Morti nel 1949
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Giovanni Agamennone, geologo e sismologo italiano (n. 1858)
- Sebastiano Agati, architetto, archeologo e storico dell'arte italiano (n. 1872)
- Luigi Airaldi, ciclista su strada italiano (n. 1870)
- Emilio Alfieri, medico italiano (n. 1874)
- Marco Egidio Allegri, esoterista italiano (n. 1897)
- James Angell, psicologo statunitense (n. 1869)
- Giuseppe Barattolo, produttore cinematografico italiano (n. 1882)
- Amedeo Bianchi, pittore italiano (n. 1882)
- Ottorino Bicchi, pittore italiano (n. 1878)
- Francesca Bonnemaison Farriols, bibliotecaria spagnola (n. 1872)
- Gino Borgatta, economista italiano (n. 1888)
- Giovanni Carano Donvito, economista italiano (n. 1873)
- Antonio Catte, magistrato e partigiano italiano (n. 1912)
- Ercole Adriano Ceccarelli, avvocato e politico italiano (n. 1856)
- Angelo Comolli, pittore e accademico italiano (n. 1863)
- Carlo Conti Rossini, orientalista italiano (n. 1872)
- Vittoria Contini Bonacossi, collezionista d'arte italiana (n. 1871)
- Gaetano D'Agata, fotografo italiano (n. 1883)
- Ubaldo Fiorenzi, inventore italiano (n. 1890)
- Achille Fould, bobbista francese (n. 1919)
- Luigi Frusci, ufficiale italiano (n. 1879)
- Latino Galasso, canottiere italiano (n. 1898)
- Henrik Galeen, sceneggiatore, regista e attore austriaco (n. 1881)
- Edmund Johnston Garwood, esploratore britannico (n. 1864)
- Martin Grabmann, storico tedesco (n. 1875)
- Amedeo Herlitzka, fisiologo italiano (n. 1872)
- Benjamín Jarnés, scrittore spagnolo (n. 1888)
- Burton Hendrick, storico statunitense (n. 1870)
- Kosta Kota, politico albanese (n. 1889)
- Léonie La Fontaine, attivista belga (n. 1857)
- Mathilde Laigle, insegnante e scrittrice francese (n. 1865)
- Llewelyn Lloyd, pittore italiano (n. 1879)
- Lazzaro Luxardo, pittore italiano (n. 1865)
- René Charles Joseph Ernest Maire, botanico francese (n. 1878)
- Henri Manguin, pittore francese (n. 1874)
- Oreste Marchesi, scrittore, pittore e compositore italiano (n. 1894)
- Tullio Masotti, giornalista e sindacalista italiano (n. 1886)
- Cesareo Natale, pittore italiano (n. 1887)
- Vítězslav Novák, musicista ceco (n. 1870)
- Henri Parmentier, archeologo francese (n. 1871)
- Lazzaro Pasini, pittore italiano (n. 1861)
- William James Perry, egittologo britannico (n. 1887)
- Karel Petrů, giornalista e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1891)
- Luigi Pollari Maglietta, generale italiano (n. 1863)
- Attilio Pratella, pittore italiano (n. 1856)
- Sam Raybould, calciatore inglese (n. 1875)
- Guglielmo Sabatini, giurista italiano (n. 1877)
- Maria Scarpetta, commediografa e scrittrice italiana (n. 1891)
- Aleksandr Serafimovič, scrittore russo (n. 1863)
- Pompilio Seveso, pittore italiano (n. 1877)
- Hendrik Cornelis Siebers, ornitologo olandese (n. 1890)
- Primo Sinopico, pittore e illustratore italiano (n. 1889)
- Themistoklīs Sofoulīs, archeologo e politico greco (n. 1860)
- Sante Solieri, chirurgo italiano (n. 1877)
- Joaquín Torres García, pittore, designer e imprenditore uruguaiano (n. 1874)
- Azio Vellani, calciatore italiano (n. 1914)
- Francisco Villota, giocatore di palla basca spagnolo (n. 1873)
- Gino Visentini Scarzanella, ingegnere italiano (n. 1871)
- János Víg, calciatore ungherese (n. 1907)
- R. A. J. Walling, giornalista e scrittore inglese (n. 1869)
- 1º gennaio
- Johan Søhr, giurista norvegese (n. 1867)
- Vito Timmel, pittore italiano (n. 1886)
- 3 gennaio
- Robert Ingersoll Aitken, scultore statunitense (n. 1878)
- Aleksandr Osipovič Drankov, fotografo, regista e produttore cinematografico russo (n. 1886)
- 5 gennaio - Walter Borck, calciatore tedesco (n. 1891)
- 6 gennaio
- Victor Fleming, regista e direttore della fotografia statunitense (n. 1889)
- Gennaro Righelli, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1886)
- Adolf de Meyer, fotografo francese (n. 1868)
- 7 gennaio
- Franz Sedlacek, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1893)
- Elin Wägner, scrittrice e giornalista svedese (n. 1882)
- 8 gennaio
- Perce Blackborow, esploratore e marinaio gallese (n. 1894)
