Torricola

21ª zona dell'Agro romano
Versione del 4 giu 2017 alle 23:20 di Valerio Bozzolan bot (discussione | contributi) (spostamento template)

Torricola è la ventunesima zona di Roma nell'Agro Romano, indicata con Z. XXI.

Z. XXI Torricola
Via di Torricola
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
CittàFile:Roma-Stemma.png Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma VIII
Data istituzione13 settembre 1961[1]
Codice421
Superficie9,5669 km²
Abitanti795 ab.[2] (2015)
Densità83,1 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Geografia fisica

Territorio

Si trova nell'area sud della città, a ridosso ed internamente al Grande Raccordo Anulare, fra la via Appia Nuova a est e la via Ardeatina a ovest.

La zona confina:

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture civili

  • Casale con torre della Tenuta di Santa Maria Nova, su via Appia Antica. Casale medioevale. 41.830657°N 12.546083°E
Casale della famiglia Caetani, riadattato ad abitazione dall'architetto Luigi Walter Moretti.

Siti archeologici

Aree naturali

Altro

Infrastrutture e trasporti

 È raggiungibile dalla stazione di Torricola.
 È raggiungibile dalla stazione di Torricola.

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Delibera del Commissario Straordinario n. 2453 del 13 settembre 1961.
  2. ^ Roma Capitale - Roma Statistica. Popolazione iscritta in anagrafe al 31 dicembre 2015 per suddivisione toponomastica.
  3. ^ Separato da via di Tor Carbone, da via del Casale Marini a via Appia Antica.
  4. ^ Separato dalla intera via Erode Attico, da via Appia Antica a via Appia Pignatelli e da via Appia Pignatelli, nel tratto da via Erode Attico a via Appia Nuova.
  5. ^ Separato da via Appia Nuova, nel tratto da via Appia Pignatelli a via di Casal Rotondo.
  6. ^ Separata da via Appia Nuova, nel tratto da via di Casal Rotondo al GRA.
  7. ^ Separata dal Grande Raccordo Anulare, nel tratto da via Appia Nuova a via Appia Antica.
  8. ^ Separata dal GRA, nel tratto da via Appia Antica a via Ardeatina.
  9. ^ Separato da via Ardeatina, nel tratto dal GRA a via di Torricola, da questa fino a via di Torricola Vecchia, da questa in linea d'aria fino a via della Tenuta di san Cesareo, quindi via del Casale Marini fino a via di Tor Carbone.
  10. ^ Buranelli-Turchetti, cap. 14. Casal Rotondo, sepolcro, p. 77.
  11. ^ Marina De Franceschini, cap. 81. Villa dei Quintili sulla via Appia, pp. 222-236.
  12. ^ Buranelli-Turchetti, cap. 13. Villa dei Quintili, pp. 56-76.
  13. ^ a b Buranelli-Turchetti, cap. 11. Tombe c.d. degli Orazi e Curiazi, p. 55.
  14. ^ Buranelli-Turchetti, cap. 15. Tor di Selce, pp. 77-78.

Bibliografia

  • Marina De Franceschini, Ville dell'Agro romano, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2005, ISBN 978-88-8265-311-8.
  • Susanna Le Pera Buranelli e Rita Turchetti (a cura di), Sulla Via Appia da Roma a Brindisi - Le fotografia di Thomas Ashby 1891 - 1925, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2003, ISBN 978-88-8265-214-2.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma