Metro al secondo quadrato

unità di misura dell'accelerazione nel SI
Versione del 11 giu 2017 alle 17:55 di Emiliano Volta (discussione | contributi) (Correzione ortografica)

Il metro al secondo quadrato è l'unità di misura dell'accelerazione nel sistema internazionale di unità di misura. Si tratta sia della misura dell'accelerazione media, sia dell'accelerazione istantanea.

Metro al secondo quadrato
Informazioni generali
SistemaSI (unità derivata)
Grandezzaaccelerazione
Simbolom/s²
In unità base SIm × s−2
Conversioni
1 m/s² in... ...equivale a...
Unità CGS100 Gal
Unità US/Imp3,28084 ft/s²

Il metro al secondo quadrato è un'unità derivata, definita dal rapporto fra la variazione di velocità espressa in metri al secondo e il tempo espresso in secondi. Il simbolo è m/s2, o l'equivalente, m s−2.

Alcuni esempi

questa unità può anche essere scritta così (m/s)/s, con questo si indica i m/s di cui la velocità di un corpo aumenta al secondo quindi ad esempio: se un corpo ha un'accelerazione di 1 m/s2 vuol dire che al primo secondo avrà una velocità di 1 m/s al secondo secondo avrà una velocià di 2 m/s al terzo una di 3 m/s e cosi via

Conversioni

1 metro al secondo quadrato è equivalente a:

  • 3,28084 piedi al secondo quadrato, infatti:
 
 
 
  • 0,101 971 621 297 792 824 257 009 274 318 96 forze g, infatti:
 

Voci correlate

  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia