Selegas
comune italiano
Selegas (Sèligas in sardo) è un comune italiano di 1.380 abitanti[1] della provincia del Sud Sardegna, nella subregione della Trexenta.
Selegas comune | |
---|---|
(IT) Selegas (SC) Sèligas | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Sud Sardegna |
Amministrazione | |
Sindaco | Alessio Piras (lista civica) dal 6-6-2016 |
Territorio | |
Coordinate | 39°34′02.36″N 9°06′14.62″E |
Altitudine | 234 m s.l.m. |
Superficie | 20,39 km² |
Abitanti | 1 380[1] (30-11-2015) |
Densità | 67,68 ab./km² |
Frazioni | Seuni |
Comuni confinanti | Gesico, Guamaggiore, Ortacesus, Senorbì, Suelli |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09040 |
Prefisso | 070 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 111074 |
Cod. catastale | I582 |
Targa | SU |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | seleghesi |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[3]

Note
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2015.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Bibliografia
- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2006, ISBN 88-7138-430-X.
- Francesco Floris (a cura di), Grande Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&ComptonEditori, 2007.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Selegas
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Selegas
Collegamenti esterni
- La scheda del comune nel portale Comunas della Regione Sardegna, su comunas.it.
Template:Provincia del Sud Sardegna
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315524223 |
---|