Morti il 17 febbraio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 306 - Teodoro di Amasea, militare romano
- 364 - Gioviano, imperatore romano (n. 331)
- 440 - Mesrop Mashtots, monaco, teologo e linguista armeno (n. 361)
- 449 - Flaviano di Costantinopoli, arcivescovo bizantino
- 647 - Regina Seondeok di Silla
- 661 - Finan di Lindisfarne, vescovo scozzese
- 923 - Tabari, storico, teologo e astrologo persiano (n. 839)
- 1124 - Costabile Gentilcore, abate italiano
- 1129 - Thoros I d'Armenia
- 1220 - Teobaldo I di Lorena, francese
- 1247 - Enrico Raspe (n. 1204)
- 1286 - Luca Belludi, religioso italiano
- 1310 - Alessio Falconieri, religioso italiano (n. 1200)
- 1317 - Roberto di Clermont (n. 1256)
- 1339 - Otto IV d'Asburgo (n. 1301)
- 1371 - Ivan Alessandro di Bulgaria, nobile bulgaro
- 1411 - Solimano Çelebi, principe ottomano
- 1448 - Nils Ragvaldsson, religioso svedese
- 1461 - John Grey di Groby, cavaliere medievale inglese (n. 1432)
- 1478 - Domenico Dominici, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1416)
- 1500 - Francesco Berlinghieri, geografo italiano (n. 1440)
- 1504 - Eberardo II, Duca del Württemberg (n. 1447)
- 1550 - Marcantonio Flaminio, umanista italiano (n. 1498)
- 1555 - Giuliano Bugiardini, pittore italiano (n. 1476)
- 1557 - Caterina Cybo, nobile italiana (n. 1501)
- 1595 - Nicolò Stizzìa, vescovo cattolico, teologo e giurista italiano (n. 1540)
- 1600 - Giordano Bruno, filosofo, scrittore e monaco italiano (n. 1548)
- 1612
- Ermogene, monaco e arcivescovo ortodosso russo (n. 1530)
- Ernesto di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1554)
- 1616
- Pierre de Gondi, cardinale francese (n. 1533)
- Bibiana Von Pernstein, nobile italiana (n. 1578)
- 1633 - Domenico Basile, scrittore e poeta italiano
- 1652 - Gregorio Allegri, compositore, presbitero e cantore italiano
- 1659 - Valerio Castello, pittore italiano (n. 1624)
- 1672
- Ioasaf II, monaco e arcivescovo ortodosso russo (n. 1591)
- Madeleine Béjart, attrice teatrale francese (n. 1618)
- 1673 - Molière, commediografo e attore teatrale francese (n. 1622)
- 1680 - Jan Swammerdam, biologo e entomologo olandese (n. 1637)
- 1694 - Antoinette Des Houlières, letterata francese (n. 1634)
- 1707 - Giambattista Rubini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1642)
- 1709 - Erik Benzelius il vecchio, religioso svedese (n. 1632)
- 1715 - Antoine Galland, orientalista e archeologo francese (n. 1646)
- 1718
- Giorgio Guglielmo di Hannover, principe tedesco (n. 1717)
- Charlotte Lee, contessa di Lichfield, nobile inglese (n. 1664)
- 1719 - Richard Worley, pirata inglese
- 1729 - Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (n. 1658)
- 1732 - Louis Marchand, organista e compositore francese (n. 1669)
- 1788 - Maurice Quentin de La Tour, pittore francese (n. 1704)
- 1789 - Paolo Francesco Giustinian, arcivescovo cattolico italiano (n. 1715)
- 1796
- William Chambers, architetto britannico (n. 1723)
- James Macpherson, poeta scozzese (n. 1736)
- 1797 - Maria Anna Sofia di Sassonia (n. 1728)
- 1800
- Vittorio Amedeo Cignaroli, pittore italiano (n. 1730)
- Jean-Baptiste Perrée, ammiraglio francese (n. 1761)
- 1801 - Maria Antonia Dorotea Gonzaga, nobildonna spagnola (n. 1735)
- 1804 - Edward Craggs-Eliot, I barone Eliot, politico inglese (n. 1727)
- 1805 - Josephus Nicolaus Laurenti, biologo austriaco (n. 1735)
- 1807 - Paolo Morellati, compositore e organista italiano (n. 1740)
- 1808 - Jean-Frédéric Perregaux, banchiere e politico svizzero (n. 1744)
- 1810 - Pietro Angelo Stefani, presbitero e letterato italiano (n. 1725)
