Morti il 18 luglio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 328 - Materno di Milano, vescovo e santo italiano
- 362 - Emiliano di Durostoro, santo romano
- 641 - Arnolfo di Metz, vescovo e santo franco (n. 582)
- 715 - Muhammad ibn al-Qasim, generale arabo (n. 695)
- 838 - Federico di Utrecht, vescovo cattolico olandese
- 1009 - Papa Giovanni XVIII, papa italiano
- 1038 - Gunilde di Danimarca, nobile danese
- 1046 - Elia di Nisibi, vescovo cristiano orientale, scrittore e teologo siro (n. 975)
- 1100 - Goffredo di Buglione, belga
- 1123 - Bruno di Segni, vescovo italiano (n. 1045)
- 1185 - Stefan, arcivescovo cattolico svedese
- 1228 - Matilde I di Borbone
- 1232 - Giovanni de Braose, nobile britannica (n. 1197)
- 1300 - Gherardo Segarelli, predicatore italiano
- 1321 - Antonio d'Orso, vescovo cattolico italiano
- 1328 - Engelberto II de la Marca
- 1341 - Roberto da Salle, abate italiano
- 1363 - Costanza d'Aragona (n. 1343)
- 1365 - Lorenzo Celsi, doge
- 1425 - Pietro di ser Mino da Montevarchi, giurista e religioso italiano
- 1443 - James Haldenston, religioso scozzese
- 1466 - Galeazzo Cavriani, vescovo italiano (n. 1406)
- 1473 - Giovanni de' Diotisalvi, arcivescovo cattolico italiano
- 1476 - Filippo Calandrini, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1403)
- 1478 - Michele Apostolio, umanista e insegnante bizantino
- 1493 - Robert de Croixmare, arcivescovo cattolico francese (n. 1445)
- 1516 - Marco Vigerio della Rovere, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1446)
- 1548 - Pascual de Andagoya, condottiero spagnolo (n. 1495)
- 1553 - Orazio Farnese (n. 1532)
- 1568 - Ottaviano Preconio, arcivescovo cattolico italiano
- 1585 - Alessandro Riario, cardinale italiano (n. 1543)
- 1591 - Jacobus Gallus, compositore slovena (n. 1550)
- 1592 - Sibilla di Sassonia (n. 1515)
- 1605 - Giovanni di Sassonia-Weimar (n. 1570)
- 1608 - Gioacchino Federico di Brandeburgo (n. 1546)
- 1610 - Caravaggio, pittore italiano (n. 1571)
- 1617 - Dorotea Maria di Anhalt, tedesca (n. 1574)
- 1628 - Giovanni Federico di Württemberg (n. 1582)
- 1637 - Francisco Fernández de la Cueva, politico e ufficiale spagnolo (n. 1575)
- 1639 - Bernardo di Sassonia-Weimar, principe tedesco (n. 1604)
- 1643 - François Duquesnoy, scultore fiammingo (n. 1597)
- 1650 - Christoph Scheiner, gesuita, astronomo e matematico tedesco (n. 1573)
- 1697 - António Vieira, gesuita, missionario e scrittore portoghese (n. 1608)
- 1698 - Carlo Rinaldini, matematico, ingegnere militare e accademico italiano (n. 1615)
- 1709 - Antonio Franchi, pittore italiano (n. 1638)
- 1715 - Alessandro Bon, condottiero e politico italiano (n. 1654)
- 1718 - Federico Adolfo di Lippe-Detmold (n. 1667)
- 1721 - Antoine Watteau, pittore francese (n. 1684)
- 1729
- Giuseppe Carlo del Palatinato-Sulzbach, nobile tedesco (n. 1694)
- Carlo di Danimarca, principe (n. 1680)
- 1730
- Andrea Corner, politico e diplomatico italiano (n. 1686)
- François de Neufville de Villeroy, generale francese (n. 1644)
- 1742 - Abraham Sharp, matematico e astronomo inglese (n. 1653)
