Gilles Yapi Yapo
Gilles Donald Yapi Yapo (Abidjan, 30 gennaio 1982) è un calciatore ivoriano, centrocampista dello Zurigo.
| Gilles Yapi Yapo | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 171 cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 63 kg | ||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Zurigo | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 29 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
Nel 2014, in una video-confessione pubblicata sul sito di una chiesa evangelica libera, raccontò di aver vissuto un periodo di dipendenza da sesso, pornografia e magia nera. Un conoscente lo aveva introdotto nel mondo dell'occultismo e da lì iniziò ad avere problemi finanziari, perse la stabilità mentale, e pensò anche al suicidio. Solo quando gli chiesero di sacrificare suo figlio per salvarsi si rese conto di essersi spinto troppo oltre e da allora ha dichiarato di essere rinato e uscito da quella crisi personale, affidandosi alla fede cristiana.
Carriera
Iniziò la sua carriera calcistica nella società ivoriana dell'ASEC Mimosas, accademia in cui militavano anche giocatori come Emmanuel Eboué, Arthur Boka, Salomon Kalou, Aruna Dindane, Gervinho, Kolo e Yaya Touré. Nel 2001 si trasferì in Belgio, al Beveren, dove rimase fino al 2004. Successivamente giocò per due stagioni in Ligue 1, massima divisione francese, con la maglia del Nantes.
Giocò in Svizzera con Young Boys e Basilea. Con i rossoblu vinse tre campionati svizzeri consecutivi e una coppa nazionale. Nella stagione 2012-2013 il club raggiunse anche le semifinali di Europa League e Dopo una stagione nella UAE Arabian Gulf League, tornò in Svizzera, questa volta allo Zurigo.
Il 9 novembre, durante una partita tra Zurigo e Aarau, Sandro Wieser, suo ex compagno di squadra ai tempi del Basilea, con una dura entrata gli ha provocato un grave infortunio ai legamenti del ginocchio destro.[1] Il suo club ha sporto una denuncia penale contro l'avversario,[1][2] che il 6 maggio 2015 è stato ritenuto colpevole di lesioni colpose, venendo condannato a una pena pecuniaria con la condizionale di 180 aliquote giornaliere e a una multa di 10'000 franchi.[3]
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- ASEC Mimosas: 1999
- Zurigo: 2016-2017
Competizioni internazionali
- ASEC Mimosas: 1999
Note
- ^ a b Yapi Yapo: "Sesso, pornografia, magia nera: volevo uccidermi, ho trovato Dio", su gazzetta.it, 13 novembre 2014. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ Porno, voodoo e infortuni: la folle vita di Yapi Yapo, su corrieredellosport.it, 13 novembre 2014. URL consultato il 6 maggio 2015.
- ^ Sandro Wieser è stato condannato, su gdp.ch, 6 maggio 2015. URL consultato il 6 maggio 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Gilles Yapi Yapo, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (FR) Statistiche su Fcnantes.com, su fcnantes.com.
Template:Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2002 Template:Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2006 Template:Nazionale ivoriana mondiali 2006