- 1820 - Jean-François-Régis Clet, presbitero francese (n. 1748)
- 1823
- George Edwards, economista, medico e scrittore britannico (n. 1752)
- Friedrich von Kleist, generale tedesco (n. 1762)
- Juan Antonio Llorente, storico e politico spagnolo (n. 1756)
- 1825
- Maria Angela Ardinghelli, scienziata, fisica e traduttrice italiana (n. 1728)
- Julien Marie Cosmao-Kerjulien, ammiraglio francese (n. 1761)
- 1826 - Johann Philipp Gabler, teologo tedesco (n. 1753)
- 1827 - Johann Heinrich Pestalozzi, pedagogista svizzero (n. 1746)
- 1829 - Jacopo Filiasi, storico italiano (n. 1750)
- 1830
- Gaetano Palloni, medico e accademico italiano (n. 1776)
- Marcos António Portugal, compositore portoghese (n. 1762)
- 1831 - Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (n. 1785)
- 1834 - John Thelwall, giornalista e poeta britannico (n. 1764)
- 1839 - William Adam, politico e avvocato scozzese (n. 1751)
- 1841 - Ferdinando Carulli, chitarrista e compositore italiano (n. 1770)
- 1844 - Domingo Nieto, politico peruviano (n. 1803)
- 1845 - Robert Grosvenor, I marchese di Westminster, nobile e politico inglese (n. 1767)
- 1848
- Ignaz zu Hardegg, generale e politico austriaco (n. 1772)
- Giuseppina Turrisi Colonna, poetessa e traduttrice italiana (n. 1822)
- George Washington Campbell, politico statunitense (n. 1769)
- 1854 - John Martin, pittore, incisore e illustratore inglese (n. 1789)
- 1856
- John Braham, tenore inglese
- Heinrich Heine, poeta tedesco (n. 1797)
- 1857 - Elisabetta Sanna, attivista italiana (n. 1788)
- 1865 - George Phillips Bond, astronomo statunitense (n. 1825)
- 1872
- José Burgos, presbitero, scrittore e educatore filippino (n. 1837)
- Mariano Gómez, presbitero, scrittore e educatore filippino (n. 1799)
- Jacinto Zamora, presbitero, scrittore e educatore filippino (n. 1835)
- 1874 - Adolphe Quetelet, astronomo e statistico belga (n. 1796)
- 1875 - Friedrich Wilhelm August Argelander, astronomo tedesco (n. 1799)
- 1876 - Giuseppe Angelo Manni, politico italiano (n. 1810)
- 1878 - Pietro Fabris, politico italiano (n. 1805)
- 1881 - Pasquale Miglioretti, scultore italiano (n. 1822)
- 1883 - Napoléon Coste, compositore e chitarrista francese (n. 1805)
- 1885 - Giuseppe Magagnini, compositore italiano (n. 1802)
- 1890 - Christopher Sholes, inventore statunitense (n. 1819)
- 1891 - Theophil Hansen, architetto danese (n. 1813)
- 1892 - Francesco Paolo Perez, politico, scrittore e critico letterario italiano (n. 1812)
- 1894 - Benoît-Hermogaste Molin, pittore francese (n. 1810)
- 1898 - Filippo Marignoli, politico, numismatico e banchiere italiano (n. 1809)
- 1900 - Rocco Brienza, presbitero e patriota italiano (n. 1818)
- 1901 - Giulio De Rolland, politico italiano (n. 1820)
- 1904
- Hermann Emminghaus, psichiatra tedesco (n. 1845)
- Boris Nikolaevič Čičerin, filosofo russo (n. 1828)
- 1905 - Sergej Aleksandrovič Romanov, nobile russo (n. 1857)
- 1907
- Samuel Richard Davies, calciatore inglese (n. 1867)
- Ferdinand Justi, linguista e orientalista tedesco (n. 1837)
- 1908 - Frank Healey, compositore di scacchi britannico (n. 1828)
- 1909
- Geronimo, condottiero nativo americano (n. 1829)
- Vladimir Aleksandrovič Romanov, russo (n. 1847)
- 1912
- Edgar Evans, esploratore e militare gallese (n. 1876)
- Alois Lexa von Aehrenthal, politico e diplomatico austriaco (n. 1854)
- 1913
- Cesare Donati, scrittore e giornalista italiano (n. 1826)
- Joaquin Miller, poeta, drammaturgo e giurista statunitense (n. 1837)
- 1914
- Michele Amato Pojero, politico italiano (n. 1850)
