Dilbeek
comune belga
Dilbeek /'dɪɫˌbeˑɪ̯k/ è un comune belga di 39.585 abitanti nelle Fiandre (Brabante Fiammingo). In passato era molto conosciuto per le sue cave di pietra arenaria bianca, utilizzata copiosamente per erigere i grandi monumenti fiamminghi soprattutto in epoca gotica secondo lo stile locale del gotico brabantino.
| Dilbeek comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Arrondissement | Halle-Vilvoorde |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Stefaan Platteau |
| Territorio | |
| Coordinate | 50°50′57″N 4°15′56″E |
| Altitudine | 40 e 70 m s.l.m. |
| Superficie | 41,18 km² |
| Abitanti | 39 585 (01-01-2007) |
| Densità | 961,27 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 1700-1701-1702-1703 |
| Prefisso | 02 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice Statbel | 23016 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dilbeek
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 151332145 · LCCN (EN) n85083711 · J9U (EN, HE) 987007559924305171 |
|---|