- Yoshijirō Umezu, generale giapponese (n. 1882)
- 9 gennaio
- Carlo Cussetti, pittore italiano (n. 1866)
- Eugenio Vianello, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1871)
- Amilcare Zanella, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1873)
- 10 gennaio
- Erich Dagobert von Drygalski, geografo, fisico e esploratore tedesco (n. 1865)
- Momcsilló Tapavicza, tennista, sollevatore e lottatore ungherese (n. 1872)
- 11 gennaio - Torsten Carleman, matematico svedese (n. 1892)
- 13 gennaio - Aino Aalto, architetto e designer finlandese (n. 1894)
- 14 gennaio
- Amedeo Bassi, tenore italiano (n. 1872)
- Harry Stack Sullivan, psichiatra e psicoanalista statunitense (n. 1892)
- Joaquín Turina, compositore spagnolo (n. 1882)
- 15 gennaio
- Pompeo Aloisi, ammiraglio, agente segreto e diplomatico italiano (n. 1875)
- Jakob Künzler, missionario, chirurgo e filantropo svizzero (n. 1871)
- Engelberto Maria d'Arenberg, nobile tedesco (n. 1872)
- 18 gennaio - Charles Ponzi, truffatore italiano (n. 1882)
- 19 gennaio - Benjamin Anderson, economista statunitense (n. 1886)
- 20 gennaio - Nora Gregor, attrice austriaca (n. 1901)
- 23 gennaio - Erich Klossowski, storico dell'arte e pittore tedesco (n. 1875)
- 24 gennaio - Luigi Rizzi Feràt, alpinista italiano (n. 1869)
- 25 gennaio - Makino Nobuaki, politico e diplomatico giapponese (n. 1861)
- 26 gennaio
- Ronald William Graham, diplomatico inglese (n. 1870)
- Ernesto Puxeddu, chimico italiano (n. 1876)
- 27 gennaio
- Boris Vladimirovič Asaf'ev, compositore, scrittore e musicologo russo (n. 1884)
- Félix Carvajal, maratoneta cubano (n. 1875)
- 28 gennaio - Jean-Pierre Wimille, pilota automobilistico e agente segreto francese (n. 1908)
- 29 gennaio - Jakub Karol Parnas, biochimico polacco (n. 1884)
- 30 gennaio
- Enrico Cannio, musicista italiano (n. 1874)
- Matteo Trovato, scultore italiano (n. 1870)
- 31 gennaio - Lisa Resch, sciatrice alpina tedesca (n. 1908)
- 1º febbraio - Herbert Stothart, compositore statunitense (n. 1885)
- 2 febbraio
- Richard Bienert, politico cecoslovacco (n. 1881)
- Ernesto de' Conno, chimico italiano (n. 1884)
- 4 febbraio
- Janko Leskovar, scrittore croato (n. 1861)
- Carlo Prato, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1909)
- 5 febbraio - Harry Lott, canottiere statunitense (n. 1880)
- 6 febbraio - Hiroaki Abe, ammiraglio giapponese (n. 1889)
- 7 febbraio - Eugenio Graziosi, militare e politico italiano (n. 1870)
- 8 febbraio - Leonid Alekseevič Polovinkin, compositore e pianista russo (n. 1894)
- 10 febbraio
- Max Houben, bobbista belga (n. 1898)
- Charles Vane-Tempest-Stewart, VII marchese di Londonderry, politico inglese (n. 1878)
- 11 febbraio
- George Botsford, compositore statunitense (n. 1874)
- Christian Bérard, pittore e scenografo francese (n. 1902)
- Axel Munthe, scrittore e psichiatra svedese (n. 1857)
- Giovanni Zenatello, tenore e impresario teatrale italiano (n. 1876)
- 12 febbraio
- Battling Levinsky, pugile statunitense (n. 1891)
- Hasan al-Banna, politico e religioso egiziano (n. 1906)
- 14 febbraio
- James Fitzalan Hope, I barone Rankeillour, politico scozzese (n. 1870)
- Lorenzo Torretta, ostacolista, velocista e calciatore italiano (n. 1879)
- 15 febbraio - Roger François, sollevatore francese (n. 1900)
- 16 febbraio - Umberto Brunelleschi, scenografo e pittore italiano (n. 1879)
- 17 febbraio - Ellery Clark, altista, lunghista e multiplista statunitense (n. 1874)
- 18 febbraio
- Niceto Alcalá-Zamora y Torres, politico e giurista spagnolo (n. 1877)
- Ernesto Maria Piovella, arcivescovo cattolico italiano (n. 1867)
- 20 febbraio
- Vasilij Ivanovič Lebedev-Kumač, poeta e paroliere sovietico (n. 1898)
- Massimo Olivetti, imprenditore italiano (n. 1902)
- 22 febbraio - Félix Hubert d'Hérelle, medico e batteriologo canadese (n. 1873)
- 23 febbraio - Giulio Perugi, militare e politico italiano (n. 1886)
- 25 febbraio - Lidia Poët, avvocata italiana (n. 1855)
- 26 febbraio - Francesco Ciusa, scultore italiano (n. 1883)
- 27 febbraio - Charles Cresson, tennista statunitense (n. 1874)
- 28 febbraio - Kenneth Morgan, attore inglese (n. 1920)
