Categoria:Persone legate a Potenza

Versione del 24 mag 2017 alle 09:23 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: accenti)

Leoncavallo Ruggiero 1857 1919 Abito' a Potenza al seguito del padre Vincenzo sicuramente dal 1876 fino al 1879 prima di recarsi in Egitto da uno zio. A Potenza insegnava musica e piano ai ragazzi del posto e da un documento del 1912 risulta che su un pianoforte del Teatro Stabile si ispiro' per la sua famosa opera I Pagliacci. Aggettivi come "accogliente o come soave" erano quelli che usava per descrivere la sua città della giovinezza. Sempre a Potenza nel 1912 ci fu' la prima della sua operetta "Reginetta delle rose" Il padre mori' e fu sepolto a Potenza nel 1888.