Enrico Enriquez

cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Versione del 27 mag 2017 alle 13:38 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo Codice Catholic-hierarchy ridondante (valore uguale a Wikidata))

Enrique Enriquez (Campi Salentina, 30 settembre 1701Ravenna, 25 aprile 1756) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Enrique Enríquez
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Enrique Enríquez
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita30 settembre 1701, Campi Salentina
Ordinazione diaconale15 dicembre 1743
Nomina ad arcivescovo16 dicembre 1743 da papa Benedetto XIV
Consacrazione ad arcivescovo29 dicembre 1743 da papa Benedetto XIV
Creazione a cardinale26 novembre 1753 da papa Benedetto XIV
Morte25 aprile 1756, Ravenna

Biografia

Nacque a Campi Salentina il 30 settembre 1701. Negli anni trenta del XVIII secolo fu nominato governatore di Perugia e nel 1739 venne inviato dal Papa in Romagna per la risoluzione dell'Occupazione alberoniana della Repubblica di San Marino.

Papa Benedetto XIV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 novembre 1753.
Tornò in Romagna come legato a Ravenna il 16 settembre 1754.

Morì a Ravenna il 25 aprile 1756 all'età di 54 anni.

Fu autore di un'apprezzata traduzione dell'Imitazione di Cristo.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN51762464 · ISNI (EN0000 0000 6137 5077 · SBN RAVV066414 · BAV 495/77958 · GND (DE1192796535 · BNE (ESXX1011310 (data) · BNF (FRcb12340721p (data) · CONOR.SI (SL151275875