- 1º marzo - Hans Diem, calciatore svizzero
- 2 marzo - Pietro Ferrero, imprenditore italiano (n. 1898)
- 4 marzo
- Pasquale Chillino, pianista e compositore italiano (n. 1872)
- Enio Gnudi, politico, sindacalista e antifascista italiano (n. 1893)
- Clarence Kingsbury, pistard britannico (n. 1882)
- George Larner, marciatore britannico (n. 1875)
- 6 marzo
- Pietro Ermenegildo Daniele, matematico italiano (n. 1875)
- Freddie Grubb, ciclista su strada britannico (n. 1887)
- Isaia Levi, politico italiano (n. 1863)
- Robert Storm Petersen, attore e regista danese (n. 1882)
- 9 marzo
- Silvio Benco, scrittore, giornalista e critico letterario italiano (n. 1874)
- Claes Johanson, lottatore svedese (n. 1884)
- Walter Short, generale statunitense (n. 1880)
- Filippo di Borbone-Due Sicilie, principe (n. 1885)
- 10 marzo
- Gherardo Gherardi, sceneggiatore e regista italiano (n. 1891)
- James Rector, velocista statunitense (n. 1884)
- 11 marzo
- Anastasios Charalambis, politico greco (n. 1862)
- Henri Giraud, generale e politico francese (n. 1879)
- 12 marzo - Valentine Grant, attrice cinematografica statunitense (n. 1881)
- 17 marzo
- Owen Moran, pugile inglese (n. 1884)
- Felix Bressart, attore tedesco (n. 1892)
- Aleksandra Aleksandrovna Ekster, pittrice, scenografa e costumista russa (n. 1882)
- Francis Stevens, bobbista statunitense (n. 1889)
- 18 marzo - Walther Lucht, militare tedesco (n. 1882)
- 19 marzo
- Wheeler Oakman, attore statunitense (n. 1890)
- James Somerville, militare britannico (n. 1882)
- Ferdinand Wesely, calciatore austriaco (n. 1897)
- 20 marzo
- Italo Foschi, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1884)
- Vinçenc Prennushi, arcivescovo cattolico e beato albanese (n. 1885)
- 21 marzo - Frank Fetter, economista statunitense (n. 1863)
- 24 marzo - Rocco Jemma, medico italiano (n. 1866)
- 25 marzo
- Augusto Guglielmo di Prussia, principe (n. 1887)
- Harold Halse, calciatore inglese (n. 1886)
- Hanns Albin Rauter, militare austriaco (n. 1895)
- Dante Veroni, politico italiano (n. 1878)
- 26 marzo - Léon Level, ciclista su strada francese (n. 1910)
- 27 marzo - Gregory Mathews, ornitologo australiano (n. 1876)
- 29 marzo
- Danilo Innocenti, astista italiano (n. 1904)
- Jean Mamy, regista, montatore e scrittore francese (n. 1902)
- 30 marzo - James Searle Dawley, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1877)
- 31 marzo
- Friedrich Bergius, chimico tedesco (n. 1884)
- Erwin Lendvai, compositore ungherese (n. 1882)
- 1º aprile - Francesco D'Alessio, politico italiano (n. 1886)
- 2 aprile
- Carlo Galetti, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1882)
- Louisa Jane Grey, nobildonna inglese (n. 1855)
- Francesco Pasinetti, critico cinematografico, sceneggiatore e regista italiano (n. 1911)
- Sigfrid Öberg, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1907)
- 4 aprile - Lucas Bridges, esploratore e scrittore inglese (n. 1874)
- 6 aprile
- Rachel Bespaloff, filosofa francese (n. 1895)
- Seymour Hicks, attore e produttore cinematografico inglese (n. 1871)
- 7 aprile
- John Gourlay, calciatore canadese (n. 1872)
- Biagio Guarnaccio, aviatore italiano (n. 1915)
- 8 aprile - Kathy Fiscus, statunitense (n. 1945)
- 9 aprile
- Luigi Amantea, generale e politico italiano (n. 1869)
- Giovanni Sabini, magistrato, docente e politico italiano (n. 1873)
- 12 aprile - Rosa Chiarina Scolari, religiosa italiana (n. 1882)
- 13 aprile
- Marie Louise Berneri, anarchica e scrittrice italiana (n. 1918)
- Albert Heine, attore e regista tedesco (n. 1867)
- 15 aprile - Wallace Beery, attore e regista statunitense (n. 1885)
- 18 aprile
- Leonard Bloomfield, linguista statunitense (n. 1887)
- Will Hay, attore, comico e regista britannico (n. 1888)
- Otto Nerz, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1892)
- Needham Roberts, militare statunitense (n. 1901)
- Ulrich Salchow, pattinatore artistico su ghiaccio svedese (n. 1877)
- 19 aprile
- Barney Gilmore, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1869)
- Arnold Krumm-Heller, medico tedesco (n. 1876)
- 20 aprile