- Fanny Van de Grift, avventuriera statunitense (n. 1840)
- 1915
- Francisco Giner de los Ríos, pedagogo e scrittore spagnolo (n. 1839)
- Filomena Pennacchio, brigante italiana (n. 1841)
- 1916 - Lodovico Oberziner, letterato e bibliotecario italiano (n. 1856)
- 1917
- Carolus-Duran, pittore francese (n. 1837)
- Axel Olrik, storiografo danese (n. 1864)
- 1918 - Milan Neralić, schermidore austriaco (n. 1875)
- 1919
- Antanas Ričardas Druvė, militare lituano (n. 1867)
- Wilfrid Laurier, politico canadese (n. 1841)
- Murray Marble, compositore di scacchi statunitense (n. 1885)
- 1920
- Thomas Commerford, attore statunitense (n. 1855)
- Eduard von Knorr, ammiraglio tedesco (n. 1840)
- 1921
- William Odling, chimico inglese (n. 1829)
- Eugène Protot, politico francese (n. 1839)
- 1922 - Niccolò Papadopoli, politico e numismatico italiano (n. 1841)
- 1924
- Henry Bacon, architetto statunitense (n. 1866)
- George Edward Carpenter, compositore di scacchi statunitense (n. 1844)
- Oskar Merikanto, compositore, pianista e organista finlandese (n. 1868)
- Filippo Torrigiani, diplomatico e politico italiano (n. 1851)
- Giovanni Antonio Vanni, magistrato e politico italiano (n. 1855)
- 1925
- Ignacio Andrade, politico venezuelano (n. 1839)
- Julius Hirschberg, oculista tedesco (n. 1843)
- 1926 - Jan Cieplak, arcivescovo cattolico polacco (n. 1857)
- 1927
- Frank Lane, velocista statunitense (n. 1874)
- Giuseppe Schirò, poeta, linguista e pubblicista italiano (n. 1865)
- 1928 - Ōtsuki Fumihiko, linguista e storico giapponese (n. 1847)
- 1929 - Giovanni Gamberoni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1868)
- 1932 - Florence Kelley, politica statunitense (n. 1859)
- 1933
- Ersilia Majno, attivista italiana (n. 1859)
- Toktogul Satylganov, poeta e cantante kirghizo (n. 1864)
- 1934
- Alberto I del Belgio, sovrano (n. 1875)
- Siegbert Tarrasch, scacchista tedesco (n. 1862)
- 1935
- Francesco Frione, calciatore uruguaiano (n. 1912)
- Charles Maudru, regista francese (n. 1859)
- 1936 - Andrea Nicola, calciatore italiano (n. 1881)
- 1937
- Charles Hill Mailes, attore canadese (n. 1870)
- Hugo Meisl, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1881)
- 1939
- Fred Gamble, attore statunitense (n. 1868)
- Willy Hess, violinista tedesco (n. 1859)
- 1943
- Yuzuru Hiraga, ammiraglio e ingegnere navale giapponese (n. 1878)
- George Keogan, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1890)
- Coulson Kernahan, scrittore e poeta inglese (n. 1858)
- Tarquinio Sini, illustratore e pubblicitario italiano (n. 1891)
- 1944
- Pietro De Nava, ingegnere italiano (n. 1870)
- Orazio Costorella, partigiano italiano (n. 1924)
- 1945
- Francesco Da Gioz, partigiano italiano (n. 1896)
- Elisa Sala, partigiana italiana (n. 1925)
- 1946
- Beniamino di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco (n. 1871)
- Dorothy Gibson, attrice, modella e cantante statunitense (n. 1889)
- Jutta di Meclemburgo-Strelitz, nobile tedesca (n. 1880)
- 1947
- Ettore Bortolotti, matematico italiano (n. 1866)
- M. P. Shiel, scrittore britannico (n. 1865)
- Elena Văcărescu, scrittrice e poetessa rumena (n. 1864)
- 1948
- Yahya Muhammad Hamid ed-Din, sovrano yemenita (n. 1869)
- Hagop Oshagan, scrittore, poeta e giornalista armeno (n. 1883)
- 1949 - Ellery Clark, altista, lunghista e multiplista statunitense (n. 1874)
- 1950 - Santiago Casares Quiroga, politico spagnolo (n. 1884)
- 1951 - Arnold Pressburger, produttore cinematografico ungherese (n. 1885)
- 1952 - Henri Rinck, compositore di scacchi francese (n. 1870)
- 1953