- 1748 - Benjamin Hederich, latinista, grecista e lessicografo tedesco (n. 1675)
- 1765 - Filippo I di Parma (n. 1720)
- 1766 - Mauro Antonio Tesi, pittore, incisore e architetto italiano (n. 1730)
- 1779 - Luisa Bergalli, scrittrice, librettista e poetessa italiana (n. 1703)
- 1792 - John Paul Jones, corsaro e ammiraglio statunitense (n. 1747)
- 1817 - Jane Austen, scrittrice britannica (n. 1775)
- 1819 - Barthélemy Faujas de Saint-Fond, geologo francese (n. 1741)
- 1826 - Ange Chiappe, politico francese (n. 1766)
- 1835 - Pietro Maria d'Agostino, vescovo cattolico italiano (n. 1756)
- 1837 - Nicolò Palmieri, economista, storico e politico italiano (n. 1778)
- 1842 - Domenico Simeone Oliva, poeta, letterato e traduttore italiano (n. 1783)
- 1847 - Bento Gonçalves da Silva, militare, politico e rivoluzionario brasiliano (n. 1788)
- 1858
- Ernst Friedrich Glocker, mineralogista, geologo e paleontologo tedesco (n. 1793)
- Francisco Antonio Pinto, generale e politico cileno (n. 1785)
- Giovanni Battista Sartori, vescovo cattolico italiano (n. 1775)
- 1863
- Robert Gould Shaw, militare statunitense (n. 1837)
- William Dorsey Pender, generale statunitense (n. 1825)
- 1865 - Raffaele Piria, chimico italiano (n. 1814)
- 1866
- Antonio Fagiuoli, patriota italiano (n. 1847)
- Giulio Grossi, patriota italiano
- Francesco Valentini, patriota e giornalista italiano (n. 1836)
- 1868
- Emanuel Leutze, pittore tedesco (n. 1816)
- Miguel Martínez de Hoz, militare argentino (n. 1832)
- 1869 - Laurent Clerc, educatore francese (n. 1785)
- 1870 - Jean Théodore Lacordaire, entomologo belga (n. 1801)
- 1872 - Benito Juárez, politico e avvocato messicano (n. 1806)
- 1873
- Louis Alfred Auguste Briosne, attivista francese (n. 1825)
- Philarète Chasles, critico letterario, giornalista e traduttore francese (n. 1799)
- Filippo Quaranta, politico italiano (n. 1790)
- 1875
- Manuel Marques de Sousa, militare e politico brasiliano (n. 1804)
- Giuseppe Morro, avvocato e politico italiano (n. 1806)
- 1876
- Giulio Rasponi, politico italiano (n. 1787)
- Karl Simrock, poeta e scrittore tedesco (n. 1802)
- 1877 - Alexander von Frantzius, medico e naturalista tedesco (n. 1821)
- 1882 - Leonardo Mura, arcivescovo cattolico e teologo italiano (n. 1810)
- 1883 - Carl Boos, architetto tedesco (n. 1806)
- 1884
- Ferdinand von Hochstetter, geologo e naturalista tedesco (n. 1829)
- Zenobi Pasqui, politico italiano (n. 1799)
- 1887 - Robert Mercer Taliaferro Hunter, politico statunitense (n. 1809)
- 1888
- Jurij Nikolaevič Bogdanovič, rivoluzionario russo (n. 1849)
- Angelo Pascal, pittore italiano (n. 1858)
- Salvatore Tommasi, patologo italiano (n. 1813)
- 1889
- Isaia Ghiron, bibliotecario e numismatico italiano (n. 1837)
- Domingo Santa María, giurista, scrittore e politico cileno (n. 1824)
- 1892
- Thomas Cook, imprenditore inglese (n. 1808)
- Giuseppe D'Annibale, cardinale italiano (n. 1815)
- 1895 - Karl Schenk, politico svizzero (n. 1823)
- 1896 - Adolfo Bartoli, fisico italiano (n. 1851)
- 1898
- Axel Gudbrand Blytt, botanico e geologo norvegese (n. 1843)
- Emil Hartmann, compositore danese (n. 1836)