- George Bingham, V conte di Lucan, ufficiale e politico irlandese (n. 1860)
- Vittorio Pelvi, calciatore italiano (n. 1896)
- 22 aprile - Charles B. Middleton, attore statunitense (n. 1874)
- 25 aprile - Maarten van Dulm, schermidore olandese (n. 1879)
- 26 aprile - Gino Pinelli, pittore e incisore italiano (n. 1882)
- 28 aprile
- Kenneth Hunt, e calciatore inglese (n. 1884)
- Aurora Quezón, infermiera filippina (n. 1888)
- Gioacchino Stevan, religioso italiano (n. 1921)
- 29 aprile
- Alfredo Protti, pittore italiano (n. 1882)
- Fabian Ware, generale e giornalista inglese (n. 1869)
- 30 aprile - Harald di Danimarca, principe danese (n. 1876)
- 1º maggio - Josep Maria Jujol, architetto spagnolo (n. 1879)
- 2 maggio
- William Henry Dean, pallanuotista britannico (n. 1887)
- Renato Puoti, politico e avvocato italiano (n. 1910)
- 3 maggio
- Marià Fortuny i de Madrazo, pittore, stilista e scenografo spagnolo (n. 1871)
- Gheorghe Plagino, tiratore romeno (n. 1876)
- 4 maggio
- Valerio Bacigalupo, calciatore italiano (n. 1924)
- Aldo Ballarin, calciatore italiano (n. 1922)
- Dino Ballarin, calciatore italiano (n. 1925)
- Émile Bongiorni, calciatore francese (n. 1921)
- Renato Casalbore, giornalista italiano (n. 1891)
- Eusebio Castigliano, calciatore italiano (n. 1921)
- Luigi Cavallero, giornalista italiano (n. 1907)
- Ernő Erbstein, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1898)
- Rubens Fadini, calciatore italiano (n. 1927)
- Guglielmo Gabetto, calciatore italiano (n. 1916)
- Ruggero Grava, calciatore francese (n. 1922)
- Giuseppe Grezar, calciatore italiano (n. 1918)
- Leslie Lievesley, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1911)
- Ezio Loik, calciatore italiano (n. 1919)
- Virgilio Maroso, calciatore italiano (n. 1925)
- Danilo Martelli, calciatore italiano (n. 1923)
- Valentino Mazzola, calciatore italiano (n. 1919)
- Romeo Menti, calciatore italiano (n. 1919)
- Piero Operto, calciatore italiano (n. 1926)
- Franco Ossola, calciatore italiano (n. 1921)
- Mario Rigamonti, calciatore italiano (n. 1922)
- Adriaan Joseph van Rossem, ornitologo statunitense (n. 1892)
- Július Schubert, calciatore ungherese (n. 1922)
- Renato Tosatti, giornalista italiano (n. 1908)
- 5 maggio - Carlo Felice Trossi, pilota automobilistico e nobile italiano (n. 1908)
- 6 maggio
- Stanisław Grabski, politico, diplomatico e economista polacco (n. 1871)
- Maurice Maeterlinck, poeta, drammaturgo e saggista belga (n. 1862)
- Wyndham Raymond Portal, politico britannico (n. 1885)
- 9 maggio - Luigi II di Monaco (n. 1870)
- 10 maggio - Clarence Robbins, sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 11 maggio - Alfredo Gargiulo, critico letterario, scrittore e traduttore italiano (n. 1876)
- 12 maggio
- Walter Berg, calciatore tedesco (n. 1916)
- Nino Ronco, ingegnere, politico e accademico italiano (n. 1863)
- 13 maggio - Wolrad Eberle, multiplista tedesco (n. 1908)
- 15 maggio
- Mary Antin, scrittrice, attivista e politica statunitense (n. 1881)
- Henri Beau, pittore canadese (n. 1863)
- Erich Goede, calciatore tedesco (n. 1916)
- Peter Maurin, attivista francese (n. 1877)
- 17 maggio
- Béla Balázs, poeta, scrittore e regista ungherese (n. 1884)
- Maria Margotti, attivista italiana (n. 1915)
- 18 maggio
- Max Obal, regista, attore e sceneggiatore tedesco (n. 1881)
- James Truslow Adams, storico statunitense (n. 1878)
- Joseph Valentine, direttore della fotografia statunitense (n. 1900)
- 19 maggio
- Thomas Heggen, scrittore statunitense (n. 1918)
- Peter Jilemnický, scrittore, giornalista e politico slovacco (n. 1901)
- Paul Schultze-Naumburg, architetto tedesco (n. 1869)
- 20 maggio - Damaskinos Papandreou, politico e arcivescovo ortodosso greco (n. 1891)
- 21 maggio - Klaus Mann, scrittore tedesco (n. 1906)
- 22 maggio
- James Vincent Forrestal, politico statunitense (n. 1892)
- Hans Pfitzner, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1869)
- 24 maggio - Aleksej Viktorovič Ščusev, architetto russo (n. 1873)
- 25 maggio
- Patrick Bowes-Lyon, XV conte di Strathmore e Kinghorne (n. 1884)
- Piero Schiavazzi, tenore italiano (n. 1875)