- Philippe Bonnardel, calciatore francese (n. 1899)
- Giovanni Cicconetti, geodeta italiano (n. 1872)
- 1954
- Erik Bergqvist, pallanuotista e calciatore svedese (n. 1891)
- Secondo Polazzo, politico italiano
- 1955
- Fernanda Negri Pouget, attrice italiana (n. 1889)
- Ango Sakaguchi, scrittore giapponese (n. 1906)
- 1958
- Petr Bezruč, poeta ceco (n. 1867)
- Rudolph Cameron, attore statunitense (n. 1894)
- Frederick Edward-Collins, ammiraglio inglese (n. 1883)
- Marguerite Snow, attrice statunitense (n. 1889)
- 1959 - Kathryn Adams, attrice statunitense (n. 1893)
- 1960
- Marcello Boasso, compositore e pianista italiano (n. 1902)
- Bruto Mancini, funzionario, magistrato e politico italiano (n. 1880)
- 1961 - Nita Naldi, attrice statunitense (n. 1897)
- 1962
- Temistocle Bernardi, diplomatico e politico italiano (n. 1871)
- Philippe Cattiau, schermidore francese (n. 1892)
- Joseph Kearns, attore e insegnante statunitense (n. 1907)
- Bruno Walter, direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco (n. 1876)
- 1963
- Frances Louise Lockridge, scrittrice statunitense (n. 1896)
- George Howard, XI conte di Carlisle, militare inglese (n. 1895)
- 1964 - Cyril Stanley Kipping, compositore di scacchi britannico (n. 1891)
- 1966
- Hans Hofmann, pittore tedesco (n. 1880)
- Alfred Sloan, imprenditore statunitense (n. 1875)
- 1967
- Ciro Alegría, scrittore e giornalista peruviano (n. 1909)
- Sverre Blix, calciatore norvegese (n. 1885)
- Margaret Leahy, attrice inglese (n. 1902)
- 1968
- Jack Ahearn, cestista statunitense (n. 1918)
- Paolo De Maria, militare e prefetto italiano (n. 1891)
- Léon Savary, scrittore e giornalista svizzero (n. 1895)
- Marquard Schwarz, nuotatore statunitense (n. 1887)
- Lina Tartara Minora, attrice italiana (n. 1892)
- 1969 - Harry Hardy, calciatore inglese (n. 1895)
- 1970
- Shmuel Yosef Agnon, scrittore e poeta israeliano (n. 1888)
- Karl Ludwig Felix Machatschki, mineralogista austriaco (n. 1895)
- Alfred Newman, compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. 1900)
- Fernando Schiavetti, politico e giornalista italiano (n. 1892)
- 1971
- Teddy Hart, attore statunitense (n. 1897)
- Silvio Petrucci, giornalista e scrittore italiano (n. 1894)
- 1972
- Ceccarius, giornalista italiano (n. 1889)
- Jack Alderson, calciatore inglese (n. 1891)
- François Devries, calciatore belga (n. 1913)
- Friday Hassler, pilota automobilistico statunitense (n. 1935)
- Martin Schröttle, hockeista su ghiaccio tedesco (n. 1901)
- Hirabayashi Taiko, scrittrice giapponese (n. 1905)
- Edoardo Zavattari, biologo, esploratore e entomologo italiano (n. 1883)
- 1973
- Pixinguinha, compositore, arrangiatore e polistrumentista brasiliano (n. 1897)
- Gaetano Fiorentino, politico italiano (n. 1895)
- Francesco Jacomoni di San Savino, diplomatico italiano (n. 1893)
- Leopoldo Zagami, politico e avvocato italiano (n. 1905)
- 1974 - Rafael Garza Gutiérrez, allenatore di calcio e calciatore messicano (n. 1896)
- 1975
- George Marshall, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- Hugo Österman, generale finlandese (n. 1892)
- 1976
- Matthias Kaburek, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1911)
- Tommy Law, calciatore scozzese (n. 1908)
- Jean Servais, attore belga (n. 1912)
- Francesco Zagar, astronomo e matematico italiano (n. 1900)
- 1977 - Edward G. Boyle, scenografo canadese (n. 1899)
- 1978
- Luisa Banti, archeologa e scrittrice italiana (n. 1894)
- Giordano Bruno Lattuada, pittore italiano (n. 1903)
- Agostino Rocca, imprenditore italiano (n. 1895)
- 1979
- William Gargan, attore statunitense (n. 1905)
