Dixville Notch
Dixville Notch è un'area non incorporata del comune di Dixville, Contea di Coos del New Hampshire, negli Stati Uniti.
| Dixville Notch unincorporated community | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Stato federato | |
| Contea | Coos |
| Comune | Dixville |
| Territorio | |
| Coordinate | 44°52′15″N 71°18′21″W |
| Altitudine | 571 m s.l.m. |
| Abitanti | 12[1] (2010) |
| Altre informazioni | |
| Prefisso | 603 |
| Fuso orario | UTC-5 |
| Cartografia | |
La sua popolazione è di 12 abitanti, secondo l'ultimo censimento del 2010.[1]
Il villaggio è noto per essere il primo a dichiarare i risultati nelle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America e nelle primarie del New Hampshire.[2]
Election day
La fama di Dixville Notch è dovuta al fatto per cui, sia nelle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America che nelle primarie del New Hampshire, i residenti si recano a votare tutti insieme allo scoccare della mezzanotte del giorno delle elezioni, facendo sì che sia la prima località a chiudere i seggi e a dichiarare i risultati.[2]
Il rituale, iniziato dal 1960, è il seguente: giunta la mezzanotte, coloro che hanno deciso di esercitare il diritto di voto si ritrovano tutti all'albergo The Balsams e ognuno va a votare in cabina. Finito il voto, si procede immediatamente lo spoglio delle preferenze davanti a molti giornalisti.
Storicamente questo villaggio si è sempre espresso a favore del candidato del Partito Repubblicano, ma nelle elezioni del 2008 ha prevalso il candidato democratico Barack Obama sul repubblicano John McCain, per 15 preferenze a 6. Alle successive elezioni del 2012, invece, Dixville Notch ha registrato un pareggio tra lo stesso Obama e lo sfidante Mitt Romney, con 5 voti a testa, mentre nel 2016 Hillary Clinton ha avuto 4 voti contro i 2 di Donald Trump, 1 per il candidato del Partito Libertariano, Gary Johnson, e 1, probabilmente per protesta, per Mitt Romney[3].
Note
- ^ a b American FactFinder, in 2010 Census, United States Census Bureau. URL consultato il 28 febbraio 2016.
- ^ a b (EN) Peter Schworm, N.H. towns vie for late-night voter limelight, The Boston Globe, 7 gennaio 2008.
- ^ edition.cnn.com. URL consultato l'8 novembre 2016.