- Alessandro Tarabini, politico, militare e dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- 26 maggio - Euday Bowman, pianista e compositore statunitense (n. 1887)
- 27 maggio
- Martin Knudsen, fisico danese (n. 1871)
- Robert Ripley, disegnatore, imprenditore e antropologo statunitense (n. 1890)
- 29 maggio - Casey Roberts, scenografo statunitense (n. 1901)
- 30 maggio - Emmanuel Suhard, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1874)
- 31 maggio - Fernando de los Ríos, politico spagnolo (n. 1879)
- 1º giugno - Livio Bonelli, generale italiano (n. 1891)
- 3 giugno
- Carlo Angela, medico, politico e antifascista italiano (n. 1875)
- Pina Calì, pittrice italiana (n. 1905)
- Amadeo Giannini, banchiere statunitense (n. 1870)
- 4 giugno
- Thomas Addis, medico e scienziato inglese (n. 1881)
- Carlo Benetti, attore e produttore cinematografico italiano (n. 1885)
- Maurice Blondel, filosofo francese (n. 1861)
- 6 giugno - Philip Herbert Cowell, astronomo britannico (n. 1870)
- 7 giugno
- Antonino Lo Surdo, fisico italiano (n. 1880)
- Salvatore Segrè Sartorio, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1865)
- 9 giugno
- Maria Cebotari, soprano rumeno (n. 1910)
- Ben Drinkwater, pilota motociclistico britannico (n. 1910)
- 10 giugno
- Filippo Silvestri, entomologo italiano (n. 1873)
- Sigrid Undset, scrittrice norvegese (n. 1882)
- Carl Vaugoin, politico austriaco (n. 1873)
- 11 giugno
- Andrija Hebrang, politico jugoslavo (n. 1899)
- Harry Lambart, regista e attore irlandese (n. 1876)
- Oton Župančič, poeta sloveno (n. 1878)
- 12 giugno - Maria Barba, religiosa e mistica italiana (n. 1884)
- 14 giugno - Emanoil Ionescu, militare e aviatore rumeno (n. 1887)
- 15 giugno
- Antonio Ballesteros Beretta, storico spagnolo (n. 1880)
- Gerhard von Kanitz, politico prussiano (n. 1885)
- Camillo Romano Avezzana, diplomatico e politico italiano (n. 1867)
- 17 giugno - Arvo Aaltonen, nuotatore finlandese (n. 1892)
- 18 giugno
- Adelaide Ametis, pittrice italiana (n. 1877)
- Ratko Kacijan, calciatore jugoslavo (n. 1917)
- 19 giugno
- Jagatjit Singh (n. 1872)
- Vladimir Nazor, politico, poeta e scrittore croato (n. 1876)
- 20 giugno - Floriano Del Secolo, giornalista, docente e politico italiano (n. 1877)
- 21 giugno
- Fritz Höger, architetto tedesco (n. 1877)
- Heliodor Píka, antifascista e generale cecoslovacco (n. 1897)
- Edward Wadsworth, pittore inglese (n. 1889)
- 23 giugno - Gennaro Sora, militare italiano (n. 1892)
- 25 giugno
- Alejandro Lerroux, politico spagnolo (n. 1868)
- James Steen, pallanuotista statunitense (n. 1876)
- 26 giugno - Kim Koo, politico sudcoreano (n. 1876)
- 30 giugno
- Aldo Bibolini, ingegnere italiano (n. 1876)
- Édouard Alphonse James de Rothschild, banchiere e giocatore di polo francese (n. 1868)
- 2 luglio - Georgi Dimitrov, politico bulgaro (n. 1882)
- 4 luglio - François Brandt, canottiere olandese (n. 1874)
- 8 luglio
- Harold Knerr, fumettista statunitense (n. 1882)
- Riccardo Pick-Mangiagalli, pianista e compositore boemo (n. 1882)
- Antun Saade, politico libanese (n. 1904)
- 10 luglio - Giuseppe Fuschini, politico italiano (n. 1883)
- 12 luglio - Douglas Hyde, politico irlandese (n. 1860)
- 16 luglio - Vjačeslav Ivanovič Ivanov, poeta e drammaturgo russo (n. 1866)
- 17 luglio - Miel Mundt, calciatore olandese (n. 1880)
- 18 luglio - Bernhard Hoetger, scultore e pittore tedesco (n. 1874)
- 19 luglio
- Frank Murphy, politico statunitense (n. 1890)
- Renato Pampanini, botanico italiano (n. 1875)
- 20 luglio - Fёdor Aleksandrovič Ocep, regista e sceneggiatore russo (n. 1895)
- 21 luglio
- Cesare Formichi, baritono italiano (n. 1883)
- Jean de Constant, velista francese (n. 1859)
- 22 luglio - Robert Cummings, attore e regista statunitense (n. 1895)
- 23 luglio - Masaharu Anesaki, scrittore giapponese (n. 1873)
- 24 luglio - Nils Östensson, fondista svedese (n. 1918)
- 25 luglio - Ubaldo Soddu, generale italiano (n. 1883)
- 26 luglio
- Linda Arvidson, attrice cinematografica e sceneggiatrice statunitense (n. 1884)
- Cino Bozzetti, pittore e incisore italiano (n. 1876)
- 28 luglio - Norbert Davis, scrittore statunitense (n. 1909)