- 1899 - Horatio Alger, scrittore statunitense (n. 1832)
- 1900 - Nepomuceno Bolognini, ufficiale italiano (n. 1823)
- 1901 - Carlo Alfredo Piatti, violoncellista e compositore italiano (n. 1822)
- 1902
- Hamoud bin Mohammed di Zanzibar, sultano (n. 1853)
- Edoardo Porro, ginecologo e politico italiano (n. 1842)
- Saigō Tsugumichi, militare e politico giapponese (n. 1843)
- 1905 - Ettore Socci, giornalista, politico e scrittore italiano (n. 1846)
- 1906 - Mary Victoria Leiter, nobildonna inglese (n. 1870)
- 1908 - Luisa Giaconi, poetessa italiana (n. 1870)
- 1909 - Carlo Maria di Borbone-Spagna, nobile (n. 1848)
- 1910 - Giacomo Ceconi, imprenditore italiano (n. 1833)
- 1911 - Lorenzo Bellini, archivista italiano (n. 1841)
- 1913 - Viggo Malmqvist, calciatore danese (n. 1892)
- 1915 - Gaspare Bolla, cavaliere e aviatore italiano (n. 1874)
- 1917 - Michail Nikolaevič Trigoni, rivoluzionario russo (n. 1850)
- 1918
- Gian Giacomo Cavazzi della Somaglia, politico italiano (n. 1869)
- Varvara Jakovleva, religiosa russa
- Vladimir Pavlovič Paley, poeta russo (n. 1897)
- Igor Konstantinovič Romanov (n. 1894)
- Ivan Konstantinovič Romanov (n. 1886)
- Konstantin Konstantinovič Romanov (n. 1891)
- Sergej Michajlovič Romanov, nobile russo (n. 1869)
- 1919 - Raymonde de Laroche, aviatrice e attrice teatrale francese (n. 1882)
- 1920
- John Fisher, I barone Fisher, ammiraglio inglese (n. 1841)
- Raffaello Pignatari, giornalista e politico italiano (n. 1880)
- Gioacchino di Prussia, nobile tedesco (n. 1890)
- 1924 - Àngel Guimerà, scrittore, commediografo e sceneggiatore spagnolo (n. 1847)
- 1925 - Lorenzo Cusani, militare italiano (n. 1864)
- 1927
- Paul Davidson, produttore cinematografico e imprenditore tedesco (n. 1867)
- Vasilij Dmitrievič Polenov, pittore russo (n. 1844)
- 1928
- Henry Slack, velocista statunitense (n. 1877)
- Louis d'Havrincourt, cavaliere francese (n. 1863)
- 1932 - Jean Jules Jusserand, storico e diplomatico francese (n. 1855)
- 1933
- James Stopford, VI conte di Courtown, nobile irlandese (n. 1853)
- Giorgio Pessi, ufficiale e aviatore italiano (n. 1891)
- 1936 - La Argentina, ballerina spagnola (n. 1890)
- 1937
- Julian Bell, poeta e scrittore inglese (n. 1908)
- Dal Clawson, direttore della fotografia statunitense (n. 1885)
- Robert Fournier-Sarlovèze, giocatore di polo e politico francese (n. 1869)
- 1938 - Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (n. 1875)
- 1939
- Emich di Leiningen, nobile tedesco (n. 1866)
- Edmund Heller, zoologo e naturalista statunitense (n. 1875)
- Paul Schneider, religioso tedesco (n. 1897)
- 1940
- Davide Marotti, scacchista italiano (n. 1881)
- Alberto Pepere, medico e docente italiano (n. 1873)
- 1941 - Arturo Ferrarin, aviatore italiano (n. 1895)
- 1942 - Wilhelm Kissel, ingegnere tedesco (n. 1885)
- 1943 - Jean Alavoine, ciclista su strada francese (n. 1888)
- 1944
- Wim Anderiesen, calciatore olandese (n. 1903)
- Ernesto Campanelli, aviatore italiano (n. 1891)
- Augusto De Angelis, scrittore e giornalista italiano (n. 1888)
- George Holt, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1878)
- Tarsykija Mac'kiv, religiosa ucraina (n. 1919)
