Cagiallo
ex-comune svizzero, ora frazione di Capriasca
Cagiallo (Cagiàl in dialetto ticinese) è un ex comune del Canton Ticino; il 15 ottobre 2001 fondendosi con gli ex comuni di Lopagno (2000: 496 abitanti), Roveredo-Capriasca (2000: 126 abitanti), Sala Capriasca (2000: 1.179 abitanti), Tesserete (2000: 1.424 abitanti) e Vaglio (2000: 496 abitanti) ha dato vita alla nuova entità denominata Capriasca.
| Cagiallo frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Lugano |
| Comune | Capriasca |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°03′56″N 8°58′30″E |
| Altitudine | 522 m s.l.m. |
| Superficie | 5,55 km² |
| Abitanti | 538 (2000) |
| Densità | 96,94 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Lingue | Italiano |
| Cod. postale | 6950 |
| Prefisso | 091 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Targa | TI |
| Cartografia | |
Il patriziato
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale ed ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.[1]
La composizione dell'ufficio patriziale eletto il 26 aprile 2009 è la seguente:
- Presidente: Mauro Scalmanini
- Vicepresidente: Angelo Cattaneo
- Membri: Marco Lepori, Corrado Cattaneo, Valerio Giani
- Segretaria: Ester Moresi.
Monumenti e luoghi d'interesse
Edilizia religiosa
- Chiesa dei Santi Matteo e Maurizio, consacrata nel 1369, restaurata negli anni novanta del secolo scorso da Fernando Cattaneo.
- Oratorio di Santa Lucia, del XVII secolo e restaurato nel 1985-1986 da Fernando Cattaneo.
- Oratorio di San Sebastiano risalente al XVI o XVII secolo.
Edilizia civile
- Casa di Carlo Battaglini.
- Vecchio mulino.
- Casa Vegezzi, nella località di Sarone.
Note
Bibliografia
- Johann Rudolf Rahn, I monumenti artistici del medio evo nel Cantone Ticino, Tipo-Litografia di Carlo Salvioni, Bellinzona 1894, 73-74.
- Virgilio Gilardoni, Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino, La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 43, 253-254, 391.
- Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 294.
- Flavio Maggi, Patriziati e patrizi ticinesi, Pramo Edizioni, Viganello 1997.
- AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 292, 371, 378, 379, 380.
Collegamenti esterni
- Gemeinde Capriasca, su capriasca.ch.
- Antonio Gili, Cagiallo, in Dizionario storico della Svizzera, 31 marzo 2003.
- Ufficio di statistica del Cantone Ticino: Capriasca, su www3.ti.ch.
- Patriziato di Cagiallo, su patriziatocagiallo.ch.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 236132904 · GND (DE) 4737745-8 |
|---|
