Enrico Enriquez
cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Enrique Enriquez (Campi Salentina, 30 settembre 1701 – Ravenna, 25 aprile 1756) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
| Enrique Enríquez cardinale di Santa Romana Chiesa | |
|---|---|
| Incarichi ricoperti | |
| Nascita | 30 settembre 1701, Campi Salentina |
| Ordinazione diaconale | 15 dicembre 1743 |
| Nomina ad arcivescovo | 16 dicembre 1743 da papa Benedetto XIV |
| Consacrazione ad arcivescovo | 29 dicembre 1743 da papa Benedetto XIV |
| Creazione a cardinale | 26 novembre 1753 da papa Benedetto XIV |
| Morte | 25 aprile 1756, Ravenna |
Biografia
Nacque a Campi Salentina il 30 settembre 1701. Negli anni trenta del XVIII secolo fu nominato governatore di Perugia e nel 1739 venne inviato dal Papa in Romagna per la risoluzione dell'Occupazione alberoniana della Repubblica di San Marino.
Papa Benedetto XIV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 novembre 1753.
Tornò in Romagna come legato a Ravenna il 16 settembre 1754.
Morì a Ravenna il 25 aprile 1756 all'età di 54 anni.
Fu autore di un'apprezzata traduzione dell'Imitazione di Cristo.
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrique Enríquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz (1749)
- Cardinale Francisco de Solís Folch de Cardona (1749)
- Vescovo Giuseppe Antonio Piperni (1754)
- Vescovo Giuseppe Maria Carafa, C.R. (1754)
- Vescovo Ubaldo Baldassini, B. (1754)
- Vescovo Filippo Mornati (1754)
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Enriquez
Collegamenti esterni
- (EN) David Cheney, Enrico Enriquez, su Catholic-Hierarchy.org.
- Dati riportati su The Cardinals of the Holy Roman Church alla pagina [1]
- Dati riportati su www.araldicavaticana.com alla pagina [2]
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 51762464 · ISNI (EN) 0000 0000 6137 5077 · SBN RAVV066414 · BAV 495/77958 · GND (DE) 1192796535 · BNE (ES) XX1011310 (data) · BNF (FR) cb12340721p (data) · CONOR.SI (SL) 151275875 |
|---|
