Algoritmo di Ada Lovelace per i numeri di Bernoulli
L'algoritmo di Ada Lovelace (nata Ada Byron) permette di calcolare i numeri di Bernoulli, senza dover conteggiare tutti quelli ad essi precedenti. Questo algoritmo è considerato un risultato brillante, sia per la valenza computazionale che per la felice coniugazione di matematica e informatica. È noto soprattutto per essere stato il primo programma della storia dell'informatica.

La formula utilizzata
Come si vede dal diagramma in figura Ada Lovelace nell'implementare il suo algoritmo si servì della seguente formula:
essendo il fattoriale decrescente la precedente equivale a
Non è ancora ben chiaro al redattore se questa formula derivi o meno dalla funzione generatrice
come affermato da alcune fonti [1]
Note
- ^ Ada Lovelace, su people.maths.ox.ac.uk.