Utente:Ame71/Sandbox7
| Druga Savezna Liga | |
|---|---|
| Sport | |
| Paese |  Jugoslavia | 
| Cadenza | annuale | 
| Apertura | settembre | 
| Chiusura | maggio | 
| Promozione in | Prva Liga | 
| Retrocessione in | Treća Liga | 
| Storia | |
| Fondazione | 1946 | 
| Soppressione | 1992 | 
La Druga savezna liga (Italiano: Seconda lega federale, Croato: Druga savezna liga, Sloveno: Druga zvezna liga, Macedone: Втора сојузна лига, Serbo: Друга савезна лига), conosciuta come Druga liga, era la seconda categoria calcistica per importanza in Jugoslavia. Le squadre migliori venivano promosse in Prva Liga.
È stata disputata dal 1946 al 1991. Sebbene in Jugoslavia ci fosse una massima divisione dal 1923, nel periodo precedente al 1945 il sistema dei campionati era differente e la Druga Liga non esisteva come tale.
Struttura
Attraverso gli anni, la Druga Liga ha cambiato il format molte volte:
- Nel 1946-47 ognuna delle 6 repubbliche federali aveva il proprio girone (Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Macedonia, Montenegro, Serbia e Slovenia)
- Nel 1947–48 ci fu un solo girone unificato (Jedinstvena liga)
- Nel 1952 ognuna delle 6 repubbliche federali aveva di nuovo il proprio girone (Republička liga)
- Nel 1952-53 ci furono 10 gironi "interregionali" (Međurepubličke lige)
- Nel 1953-54 ci fu di nuovo un solo girone unificato
- Nel 1955-56 il campionato fu diviso in 4 zone regionali per un totale di 5 gironi (I. Zona, II. A Zona, II. B Zona, III. Zona, IV. Zona)
- Nel 1958-59 il campionato fu diviso in 2 gironi: Ovest (Slovenia, Croazia e Bosnia) ed Est (Serbia, Montenegro e Macedonia) (Zapad e Istok)
- Nel 1968-69 il campionato fu diviso in 4 gironi: Est, Ovest, Nord e Sud (Istok, Zapad, Sever/Sjever e Jug)
- Nel 1973-74 si ritornò ai due gironi Est ed Ovest (Istok e Zapad)
- Nel 1988-89 ci fu il girone unificato. Durò per 3 stagioni (fino alla dissoluzione della Jugoslavia)
In totale:
- 9 stagioni col girone unificato (1947–51, 1953–55 e 1988–91)
- 25 stagioni con 2 gironi (1958–68 e 1973–88)
Storia
Nel corso degli anni il campionato ha cambiato formula e denominazione numerose volte.
Il primo campionato fu disputato nel 1936 come Gruppa B (in russo группа Б, cioè Gruppo B), con solo 7 partecipanti: le edizioni furono due, una primaverile ed una autunnale (come in massima serie). Un'unica edizione fu giocata nel 1937, mentre non furono disputate le edizioni del 1938 (quando si disputò un unico campionato con 26 squadre) e dal 1941 al 1944 (a causa della Seconda guerra mondiale).
Nel 1945 viene rinominato Vtoraja Gruppa (in russo вторая группа, cioè Secondo Gruppo) ed è allargato a 18 partecipanti (una promozione). Dall'anno successivo il campionato è diviso in due gironi che furono poi aumentati: erano previsti partite o tornei di spareggio tra le vincitrici dei vari gironi per decidere le squadre promosse.
Dal 1950 si usò la denominazione di Klass B (in russo класс Б, cioè Classe B) e si tornò ad un girone unico (14 squadre, due promozioni). Dopo due anni a girone unico, nel 1952 fu di nuovo prevista la divisione in gironi con spareggi finali.
Nel 1963 la Klass B divenne la terza serie, mentre la categoria fu chiamata Vtoraja Gruppa A (in russo вторая группа, cioè Secondo Gruppo A), a girone unico, ma già dall'anno successivo si tornò alla formula a più gironi e play-off per decidere le promozioni.
Dal 1970 vi fu un nuovo cambio di denominazione: la Vtoraja Gruppa A divenne la terza serie, mentre la seconda serie era chiamata Pervaja Gruppa A (in russo первая группа А, cioè Primo Gruppo A), a girone unico e due promozioni. Dall'anno successivo assunse la denominazione finale di Pervaja Liga (in russo первая лига, cioè Prima Lega).
La formula rimase sostanzialmente immutata (girone unico e due promozioni) fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica con l'importante eccezione del 1985 quando i gironi erano due e nemmeno i play-off finali garantivano la promozione (era previsto un ulteriore spareggio con le squadre di Vysšaja Liga).
Albo d'oro
Note
- ^ Finito 13º in campionato, ma si fonde col Borac Zagabria e ne acquisisce il titolo sportivo in Prva Liga.
Collegamenti esterni
- (HR) Stagioni di 2. Liga su Wikipedia
- (HR) Calcio in Croazia su HRnogomet
- (SR) Vecchi campionati su FSG Zrenjanin
http://www.exyufudbal.in.rs/tabele/9-sezone-tabele-sfrj/13-1952-1953#vojvođanska-liga