- Giuseppe Pulicari, militare italiano (n. 1933)
- 1980
- Einar Karlsson, lottatore svedese (n. 1908)
- Venusto Papini, pittore italiano (n. 1899)
- John Sandwall, schermidore svedese (n. 1917)
- Graham Vivian Sutherland, pittore inglese (n. 1903)
- 1981
- Alessandro Astolfi, calciatore italiano (n. 1909)
- Marcel Bezençon, giornalista svizzero (n. 1907)
- Roberto Echevarría, calciatore spagnolo (n. 1908)
- Alfred Fitch, velocista statunitense (n. 1912)
- David Garnett, scrittore e editore britannico (n. 1892)
- Ezechiele Leandro, pittore, scultore e poeta italiano (n. 1905)
- Luigi Marangoni, medico italiano (n. 1937)
- Dante Secchi, canottiere italiano (n. 1910)
- Alberto Zozaya, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1908)
- 1982
- Renato Brighenti, calciatore italiano (n. 1922)
- Nestor Chylak, arbitro di baseball statunitense (n. 1922)
- Thelonious Monk, pianista e compositore statunitense (n. 1917)
- Lee Strasberg, attore teatrale e regista teatrale austro-ungarico (n. 1901)
- 1983
- Bruno Corelli, attore italiano (n. 1918)
- Tancredi Pasero, basso italiano (n. 1893)
- 1984
- Alessandro Bonsanti, scrittore e politico italiano (n. 1904)
- Karel Kolský, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1914)
- 1986
- Wanda Rewska Colacino, artista polacca (n. 1907)
- Paul Stewart, attore statunitense (n. 1908)
- Emil Vodder, biologo danese (n. 1896)
- 1987
- Leo Anchóriz, attore, sceneggiatore e direttore artistico spagnolo (n. 1932)
- Jaakko Friman, pattinatore di velocità su ghiaccio finlandese (n. 1904)
- Hal K. Dawson, attore statunitense (n. 1896)
- Verree Teasdale, attrice statunitense (n. 1903)
- Hans Tetzner, calciatore olandese (n. 1898)
- 1988
- John Marco Allegro, saggista e docente britannico (n. 1923)
- Aleksandr Nikolaevič Bašlačëv, cantante, chitarrista e poeta sovietico (n. 1960)
- Alain Savary, politico francese (n. 1918)
- 1989
- Lefty Gomez, giocatore di baseball statunitense (n. 1908)
- Guy Laroche, stilista francese (n. 1921)
- Johannes Sobek, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1900)
- 1990
- Robert Bernard, calciatore tedesco (n. 1913)
- Jean-Marc Boivin, alpinista, scialpinista e paracadutista francese (n. 1951)
- Erik Rhodes, attore, cantante e ballerino statunitense (n. 1906)
- 1991
- Gitta Alpár, cantante, attrice e soprano ungherese (n. 1903)
- Franco Bignotti, fumettista italiano (n. 1930)
- 1992
- John Fieldhouse, ammiraglio inglese (n. 1928)
- Emilio Morollón, calciatore spagnolo (n. 1937)
- 1993 - Hans Baur, ufficiale tedesco (n. 1897)
- 1994
- Gretchen Fraser, sciatrice alpina e allenatrice di sci alpino statunitense (n. 1919)
- Vilmos Varjú, pesista ungherese (n. 1937)
- Oscar Vicich, calciatore italiano (n. 1922)
- Frederick Weber, schermidore statunitense (n. 1915)
- 1995 - Maria Chieco Bianchi, politica italiana (n. 1904)
- 1996
- Hervé Bazin, scrittore francese (n. 1911)
- Alberto Bruni Tedeschi, imprenditore e compositore italiano (n. 1915)
- Mario Cavaliere, scultore e pittore italiano (n. 1936)
- Vincenzo Mancini, politico italiano (n. 1931)
- Giuseppe Roda, politico italiano (n. 1901)
- 1997
- Spartaco Bandinelli, pugile italiano (n. 1921)
- Alfonso Maria Di Nola, antropologo, storico delle religioni e saggista italiano (n. 1926)
- Amhà Selassié, sovrano etiope (n. 1916)
- 1998
- Nicolas Bouvier, scrittore e fotografo svizzero (n. 1929)
- Hilaire Couvreur, ciclista su strada belga (n. 1924)
- Marie-Louise von Franz, psicoanalista svizzera (n. 1915)
- Ernst Jünger, filosofo e scrittore tedesco (n. 1895)
