia, siccome era certo che si fosse arrabbiato per aver detto a Ruriko la verità. Il dottore ha dato ordini precisi: non si può alzare dal letto né guardare la televisione.

La sera del 3 settembre, dopo un incontro mortale senza regole e lealtà, Tiger Mask riesce a uccidere Tiger the Great, segnando così la distruzione di Tana delle Tigri. Essendo stato però smascherato davanti a tutti, deve lasciare il Giappone e partire da solo per un viaggio molto lungo. Non lascia detto niente a nessuno, tranne la raccomandazione di dargli la maschera strappata e macchiata di sangue. Informato da Giant Baba, non avendo potuto vedere l'incontro per la sua salute, capisce subito il desiderio di Naoto: da ora, deve fare lo stesso che Tiger Mask aveva fatto per lungo tempo. Giura fermamente di farlo.

Per quanto riguarda invece sua sorella, che ovviamente non ne sapeva niente, è stata Ruriko a raccontarle la verità dopo la scomparsa di Naoto.

Tiger Mask W

Verso la fine del 2016, Takaoka, che ora ha 61 anni e ha lasciato da tempo il mondo del pro-wrestling, vive ancora a Tokyo in compagnia della nipote Haruna Takaoka, l'energica e iperattiva figlia di sua sorella Yoko[5]. Il suo unico difetto consiste nell'essere spesso anacronistico, soprattutto in termini di wrestling, tanto da venire sempre criticato dalla nipote. Ha avviato un'attività di motomeccanico e gestisce un piccolo negozio di moto chiamato "Takaoka Motors". Nella sua officina tiene sempre un poster di Valentino Rossi.

Non ha avuto più notizie di Naoto dalla sua scomparsa, ma potrebbe rivederlo prima o poi, sempre che sia ancora vivo. Siccome la gamba destra, sbattuta contro il palo del ring con una violenza inaudita per ben due volte, è stata la sola parte del corpo a non aver mai ripreso la completa funzionalità molto tempo dopo essere guarito del tutto dalle profonde ferite riportate nell'incontro mortale con Tiger the Great, non può più combattere e deve sempre camminare appoggiato a una stampella.

Tre anni prima, nel 2013, dopo aver conosciuto il giovane orfano e aspirante pro-wrestler Naoto Azuma, quando la palestra frequentata dal ragazzo viene chiusa dopo essere stata messa in ridicolo dai lottatori della GWM (Global Wrestling Monopoly), una potente federazione di wrestling americana controllata segretamente dalla rinata Tana delle Tigri, che ha ora la sede centrale negli Stati Uniti, decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice e ne diventa l'allenatore, addestrandolo alle pendici del Monte Fuji e facendo di lui il nuovo Tiger Mask. Con il nuovo ring name, lo fa iscrivere alla New Japan Pro-Wrestling, rassicurandolo che in questo modo riuscirà prima o poi a spingere l'organizzazione a mandare contro di lui i suoi migliori wrestler, incluso Yellow Devil, colui che ha condannato la sua palestra alla rovina. Quando non è mascherato, Naoto lavora come meccanico al suo negozio.

Lui e la nipote sono quindi consapevoli della doppia identità di Naoto. A sua insaputa, però, anche la nipote si allena da sola e diventa una pro-wrestler con il soprannome di Spring Tiger, riuscendo persino a sconfiggere Miss X, il capo della GWM. Siccome però ha promesso a sua madre di non lasciarla mai essere una wrestler, Haruna deve stare molto attenta a non farsi scoprire. Pur non dandolo mai ad intendere, vede di buon occhio il rapporto tra Naoto e Haruna.

Rimane però molto deluso quando, con la promessa di lasciarlo sfidare The Third, il campione del mondo della GWM che tre prima era Yellow Devil, Naoto si lascia convincere da Miss X a firmare un contratto che lo costringe a tradire la New Japan Pro-Wrestling per allearsi con i Miracles. Da allora non fanno altro che litigare e ignorarsi in continuazione, tanto che ad Haruna sembrano quasi come padre e figlio. Tuttavia, quando Naoto capisce da solo il suo errore, si riconciliano.

Errori

  • Nel primo anime ha gli occhi neri, invece nel sequel sono marrone scuro, come i capelli e le sopracciglia.

Note

  1. ^ a b Nell'episodio 34 de L'Uomo Tigre, ambientato nel 1970, aveva solo 15 anni, quindi è nato nel 1955.
  2. ^ Nell'episodio 78 porta una croce al collo.
  3. ^ (JA) タイガーマスク登場人物(働く人々), su heitora.com. URL consultato il 17 maggio 2017.
  4. ^ È doppiata in giapponese da Noriko Watanabe nell'episodio 102 e da Reiko Katsura nell'episodio 104.
  5. ^ Il termine giapponese "zio" è appunto scritto con gli ideogrammi di "fratello maggiore del genitore": 伯父 (oji?).

Collegamenti esterni