- Frank Montgomery, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1870)
- Thomas Sturge Moore, poeta inglese (n. 1870)
- Walter Suzzi, partigiano e antifascista italiano (n. 1924)
- 1945
- John Bray, mezzofondista statunitense (n. 1875)
- Baldassarre Negroni, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1877)
- 1946
- Maria Consolata Betrone, religiosa italiana (n. 1903)
- Wilfred Buckland, scenografo statunitense (n. 1866)
- 1947
- Amadeo García, allenatore di calcio spagnolo (n. 1886)
- John Sewell, tiratore di fune britannico (n. 1882)
- Evald Tipner, calciatore estone (n. 1906)
- 1948
- Max Linder, scenografo e attore svedese (n. 1901)
- Edoardo Susmel, storico e politico italiano (n. 1887)
- 1949 - Bernhard Hoetger, scultore e pittore tedesco (n. 1874)
- 1950 - Carl Van Doren, scrittore e critico letterario statunitense (n. 1885)
- 1951
- Ludovico Di Caporiacco, entomologo e aracnologo italiano (n. 1901)
- Alberto Missiroli, medico italiano (n. 1883)
- Alfredo Misuri, politico italiano (n. 1886)
- Paolo Ricca Salerno, economista italiano (n. 1889)
- 1952
- Jack Earle, attore statunitense (n. 1906)
- Paul Saintenoy, architetto, scrittore e storico dell'architettura belga (n. 1862)
- 1954
- George R. Kelly, criminale statunitense (n. 1895)
- Nino Sacerdoti, ingegnere italiano (n. 1873)
- 1955 - Arthur Shaw, ostacolista statunitense (n. 1886)
- 1956
- Antonio Allocchio, schermidore italiano (n. 1888)
- Ferruccio Teglio, antifascista italiano (n. 1883)
- 1957 - Giuseppe Bonavolontà, musicista, compositore e paroliere italiano (n. 1886)
- 1958
- Henri Farman, aviatore, designer e pioniere dell'aviazione francese (n. 1874)
- Eduard Reut-Nicolussi, patriota, giurista e politico italiano (n. 1888)
- 1959
- Arturo Bocciardo, ingegnere, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1876)
- Celeste Negarville, politico italiano (n. 1905)
- 1960 - Pierre Verdé-Delisle, tennista francese (n. 1877)
- 1961 - Robert Dauphin, calciatore francese (n. 1905)
- 1962
- Eugene Houdry, ingegnere meccanico e inventore francese (n. 1892)
- Marcel Ourdouillié, calciatore francese (n. 1913)
- Alfredo Sangiorgi, musicista e compositore italiano (n. 1894)
- 1963 - Angelo Giacomo Mott, politico e medico italiano (n. 1902)
- 1965 - Roberto Cinquini, montatore italiano (n. 1924)
- 1966
- Bobby Fuller, cantante e chitarrista statunitense (n. 1942)
- Manuel María Ponce Brousset, politico peruviano (n. 1874)
- 1967
- Humberto de Alencar Castelo Branco, militare e politico brasiliano (n. 1897)
- Hans Kroh, generale tedesco (n. 1907)
- Juan Luque de Serrallonga, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1882)
- Paul Rassinier, scrittore e politico francese (n. 1906)
- William Tracy, attore statunitense (n. 1917)
- Nico de Wolf, calciatore olandese (n. 1887)
- 1968
- Corneille Jean François Heymans, medico e farmacologo belga (n. 1892)
- Vsevolode Nicouline, disegnatore, illustratore e pittore russo (n. 1890)
- Manfred Toeppen, pallanuotista statunitense (n. 1887)
- 1969
- Giovanni Cesare Majoni, diplomatico e politico italiano (n. 1876)
