Transmission Control Protocol

protocollo di trasmissione dati su internet
Versione del 24 giu 2004 alle 21:50 di Anotherhacktivist (discussione | contributi) (qualche aggiunta storica, tolte alcune inesattezze)

In informatica, si indica con la sigla TCP/IP il più noto insieme di protocolli per il trasferimento di pacchetti di dati, principalmente usato attraverso la rete INTERNET.

E' basato sul protocollo IP (Internet Protocol) grosso modo rispondente livello 3 dello stack ISO/OSI, che trasporta i pacchetti del protocollo TCP o del protocollo UDP, che si situano circa al livello 4, quello immediatamente superiore: la corrispondenza non è perfetta perchè il TCP/IP è stato reso standard prima delle specifiche per lo stack ISO/OSI.

Nato verso il 1970 da un gruppo di ricerca del dipartimento di difesa statunitense, i sui punti di forza sono l'alta affidabilità e robustezza. E' diventato, di fatto, il protocollo più usato su INTERNET anche grazie alla diffusione dell'implentazione messa a disposizione dalla Berkeley University of California sotto forma di sorgenti.