Patrik Schick

calciatore ceco

Patrik Schick (Praga, 24 gennaio 1996) è un calciatore ceco, attaccante della Juventus, della Nazionale ceca e della Nazionale Under-21 ceca.

Patrik Schick
NazionalitàRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza187 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSampdoria
Carriera
Giovanili
Sparta Praga
2013-2015Sparta Praga
Squadre di club1
2013-2015Sparta Praga4 (0)
2015-2016Bohemians 190527 (7)
2016-Sampdoria29 (11)
Nazionale
2011Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca U-162 (0)
2012-2013Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca U-1711 (7)
2014Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca U-182 (0)
2013-2015Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca U-1915 (7)
2015-Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca U-219 (10)
2016-Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca3 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2017

Caratteristiche tecniche

Prima punta forte fisicamente,[1] è un giocatore agile[2] (1.87 m x 73 kg), veloce, dal buon dribbling e abile inoltre nel giocare di sponda.[2] Attaccante mancino, riesce ad andare in gol anche di testa.[2] È considerato uno degli attaccanti più promettenti nel panorama calcistico.[2][3]

Carriera

Club

Gli inizi in Repubblica Ceca

Cresciuto nelle giovanili dello Sparta Praga, il 16 aprile 2014 debutta in Prima squadra nella gara di Pohár ČMFS (Coppa della Repubblica Ceca) persa 3-1 contro lo Jablonec. Il debutto in campionato è datato 3 maggio 2014 al minuto 84 della partita persa 3-1 contro il Teplice. Il 18 novembre seguente segna il suo primo gol da professionista nella gara di Pohár ČMFS pareggiata 1-1 contro il Příbram. L'11 dicembre 2014 debutta invece in Europa League nella sconfitta per 2-0 contro gli svizzeri dello Young Boys.

Nell'estate 2015, dopo aver collezionato 10 gare e 1 gol nelle file dello Sparta Praga, viene ceduto in prestito al Bohemians 1905 con cui esordisce il 27 luglio 2015 durante l'intervallo della gara persa 1-0 contro il Fastav Zlín. Il primo gol arriva il 12 settembre 2015 contro il Teplice. Il 21 novembre seguente realizza la sua prima doppietta da professionista nella vittoria per 3-1 contro il Baník Ostrava. In totale nella stagione 2015-2016 segna 7 gol in 27 partite di campionato.

Italia: Sampdoria

Il 13 luglio 2016 la Sampdoria rende noto l'acquisto del giocatore dallo Sparta Praga;[4] la cifra pagata dai blucerchiati è di € 4 milioni. Il giocatore sceglie la maglia numero 14. Debutta in blucerchiato il 14 agosto subentrando nel corso del match di Coppa Italia vinto 3-0 contro il Bassano. L'esordio in A è datato 21 agosto nella vittoria 1-0 in trasferta contro l'Empoli. Il 26 ottobre sigla la sua prima rete in serie A contro la Juventus in una partita che comunque termina con la sconfitta dei blucerchiati per 4-1. Il 30 novembre realizza la sua prima doppietta italiana nel match di Coppa Italia vinto 3-0 contro il Cagliari. Trova il secondo gol in campionato nella vittoria casalinga per 2-0 contro il Torino il 4 dicembre, il terzo nella sconfitta casalinga per 1-2 contro la Lazio e il quarto nella sconfitta per 2-1 in casa del Chievo. Nella partita casalinga con la Roma subentra nel secondo tempo, rendendosi protagonista di una gara eccellente, segnando il gol del pareggio e guadagnandosi la punizione da cui scaturirà il gol della vittoria per i blucerchiati.

Nazionale

Dopo aver collezionato 30 presenze con 14 gol nelle Nazionali giovanili ceche, il 4 settembre 2015 esordisce in Under-21 contro Malta segnando una doppietta che permette ai cechi di vincere 4-1. Ottiene ulteriori 7 presenze in Under-21 riuscendo a segnare altri 8 gol.

Il 27 maggio 2016 esordisce in Nazionale maggiore nell'amichevole vinta contro Malta, subentrando al 66' al capitano Tomáš Rosický e segnando il gol del definitivo 6-0 allo scadere.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 maggio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Camp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Sparta Praga 1L 2 0 CR 1 0 - - - - - - 3 0
2014-2015 1L 2 0 CR 3 1 UCL+UEL 0+2 0 - - - 7 1
Totale Sparta Praga 4 0 4 1 2 0 - - 10 1
2015-2016   Bohemians 1905 1L 27 7 CR 1 0 - - - - - - 28 7
2016-2017   Sampdoria A 29 11 CI 3 2 - - - - - - 32 13
Totale carriera 60 18 8 3 2 0 - - 70 21

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-5-2016 Kufstein Malta   0 – 6   Rep. Ceca Amichevole 1   66’
11-10-2016 Ostrava Rep. Ceca   0 – 0   Bulgaria Qual. Mondiali 2018 -   66’
11-11-2016 Praga Rep. Ceca   2 – 1   Norvegia Qual. Mondiali 2018 -   81’
Totale Presenze 3 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-9-2015 Jablonec nad Nisou Rep. Ceca under 21   4 – 1   Malta under 21 Qual. Europeo under 21 2017 2   82’
8-9-2015 Jelgava Lettonia under 21   1 – 1   Rep. Ceca under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
13-10-2015 Uherské Hradiště Rep. Ceca under 21   3 – 3   Montenegro under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
12-11-2015 Jablonec nad Nisou Rep. Ceca under 21   1 – 0   Belgio under 21 Qual. Europeo under 21 2017 1   74’
16-11-2015 Orhei Moldavia under 21   1 – 3   Rep. Ceca under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   82’
25-3-2016 Uherské Hradiště Rep. Ceca under 21   2 – 1   Lettonia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 2
29-3-2016 Ta' Qali Malta under 21   0 – 7   Rep. Ceca under 21 Qual. Europeo under 21 2017 3
1-9-2016 Podgorica Montenegro under 21   0 – 3   Rep. Ceca under 21 Qual. Europeo under 21 2017 2   81’
6-9-2016 Lovanio Belgio under 21   2 – 1   Rep. Ceca under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
Totale Presenze 9 Reti 10

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sparta Praga: 2014
Sparta Praga: 2013-2014
Sparta Praga: 2013-2014

Note

  1. ^ Marco Lignana, Schick sceglie la Samp, Dodò a un passo, in genova.repubblica.it, 9 luglio 2016. URL consultato il 18 dicembre 2016.
  2. ^ a b c d Stefano Chioffi, Schick, il centravanti della Repubblica Ceca Under 21 è entrato nei piani di mezza Serie A, in Corriere dello Sport, 14 giugno 2016. URL consultato il 18 dicembre 2016.
  3. ^ Roberto Maida, Calciomercato, Schick alla Roma: sì. Ljajic va al Celta Vigo, in Corriere dello Sport, 6 luglio 2016. URL consultato il 18 dicembre 2016.
  4. ^ Schick è blucerchiato: l’attaccante arriva dallo Sparta Praha a titolo definitivo

Collegamenti esterni