- Barbara Pepper, attrice e ballerina statunitense (n. 1915)
- 1971 - Giulio Sarrocchi, schermidore italiano (n. 1887)
- 1972
- Enrique Gainzarain, calciatore argentino (n. 1904)
- Göran Gentele, attore e regista svedese (n. 1917)
- 1973
- Jack Hawkins, attore inglese (n. 1910)
- Richard Remer, marciatore statunitense (n. 1883)
- 1974
- Miron Constantinescu, sociologo, storico e politico romeno (n. 1917)
- Christian Dell, designer tedesco (n. 1893)
- 1975
- Vaughn Bodé, disegnatore statunitense (n. 1941)
- Raffaele Ciasca, storico e politico italiano (n. 1888)
- Ferdinando Forlati, ingegnere e architetto italiano (n. 1882)
- Federico Ghisi, compositore, musicologo e accademico italiano (n. 1901)
- Folke Jansson, triplista svedese (n. 1897)
- 1976 - Jan Koutný, ginnasta cecoslovacco (n. 1897)
- 1977 - Giorgio Pessina, schermidore italiano (n. 1902)
- 1979
- Enrico Migliavacca, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1901)
- Rita Montagnana, politica italiana (n. 1895)
- Serafino Santambrogio, ciclista su strada italiano (n. 1914)
- 1981 - Armando Peverelli, ciclista su strada italiano (n. 1921)
- 1982 - Roman Jakobson, linguista e semiologo russo (n. 1896)
- 1983 - Salo Flohr, scacchista cecoslovacco (n. 1908)
- 1984
- Cleto Boldrini, politico e avvocato italiano (n. 1923)
- Dominic Brooklier, criminale statunitense (n. 1914)
- Bernard Joy, calciatore e giornalista inglese (n. 1911)
- 1985
- Vicente Saldívar, pugile messicano (n. 1943)
- Stefano Schiapparelli, partigiano e antifascista italiano (n. 1901)
- Karl Schott, calciatore austriaco (n. 1906)
- Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1904)
- 1986 - Stanley Rous, arbitro di calcio e dirigente sportivo inglese (n. 1895)
- 1988
- 1989 - Rebecca Schaeffer, attrice statunitense (n. 1967)
- 1990
- André Chastel, storico dell'arte francese (n. 1912)
- Gianpiero Mangiarotti, calciatore italiano (n. 1935)
- Alberto Vesperoni, calciatore argentino (n. 1908)
- Wayne and Shuster, attore e comico canadese (n. 1918)
- Yun Bo-seon, politico sudcoreano (n. 1897)
- Štefan Čambal, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1908)
- 1991
- Michele Alverà, bobbista italiano (n. 1929)
- André Cools, politico belga (n. 1927)
- Magnus Goodman, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1898)
- Bruno Mondi, direttore della fotografia tedesco (n. 1903)
- Nello Paratore, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1912)
- Fulvio Zamponi, politico e partigiano italiano (n. 1901)
- 1992
- Pierce Brodkorb, ornitologo e paleontologo statunitense (n. 1908)
- Giuseppe Paupini, cardinale italiano (n. 1907)
- Jacques Pras, ciclista su strada francese (n. 1924)
- 1993 - Jean Negulesco, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1900)
- 1994
- Antonino Mura Ena, scrittore, poeta e pedagogista italiano (n. 1908)
- Michele Zaza, criminale italiano (n. 1945)
- 1995
- Srinagarindra, principessa thailandese (n. 1900)
- Günter Bialas, compositore tedesco (n. 1907)
- Fabio Casartelli, ciclista su strada italiano (n. 1970)
- Johan Oxenstierna, pentatleta svedese (n. 1899)
- 1996