- Ernst Käsemann, insegnante tedesco (n. 1906)
- Bob Merrill, compositore statunitense (n. 1921)
- 1999 - Shirley Stoler, attrice statunitense (n. 1929)
- 2000
- Giovanni Alamia, attore italiano (n. 1951)
- Selina Chönz, scrittrice svizzera (n. 1910)
- Aldo Drosina, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1932)
- Miles White, costumista statunitense (n. 1914)
- 'Iffat al-Thunayan, principessa saudita (n. 1916)
- 2002
- Franco Sorrenti, musicista e chitarrista italiano (n. 1941)
- Giovanni Tabacco, storico italiano (n. 1914)
- 2003 - Silvano Signori, politico italiano (n. 1929)
- 2004
- Fatafehi 'Alaivahamama'o Tuku'aho, nobile tongano (n. 1954)
- Aldo Borgonzoni, pittore italiano (n. 1913)
- Gaston Godel, marciatore svizzero (n. 1914)
- José López Portillo, politico messicano (n. 1920)
- 2005
- Dan O'Herlihy, attore cinematografico irlandese (n. 1919)
- Omar Sívori, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1935)
- 2006
- Ray Barretto, percussionista statunitense (n. 1929)
- Paul Carr, attore statunitense (n. 1934)
- Jorge Mendonça, calciatore brasiliano (n. 1954)
- 2007
- Mike Awesome, wrestler statunitense (n. 1965)
- Giovanni Carminucci, ginnasta italiano (n. 1939)
- Jean Duvignaud, scrittore, drammaturgo e sociologo francese (n. 1921)
- Aniello Gentile, glottologo e storico italiano (n. 1920)
- Jurga Ivanauskaitė, scrittrice lituana (n. 1961)
- Michele Massa, regista e sceneggiatore italiano (n. 1929)
- Maurice Papon, funzionario e politico francese (n. 1910)
- 2008 - Vladimir Jakovlevič Pereladov, militare sovietico (n. 1918)
- 2010
- Giulio De Florian, fondista italiano (n. 1936)
- Kathryn Grayson, soprano e attrice statunitense (n. 1922)
- Abdulkhakim Ismailov, militare georgiano (n. 1916)
- Hans Henning Ørberg, linguista e latinista danese (n. 1920)
- 2011
- Giampaolo Coral, compositore italiano (n. 1944)
- Domenico De Robertis, critico letterario e filologo italiano (n. 1921)
- Dave Duerson, giocatore di football americano statunitense (n. 1960)
- Perry Moore, scrittore, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1971)
- 2012
- Gianfranco Benvenuti, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1932)
- Mario Geymonat, filologo italiano (n. 1941)
- Ulric Neisser, psicologo statunitense (n. 1928)
- 2013
- Richard Briers, attore britannico (n. 1934)
- Giuseppe Guarascio, insegnante e politico italiano (n. 1928)
- Phil Henderson, cestista statunitense (n. 1968)
- Mario Alighiero Manacorda, docente e pedagogista italiano (n. 1914)
- Mindy McCready, cantante statunitense (n. 1975)
- 2014 - Toni Ucci, attore italiano (n. 1922)
- 2015
- Alberto Coramini, calciatore italiano (n. 1944)
- Andrzej Koszewski, compositore e musicologo polacco (n. 1922)
- Antonio Lanfranchi, arcivescovo cattolico e abate italiano (n. 1946)
- 2016
- Muhammad Hassaneyn Haykal, giornalista egiziano (n. 1923)
- Andrzej Żuławski, regista polacco (n. 1940)
- 2017
- Alan Aldridge, illustratore britannico (n. 1943)
- Nicole Bass, culturista, attrice e wrestler statunitense (n. 1964)
- Mario Fondelli, ingegnere italiano (n. 1924)
- Warren Frost, attore statunitense (n. 1925)
- Tomislav Ivančić, presbitero, accademico e teologo croato (n. 1938)
- Sione Lauaki, rugbista a 15 neozelandese (n. 1981)
- Robert Michel, politico e militare statunitense (n. 1923)
- Michael Novak, filosofo, giornalista e scrittore statunitense (n. 1933)
- Ennio Poleggi, storico, insegnante e politico italiano (n. 1927)
- Tom Regan, filosofo statunitense (n. 1938)
- Salomon Resnik, psichiatra e psicoanalista argentino (n. 1920)