- 29 luglio - Harry Chambers, calciatore inglese (n. 1896)
- 30 luglio
- Dorotea Chávez Orozco, religiosa messicana (n. 1867)
- Stojan Danev, politico bulgaro (n. 1858)
- 31 luglio - Gordon Balfour, canottiere canadese (n. 1882)
- 3 agosto - Arturo Giuliano, militare e politico italiano (n. 1875)
- 5 agosto - Ernest Fourneau, chimico e farmacologo francese (n. 1872)
- 7 agosto - Percy Newberry, egittologo britannico (n. 1869)
- 9 agosto
- Harry Davenport, attore e regista statunitense (n. 1866)
- Edward Lee Thorndike, psicologo statunitense (n. 1874)
- Enrico Verde, ciclista su strada italiano (n. 1892)
- 10 agosto - Homer Burton Adkins, chimico statunitense (n. 1892)
- 11 agosto
- Kiki Palmer, attrice italiana (n. 1907)
- Maurice Tornay, religioso svizzero (n. 1910)
- 12 agosto - Al Shean, attore tedesco (n. 1868)
- 14 agosto
- Donato Fossati, avvocato e politico italiano (n. 1870)
- Husni al-Za'im, militare e politico siriano (n. 1897)
- 15 agosto - Giacomo Medici Del Vascello, politico italiano (n. 1883)
- 16 agosto
- Luigi Lavazza, imprenditore italiano (n. 1859)
- Margaret Mitchell, scrittrice e giornalista statunitense (n. 1900)
- 18 agosto - József Viola, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1896)
- 19 agosto
- Cecil Boden Kloss, zoologo britannico (n. 1877)
- Luigi Trivelli, magistrato e politico italiano (n. 1879)
- 20 agosto
- Francesco Bellotti, generale italiano (n. 1869)
- Frederick William Green, egittologo britannico (n. 1869)
- Domenico Varagnolo, poeta e drammaturgo italiano (n. 1882)
- 21 agosto
- John Francis Gathorne-Hardy, generale inglese (n. 1874)
- Gerhard Keussler, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1874)
- 24 agosto
- John William Dunne, scrittore e pioniere dell'aviazione irlandese (n. 1875)
- Attilio Palatini, matematico e fisico italiano (n. 1889)
- 25 agosto - Birger Steen, calciatore norvegese (n. 1907)
- 29 agosto - Franciszek Latinik, generale polacco (n. 1864)
- 30 agosto - Arthur J. Jefferson, attore teatrale e regista teatrale britannico (n. 1862)
- 31 agosto
- Giorgio Cini, imprenditore italiano (n. 1918)
- André-Louis Debierne, chimico francese (n. 1874)
- 1º settembre - Felice Galazzi, ciclista su strada italiano (n. 1882)
- 2 settembre - Chance Ward, attore cinematografico e regista cinematografico statunitense (n. 1877)
- 3 settembre
- Francesco Calì, allenatore di calcio, calciatore e arbitro di calcio italiano (n. 1882)
- Giovanni Costetti, pittore e incisore italiano (n. 1874)
- Vilhelm Ekelund, poeta e scrittore svedese (n. 1880)
- Eugenio Lazzareschi, storico e scrittore italiano (n. 1882)
- 4 settembre - Paul Chocque, pistard e ciclista su strada francese (n. 1910)
- 6 settembre - Lucien Descaves, scrittore, giornalista e drammaturgo francese (n. 1861)
- 7 settembre
- Elton Mayo, psicologo e sociologo australiano (n. 1880)
- José Clemente Orozco, pittore messicano (n. 1883)
- 8 settembre
- Monte M. Katterjohn, sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- Anton Pointner, attore austriaco (n. 1894)
- Richard Strauss, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1864)
- 9 settembre - István Pakó, calciatore ungherese (n. 1924)
- 11 settembre - Henri Rabaud, direttore d'orchestra e compositore francese (n. 1873)
- 12 settembre - Erik Adolf von Willebrand, medico finlandese (n. 1870)
- 13 settembre - Schack August Steenberg Krogh, medico danese (n. 1874)
- 14 settembre
- Pandeli Evangjeli, politico albanese (n. 1859)
- Gottfried von Bismarck-Schönhausen, politico tedesco (n. 1901)
- 15 settembre
- Félix Cabano, calciatore argentino (n. 1896)
- Ludwig Hohlwein, architetto, pittore e illustratore tedesco (n. 1874)
- 16 settembre - Arthur Berthelet, regista cinematografico e attore teatrale statunitense (n. 1879)
- 18 settembre
- Heinrich Hergert, calciatore tedesco (n. 1904)
- Frank Morgan, attore statunitense (n. 1890)
- 19 settembre
- Nikolaos Skalkottas, compositore greco (n. 1904)
- Karl Vossler, filologo tedesco (n. 1872)
- 20 settembre - Richard Dix, attore statunitense (n. 1893)
- 22 settembre - Sam Wood, regista statunitense (n. 1883)