- Donny the Punk, attivista statunitense (n. 1946)
- Pasquale Franco, politico italiano (n. 1912)
- José Manuel Fuente, ciclista su strada e dirigente sportivo spagnolo (n. 1945)
- Cristiano Luigi di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco (n. 1912)
- 1997
- Oddvar Richardsen, calciatore norvegese (n. 1937)
- Eugene Shoemaker, geologo statunitense (n. 1928)
- 1998 - Svein Bjørn Olsen, calciatore norvegese (n. 1945)
- 2000
- René Chocat, cestista francese (n. 1920)
- Alma McClelland, giocatrice di poker statunitense (n. 1921)
- Francisco Javier Sáenz de Oiza, architetto spagnolo (n. 1918)
- 2001
- Mimi Fariña, cantautrice e attivista statunitense (n. 1945)
- Alexandre Jany, nuotatore francese (n. 1929)
- Fabio Taglioni, ingegnere italiano (n. 1920)
- 2002
- Pacifico Cuman, calciatore italiano (n. 1935)
- Györgyi Marvalics-Székely, schermitrice ungherese (n. 1924)
- 2003
- Sandro Ciotti, giornalista italiano (n. 1928)
- Alfredo Faget, cestista cubano (n. 1923)
- Bruno Mochi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1923)
- 2004
- André Castelot, giornalista e scrittore francese (n. 1911)
- Raul Lunardi, romanziere e poeta italiano (n. 1905)
- Richard Ney, attore statunitense (n. 1915)
- Bino Rebellato, editore e poeta italiano (n. 1914)
- 2005
- Bill Hicke, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1938)
- Mario Valgoi, attore italiano (n. 1939)
- William Westmoreland, generale statunitense (n. 1914)
- 2006 - Raul Cortez, attore brasiliano (n. 1932)
- 2007
- Jerry Hadley, tenore statunitense (n. 1952)
- Antonio La Pergola, giurista e politico italiano (n. 1931)
- 2008
- Guido Angeli, personaggio televisivo italiano (n. 1931)
- Rocco Carbone, scrittore italiano (n. 1962)
- Edouard Fachleitner, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (n. 1921)
- Edmondo Savelli, pittore italiano (n. 1916)
- 2009
- Yasmine Belmadi, attore francese (n. 1976)
- Cristina Castagna, alpinista italiana (n. 1977)
- Ricardo Londoño, pilota automobilistico colombiano (n. 1949)
- Irv Rothenberg, cestista statunitense (n. 1921)
- 2010
- José Curti, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1925)
- Renato De Carmine, attore italiano (n. 1923)
- Luciano Scroccaro, calciatore italiano (n. 1929)
- Giovanni Veglianetti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1932)
- 2011
- Serena Michelotti, attrice, insegnante e pittrice italiana (n. 1934)
- Alex Steinweiss, designer statunitense (n. 1917)
- Francesco Straniero Sergio, linguista italiano (n. 1959)
- 2012
- Jean François-Poncet, politico francese (n. 1928)
- Rajesh Khanna, attore e politico indiano (n. 1942)
- Robert Kurz, filosofo e giornalista tedesco (n. 1943)
- Günther Maleuda, politico tedesco (n. 1931)
- Yosef Shalom Eliashiv, rabbino israeliano (n. 1910)
- 2014 - Carlo Dalla Pozza, filosofo e docente italiano (n. 1942)
- 2015
- Ron Bissett, cestista canadese (n. 1931)
- George Coe, attore e regista statunitense (n. 1929)
- Alex Rocco, attore statunitense (n. 1936)
- 2016
- Yerker Andersson, educatore e attivista svedese (n. 1929)
- Billy Name, fotografo e regista statunitense (n. 1940)