Lorenzo Franciosini

traduttore italiano
Versione del 25 mag 2017 alle 10:35 di Carlomorino (discussione | contributi) (rimetto avviso tolto inavvertitamente)

Lorenzo Franciosini di Castelfiorentino (Castelfiorentino, 1600 ca. – dopo il 1645) è stato un linguista, traduttore e lessicografo italiano.

Compose un illustre Vocabolario italiano e spagnolo (Roma, 1620), una Grammatica spagnuola ed italiana (Venezia, 1624), e alcune opere in latino: De particulis Italicae orationis […] (Firenze, 1637), Fax linguae Italicae (Firenze, 1638); Compendium facis linguae Italicae (1667).

È autore di un'importante traduzione del Don Chisciotte, la prima in lingua italiana, L’ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia (Venezia, 1622, 1ª parte; 1625, 2ª parte), Rodamontate o bravate spagnole (Venezia, 1627) e i Dialoghi piacevoli (Venezia, 1626).[1]

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN71438726 · ISNI (EN0000 0000 8151 0176 · BAV 495/79565 · CERL cnp00483295 · LCCN (ENnb98054584 · GND (DE12480053X · BNE (ESXX932168 (data) · BNF (FRcb12205919w (data) · NSK (HR000380981 · CONOR.SI (SL175263843