- 24 settembre
- Enrico Guazzoni, regista e pittore italiano (n. 1876)
- Edward Owen, mezzofondista britannico (n. 1886)
- Henry Petersen, astista danese (n. 1900)
- 28 settembre - Guido Colucci, pittore, incisore e ceramista italiano (n. 1877)
- 30 settembre - Forrest Halsey, sceneggiatore statunitense (n. 1877)
- 1º ottobre
- Nykyta Budka, vescovo cattolico ucraino (n. 1877)
- Oswald Garrison Villard, giornalista statunitense (n. 1872)
- 2 ottobre - Adrienne Kroell, attrice statunitense (n. 1892)
- 5 ottobre - George Joseph Ryan, pedagogo e educatore statunitense (n. 1872)
- 8 ottobre - Giuseppe Buonocore, docente e politico italiano (n. 1876)
- 9 ottobre
- Emanuele Foà, ingegnere e accademico italiano (n. 1892)
- Gheorghe Mironescu, politico rumeno (n. 1874)
- 10 ottobre - Dolf van der Nagel, calciatore olandese (n. 1889)
- 11 ottobre - Albert H. Rausch, scrittore e poeta tedesco (n. 1882)
- 13 ottobre - August Aichhorn, psicoanalista austriaco (n. 1878)
- 14 ottobre
- Paul Ehrenberg, violinista e pittore tedesco
- Fritz Reuter Leiber, attore statunitense (n. 1882)
- Roman Lysko, presbitero ucraino (n. 1914)
- Oswald Schwarz, psicologo austriaco (n. 1883)
- 15 ottobre
- Elmer Clifton, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1890)
- László Rajk, politico ungherese (n. 1909)
- 17 ottobre
- Guido Costante Sullam, architetto italiano (n. 1873)
- Fëdor Ivanovič Tolbuchin, generale sovietico (n. 1894)
- 19 ottobre
- Giovanni Guarino Amella, politico italiano (n. 1872)
- Carlo Montù, militare, politico e ingegnere italiano (n. 1869)
- 20 ottobre - Jacques Copeau, attore, regista teatrale e drammaturgo francese (n. 1879)
- 21 ottobre - Laura di Santa Caterina da Siena, religiosa colombiana (n. 1874)
- 22 ottobre - Agne Holmström, velocista svedese (n. 1893)
- 24 ottobre - Roberto Bencivenga, generale e politico italiano (n. 1872)
- 25 ottobre
- Francesco Spanò, poliziotto italiano
- Bianca di Borbone-Spagna, principessa spagnola (n. 1868)
- 26 ottobre - Emil Liston, giocatore di baseball, allenatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1890)
- 27 ottobre - František Halas, poeta, scrittore e traduttore ceco (n. 1901)
- 28 ottobre
- Egil Brenna Lund, calciatore norvegese (n. 1903)
- Marcel Cerdan, pugile francese (n. 1916)
- Ginette Neveu, violinista francese (n. 1919)
- 29 ottobre - Georges Ivanovič Gurdjieff, filosofo, scrittore e mistico armeno (n. 1872)
- 30 ottobre - Margery Bonney Erskine, attrice inglese (n. 1864)
- 31 ottobre
- Édouard Dujardin, scrittore, poeta e giornalista francese (n. 1861)
- Edward Stettinius, politico statunitense (n. 1900)
- 2 novembre - Spartaco Carlini, pittore italiano (n. 1884)
- 3 novembre
- William Desmond, attore irlandese (n. 1878)
- Solomon Guggenheim, collezionista d'arte statunitense (n. 1861)
- Francesco Marmaggi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1870)
- 4 novembre - Ugo Brizi, botanico e micologo italiano (n. 1868)
- 6 novembre
- Lester Allen, attore statunitense (n. 1891)
- Mario Pascal, matematico italiano (n. 1896)
- 8 novembre - Martinius Kristoffersen, calciatore norvegese (n. 1896)
- 10 novembre - Renato Nigiotti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1898)
- 11 novembre
- John Hendley Barnhart, botanico e biografo statunitense (n. 1871)
- Mun Bhuridatta, monaco buddhista e abate thailandese (n. 1870)
- Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie (n. 1870)
- 12 novembre
- Renzo Chiosso, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano (n. 1877)
- Johannes Runge, mezzofondista, velocista e lunghista tedesco (n. 1878)
- 13 novembre - Betty May, attrice statunitense (n. 1904)
- 14 novembre - Jimmy Dunne, allenatore di calcio e calciatore irlandese (n. 1905)
- 15 novembre
- Nathuram Godse, politico, giornalista e criminale indiano (n. 1910)
- John Neville Keynes, filosofo e economista inglese (n. 1852)
- 16 novembre - Dionigi Scano, architetto e saggista italiano (n. 1867)
- 17 novembre - Bernardo Dessau, fisico italiano (n. 1863)
- 18 novembre - Luigi Volpicella, archivista, storico e araldista italiano (n. 1864)
