Sanvincenti

comune croato
Versione del 24 mag 2017 alle 01:18 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo Codice postale ridondante (valore uguale a Wikidata))

Sanvincenti[1][2] (in croato Svetvinčenat) è un comune croato di 2.183 abitanti, situato nella parte centro-meridionale dell'Istria.

Sanvincenti
comune
Svetvinčenat
Sanvincenti – Veduta
Sanvincenti – Veduta
Localizzazione
StatoCroazia (bandiera) Croazia
Regione Istria
Amministrazione
SindacoDalibor Macan
Territorio
Coordinate45°05′17″N 13°52′54″E
Altitudine311 m s.l.m.
Superficie80,43 km²
Abitanti2 183 (31-03-2011, Censimento 2011)
Densità27,14 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale52342
Prefisso052
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantisanvincentesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Sanvincenti
Sanvincenti
Sanvincenti – Mappa
Sanvincenti – Mappa
confini comunali rispetto alla regione
Sito istituzionale

Storia

L'insediamento nasce nell'Alto Medioevo con la creazione di una comunità monastica dell'Ordine di San Benedetto. Fino alla Seconda guerra mondiale, gli Italiani vivevano concentrati nel paese di Sanvincenti, di cui costituivano la maggioranza, mentre i Croati vivevano nelle campagne nei sottocomuni di Smogliani, Boccordi, Stoccozi e Resanzi. Conseguentemente all'esodo di massa della popolazione italiana dopo la Seconda guerra mondiale (specialmente nel 1949 con la creazione delle Zadruge-cooperative agricole di ispirazione sovietica) questo borgo istriano cambiò in parte la sua struttura etnica e nazionale a favore dei croati del contado. Sanvincenti è oggi un comune croato, con un piccolissimo nucleo italiano, però mantiene ancora i tratti di un tipico borgo medievale.

Società

Evoluzione demografica

% Ripartizione linguistica (gruppi principali)[3]
97,16% madrelingua croata
1,17% madrelingua italiana
% Ripartizione linguistica (gruppi principali)[4]
96,32% madrelingua croata
1,68% madrelingua italiana

Località

Il comune di Sanvincenti è diviso in 22 insediamenti (naselja):

  • Bibici (Bibići)
  • Bercani (Brhanići)
  • Boccordi (Bokordići)
  • Boscari (Boškari)
  • San Bricio (Bričanci)
  • Butcovici (Butkovići)
  • Zuccari (Cukrići)
  • Zabroni (Čabrunići)
  • Folli (Foli)
  • Roveria (Juršići)
  • Cranzetti (Kranjčići)
  • Crasse o Marchetti (Krase)
  • Paicovi (Pajkovići)
  • Peresio (Peresiji)
  • Radigosa (Pusti)
  • Rapogni (Raponji)
  • Resanci (Režanci)
  • Salambati (Salambati)
  • Smogliani (Smoljanci)
  • Sanvincenti (Svetvinčenat), sede comunale
  • Stanzia Malusa (Stancija Malusa)
  • Stocozzi (Štokovci)
  • Toffolini (Tofulini)

Persone legate a Svetvinčenat (Sanvincenti)

Note

  1. ^ Cfr. a p. 67 sull' Atlante geografico Treccani, vol I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
  2. ^ Cfr. a p. 105 in Istituto Geografico De Agostini, Atlante Metodico De Agostini 2002-2003, Novara, 2002. ISBN 88-511-0179-5
  3. ^ Censimento Croazia 2001
  4. ^ Censimento Croazia 2011

Altri progetti

Template:Regione istriana

Controllo di autoritàVIAF (EN316747572 · LCCN (ENno2017157882