Finale della UEFA Champions League 1995-1996
Template:Infobox incontro di calcio
La finale della 41ª edizione della Champions League è stata disputata mercoledì 22 maggio 1996 allo Stadio Olimpico di Roma, tra gli italiani della Juventus e gli olandesi dell'Ajax.
Il cammino verso la finale
La Juventus di Marcello Lippi, che si riaffaccia alla competizione dopo nove anni, ha superato come prima classificata la fase a gironi, nella quale è stata inserita nel gruppo C, insieme ai tedeschi del Borussia Dortmund, ai romeni della Steaua Bucarest e agli scozzesi dei Rangers. Ai quarti i Bianconeri hanno incontrato gli spagnoli del Real Madrid, ribaltando con il 2-0 di Torino la sconfitta 0-1 patita in precedenza a Madrid. In semifinale i piemontesi estromettono i francesi del Nantes, grazie alla vittoria 2-0 al Delle Alpi e all'ininfluente sconfitta 2-3 della Beaujoire, tornando così in finale di Champions League a undici anni dalla loro precedente apparizione.
L'Ajax di Louis Van Gaal, detentore del trofeo, ha guadagnato il primo posto nella fase a gironi, nella quale è stata inserita nel gruppo D composto dal Real Madrid, dagli ungheresi del Ferencváros e dagli svizzeri del Grasshoppers. Ai quarti gli olandesi hanno superato il Borussia Dortmund con un risultato complessivo di 3-0. In semifinale i greci del Panathīnaïkos vengono eliminati grazie al 3-0 del ritorno allo stadio Olimpico Spyros Louīs, dopo la sconfitta per 0-1 dell'andata all'Olympisch Stadion.
La partita
La Juventus passa in vantaggio al tredicesimo minuto, con un gol di Fabrizio Ravanelli. Al quarantunesimo minuto arriva il pareggio dell'Ajax con il gol di Jari Litmanen. Il punteggio di 1-1 rimane invariato e la gara prosegue coi supplementari.
Il prolungamento non porta a nuove segnature consegnando l'esito della finale ai rigori. Nella serie dal dischetto sono decisivi gli errori di Davids e Silooy. Jugović realizzando il suo rigore consegna alla Juventus il suo secondo titolo nella competizione.
Tabellino
Roma 22 maggio 1996, ore 20:30 | Ajax | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Juventus | Stadio Olimpico (67 000 spett.)
| |||||||||
|
|
|
Note