- 19 novembre
- James Ensor, pittore belga (n. 1860)
- Ashley Miller, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1867)
- Giulio Vivanti, matematico italiano (n. 1859)
- 20 novembre - Wakatsuki Reijirō, politico giapponese (n. 1866)
- 21 novembre - Mario Casanuova Jerserinch, militare e politico italiano (n. 1867)
- 23 novembre
- Carol Ardeleanu, scrittore rumeno (n. 1883)
- Ludovico Ferdinando di Baviera, nobile tedesco (n. 1859)
- Gustav Radbruch, politico e giurista tedesco (n. 1878)
- Ugo Rodinò, politico italiano (n. 1904)
- 24 novembre
- Robert Bradbury, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1886)
- Giuseppe Sapienza, avvocato, sindacalista e politico italiano (n. 1884)
- 25 novembre
- Carlo e Luigi Rigola, scultore italiano (n. 1883)
- Bill Robinson, ballerino, attore teatrale e attore cinematografico statunitense (n. 1878)
- 26 novembre - Enrico Brusoni, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1878)
- 27 novembre
- Charles F. Haanel, scrittore statunitense (n. 1866)
- Vincenzo Irolli, pittore italiano (n. 1860)
- 30 novembre
- Emilio Bodrero, giornalista, docente e politico italiano (n. 1874)
- Richard Ridgely, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1869)
- 1º dicembre - Fred Fox, regista e attore britannico (n. 1884)
- 2 dicembre
- Albert Ammons, pianista statunitense (n. 1907)
- Cristoforo Ferrari, militare e politico italiano (n. 1880)
- 3 dicembre
- Philip Barry, commediografo statunitense (n. 1896)
- Marija Uspenskaja, attrice russa (n. 1876)
- 4 dicembre - Ivar Lykke, politico norvegese (n. 1872)
- 5 dicembre
- Alfred J. Lotka, matematico e statistico statunitense (n. 1880)
- Andreas Roth, pittore tedesco (n. 1871)
- Johnnie Walker, attore e regista statunitense (n. 1894)
- 6 dicembre
- Lead Belly, cantante e chitarrista statunitense (n. 1885)
- José María Zeledón Brenes, poeta, giornalista e politico costaricano (n. 1877)
- 7 dicembre - Rex Beach, pallanuotista, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1877)
- 8 dicembre - Giuseppe Innocenti, funzionario e politico italiano (n. 1868)
- 9 dicembre
- Guido Guidotti, militare e politico italiano (n. 1871)
- John Mackenzie, velista britannico (n. 1876)
- Arthur Sundbye, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1879)
- 10 dicembre
- Luigi Berzolari, matematico italiano (n. 1863)
- Antonietta Giacomelli, educatrice, giornalista e scrittrice italiana (n. 1857)
- 11 dicembre
- Genoveffa De Troia, religiosa italiana (n. 1887)
- Charles Dullin, attore e regista teatrale francese (n. 1885)
- Carlo Linati, scrittore italiano (n. 1878)
- 13 dicembre - Oscar Randi, storico italiano (n. 1876)
- 15 dicembre - Alice Bailey, esoterista, astrologa e teosofa britannica (n. 1880)
- 16 dicembre - Sidney Olcott, produttore cinematografico, regista e attore canadese (n. 1872)
- 18 dicembre
- Sem Benelli, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1877)
- Georges Bon, calciatore francese (n. 1886)
- 22 dicembre - Sebastiano Timpanaro senior, fisico e letterato italiano (n. 1888)
- 23 dicembre
- Olimpio Bobbio, attore italiano (n. 1896)
- Victor Nysted, calciatore norvegese (n. 1889)
- Otakar Vindyš, hockeista su ghiaccio ceco (n. 1889)
- 24 dicembre - John Lucas, generale statunitense (n. 1890)
- 25 dicembre - Leon Schlesinger, produttore cinematografico e animatore statunitense (n. 1884)
- 27 dicembre
- Ivie Anderson, cantante statunitense (n. 1905)
- Guido Jung, imprenditore e politico italiano (n. 1876)
- Antoni Ponikowski, politico polacco (n. 1878)
- 28 dicembre
- Hervey Allen, scrittore statunitense (n. 1889)
- Ottavio Barbieri, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1899)
- Jack Lovelock, mezzofondista neozelandese (n. 1910)
- 29 dicembre
- Giovanni Bertini, politico e avvocato italiano (n. 1878)
- Ernesto Laura, matematico italiano (n. 1879)
- Angelo Malvicini, maratoneta italiano (n. 1895)
- Henry McMahon, militare britannico (n. 1862)
- 30 dicembre
- Leopoldo IV di Lippe (n. 1871)
- Ernest Mottard, ciclista su strada belga (n. 1902)
- 31 dicembre - Nándor Dáni, mezzofondista ungherese (n. 1871)